Support Team iCanaro Posted March 20, 2020 Support Team Share Posted March 20, 2020 ora la inizializzi in HFS+ assegnandogli un nome Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 . 😫 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 20, 2020 Support Team Share Posted March 20, 2020 disattivalo tu prima e riprova Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 (edited) non me lo fa attivare dice che è pieno Edited March 20, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 20, 2020 Support Team Share Posted March 20, 2020 Avvia con GParted o PartedMagic e formatta da li direttamente in HFS, anche se non journaled Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 ok provo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 20, 2020 Support Team Share Posted March 20, 2020 provare NO! Spoiler 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 niente, con gparted non posso formattare in hfs (c'è ma non è selezionabile). In qualsiasi cosa formatti quando uso utility disco mi da sempre errore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 20, 2020 Support Team Share Posted March 20, 2020 va bene non puoi formattare in HFS, amen prima elimina partizione e poi creane una nuova in FAT32, ExFat, NTFS da GParted, Parted Magic, o dalla Strelec che ha dentro diverse utility per dischi, in un modo nell'altro ci si riesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 Ogni volta che formatto (qualsiasi strumento usi) e poi torno a utility disco...mi dice sempre zero kb disponibili e non mi fa andare avanti. Il disco è OK, non ci sono errori ne altro. Mi domando come si possa cancellare sto spazio usato (da chi?) ogni volta che torno su macOS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 20, 2020 Support Team Share Posted March 20, 2020 devi ringraziare che ora non ci si può spostare, altrimenti mentre andavo a trovare @Eniac passando dalle tue parti, mi fermavo e ti formattavo PC, il cane, te e appartamento 😈 1 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 20, 2020 Moderators Share Posted March 20, 2020 Probabilmente, visto che hanno due modi diversi di interpretare la Tabella di Partizionamento, Windows o WinPE leggono correttamente lo schema, OS X trova un inizializzazione del Disco che non conosce e di conseguenza non può metterci mano, una parte che in genere Windows “non usa”. Se lo schema lato MBR Ibrido ecc è diciamo di Default non ci sono problemi, se invece risulta pasticciato posso insorgere questo tipo di problematiche, in genere la Partizione qualsiasi essa sia l'installer di OS X è in grado di formattarla, a meno di quanto detto sopra... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 (edited) Sono riuscito a far vedere correttamente a macOS il disco. Purtroppo però non vuol saperne di installarci sopra. L'unica cosa strana che vedo ora è che non viene riconosciuto come avviabile, il resto mi pare a posto. 7 minuti fa, netgear ha scritto: Probabilmente, visto che hanno due modi diversi di interpretare la Tabella di Partizionamento, Windows o WinPE leggono correttamente lo schema, OS X trova un inizializzazione del Disco che non conosce e di conseguenza non può metterci mano, una parte che in genere Windows “non usa”. Se lo schema lato MBR Ibrido ecc è diciamo di Default non ci sono problemi, se invece risulta pasticciato posso insorgere questo tipo di problematiche, in genere la Partizione qualsiasi essa sia l'installer di OS X è in grado di formattarla, a meno di quanto detto sopra... Quindi come consigli di risolvere? Edited March 20, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 20, 2020 Moderators Share Posted March 20, 2020 Ci sono soluzioni, dipende però in che punto del Disco c'è il problema, io approfitterei, visto che lo schema è ormai "sporco" per ripartire semplicemente, Immagine di WIndows, ripreparare il Disco con OS X e metterlo per primo, Ripristino di WIndows in coda con seconda ESP per evitare i problemi futuri di aggiornamento ecc... Poi insomma ci sono davvero molti modi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 29 minuti fa, iCanaro ha scritto: devi ringraziare che ora non ci si può spostare, altrimenti mentre andavo a trovare @Eniac passando dalle tue parti, mi fermavo e ti formattavo PC, il cane, te e appartamento 😈 Ti aspetto tranquillo, così ci divertiamo a formattarci a vicenda e dopo una bella 🍻 Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 2 minuti fa, netgear ha scritto: Ci sono soluzioni, dipende però in che punto del Disco c'è il problema, io approfitterei, visto che lo schema è ormai "sporco" per ripartire semplicemente, Immagine di WIndows, ripreparare il Disco con OS X e metterlo per primo, Ripristino di WIndows in coda con seconda ESP per evitare i problemi futuri di aggiornamento ecc... Poi insomma ci sono davvero molti modi. Considera che questa installazione (se riesce) è solo temporanea per vedere se il mio hs1013 è aggiornabile.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 20, 2020 Moderators Share Posted March 20, 2020 Credo di non capire, che vuol dire per vedere se il mio 10.13 è aggiornabile..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 21, 2020 Support Team Share Posted March 21, 2020 vuole dire che visto è peggio di bertoldo, ne combina una dietro l'altra, prima di fargli aggiornare il suo high sierra a catalina, gli si consigliava di fare un test installando un catalina vergine in una nuova partizione per vedere se gli partiva e funzionava tutto.... poi magari aggiornava high sierra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 21, 2020 Moderators Share Posted March 21, 2020 E non può fare un Immagine del suo 10.13, aggiornarlo e se non va ripristinarlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 21, 2020 Support Team Share Posted March 21, 2020 anche Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 21, 2020 Author Share Posted March 21, 2020 L'immagine del 10.13 posso farla senza problemi. Banalmente pensavo che dopo averla sistemata non averebbe dovuto esserci questo problema. Pensavo di poter aggiornare al volo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 25, 2020 Author Share Posted March 25, 2020 (edited) Aggiornamento: Ho preso un altro disco, l'ho collegato ad una porta sata3 della mainboard, poi da High Sierra l'ho inizializzato in macOS esteso. Da applicazioni ho lanciato l'installer di Catalina e l'ho installato su questo disco al termine si è riavviato il pc. Ho selezionato da clover l'installazione dal nuovo disco, e ottengo il divieto con l'errore "Still waiting for root device". Non so più cosa tentare, a parte provare l'installer che arriva dal messaggio "Aggiorna a macOS Mojave" che ho sin dai primi giorni dopo l'installazione di High Sierra. @iCanaro @Gengik84 @netgear Edited March 25, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 25, 2020 Moderators Share Posted March 25, 2020 Praticamente la Device da cui avvia, la root, viene spenta e non 'c'è più nulla da cui procedere, in genere accade con le USB... Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted March 25, 2020 Author Share Posted March 25, 2020 Capisco, ma il disco in cui ho installato non è usb... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 25, 2020 Administrators Share Posted March 25, 2020 poi quale versione di catalina? se hai scaricato oggi, devi anche aggiornare clover altrimenti non fai il boot. Ovviamente devi usare la tua efi configurata che avevi già in tutto e non modificata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now