SemanticA Posted February 23, 2020 Share Posted February 23, 2020 Sto testando la 0.5.6 ...ndk...fatto diverse prove con smbios sia 19,1 che 1,1 ...con clover su geekbench 5 il test metal sulla RX 580 mi da una media di 56500/57000 (19,1 con quicksync) ...stesso smbios con quicksync con opencore 0.5.5 siamo sui 50000/51000 ...con 0.5.6 siamo intorno ai 49000/50000 ...virando su iMac pro 1,1 con clover mi attesto sui 53000 circa...con opencore non supero i 33000 ...cioè ok 1000/2000 di differenza ma 20000 mi pare un po’ esagerato ahahahah Boooooh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 23, 2020 Administrators Share Posted February 23, 2020 stessa situazione con opencore ufficiale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 23, 2020 Author Share Posted February 23, 2020 Stessa cosa con oc ufficiale 0.5.5 ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 24, 2020 Author Share Posted February 24, 2020 (edited) Aggiorno-... Dopo aver modificato un paio di cosette...tipo la disabilitazione di un paio di quirks...ora con smbios 19,1 siamo stabili su 55/56000 meno di quanto avevo con clover ma nella norma... La parte interessante che mi ha portato a usare l'NDK comunque sia, è la possibilità di avviare direttamente WinZoz10 da OC senza la modifica alle ACPI (mi pare ci sia un opzione simile anche nella 0.5.5 ufficiale, ma non mi funzionava...) che mi faceva credere a win di essere sotto bootcamp e mi rompeva le palle con la licenza.......ora devo solo studiare bene come "cambiare posizione" alle icone... perchè io ora uso la gui...non il text... (degustibus) eeeeeeee è più figoso -.-' Edited February 24, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 24, 2020 Administrators Share Posted February 24, 2020 Non non c'è nulla nella versione ufficiale nel fork diciamo è stato fatto passi indietro tornando alla prima/seconda versione di opencore ufficiale. Queste mdifiche, anche se "comode", sono state rimosse per ragioni di sicurezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 24, 2020 Author Share Posted February 24, 2020 Beh per me sono comodissime...ma se c'è un metodo per far partire Windows DIRETTAMENTE da OC senza usare altro "di mezzo" e senza dover per forza entrare a selezionare il disco di boot e senza che, mettendo una entries per il boot efi di win, mi carichi anche tutte le acpi in modo che mi compare su win "la tua scheda madre è macintosh eccetera" piuttosto che "Aorus pro etc" (se mi vien fuori che la scheda madre è macintosh etc, mi continua a rompere le palle a ogni riavvio che la licenza non è corretta...)..se c'è un metodo, torno all' "originale" e lo faccio! Ma...mi serve che il boot di windows sia fattibile da opencore...senza altri passaggi... (compreso selezionare da preferenze di sistema il disco di boot) ...io so benissimo come far avviare win...sia da bios sia da disco di avvio sia mettendo clover in mezzo...ma per questo pc ho davvero bisogno che possa partire tutto da OC...e attualmente, l'unico modo che ho trovato è quello...n-d-k + entries 😕 A me personalmente le forKette non piacciono, preferisco i coltelli..... 😁 ma non ho trovato nulla di fattibile per far si che non vengano caricate le modifiche di oc alle tabelle...immagino sia giusto che faccia così poichè ovviamente il bootloader prevede di esserlo per osx e non per altro...e vuole avvicinarsi il più possibile a un "vero" mac... Boh magari con la 1.0.0 sarà fattibile! 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 24, 2020 Administrators Share Posted February 24, 2020 1 minuto fa, SemanticA ha scritto: Boh magari con la 1.0.0 sarà fattibile! 😄 Non lo sarà, è stato spiegato più volte anche dai dev stessi Non faranno passi indietro in favore della comodità a discapito della sicurezza 2 minuti fa, SemanticA ha scritto: (se mi vien fuori che la scheda madre è macintosh etc, mi continua a rompere le palle a ogni riavvio che la licenza non è corretta...) anche questo un problema affrontato già in passato anche se di fatto non tutti hanno di questi problemi con la licenza. Pensa che per esempio hack AMD avviano windows senza tali problemi.. in caso win riconosce la "board" come acidanthera 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 24, 2020 Supervisor Share Posted February 24, 2020 8 minutes ago, Gengik84 said: Non lo sarà, è stato spiegato più volte anche dai dev stessi Non faranno passi indietro in favore della comodità a discapito della sicurezza anche questo un problema affrontato già in passato anche se di fatto non tutti hanno di questi problemi con la licenza. Pensa che per esempio hack AMD avviano windows senza tali problemi.. in caso win riconosce la "board" come acidanthera 😄 si a me sempre successo cosi' con OpenCore..piastra riconosciuta come acidanthera ma nessun problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 24, 2020 Author Share Posted February 24, 2020 (edited) "a discapito della sicurezza" ...sarei interessata a capire che tipo di violazione alla sicurezza vi è, lasciando a me decidere se caricare o meno le acpi per un altro sistema operativo (no vorrei capirlo davvero, non per semplice ironia sarcastica)...(non osx) ...a parte la "sicurezza" di non farmi caricare windows xD non ne vedo altre ahahah ...niente dai...è stata una bella "prova" ... 🙂 torno a clover 😄 Mi setta anche meglio il tutto... e mi da meno grattacapi ahahahahahh Chiudi pure il thread @Gengik84 🙂 Saluti e baci 😛 Edited February 24, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 24, 2020 Supervisor Share Posted February 24, 2020 @SemanticA con la A 🙂 scusa, per quanto riguarda i test hai provato ad investigare un po' piu' a fondo.. tipo durante il test verificare le frequenze e capire se magari c'e' bisogno in OC di attivare altro rispetto a clover? ad esempio in passato clover attivava delle Patches del kernel senza dire nulla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 24, 2020 Author Share Posted February 24, 2020 @SemanticA con la A ahahahah muoro 😛 🙂 Si si provato di tutto..e sono arrivata alla configurazione "quasi" livellata a clover...quindi direi che in quel caso li, ero a posto! 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted February 24, 2020 Moderators Share Posted February 24, 2020 Le Licenze VL e Retail non dovrebbero soffrire di questo problema, le OEM basate sul MA invece sì, il BootMenu della scheda rimane la soluzione più pulita a prescindere dai problemi, OcQuirks su Clover ad esempio non avvia Linux, in molti casi, EFISTUB o meno… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 24, 2020 Support Team Share Posted February 24, 2020 2 ore fa, SemanticA ha scritto: Dopo aver modificato un paio di cosette...tipo la disabilitazione di un paio di quirks...ora con smbios 19,1 siamo stabili su 55/56000 meno di quanto avevo con clover ma nella norma... quali sarebbero i quirks in questione? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 24, 2020 Author Share Posted February 24, 2020 ShrinkMemoryMap DevirtualiseMmio ...li avevo abilitati perché seguendo una guida, servivano per slide=0 ...ma rallentavano i test...così li ho messi su “NO” e ho ottenuto punteggi simili a quelli ottenuti con clover...poi ho cambiato l’ID della HD630 da “..98..” a “..92..” e anche li son migliorati...poi...ho fatto che rimettere clover ahahah Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 24, 2020 Support Team Share Posted February 24, 2020 ah ok grazie! sinora mai avuto necessità di abilitarli questi 2 quircks 👌 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 24, 2020 Share Posted February 24, 2020 15 hours ago, SemanticA said: ma se c'è un metodo per far partire Windows DIRETTAMENTE da OC Faccio una proposta che potrebbe sembrare banale, ma avviare Windows dal suo disco dedicato passando quindi per il boot menù (del BIOS UEFI) causa problemi di qualche tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 25, 2020 Author Share Posted February 25, 2020 6 ore fa, A23SS4NDRO ha scritto: Faccio una proposta che potrebbe sembrare banale, ma avviare Windows dal suo disco dedicato passando quindi per il boot menù (del BIOS UEFI) causa problemi di qualche tipo? Assolutamente no! 🙂 nessun problema! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 25, 2020 Author Share Posted February 25, 2020 Non crea nessun problema di sorta...funziona perfettamente in quel modo! ...il problema è che io per questo hack ho bisogno per forza di un singolo boot manager che carichi tutto...(Mojave Catalina Windows 10) ...perché devo darlo a una persona e devo renderlo il più semplice possibile! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 25, 2020 Supervisor Share Posted February 25, 2020 ho seguito a tratti...quindi non so se si e' già trattato l'argomento... sai che rename o simili usi nelle tue tabelle che da fastidio a Windows? di solito bastava stare attenti e non usarne se non essenziali mi ritiro..su centos 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted February 25, 2020 Share Posted February 25, 2020 (edited) Magari dico una castroneria, usare If (_OSI ("Darwin")) { /* RESTO DEL CODICE */ } può essere utile? K. Edited February 25, 2020 by KvL Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 25, 2020 Administrators Share Posted February 25, 2020 per il discorso patch, board.id acidanthera etc.. codesto non c'entra assolutamente nulla. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted February 25, 2020 Share Posted February 25, 2020 2 minuti fa, Gengik84 ha scritto: per il discorso patch, board.id acidanthera etc.. codesto non c'entra assolutamente nulla. Alra cosa imparata 😅 Ne butto lì un'altra, tanto per essere sverniciato definitivamente: mettere a monte di OC un altro bootloader? Tipo rEFIt? Tecnicamente dovrebbe funzionare, anche perchè a quel punto si può bloccare OC sulla entry predefinita di MacOS e bootare sempre quella, giusto? K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 25, 2020 Administrators Share Posted February 25, 2020 ma allora perchè non usare il boot manager del bios? cosa cambia? nulla di fatto..un pulsante va sempre premuto quindi premerlo per il boot manager o premerlo su una gui per selezionare il disco... non ci vedo molta differenza 😄 oltre a questo sempre meglio far bootare ogni sistema dal suo relativo boot direttamente, imho.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted February 25, 2020 Moderators Share Posted February 25, 2020 Io sono dell’idea che l’hack lo dovrebbe usare solo chi lo realizza, per tutta una serie di motivi, in ogni caso Premere F12 selezionare il Sistema e Invio non credo sia un problema per uno che vuole usare un hack… Questa secondo me è stata un po’anche la fortuna dell’hack, il fatto di non poter essere, giustamente, qualcosa di commerciale, ma creatore/utilizzatore… Solo per dirne una con alcuni aggiornamenti, Windows e Linux, come per l’installazione, la Entries viene riposizionata al primo posto, quindi l’ignaro utilizzatore non vedrà più avviarsi Clover ma altro… Volente o nolente se diamo l’hack a qualcuno dobbiamo fargli, come minimo, un minimo di “scuola”. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted February 25, 2020 Share Posted February 25, 2020 19 minuti fa, Gengik84 ha scritto: cosa cambia? Che premere F12 in quei 2 secondi da parte del power user è diverso dall'accendere il PC e avere una schermata di selezione in cui scegliere (sennò non va avanti), parere da sistemista di vecchia data 😅 15 minuti fa, netgear ha scritto: Io sono dell’idea che l’hack lo dovrebbe usare solo chi lo realizza Da un lato sono d'accordo, però dall'altro magari è un regalo a un parente/amico/conoscente poco pratico per fargli risparmiare 16 minuti fa, netgear ha scritto: Questa secondo me è stata un po’anche la fortuna dell’hack, il fatto di non poter essere, giustamente, qualcosa di commerciale, ma creatore/utilizzatore… Indubbiamente! K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now