XCLele72 Posted February 5, 2020 Share Posted February 5, 2020 (edited) Ciao a tutti, Mi trovo ad avere la necessità di collegare il mac (HS 10.13) a internet via wifi (per poter riprendere il completamento del mio sistema), ma collegando la chiavetta vedo che non viene riconosciuta. Che devo fare? C'è qualche kext da installare? Edited February 5, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 5, 2020 Administrators Share Posted February 5, 2020 Ciao, di quale usb wifi stiamo parlando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 (edited) Tenda (produttore chipset Ralink Technology, Corp) USB 802.11n Edited February 5, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 5, 2020 Administrators Share Posted February 5, 2020 sul sito del produttore non ci sono driver? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 5, 2020 Administrators Share Posted February 5, 2020 allega anche ioreg e foto di dpci manager parte pci list ovviamente con la usb collegata Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 OK, riavvio il pc (ora sono su win) prendo quanto chiedi e torno. grazie. 8 minutes ago, Gengik84 said: sul sito del produttore non ci sono driver? non so, è praticamente illeggibile il testo stampato sulla chiavetta dal quale potrei capire di che modello si tratta Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 Spero di aver fatto tutto giusto...era da un po che non usavo il sistema... files.7z Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 5, 2020 Administrators Share Posted February 5, 2020 non risulta minimamente era collegto quando hai fatto il tutto? poi dpci manager che hai usato è vecchio in caso usa quello in download Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 Si si, tutto collegato (la chiavetta wifi è collegata ad un hub usb). Ora lo scarico (DPCI Manager) e riposto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 Fatto, ma mi sembra uguale a prima 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 5, 2020 Administrators Share Posted February 5, 2020 non risulta per nulla credo che siano poche speranze inutile secondo me provare kext a caso Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 che prove posso fare per cercare di risolvere? (staccare e riattaccare a caldo la chiavetta?....oppure acquistarne una nuova? Provare un'altra porta USB?....) su windows funziona fortunatamente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 5, 2020 Administrators Share Posted February 5, 2020 ci sono di compatibili sicure ma secondo me a questo punto è meglio tu compri una interna invece che una usb Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 l'interna non mi serve visto che appena ripristino il collegamento LAN uso quello...l'USB è per emergenza... però non capisco proprio perchè non debba andare....le usb dati vanno...non vorrei manchi qualche cosa da configurare su clover... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 6, 2020 Administrators Share Posted February 6, 2020 non c'entra nulla col fatto che una usb per i dati funzioni è un altro discorso... chipset non supportato e nessun kext a riguardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 6, 2020 Author Share Posted February 6, 2020 (edited) Il modello esatto della scheda è questo https://www.tendacn.com/it/product/w311m.html e viene dichiarato compatibile con Mac. Sul sito c'è anche il driver per Mac ma non saprei quale prendere perchè non c'è scritto HS 10.13... Inoltre ricordo che in fase di post installazione avevo avuto lo stesso problema e eravamo riusciti a far funzionare il wifi... Edited February 6, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 6, 2020 Administrators Share Posted February 6, 2020 ok ci guardo comunque ieri ti chiesi del sito del produttore 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2020 Support Team Share Posted February 6, 2020 21 minuti fa, XCLele72 ha scritto: Sul sito c'è anche il driver per Mac ma non saprei quale prendere perchè non c'è scritto HS 10.13... diciamo che il kext per macOS non è che si riferisce a release recenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 6, 2020 Administrators Share Posted February 6, 2020 puoi solo provare... metti il kext in efi e riavvia avendo la usb wifi collegata poi prova a aprire l'app Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2020 Support Team Share Posted February 6, 2020 16 ore fa, XCLele72 ha scritto: Si si, tutto collegato (la chiavetta wifi è collegata ad un hub usb). provala direttamente su tutte le porte USB della mobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 6, 2020 Author Share Posted February 6, 2020 ho provato ad installarlo prima di vedere il tuo messaggio anche se ha faticato molto a partire. passo a win e allego le schermate, pare che ora la scheda sia visibile ma non funziona lo stesso... Poi scarico il file che hai messo e provo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2020 Support Team Share Posted February 6, 2020 secondo me è meglio che usi il pkg per rimuove l'installazione e metti il kext che ti ha estratto gengik dall'installer, in EFI per fare in modo che sia iniettato da li comunque vedi se con gatekeeper disabilitato come pure il SIP, il driver lavora o meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 6, 2020 Author Share Posted February 6, 2020 (edited) Ok @iCanaro ora provo a fare come dici, nel frattempo allego le schermate che dicevo prima...gatekeeper e SIP non so cosa siano... La prima immagine in alto è relativa al primo blocco, ho dovuto resettare...le altre sono una dietro l'altra senza aver riavviato...fino all'accesso al sistema da dove ho preso le ultime due...la voce piu strana è "kextd stall"... Edited February 6, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2020 Support Team Share Posted February 6, 2020 ora non capisco bene se riesci ad avviare o meno, ma se hai questi problemi dopo installazione driver wifi probabile che siano legati ad esso apri terminale sudo spctl --master-disable https://www.macos86.it/topic/85-comandi-terminale-più-comuni/?do=findComment&comment=45817 per avere SIP disabilitato, edita config RT variables --> csractiveconfig --> 0x67 Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted February 6, 2020 Author Share Posted February 6, 2020 (edited) Dunque faccio un riepilogo della mia situazione: - al primo avvio dopo aver installato il driver wifi ufficiale il sistema non si avviava. Ho resettato e poi è partito (anche se molto più lentamente rispetto a prima) ma il wifi non funzionava ugualmente; - Poi ho disinstallato tramite pkg come suggerito da @iCanaroe al riavvio il sistema non voleva saperne di avviarsi. Ho scollegato l'hub usb a cui era collegata la chiavetta, riavviato e tutto è tornato alla normalità, compresa la velocità di boot. ora ho un dubbio, credo di non aver mai completato la mappatura porte usb come da guida qui sul forum...potrebbe essere questo il problema? dubbio 2: non ricordo bene come usare clover, nello specifico ho bisogno di sapere se prima di montare la efi devo caricare il config.plist (che mi ero salvato tanto tempo fa sul nas) e poi montare la efi oppure se devo montare prima la efi, caricare il config.plist da EFI-->CLOVER-->config.plist (che se non capisco male è quello attualmente in uso e quindi il più aggiornato) e solo a questo punto aggiungere i file di @Gengik84 ma non ho capito dove metterli, perchè ho visto un kext ma è dentro la cartella Yosemite (io ho HS 10.13) e un file di installazione WirelessUtility che ovviamente non ho ancora toccato... Credo convenga provare il comando che mi suggerisci @iCanaro dopo aver compreso questo paio di cose sopra elencate...che ne dici? Ah, sto scrivendo dal notebook quindi diciamo che la perdita di tempo per eventuali prove sul mac è azzerata non dovendo passare ogni volta a windows per scrivervi i risultati.... Edited February 6, 2020 by XCLele72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now