Kalimi Posted January 23, 2020 Share Posted January 23, 2020 Sono al mio primo hackintosh e mi servirebbe per editare file 4k con final cut con Mojave, che ne dite di questa configurazione? -Motheboard: Gigabyte GA-Z390-DESIGNARE (Rev 1.0) (1151) (D). Scheda video: XFX Radeon VII 16GB HBM2, HDMI, 3X DP. -Ram: Corsair Vengeance CMK32GX4M2B3200C16 LPX 32GB DDR4-3200 Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, 1.35 v -SSD per S.O.: Sabrent SSD Interno 2TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 Unità Di Memoria A Stato Solido Con Massime Prestazioni (SB-ROCKET-NVMe4-2TB). -Alimenti.: EVGA SuperNOVA 750 G2, 80+ GOLD 750W, Fully Modular, EVGA ECO Mod. ps: ho appena visto che la Motheboard da me indicata non supporta+di 4 banchi Ram, quindi solo 64GB...che dite meglio sceglierne una che arrivi a 128GB ( penso non solo a final cut, ma anche a Adobe premiere ed after effects che sono avidi di ram)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2020 Support Team Share Posted January 23, 2020 hai postato in configurazioni di rifermento invece di consigli per gli acquisti sposto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 23, 2020 Author Share Posted January 23, 2020 Scusa sono nuovo e non riesco a orientarmi bene, mi puoi indirizzare sul link oppure cortesemente un amministratore potrebbe spostare la mia domanda sulla giusta sezione, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2020 Support Team Share Posted January 23, 2020 è stata spostata nel momento in cui ho scritto... ora sei OK 🙂 per la RAM, i chipset serie Z hanno tutti solo max 4 banchi di RAM, per andare oltre occorre passare ad altre piattaforme, ma secondo me 64Gb bastano ed avanzano Processore, non lo vedo, ma presumo un 9900K per me va bene tutto, solo la mobo, se trovi qualche modello asus o asrock che ti soddisfano, per me meglio poi qui per info più dettagliate su videoediting che è il suo pane quotidiano 😄 aspettiamo @fabiosun Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted January 23, 2020 Share Posted January 23, 2020 La ram basta se non devi lavorare per la Lucas films. Per non aver problemi di nvram vai su una z370. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 23, 2020 Author Share Posted January 23, 2020 Avete ragione inn effetti 64 di ram penso che bastino😄 Si la Cpu avevo intenzione di prendere la 9900k. Mi potreste indicare un buon modello col chipset z370 che supporti 2 ssd m.2 e magari ( se non chiedo troppo) assieme agli m.2 si ci possa istallare 2 schede video. Ho appena visto che la scheda madre da me scelta se vi s'istallano 2 ssd m.2 non supporta più due schede video x16🤔 e se volessi fare color correction avanzata e quindi usare DaVinci Resolv mi troverei in difficoltà🙄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2020 Support Team Share Posted January 23, 2020 non sono sicuro ti servano 2 schede video, ma come dicevo poc'anzi qui il maggior esperto è @fabiosun appena il cane ha finito di portarlo a spasso 😄 credo ti possa dare qualche dritta mirata... abbi fiducia... nel cane 😈 scherzo eh 😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 23, 2020 Supervisor Share Posted January 23, 2020 @Kalimi La macchina che hai preparato concettualmente e' un'ottima macchina eccetto per la mb 390 che potrebbe darti dei problemi in piu' in fase di creazione hackintosh Personalmente, utilizzando i programmi che citi, piu' memoria c'e' e meglio e'. Io non utilizzo finalcut ma per gli altri la macchina che hai scelto farà il proprio dovere Editare file 4k e' una espressione molto usata ma anche molto generica (formato, raw, compressione?) pero' i dischi fanno il loro lavoro metti in preventivo SSD molto capienti anche in base a cosa dovrai editare poi , budget permettendo una macchina pressoche' perfetta con hackintosh la trovi su questo sito (cerca Asus Sage 10g), 8 slot di ram, slot pci x16 indipendenti ed altre cosette Anche l'altra tua espressione e' abbastanza generica (color correction avanzata) Pero' alla fine partendo dal budget si potrà essere piu' precisi 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 23, 2020 Author Share Posted January 23, 2020 Ho preventivato 2mila euro. Lavoro con h264 e purtroppo h265 per avere i 10bit. Mi serve una macchina con cui possa editare e reindirizzare velocemente per così poter poter prendere più lavori e soprattutto consegnarli velocemente. Attualmente uso premiere, ma dovendo assemblare un nuovo PC volevo orientarmi su un hack per poter usare final cut che al contrario di Adobe mi è stato detto sfrutta al massimo tutto l'hardware del pc, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 23, 2020 Author Share Posted January 23, 2020 Dimenticavo, attualmente con premiere uso i proxy poiché il mio attuale pc è un po' vecchiotto e ciò mi fa perdere un bel po' di tempo.. per non parlare del rendering finale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 23, 2020 Supervisor Share Posted January 23, 2020 no per le ultime tue affermazioni FinalCut lo hai solo su sistemi OSX..quindi solo su OSX lo puoi avere il resto lo puoi usare sia su osx che su windows spesso l'hardware al massimo viene sfruttato solo durante alcune compressioni e con codec particolari..ma e' sempre un massimo relativo con 2mila euro non ce la fai a fare una macchina con 8 slot di memoria (x299 o simili) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 23, 2020 Supervisor Share Posted January 23, 2020 On 1/23/2020 at 3:14 PM, Kalimi said: Dimenticavo, attualmente con premiere uso i proxy poiché il mio attuale pc è un po' vecchiotto e ciò mi fa perdere un bel po' di tempo.. per non parlare del rendering finale Expand con Premiere i proxy possono essere anche automatici impostando i parametri di degrado del programma Con finalcut ma anche con avid molti editor li preparano prima (i proxy) per poi relinkarli solo nel passaggio finale.. personalmente, con la x299 sage 10g e 7980xe ho montato e colorato film a risoluzioni variabili da 4k in su senza utilizzare proxy gestendo quando la macchina non ce la faceva (per le mie esigenze) i parametri raw della camera red Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted January 23, 2020 Share Posted January 23, 2020 L'integrata più la rx bastano.... Poi non so se puoi utilizzare due dedicate insieme in hack. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morfy Posted January 23, 2020 Share Posted January 23, 2020 On 1/23/2020 at 7:39 PM, Fasullo said: L'integrata più la rx bastano.... Poi non so se puoi utilizzare due dedicate insieme in hack. Expand Mi sembra di capire che lui vorrebbe fare 2 sistemi i 1... 1) 1 solo alimentatore, 1 sola maiboard, 2 schede video... Ci ho preso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 23, 2020 Author Share Posted January 23, 2020 Si, su ogni ssd.2 vorrei istallare su uno Mac e sull'altro windos10. Vorrei se è possibile per Windows adoperare la mia attuale scheda video ( una rtx2070super) e per mac la radeon 5700. Fabiosun beato te che lavori con la red. Io 15anni fa ho iniziato con avidi , ricordo che aveva il mondo esterno che velocizza alla grande...che bei ricordi😉 Puoi gentilmente spiegarmi meglio come con premiere velocizzare i proxy? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 24, 2020 Supervisor Share Posted January 24, 2020 ciao prova a seguire questo tutorial: in generale con la macchina che stai preparando non dovrebbe servire creare i proxy, di solito basta dimezzare la risoluzione da full ad half o meno a seconda della tua macchina nelle proprietà di visualizzazione del viewer Premessa è che tu abbia una scheda grafica discretamente valida e dei dischi veloci che seguano la tua creatività 😉 Piu' schede grafiche sono utilizzabili soprattutto in davinci resolve, il discorso del pci x16 e' comunque non essenziale in quanto la banda pciex 8 difficilmente viene saturata..e' piu' un discorso di Mhz della GPU, in visualizzazione e soprattutto in export.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 24, 2020 Author Share Posted January 24, 2020 Non si finisce mai d'imparare qlc di nuovo,grazie Fabio👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kalimi Posted January 24, 2020 Author Share Posted January 24, 2020 Mi viene un dubbio, con le due schede video che metterò ( specialmente quando userò il s.o. mac) per evitare contrasti mi conviene da Bios nel procacciamento disabilitare l'invidia e lasciare abilitata solo la radeo🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 24, 2020 Supervisor Share Posted January 24, 2020 su Windows le puoi tenere tutte e due su osx ti andrà solo la radeon e dovrai disabilitare la Nvidia da config per il tuo lavoro credo sarebbe meglio avere due schede uguali...parlo di davinci e premiere come software Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now