Administrators Gengik84 Posted April 13, 2020 Administrators Share Posted April 13, 2020 voodooHDA ha anche un suo pannello, non so se hai installato anche quello o no Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted April 13, 2020 Author Share Posted April 13, 2020 cosa intenti per pannello? non penso comunque, ho installato solo il kext tramite l'applicazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 13, 2020 Administrators Share Posted April 13, 2020 Intendo un pannello preferenze per Voodoo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted April 13, 2020 Author Share Posted April 13, 2020 non me ne ero mai accorto.. incredibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted April 13, 2020 Author Share Posted April 13, 2020 ok se dovesse servire a chiunque avesse una configurazione simile alla mia ho fixato il "change volume" da tastiera e da software cliccando su "mostra contenuto" di voodohda.kext, poi ho aperto il plist con un editor per poi scorrere fino alla stringa che recita "VoodooHDAEnableVolumeChangeFix" apponendo true al posto di false, ed ora ho il controllo dell'audio. rimane il problema di internet nello sleep, ma in rete non ho trovato nulla per fixarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted April 14, 2020 Author Share Posted April 14, 2020 continua a svegliarsi senza motivo, a casa: 2020-04-14 02:36:35 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Software Sleep pid=151':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 1892 secs 2020-04-14 03:08:51 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7211 secs 2020-04-14 05:09:49 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 2233 secs 2020-04-14 05:47:46 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 3430 secs 2020-04-14 06:44:56 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Sleep Service Back to Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7206 secs 2020-04-14 08:45:46 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7209 secs 2020-04-14 10:46:39 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC (Charge:0%) 7209 secs 2020-04-14 12:46:57 +0200 Wake DarkWake to FullWake from Normal Sleep [CDNVA] : due to HID Activity Using AC (Charge:0%) l'ultima riga dovrebbe essere quella incriminante. non so più dove sbattere la testa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 aggiornamento. imploro il vostro aiuto perché sto riscontrando due problemi odiosi che vorrei risolvere assolutamente: 1- uscendo dallo stop sovente capita che il bluetooth smetta completamente di funzionare, e la mia Magic keybord non c'è verso che si riconnetta. sono certo che a causare il problema sia lo sleep in quanto per risolvere basta rimandare in stop e dopo aver risvegliato il pc la tastiera torna magicamente a funzionare 2 - sto cercando un modo per regolare le ventole da software e vi spiego perché: essendo una mobo molto vecchia non riesco a regolare dal bios le ventole; nonostante metta in silenzioso queste fanno un casino della madonna, e quando si sveglia random durante la notte (e succede) a volte rischio l'infarto tanto è rumoroso il pc. ho provato ad utilizzare macs fan control ma, nonostante rilevi le ventola, mi da questo segnale di errore che non mi consente di cambiare i parametri: se riuscissi a fixare il bluetooth e la rumorosità del pc questo potrebbe anche diventare il mio hack preferito, in quanto, aldilà delle più rosee aspettative e tolti questi due inghippi, funziona meravigliosamente. @Gengik84 e @iCanaro perdonatemi se vi scomodo per cosi poco ma le ho davvero provate tutte e ciò va al di la dalle mia abilità di hackintosher medio. vi ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per avervi disturbato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 Non mandarlo in stop, spegnilo Sostituisci ventole con dei modelli a basso rpm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 il problema è che è un case mini itx e per smontare le ventole devo smontare tutto datosi che ho fatto il cable management dietro la mobo.. non esiste un modo per controllare la velocità delle ventole tramite software? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 è una mobo asus, visto il periodo, già dovrebbe avere attivabile nel bios Q-fan; se presente e attivabile, poi è possibile settare velocità ventole con dei profili preimpostati, oppure crearne uno personalizzato. Altrimenti, come tutti i prodotti economici, serie H, mancano un sacco di features. Puoi vedere se riesci a fare qualcosa con HWMonitorSMC2, è possibile settare rotazione ventole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Quali parametri dovrei settare qui per avere delle ventole più silenziose? Con silent non cambia nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 i valori li prende dopo che hai salvato e riavviato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Sisi avevo capito, ma non capisco come debba impostarli per ottenere delle ventole più silenziose Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 non saprei, magari hanno montato ventole non regolabili, apri bussolotto e controlla se sono a 3 pin oa 2 e magari collegate direttamente all'alimentatore e non alla mobo se si attivano i profili preimpostati in q-fan e si attiva il silent, una volta salvato e riavviato, il rumore cambia dal giorno alla notte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Sono tutte ventole da 3 pin.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Poi la cosa che mi rode è che le ho scelte io guardando le recensioni, non pensando minimamente alla probabilità di un problema di questo tipo. Sono due noctua rpm, una da 90 e una da 140 sottile, e le atre due sono corsair AR 140. puo influire il fatto che ho usato un adattatore per collegare più ventole? Questa mobo di m aveva solo cha fan e cpu fan (in quest’ultima ho messo la pompa dell’aio) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 beh le ventole mi paiono roba decente potrebbe essere appunto l'adattatore il problema, non è che gli manca la fase della regolazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 (edited) L’adattatore l’ho preso da un kit di Ventole deepcool argb che avevo comperato per l’altra configurazione, nel quale all’interno appunto c’era uno solutore che non mi serviva. Ho visto che solo l hub sta su Amazon a 30 euro per cui credo sia buono Edited May 1, 2020 by Giorgio1996 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 non discuto sia buono, dico solo che RGB, ARGB e ventole normali a 3 PIN sono cose differenti e non compatibili, per me ci vuole solo uno splitter adeguato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 per rimanere con cose semplici e non costose, questo mi pare indicato https://www.amazon.it/Interno-Sdoppiatore-Alimentazione-Femmina-Maschio/dp/B003ZA6SS0/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Forse non mi sono spiegato, questo splitter è un normalissimo splitter per far connettere più ventole.. è esattamente questo: DeepCool Fan Hub Control 4PWM ventola velocità supporta ventola con 3 pin/4 pin raffreddamento FH-04 https://www.amazon.it/dp/B07LGWHHXV/ref=cm_sw_r_cp_api_i_SB.QEbG9XFGH5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 1, 2020 Support Team Share Posted May 1, 2020 se non cambia la rotazione ventole quando la imposti nel BIOS, qualcosa non va Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Eh, ma penso proprio dipenda dalla mobo sfortunatamente Infatti adesso ho provato ad impostare su turbo e non c’è nessuna differenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Sto impazzendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 (edited) Se può tornare utile queste sono le ventole che ho montato all’interno: Noctua NF-A12x15 PWM, Ventola... https://www.amazon.it/dp/B071W6HJP6? Noctua NF-A9 PWM, Ventola... https://www.amazon.it/dp/B00RUZ059O? Corsair AF120 Quiet Edition Ventola da 120 mm, Flusso d'Aria Elevato, Confezione Singola https://www.amazon.it/dp/B007RESG3A/ Edited May 1, 2020 by iCanaro Rimozione REF Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now