Seridan80 Posted January 14, 2020 Author Share Posted January 14, 2020 37 minuti fa, iCanaro ha scritto: @Seridan80 devo dire che nei miei 2 hack con vega56 e iMacPro1,1 non necessito di boot-args per attivare H264 e HEVC ma le RX580 a volte si rilevano rognose come nel tuo caso, ad altri bastava il solo SMBIOS et voilà a posto Non lo metto in dubbio, tra l'altro mi sto documentando ulteriormente e credo sia possibile attivare il tutto raffinando alcune cosette e facendo a meno dei bootarg di weg. Ho iniziato per gioco l'hack ed ora mi ci sono fondato a capofitto....però mi sto divertendo 🤣 Ho testato pure la nvram e credo che sarà un'altra immane rottura di balle. Senza emuvariable non riesco a riavviare l'hack. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 14, 2020 Support Team Share Posted January 14, 2020 ah quella della NVRAM è la grave pecca delle Z390 e poi le gigabyte sono quelle più rognose... per questo a chi chiede consigliamo sempre in primis Z370 asus e asrock con quei giochini che ti ho fatto fare, nel mio hack 2 ad esempio posso tranquillamemte stare senza WEG e inject ATI + framebuffer e fakeID compare su videoproc vega 64 e ho un boost di prestazioni con geekbench di circa il 15% in metal e opencl Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seridan80 Posted January 15, 2020 Author Share Posted January 15, 2020 @iCanaro Con l'ultimo Bios è stata implementata la NVram nativa, ora sto girando senza emuvariable efi e Nvram presente...incredibile solo a pensarlo fino a pochi mesi fà! 😱 Giusto 2 chiarimenti sul cloverconfigurator: 1) Ho notato che su parecchie configurazioni i più esperti utilizzano le stringhe Cpupm e Cpu0Ist nella droptables, a che pro questa cosa? 2) Nella sezione Devices/properties le informazioni immesse sono solamente cosmetiche o hanno influenza sulle prestazione dell'hack? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 15, 2020 Support Team Share Posted January 15, 2020 per la 1 gengik potrebbe essere più dettagliato di me.. è consuetudine bloccarle a prescindere, evidentemente con certo hardware funzionerebbe solo così con altro magari non serve... per la 2 dipende come vengono immesse le info, se solo per popolare la lista PCI in system information o hanno da attivare qualcosa, tipo audio o la grafica se vuoi giochicchiare al popolamento di PCI, ocio che non tutto va messo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 15, 2020 Support Team Share Posted January 15, 2020 @Seridan80 leggendo le discussioni dei dev, le Z390 non è tanto che non hanno la NVRAM è che non lavora poi su macOS... per cui se quei pelandroni della giga hanno sistemato qualcosa, molto meglio per i svariati possessori di questo marchio... puoi fare la verifica se ti lavora https://www.macos86.it/topic/34-procedura-per-determinare-se-la-nvram-è-nativa-nel-nostro-hardware/?tab=comments#comment-166 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seridan80 Posted January 15, 2020 Author Share Posted January 15, 2020 1 ora fa, iCanaro ha scritto: @Seridan80 leggendo le discussioni dei dev, le Z390 non è tanto che non hanno la NVRAM è che non lavora poi su macOS... per cui se quei pelandroni della giga hanno sistemato qualcosa, molto meglio per i svariati possessori di questo marchio... puoi fare la verifica se ti lavora https://www.macos86.it/topic/34-procedura-per-determinare-se-la-nvram-è-nativa-nel-nostro-hardware/?tab=comments#comment-166 Testata proprio con quel metodo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 Hardware molto simile al mio... Consiglio spassionato e personale... tieni imac 19,1, lascia perdere imac pro 1,1...e non guardare geekbench...non stiamo facendo i fighi con io ce l'ho più lungo...meglio avere un hack STABILE con 10000 punti che non avere un hack "ma si vediamo fin che regge" con 15000...al lato pratico nell'uso di tutti i giorni, quei punti fan la differenza su winzoz con i suoi giochini... detto questo, puoi benissimo disabilitare weg con smbios imac19 impostando e iniettando la polaris con clover...esattamente come ti ha mostrato iCanaro qualche post dietro...Hardware molto simile al mio... Consiglio spassionato e personale... tieni imac 19,1, lascia perdere imac pro 1,1...e non guardare geekbench...non stiamo facendo i fighi con io ce l'ho più lungo...meglio avere un hack STABILE con 10000 punti che non avere un hack "ma si vediamo fin che regge" con 15000...al lato pratico nell'uso di tutti i giorni, quei punti fan la differenza su winzoz con i suoi giochini... detto questo, puoi benissimo disabilitare weg con smbios imac19 impostando e iniettando la polaris con clover...esattamente come ti ha mostrato iCanaro qualche post dietro...inserendo come framebuffer "orinoco" che è quello più "prestazionale" (anche li lascia il tempo che trova...)...e soprattutto devi anche inserire il numero delle porte (nel tuo caso 5), altrimenti se utilizzi la DP non vedrai nulla al riavvio (se usi hdmi nessun problema invece) ...ma devi anche abilitare "ATI Inject" ... detto tutto questo, videoproc anch'esso lascia il tempo che trova... anche perchè se guardi attentamente, mentre fa il test hevc, ammettendo che ti dia il pallino verde, noterai che non fa altro che far comparire error error error etc...il vero test sarebbe aver un monitor della cpu attivo e fare un esportazione hevc con un software che supporta la polaris/ellesmere (la tua RX580)...e guardare se la cpu sforza...se non sforza allora funziona la codifica hardware su RX...se no...c'è qualche problema... successo diverse volte che videoproc dava pallino rosso e in realtà la scheda decodificava a meraviglia...e viceversa... quindi... come si dice dalle mie parti... "vai un tanto al trucco"...oppure... "che dio ci aiuti"... giustamente come diceva iCanaro, ogni hack è a se!... detto questo, hai risolto poi con sleep / stop? ...se al wake funziona tutto e dopo pochi secondi freeza e sei obbligato a riavviare con reset, è un problema di gestione pwr...magari anche delle impostazioni del bios 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 Per il discorso invece imac vs pro... se usi ad esempio sidecar, con la tua configurazione e con imac pro, non funzionerebbe...altre decodifiche potrebbero avere problemi...etc... ma nulla vieta di provare...personalmente ho messo 19,1 poichè , almeno come cpu , è quello "giusto"... poi si prova, si gioca, ci si diverte, e si passa la giornata tra madonne e company a sistemare ahahahah ...ps imac pro 1,1 senza weg , per abilitare la decodifica di...TUTTO...ha bisogno di un'altro escamotage... dummy oppure plist che carichi il kext AMD4000 che in Catalina , per quanto riguarda iMac PRO 1,1 , è stato lasciato DISATTIVATO... una volta caricato quel kext, la codifica riparte tranquillamente...e su videoproc, compare "AMD RX580" ...ma è solo estetica...come alla fine lo è la sezione PCI nelle proprietà... confermo che, avendo al mio fianco un Mac PRO, nelle sue caratteristiche, la pagina PCI è VUOTA... 🙂 e ti garantisco che funziona perfettamente TUTTO 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 18, 2020 Support Team Share Posted January 18, 2020 bug sulla RX580... direttamente da vit9696 https://www.insanelymac.com/forum/topic/325987-whatevergreen-support-topic/?do=findComment&comment=2704671 Spoiler CoBrA2168 InsanelyMac Geek Membri 15 165 messaggi Segnala Post Pubblicato 21 ore fa (modificato) @ vit9696 Sto tentando di capire la migliore combinazione di controlli DRM per il mio sistema. Sono in una situazione unica, perché la mia macchina è abbastanza vecchio, ma di recente ho preso un Sapphire Pulse RX 580 8GB per l'aggiornamento di un piccolo grafico. Il mio sistema è il seguente: Gigabyte Z77X-UD5H (7 series chipset) Core i7-3770 (Ivy Bridge) con HD4000 (WEG applica automaticamente la corretta piattaforma-id per attivare la modalità headless alla grafica Intel) iMac13,2 SMBIOS (corrisponde l'arco CPU / chipset) Mojave 10.14.6 Ultime Lilu, WhateverGreen, etc. Ho seguito i tuoi messaggi sopra a AppleLife.ru (tradotto in inglese) per cercare di capire che cosa la combinazione migliore è per il mio hardware. Quando caric senza bandiere shikigva, posso caricare Netflix e il primo video di Amazon in Safari, ma vedo una schermata rossa (suoni audio corretta). Quando provo altri flag shikigva (16, 80, 144, 208), ottengo "ricaricamento infinito" quando si tenta di visualizzare i contenuti Netflix. Avete qualche consiglio per il mio sistema per far funzionare Netflix / Amazon in Safari? InsanelyMac leggenda Sviluppatori 1,381 616 messaggi Gender: Male Segnala Post Pubblicato 16 ore fa Dovrebbe essere shikigva = 80, ma non è supportato prima della 10.15, ed i driver RX580 ha un bug con esso al momento, come di 10.15.2. Nessuna opzione per voi in questa fase. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 18, 2020 Support Team Share Posted January 18, 2020 PS: test, provate far girare questo video sui vari browser https://www.ezdrm.com/html/drm-demos.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 ...diciamo che il bug...è in Catalina (voluto o meno)... perchè fino a Mojave, tutto funzionava correttamente con le polaris (RX580)...codifiche e video playback compreso Amazon Prime , Netflix , Infinity , AppleTV ... tutto con DRM funzionanti e su SAFARI che, ora, NON funziona su Catalina... 🙂 il problema...è semplicemente che ora hanno tutti o una Vega o una Xt e non fanno nulla per chi è povero e ha una RX580 ahahahahhahahah xD LoL Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 18, 2020 Supervisor. Share Posted January 18, 2020 Sì, è stato segnalato da tempo da chi usa i Mac Pro. "Colpa" di Apple, ovviamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 2 minuti fa, iCanaro ha scritto: PS: test, provate far girare questo video sui vari browser https://www.ezdrm.com/html/drm-demos.asp Da mio caso: su Opera e FireFox perfettamente funzionante... su Safari, segnale di divieto nel playback... Adesso, foskvs ha scritto: Sì, è stato segnalato da tempo da chi usa i Mac Pro. "Colpa" di Apple, ovviamente. Difatti fa esattamente lo stesso sul mio Mac Pro (con RX580 pure lui)...(Mac e non Hackintosh) ... quindi me ne faccio una ragione 😛 LoL 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 18, 2020 Supervisor. Share Posted January 18, 2020 In teoria, il nuovo Mac Pro viene venduto con una Radeon Pro 580 e con Catalina. Quindi dovrebbero sistemare, si spera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 29 minuti fa, foskvs ha scritto: In teoria, il nuovo Mac Pro viene venduto con una Radeon Pro 580 e con Catalina. Quindi dovrebbero sistemare, si spera. Io sono pronta con la mia armata in attesa per la guerriglia contro le oppressioni alla 580 ahahhahaha xD 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 (edited) Comunque sia, Videoproc, SENZA WEG ...con inject in clover (per me essenziale inquanto senza, non mi funzionano le DP ma solo le HDMI) e dummy per caricare i "driver" AMD4000 ... tutto attivo...e in graphics mi segna correttamente AMD Radeon RX580 8192 MB Edited January 18, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 18, 2020 Support Team Share Posted January 18, 2020 @SemanticA scusa ma questa storia del dummy proprio non la capisco, cosa sarebbe un kext? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 41 minuti fa, iCanaro ha scritto: @SemanticA scusa ma questa storia del dummy proprio non la capisco, cosa sarebbe un kext? è un kext con all'interno un semplice .plist che va a "caricare" AMDRadeonX4000_AMDEllesmereGraphicsAccelerator e AMDRadeonX4000_AMDBaffinGraphicsAccelerator che con Catalina NON vengono più caricati di default... cosa che invece faceva Mojave. caricando questi, viene abilitata la codifica sulla RX580... ti passo il .kext così te lo studi 🙂 dummy152.kext.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 18, 2020 Support Team Share Posted January 18, 2020 sarà che avendo vega56 questa problematica non l'ho mai riscontrata, per cui questo dummy servirebbe per le RX580 su catalina a me basta giochicchiare con il config di clover, sempre mantenendo iMacPro1,1 che mi è funzionale in quanto posso avviare high sierra, mojave e catalina, abilito/disabilito la iGPU da BIOS, lascio WEG o lo disabilito e personalizzo inject ATI e injectINTEL ecco un esempio: fa tutto WEG con UHD630+Vega56 WEG disabilitato e settato impostazioni personalizzate per framebuffer ATI e Intel quindi nessun dummy Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 (edited) quel "dummy" serve ESCLUSIVAMENTE per le schede video con chip ellesmere/polaris per riabilitare l'amdX4000 (ex 4250 se vogliamo essere più precisi)... quindi la Vega centra 0... anche perchè con la Vega, ad esempio, non hai nemmeno problemi con i vari DRM con Safari...esempio più classico, Netflix+Safari... con chip ellesmere/polaris, e Catalina, NON funzionerà MAI. con la Vega, non serve avere caricato l'amdX4000...che al contrario serve per la RX580... quindi, a te non serve a nulla e è giusto che sia così...sono due architetture completamente differenti! Se noti, comunque, nel tuo SECONDO screenshot..in Graphics si nota che viene riportata una Vega64 e NON una Vega56...quindi anche in quel caso, è un"imbroglio voluto per far funzionare il tutto 🙂 Edited January 18, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 Questa mobo sembra parecchio fortunata come Z390 in termini di nvram nativa. Hai l'ultima versione del bios, F9g iGPU funzionante, e NVRAM nativa... Usi clover con fwrintimeservices+OCquirks? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 18, 2020 Support Team Share Posted January 18, 2020 @SemanticA è un'effetto collaterale di quando si attiva inject ATI + framebuffer kamarang, cioè quello per le vega 56/64 che dopo definisce tutte come 64 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 @iCanaro la seconda schermata mostra come GPU "AMD Radeon... 8192MB" che immagino sia la tua Vega56, ma videoproc quale engine utilizza per accelerazioni hardware con quella GPU? di solito in quella sezione "video card" viene riportata la iGPU che usa il QuickSync con VideoProc, quindi se non usa QuickSync come acceleratore, come fa? 42 minutes ago, iCanaro said: WEG disabilitato e settato impostazioni personalizzate per framebuffer ATI e Intel Grazie in anticipo 4 minutes ago, iCanaro said: è un'effetto collaterale di quando si attiva inject ATI + framebuffer kamarang, cioè quello per le vega 56/64 che dopo definisce tutte come 64 Quindi che Engine utilizza? sempre quicksync o qualcosa che invece fa lavorare gli stream processors delle AMD? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 (edited) @A23SS4NDR0 Le Vega non usano Quicksync...non ne hanno bisogno...siamo noi poveracci con le RX580/590 ad averne al limite bisogno xD per farle diventare come le Vega AMD truffaldine che ingannano ahahahahahah ...per l'altro tuo post non so se ti riferivi al creatore del topic o a me, se era rivolta a me la domanda, uso ocquirks+fwruntimes e ultimo firmware 12b e MSR sbloccato per avere nvram nativa e completamente compatibile 🙂 Edited January 18, 2020 by SemanticA 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 18, 2020 Supervisor. Share Posted January 18, 2020 2 hours ago, A23SS4NDRO said: Quindi che Engine utilizza? sempre quicksync o qualcosa che invece fa lavorare gli stream processors delle AMD? Quick Sync è un algoritmo proprietario di Intel, quindi funziona solo sulle sue schede. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now