Extreme™ Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 (edited) Buongiorno! Sono curioso di provare OpenCore. Seguendo la guida dovrei - condizionale d'obbligo - essere riuscito a sistemare la parte generale relativa ai driver, ai Kext e alla sezione ACPI. Mi manca la parte fondamentale relativa al config.plist che ho provato a configurare ma ho gettato la spugna perché troppo complesso per le mie conoscenze. Mi potreste dare una mano? Allego la EFI di OC che ho parzialmente configurato e la EFI di clover che uso attualmente su High Sierra. Edited December 5, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 5, 2019 Administrators Share Posted December 5, 2019 Ciao ... segui la nostra guida specifica... e fai passo passo, parte per parte del config di clover a quello di OC 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted December 5, 2019 Supervisor Share Posted December 5, 2019 aggiungerei di partire dal sample.plist semplificato e di snellire la EFI di clover prima di postarla 😛 @extreme 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted December 5, 2019 Supervisor Share Posted December 5, 2019 se parti e riproponi il tutto quello che hai fatto sul sample semplificato partiamo da li 🙂 considera che devi mettere mano alla parte security, lingua, Scan policy... e questo per vedere almeno qualche errore al blocco che avrai 🙂 🙂 Si scherza @Extreme™ ma obbiettivo del forum aiutare a crescere gli utenti senza fornire le pappe pronte che poi ad un update non servono o vanno riviste 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 5, 2019 Author Share Posted December 5, 2019 (edited) Potete chiudere discussione 😄 Grazie👍 Edited December 5, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 5, 2019 Support Team Share Posted December 5, 2019 Non vedo perchè passare da clover a opencore quando posso usarli entrambi contemporaneamente sulla stessa EFI 😣😮😥 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 (edited) Ci riprovo con OC...della serie: a volte ritornano.😅 Il sample.plist l'ho configurato fino a dove son potute arrivare le mie conoscenze: purtroppo anche leggendo la guida c'è qualcosa di basilare che non sono riuscito a fare. Nella sezione ACPI ad esempio non capisco come iniettare correttamente i miei 2 SSDT. Nella sezione device Properties dovrei aver fatto quasi tutto: manca un dato importante. Tutto il resto ho compilato come da guida. Nella mia cartella Kext di Clover c'è Eficheckdisabler che presumo non possa utilizzare con OC C'è poi il fatto che io ho un dual boot con windows 10: quindi si pone il problema di come far comparire windows 10 tra le opzioni di boot di OC quando avvio la macchina. P.S:: ho tolto alcuni dati sensibili da entrambi i plist Edited December 7, 2019 by Gengik84 Rimosso allegati: Tutela seriali personali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 Ciao... immaginavo che non avresti mollato 😉 1) il sample.config deve essere poi rinominato in config.plist come clover 2) dichiarare ssdt che stai usando Poi come per clover devi droppare la relativa tabella originale delle usb Ti do alcuni input senza spiegare perchè alla fine è dichiarato nelle guide 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 27 minuti fa, Extreme™ ha scritto: Nella mia cartella Kext di Clover c'è Eficheckdisabler che presumo non possa utilizzare con OC A patto che realmente ti serva, puoi certamente usarlo senza problemi anche su OpenCore dichiarandolo ovviamente sul config Essendo un injector ovviamente non avrà eseguibile quindi quella parte dovrà essere vuota nel caso c'è un mio script che ti elencherebbe come impostare i tuoi kext Personalmente in caso preferirei così al posto di aggiungere un altro kext 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 19 minuti fa, Extreme™ ha scritto: C'è poi il fatto che io ho un dual boot con windows 10: quindi si pone il problema di come far comparire windows 10 tra le opzioni di boot di OC quando avvio la macchina. Dovrebbe vederti nativamente il boot di windows in caso potrebbe esserci anche semplicemente il boot manager del bios (F8)..etc.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 altra cosa nel smbios devi mettere MLB che hai sul config di clover, riguardo a ROM c'è un mio script (RomGen) che te lo genera ProvideConsoleGop metti YES misc/Entries: Scan policity metti 0 RequireVault = NO RequireSignature = NO perchè non usi FV2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 (edited) Grazie mille Gengik84 Questo Kext Eficheckdisabiler serve per prevenire gli avvisi relativi ai cambiamenti firmware: ma se per la mia configurazione ne posso fare a meno direi di toglierlo. Ho seguiti i tuoi preziosi input in parole e screen e ho apportato le modifiche al config.plist (ex salpe.plist). Spero di aver fatto giusto. Edited December 7, 2019 by Gengik84 Rimosso allegati: Tutela seriali personali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 ok ricordati la parte del smbios MBL e ROM come ti dicevo prima Ti manca da configurare il layout audio nel config, e devi cambiare anche il Path qui trovi la spiegazione esatta https://app.gitbook.com/@macos86/s/guida-opencore/varie/varie/audio se hai ssd abilita il trim ThirdPartyDrives YES 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 (edited) Ok, ho completato tutto ed ho provato il boot. Mi compare questo messaggio e si blocca tutto lì: che roba è? Da mangiare, da bere o nessuna delle due?😂 Ho visto che qualche altro utente ha avuto questo errore qui nel forum. Edited December 6, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 Ok ho trovato e corretto. Vediamo se adesso fa il boot. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 (edited) Altro errore. Ho seguito i vostri commenti su questo errore ma alla fine non indicate da cosa è determinato e come si rimedia. EFI.zip Edited December 6, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted December 6, 2019 Supervisor Share Posted December 6, 2019 @Extreme™ un primo errore grosso e' su scanpolicy..ora hai 983299 metti 0 e vedi se salti quel punto il resto non ho guardato poi qui mi par strano o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 Grazie Fabio. Ho esaurito i like. 😭 Correggo orrore segnalato e rivedo guida per la sezione che mi segnali. 👌 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted December 6, 2019 Supervisor Share Posted December 6, 2019 piano piano io nella sezione driver lascerei i tre di default che puoi anche scaricare con la app OC_Efi maker di @Gengik84 in effetti poi li ti mancherebbe solo ApfsDriverLoader.efi nel caso usassi apfs io poi utilizzo VBoxHfs.efi al posto di quello che usi tu, ma non dovrebbe essere li il problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 (edited) Allora Fabio, grazie alla tua dritta, cioè l'inserimento dello zero (0) al posto dell'altro numero, vedo finalmente il menu di boot e riesco ad avviare windows 10. Niente da fare invece per High Sierra: stavolta mi da errore proprio sul Kext che avevo in Clover e che qui ho deciso di togliere: cioè Eficheckdisabler. Non capisco come mai. Riguardo invece al non uso VBoxHfs.efi è dettato dal fatto che essendo io un pò maniaco dei boot veloci ho rilevato che con questo Kext, perlomeno nel mio sistema, l'avvio di High Sierra è più lento di qualche secondo rispetto a quanto avviene con il Kext sostitutivo. Edited December 6, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 hai semplicemente sbagliato il Path 🙂 e hai dimenticato di definire l'eseguibile su alcuni kext esempio in SMCProcessor.kext Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 (edited) Dunque, ho tolto dal plist l'eficheckdisabler (mi dava errore perché il Kext non era più presente nella cartella Kext ma era rimasto appunto come richiamato nel config.plist) ed ho proceduto come mi ha suggerito Gengik84 qualche post su circa l'annullamento diretto di eficheckdisabler via config.plist. Fatto questo e sistemato patch ed eseguibili in Kernel mi da ancora un maledetto errore su SMCProcessor.kext in fase di boot. Eppure, come noterete, nel config.plist adesso è apposto. Edited December 7, 2019 by Gengik84 Rimosso allegati: Tutela seriali personali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 eseguibile hai messo Contents/MacOS/SMCSuperIO.kext ma deve essere Contents/MacOS/SMCSuperIO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 6, 2019 Author Share Posted December 6, 2019 Ma negli altri si mette anche terminazione .kext ho visto. O No? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2019 Administrators Share Posted December 6, 2019 no mai su eseguibile si mette .kext comunque puoi usare il mo script che ti aiuta 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now