Jump to content

[Problema] Lenovo ideapad 330s - boot without verbose goes in Kernel Panic


ByN3r0

Recommended Posts

Buongiorno a tutti 😉

Ultimamente sto hackintoshando un portatile che mi sono appena rimediato, e funziona tutto quanto eccetto due cose:

 

-Quando chiudo lo schermo, quest'ultimo non si spegne e rimane acceso (non è importante più di tanto)

e

-Quando avvio in verbose (-v) funziona tutto e si avvia correttamente, però quando tolgo il flag del verbose (quindi, senza -v) viene fuori il logo della mela e dopo pochissimo crasha, il pc si restarta, e poi torna a clover, in pratica va in KP! insomma, non ne vuole sapere di bootare senza -v !!

 

Ora, devo ammettere che il verbose lo tolgo quando mi è possibile, e lo rimetto unicamente quando riscontro degli errori e voglio capire cosa sia successo.

Non è il mio primo hackintosh vanilla che faccio, infatti ho altri due fissi che girano perfetti, ma è il mio primo "hackbook", e non è la prima volta che riscontro un problema del genere (mi è capitato con un fisso un paio di anni fa)

Per questo avrei bisogno, gentilmente, che qualche "GURU" mi possa illuminare sul come risolvere questo problema ;))

 

Il portatile in questione è:
Lenovo ideapad 330s-15ikb

Cpu: i5-8250u

Gpu: Intel UHD Graphics 620 (Patchata, assieme alla batteria e al trackpad via config clover & DSDT)

Ram: 8 GB DDR4 3200mhz

SSD Hitachi per Windows

SSD M.2. NVMe Silicon Power 512gb - per MacOS 10.15.0 (Catalina)

 

Allego copia EFI e IOREG

 

Grazie anticipatamente a chi mi salverà dalla disperazione ahahah 😛

EFI.zipFetching info... MacBook Pro di Valentino.ioregFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Naturalmente non hai letto le FAQ che ho in firma... 

 

EFI senza cartella Apple e senza temi pesanti

Ioreg compresso ed eseguito con ioregistryexplorer 2.1 visto quello che hai messo, quanto è grande in Mb avrai usato il 3.0.2

esegui e posta hack_info e screenshots di DPCIManager

 

esiste anche una zona dedicata alle sole presentazioni 🤞

Link to comment
Share on other sites

 

  On 12/4/2019 at 2:45 PM, iCanaro said:

Naturalmente non hai letto le FAQ che ho in firma... 

 

EFI senza cartella Apple e senza temi pesanti

Ioreg compresso ed eseguito con ioregistryexplorer 2.1 visto quello che hai messo, quanto è grande in Mb avrai usato il 3.0.2

esegui e posta hack_info e screenshots di DPCIManager

 

esiste anche una zona dedicata alle sole presentazioni 🤞

Expand  

Ok, scusatemi, in effetti mi era sfuggito.. ora rimando tutto 👍

Non mi sono ancora presentato.. più tardi posto in presentazioni 😉

 

  On 12/4/2019 at 2:54 PM, iCanaro said:

PS: SSDT fatto da chi? o preso in giro per il web?

Expand  

Il DSDT l'ho patchato io, le patch sono quelle pubblicamente disponibili per quel modello di notebook (trackpad e batteria)

Schermata 2019-12-04 alle 16.20.38.png

Schermata 2019-12-04 alle 16.21.14.png

EFI.zipFetching info... IOREG2.1-MacBook Pro di Valentino.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

La ethernet o la scheda Wifi devono essere en0 built-in. Se il tuo portatile non ha una scheda ethernet, usa nullethernet.kext o sostituisci la scheda Wifi Intel.

 

Sposta i kext da Other a 10.15

 

Aggiungi le specifiche hardware in firma.

Link to comment
Share on other sites

  On 12/4/2019 at 5:53 PM, foskvs said:

La ethernet o la scheda Wifi devono essere en0 built-in. Se il tuo portatile non ha una scheda ethernet, usa nullethernet.kext o sostituisci la scheda Wifi Intel.

 

Sposta i kext da Other a 10.15

 

Aggiungi le specifiche hardware in firma.

Expand  

Fatto! 🙂

Comunque per ora sul portatile ho una chiavetta Wi-Fi della TP-Link che va bene anche su MacOS, ho comunque ordinato una DW1820A (BCM94350ZAE) che dovrò installare sul portatile (Non mi è ancora arrivata, purtroppo)  😕

Link to comment
Share on other sites

  On 12/4/2019 at 2:45 PM, iCanaro said:

Naturalmente non hai letto le FAQ che ho in firma... 

 

EFI senza cartella Apple e senza temi pesanti

Ioreg compresso ed eseguito con ioregistryexplorer 2.1 visto quello che hai messo, quanto è grande in Mb avrai usato il 3.0.2

esegui e posta hack_info e screenshots di DPCIManager

 

esiste anche una zona dedicata alle sole presentazioni 🤞

Expand  

 

  On 12/4/2019 at 5:53 PM, foskvs said:

La ethernet o la scheda Wifi devono essere en0 built-in. Se il tuo portatile non ha una scheda ethernet, usa nullethernet.kext o sostituisci la scheda Wifi Intel.

 

Sposta i kext da Other a 10.15

 

Aggiungi le specifiche hardware in firma.

Expand  

Per qualche motivo non ero riuscito a scaricare Hack_Info v.4.2, ma ora me l'ha fatto scaricare e vi posto il report..

La trovo una cosa fastidiosa non poter bootare senza verbose (perchè altrimenti mi va in KP)

Grazie a chiunque mi aiuterà, non so più cosa fare! 😕

HackInfo_Report.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 12/5/2019 at 11:10 AM, Gengik84 said:

questo problema te lo dava anche con aptiomemory?

Expand  

Purtroppo sì, anche con aptiomemory...

Inizialmente pensavo fosse un problema legato all'SMC, ma poi ho pensato che potrebbe essere un problema video, magari correlato al vbios o alla risoluzione con cui si avvia il boot... le ho provate un pò tutte ma ciò non mi ha ancora salvato XD

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

mm no, dipende più da driver e bootloader

molte possibili cause e sempre stato difficile capirne la vera causa

per dire ci sono stati identici bug anche con -S per esempio, che andava in KP se usati alcuni driver o determinate versioni del bootloader

Link to comment
Share on other sites

  On 12/5/2019 at 11:37 AM, Gengik84 said:

mm no, dipende più da driver e bootloader

molte possibili cause e sempre stato difficile capirne la vera causa

per dire ci sono stati identici bug anche con -S per esempio, che andava in KP se usati alcuni driver o determinate versioni del bootloader

Expand  

Che strano...

Beh, io sto ancora provando, ma sembra che nulla funzioni senza il verbose boot..

Vorrei poterlo risolvere lo stesso, per questo ci sto ancora provando...

Sembra che a questo portatile gli piaccia il verbose e non ne possa fare a meno ahahah XD

Link to comment
Share on other sites

  On 12/5/2019 at 4:48 PM, foskvs said:

Per prima cosa, imposta la ethernet su en0.

Expand  

Ok, ho usato NullEthernet.kext in quanto non ho una porta ethernet nel portatile.

Ho solo una scheda WIFI (INTEL) che andrà sostituita con una broadcom che mi deve ancora arrivare, ma per ora sto usando una dongle usb della tp-link compatibile con MacOS per avere internet sul portatile.

Ho anche scoperto delle cose, se tiravo via il DSDT patchato, il problema al boot non si presentava più, quindi ho deciso di rifarmi il DSDT di nuovo "from scratch", dato che secondo me qualcosa è andato storto nella modifica del DSDT.
 

Quindi ho ri-estratto il DSDT da clover al boot, ne ho fatto una copia, l'ho decompilato con iasl, e aperto con maciasl per patchare il trackpad che ora funziona egregiamente, poi ho usato GenI2C per generare patch gpio su SSDT per trackpad e adesso non scatta più.
 

In compenso adesso devo patchare la batteria nel DSDT, solo che su internet non ho trovato già patch pre-fatte oppure quelle che ho trovato mi davano degli errori nel compiler, quindi ho deciso di mettere mano io stesso all'apci della batteria ma... sto IMPAZZENDO, perchè non ci capisco un'accidente di linguaggi su tab APCI, è arabo per me..
Qualcuno di voi ha mai provato a fare patching DSDT per la batteria, manualmente?
Potreste aiutarmi a capire che cosa sto sbagliando sul patching della batteria?

Grazie 🙂
Allego IOREG ecc...

EFI.zipFetching info... HackInfo_Report.zipFetching info... MacBook Pro di Valentino.ioreg.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2019 at 2:05 PM, Gengik84 said:

scusa ma se avevi patchato e usi il dsdt perchè vai a usare anche ssdt che possono incasinarti la cosa come ti è infatti succcesso?

 

il discorso di @foskvs riguardo la en0 è a se, è indifferente dall'uso o meno di nullethernet

Expand  

Il patching SSDT era esclusivamente per il pinning GPIO del trackpad, non è stato toccato altro...

Tanto è vero che se uso solo SSDT x patchare il trackpad eliminando il DSDT (con solo patch per trackpad i2c), non funziona più il trackpad.

Vero però che se uso solo DSDT è meglio ma, a sto punto non saprei comunque come uscirne con il patching della batteria..

Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2019 at 2:47 PM, Gengik84 said:

@ByN3r0

intanto prova questo, controlla bat e il touchpad

rimuovi qualsiasi ssdt

 

DSDT.aml.zip 35 kB · 1 download

Expand  

Ok, ho provato come mi hai detto rimuovendo tutti gli ssdt e lasciando solo il dsdt che mi hai passato.

Il trackpad funziona, la batteria no purtroppo.. non so se sia causa dell' SMC (uso VirtualSMC al posto di FakeSMC).

 

Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2019 at 3:23 PM, Gengik84 said:
Expand  

Ok, ho testato, ora la batteria funziona e il trackpad anche...

Non so come ci sei riuscito, ma sei un genio!!!

Grazie mille del tuo aiuto, soprattutto per aver perso tempo a capire il pb..

Allego comunque Hack Info & ioreg 🙂

HackInfo_Report.zipFetching info... MacBook Pro di Valentino--.ioreg.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.