Support Team iCanaro Posted November 23, 2019 Support Team Share Posted November 23, 2019 secondo me a questo punto non dipende dalla EFI controlla bene il BIOS rifai la pendrive USB, oppure fanne un'altra con mojave a vedere se cambia la musica oppure se hai un qualche mac/hack funzionante provare una installazione diretta 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted November 23, 2019 Author Share Posted November 23, 2019 ok, proverò queste varie cose. per il momento grazie infinite per l'impegno e la pazienza nei miei confronti.🤗 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 23, 2019 Support Team Share Posted November 23, 2019 @tolomao sai che @fabiosun mi ha messo una pulce nell'orecchio... il tuo disco NVMe samsung, ha l'ultimo firmware disponibile??? ora non ricordo esattamente il/i modelli, ma ci sono stati svariati problemi con gli NVMe samsung, controlla che tu abbia l'ultimo firmware disponibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
leook Posted November 23, 2019 Share Posted November 23, 2019 Dato che mi è captato un caso simile con il mio PC dico la mia, non è che l'installer sulla USB è corrotto o si è perso qualche pezzo per strada e di conseguenza durante il processo di installazione si comporta in questo modo anomalo? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted November 24, 2019 Author Share Posted November 24, 2019 Aggiornamento mia situazione: l'NVMe è aggiornato all'ultimo firmware, ho rifatto la chiavetta di installazione e mi dava sempre un blocco e riavvio ad inizio installazione. Ho cambiato HD inserendo un disco esterno tramite usb e finalmente ci sono riuscito ad installare su questo disco esterno (come prova, poi comprerò un nuovo ssd).... quindi era un problema con il NMVe. Ora io mi chiedo... può essere che il file system HFS+ essendo un pò datato sia incompatibile con questi nuovi ssd NVMe super veloci? boh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 24, 2019 Support Team Share Posted November 24, 2019 negativo, il problema non è di certo il file system HFS+ il problema principale secondo me è la tipologia di mobo, abbinata a quel disco NVMe ora puoi provare con carbon copy cloner a clonare high sierra da disco esterno sull'NVMe e vedere se una volta installato può funzionare bene poi posta anche la EFI che stai usando Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted November 27, 2019 Author Share Posted November 27, 2019 Ho provato a copiare con carbon copy cloner da esterno a NMVe, ma dopo pochi secondi dall'inizio dell'operazione si è bloccato tutto e si è riavviato il pc. Allora ho provato ad installarci un SO Windows10 e la stessa cosa, appena all'inizio si blocca tutto. Poi ho cambiato la posizione del NMVe spostandolo dallo slot M2M 32g a quello M2P 16g, ma la situazione non è cambiata. Tra l'altro anche se lo uso come archiviazione di dati, il pc mi si blocca e devo riavviare. Ora chiedo, è proprio guasto il disco oppure c'è qualche impostazione/operazione che posso fare per renderlo utilizzabile? La colpa è della mobo che non è compatibile con questi supporti? Ne sapete qualcosa in più per aiutarmi? P.S. la EFI che sto usando (sempre sul disco esterno provvisorio) è la EFI 3 che mi hai inviato tu @iCanaro . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 27, 2019 Support Team Share Posted November 27, 2019 ora non mi ricordo... sicuro sicuro di avere l'ultimo firmware del tuo disco NVMe? ricontrolla che magari ne è uscito uno oggi. Mi ricordo diversi anni fa quando acquistai il primo SSD, su 2 modelli di mobo che avevo erano schermate blu random molto frequenti.. poi su un'altra mobo ancora è andato senza problemi ed è ancora li funzionante.... questo per dire cosa, che a volte abbinamenti di hardware OK possono produrre situazioni instabili o strane. Per me non ti resta che provare con una live PE tipo quella di strelec o da un windows, clonare con RDrive image Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted November 27, 2019 Author Share Posted November 27, 2019 L'installazione dei high Sierra adesso non è più un problema perché cmq al massimo compro un altro ssd (non NVMe) e so che va… mi sta premendo sto fatto che non funziona su questa mobo… che mi consiglieresti di cambiare mobo o di cambiare ssd? ti risulta che questo mio Samsung 970 EVO Plus NVMeM2 v-nand SSD 1 Tb abbia problemi con altre mobo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 27, 2019 Support Team Share Posted November 27, 2019 io so che con alcuni modelli di MVMe samsung vi sono stai numerosissimi problemi, appunto non si riusciva ad installare macOS, poi tutto è migliorato con l'uscita di un firmware aggiornato... ora non mi ricordo se era esattamente il tuo modello o il pro... googla un po' e vedi che salta fuori da windows l'utility della samsung che dice di questo NVMe??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted November 27, 2019 Author Share Posted November 27, 2019 Dice che funziona bene e che ha l'ultimo firmware disponibile… quindi apparentemente tutto ok…. ma in realtà non è ok. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 27, 2019 Support Team Share Posted November 27, 2019 verifica che la disposizioni dei dischi SATA, cioè il collegamento fisico sulla mobo, non sia in conflitto di IRQ con quello degli NVMe Scaricati il manuale della tua mobo e controlla quale è la migliore collocazione dei dischi SATA quando si hanno i 2 slot M2 occupati Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted December 8, 2019 Author Share Posted December 8, 2019 Ho controllato un po' tutto ma il mio NVMe non va con questa configurazione, dunque ho comprato un altro SSD ed ho installato là sopra, (ho tardato a rispondere proprio per questo motivo). Comunque adesso l'installazione è funzionante, ho messo in funzione anche l'audio, ( la scheda video esterna la inserirò dopo ed anche la mappatura usb la farò a breve) ho però una domanda: quando avvio HighSierra ci mette un po' ad avviarsi, escono sempre tutte le scritte bianche iniziali per circa 2 minuti e poi una volta che esce la mela, la barra si carica in un attimo e parte subito dopo. Volevo sapere se è normale questo comportamento, oppure se è dovuto sempre alla mia mobo, e se si può fare qualcosa per far partire "subito" o quasi la schermata della mela senza tutto quel caricamento iniziale ogni volta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted December 9, 2019 Author Share Posted December 9, 2019 P.s.: Non ho installato clover sul SSD sul quale c'è high sierra, ho solo copiato la efi dalla chiavetta all'SSD, potrebbe essere anche questa una causa del lento caricamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 9, 2019 Support Team Share Posted December 9, 2019 no di sicuro, che sia installato o copiato in un sistema che avvia in UEFI non cambia assolutamente niente posta la EFI che stai usando Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted December 10, 2019 Author Share Posted December 10, 2019 Ma quindi anche a voi, per curiosità, quando avviate vi escono tutte quelle scritte bianche per circa due minuti, o si avvia direttamente con la schermata della mela? Ecco la mia EFI che sarebbe la numero 3 che mi inviasti tu @iCanaro con l'aggiunta dei kext audio. EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 10, 2019 Support Team Share Posted December 10, 2019 quella è la modalità verbose che si ottiene con il boot-arg -v se hai errori, blocchi KP come fai a capirne eventualmente la causa se hai solo una mela??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 10, 2019 Support Team Share Posted December 10, 2019 @tolomao si ma guardando il config, ci sono delle cose da fare la prima, pendrive per avvii di emergenza poi con clover configurator togli i boot-arg nv_disable=1 -igfxvesa la integrata lasciala disabilitata nel BIOS, almeno per ora. poi devi flaggare nvidiaweb in system parametres i webdriver li hai già installati? se si prima di riavviare apri terminale sudo kextcache -i / riavvia e CF se si dovesse bloccare prima del caricamento della grafica, riavvia, inserisci al volo il boot-arg nv_disable=1 e al desktop reinstalla i webdriver Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted December 24, 2019 Author Share Posted December 24, 2019 Ok perfetto ho attivato la scheda video esterna, tutto ok. Ora mi trovo alle prese con la mappatura delle porte usb, ho eseguito tutti i passaggi, come spiegato nella guida, e vi posto il resoconto di ioreg, la cartella Origin e la EFI. Quando inserivo le chiavette usb la usb2 veniva letta da tutte le porte, la usb3 invece non da tutte, in poche parole le porte mi funzionano tutte come usb2 ma non come usb3. iMac di Davide.zip origin.zip EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 24, 2019 Support Team Share Posted December 24, 2019 @tolomao hai cannato ad inserire la patch, l'hai messa in ACPI >> DSDT mentre invece va inserita in kernel & kext patches sostituisci config, riavvia, posta ioreg che vediamo se si sono attivate le USB 3.0 che come hai visto pure tu, non ne hai manco una config.plist.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tolomao Posted December 24, 2019 Author Share Posted December 24, 2019 Ok fatto, e infatti immaginavo di aver sbagliato qualcosa, adesso vedo le mie porte usb3. come procedo adesso? iMac di Davide.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 24, 2019 Administrators Share Posted December 24, 2019 Adesso tramite il tuo ssdt devi disabilitare HS02,HS03,HS04,HS04,SS02,SS03,SS04 Però sei una porta oltre il limite, quindi devi scegliere una porta da far lavorare solo come 2.0 o come 3.0 Per ipotesi quella dove è collegata la tastiera 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 24, 2019 Support Team Share Posted December 24, 2019 22 minuti fa, Gengik84 ha scritto: Adesso tramite il tuo ssdt devi disabilitare HS02,HS03,HS04,HS04,SS02,SS03,SS04 Però sei una porta oltre il limite, quindi devi scegliere una porta da far lavorare solo come 2.0 o come 3.0 Per ipotesi quella dove è collegata la tastiera tu l'hai buttata giù così, come bere un bicchiere d'acqua.... ma visto dove è riuscito a ficcare la port limit patch 🙂 per me o è li che si gratta la capa con il rischio di diventare calvo o si butta.. e chissà cosa combina questa volta scherzo eh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 24, 2019 Administrators Share Posted December 24, 2019 se allega le acpi si aiuta noi... 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 24, 2019 Support Team Share Posted December 24, 2019 @tolomao clicca su FAQ che ho in firma, nota 2, come estrarre le ACPI poi allegale qui PS: contro ordine.. @Gengik84 le ha già messe qui https://www.macos86.it/topic/1893-high-sierra-su-h370/?do=findComment&comment=50914 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now