LucaBarattini Posted November 9, 2020 Author Share Posted November 9, 2020 Ommiodio Ican mi hai illuminato, penso di aver capito il da farsi, da domani mi metto sotto con i test, intanto ho solo un’esame di fisica venerdì 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 9, 2020 Support Team Share Posted November 9, 2020 fisica? quindi con 2 stuzzicadenti e 4 olive fai ginnastica?! 🤔 sollevamento pesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 10, 2020 Author Share Posted November 10, 2020 19 hours ago, iCanaro said: fisica? quindi con 2 stuzzicadenti e 4 olive fai ginnastica?! 🤔 sollevamento pesi nono, fisica quella con le costanti e che parla delle cose oscure: tipo l'antimateria Comunque stasera mi metto sotto a lavorare duro al bussolotto, ovviamente dopo aver guardato la conferenza apple :)))) Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 11, 2020 Author Share Posted November 11, 2020 Ciao @iCanaro, scusa per il ritardo nella risposta, mi sono messo a fare un po' di prove su BLC. Allora, ho svolto tutto come da guida e infatti ora quando accendo il bussolotto mi carica BLC però ho un problema, nonostante io tenga premuto una lettera sulla tastiera non mi carica il menù di BLC dandomi le varie opzioni bensì tira dritto caricandomi quella del primo tentativo. PS: Ho ovviamente creato all'interno di EFI un'altra cartella denominata CLOVERTEST di cui però non riesco nemmeno a vedere se viene riconosciuta nel menù di BLC perché tira dritto caricando quella CLOVER in quanto era quella che avevo caricato al primo avvio. Hai mica qualche idea su come risolvere/ riesci mica a vedere cosa cribbio ho sbagliato ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 11, 2020 Support Team Share Posted November 11, 2020 vedi se dentro BOOT si è creato un plist se si eliminalo e al prossimo riavvio entra nelle impostazioni di BLC e imposta un tempo di ritardo 10 o più secondi Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 11, 2020 Author Share Posted November 11, 2020 Ciao Ican, scusa se se ti rispondo solo adesso, ho eliminato il .plist dentro alla cartella BOOT, settato il ritardo e ora va alla grandissima :)))) L'unico problema è che ancora non riesco a capire come far partire con .plist diversi ? Cioè all'interno della cartella CLOVER devo creare altre cartelle CLOVER(ovviamente con poi un suffisso diverso) per poter avviare usando diversi .plist ? Grazie in anticipo, Luca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 11, 2020 Support Team Share Posted November 11, 2020 19 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: L'unico problema è che ancora non riesco a capire come far partire con .plist diversi ? da qui la dimostrazione della materia oscura 🤣 questa cosa è fattibile da tempo immemorabile per caricare qualsivoglia config.plist di Clover, basta pigiare tasto O di options quando sei nella GUI di Clover al boot e poi con i tasti ti sposti su config, dai invio e poi selezioni il config che vuoi 21 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: Cioè all'interno della cartella CLOVER devo creare altre cartelle CLOVER(ovviamente con poi un suffisso diverso) BLC ti permette di avere diversi CloverX64.efi ovviamente ognuno con un suo nome univoco tu devi lasciare tua cartella Clover così come è e nella CLOVERTEST li fare esperimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 11, 2020 Author Share Posted November 11, 2020 1 minute ago, iCanaro said: da qui la dimostrazione della materia oscura 🤣 questa cosa è fattibile da tempo immemorabile per caricare qualsivoglia config.plist di Clover, basta pigiare tasto O di options quando sei nella GUI di Clover al boot e poi con i tasti ti sposti su config, dai invio e poi selezioni il config che vuoi BLC ti permette di avere diversi CloverX64.efi ovviamente ognuno con un suo nome univoco tu devi lasciare tua cartella Clover così come è e nella CLOVERTEST li fare esperimenti stasera leggo tutto con più calma e ti faccio sapere :))) Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 11, 2020 Author Share Posted November 11, 2020 (edited) 5 hours ago, iCanaro said: da qui la dimostrazione della materia oscura 🤣 questa cosa è fattibile da tempo immemorabile per caricare qualsivoglia config.plist di Clover, basta pigiare tasto O di options quando sei nella GUI di Clover al boot e poi con i tasti ti sposti su config, dai invio e poi selezioni il config che vuoi BLC ti permette di avere diversi CloverX64.efi ovviamente ognuno con un suo nome univoco tu devi lasciare tua cartella Clover così come è e nella CLOVERTEST li fare esperimenti si ma qual'è l'utilità di caricare diversi CloverX64.efi ? Altra domanda che potrebbe essere molto stupida, quindi posso mettere all'interno della stessa cartella CLOVER più config ? AH, ovviamente tutto questo che sto facendo è propedeutico all'aggiornamento a Big Sur. Edited November 11, 2020 by LucaBarattini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 11, 2020 Support Team Share Posted November 11, 2020 15 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: si ma qual'è l'utilità di caricare diversi CloverX64.efi e non ci arrivi da solo? risulta comodo se per eseguire rapidamente qualsiasi test, o solo in caso di problemi, vuoi testare diverse release di Clover ai fini di trovare quella che va meglio 22 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: quindi posso mettere all'interno della stessa cartella CLOVER più config questo da tempo immemorabile, ovviamente ognuno con un suo nome, come per Cloverx64 config-1.plist config-2.plist etc... Cloverx64-5125.efi Cloverx64-5126.efi etc... 23 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: AH, ovviamente tutto questo che sto facendo è propedeutico all'aggiornamento a Big Sur. è propedeutico a prescindere e ti permette aumentare di grado nella scala, da entità unicellulare a larva 😈 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 12, 2020 Author Share Posted November 12, 2020 On 11/9/2020 at 10:22 PM, iCanaro said: poi duplichi la tua cartella CLOVER in EFI e la Chiami ad esempio CLOVERTEST in questo CLOVERTEST poi inizi ad integrare usando un plist editor tutta la sezione quirks del config sample; oppure prendi il sample e vi immetti la tua configurazione; ma se apprendi usare un plist Ciao Ican, ho una domanda: stavo cercando di utilizzare correttamente BLC in modo da provare ad avviare dalla cartella CLOVERTEST ... mi puoi mica dire cosa sbaglio (ti allego screenshot di come ho disposto le cartelle ) perché quando dal menù di BLC scelgo CLOVERTEST non mi fa avviare. Mi restituisce un'errore (sempre all'interno del menù di BLC) dicendomi che può avviare solo all'interno di CLOVER ... non ci sto capendo più una mazza. ps: Non mi dire che non mi applico perché sto facendo andare il minion hackintosh alla sua massima potenza 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 12, 2020 Support Team Share Posted November 12, 2020 così vanno bene quando avvii BLC ti dovrebbe fare vedere 2 CLOVERX64.efi con percorsi diversi Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 12, 2020 Author Share Posted November 12, 2020 7 hours ago, iCanaro said: così vanno bene quando avvii BLC ti dovrebbe fare vedere 2 CLOVERX64.efi con percorsi diversi Ciao Ican, scusa per la risposta non esattamente tempestiva, ho provato a clonare la cartella CLOVER e mettere il contenuto dentro un'altra cartella chiamata CLOVERTEST come si vede anche dall'immagine qua sopra, ma niente da fare ... mi da l'errore che ho immortalato nel video qui sotto :((( Hai mica qualche idea ? PS: Ovviamente, come si evince anche dal video, mi da errore quando da BLC scelgo CLOVERTEST mentre quando scelgo CLOVER no :((( IMG_1621.MOV.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 12, 2020 Support Team Share Posted November 12, 2020 senti studioso della materia oscura... ma dopo aver duplicato il tuo Clover con la semplice opzione da menu contestuale, poi dentro vi hai messo Cloverx64-5126.efi? perché se lasci il vecchio clover, non va Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 12, 2020 Author Share Posted November 12, 2020 8 hours ago, iCanaro said: così vanno bene quando avvii BLC ti dovrebbe fare vedere 2 CLOVERX64.efi con percorsi diversi okay, più che uno studioso sono un pirla... correggo subito l'errore e faccio un'altro tentativo :))) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 12, 2020 Support Team Share Posted November 12, 2020 si poi devi integrare i quirks, cambiare gestore memoria... tutte cose spiegate nei link in firma, basta leggere i caratteri e non gli spazi vuoti 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 12, 2020 Author Share Posted November 12, 2020 Just now, iCanaro said: si poi devi integrare i quirks, cambiare gestore memoria... tutte cose spiegate nei link in firma, basta leggere i caratteri e non gli spazi vuoti 😉 un passo per volta 🤣 , ti faccio sapere tra pochissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 12, 2020 Author Share Posted November 12, 2020 (edited) 32 minutes ago, iCanaro said: si poi devi integrare i quirks, cambiare gestore memoria... tutte cose spiegate nei link in firma, basta leggere i caratteri e non gli spazi vuoti 😉 bene, primo passo fatto, ho messo clover 5126 e ho provato ad avviare con il solito config e ovviamente mi da errore, ora mi metto sotto e cerco di adattare il config :)))))) EDIT: Concedimi una domanda stupida: OpenRuntime.efi lo devo posizionare in CLOVERTEST/drivers/uefi ... giusto ? Grazie in anticipo e scusa per la mia noobaggine, che però si sta pian piano abbassando Edited November 12, 2020 by LucaBarattini Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 13, 2020 Author Share Posted November 13, 2020 @iCanaro stai aggiornando tutti i tuoi hack ? 🤣 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 13, 2020 Support Team Share Posted November 13, 2020 13 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: @iCanaro stai aggiornando tutti i tuoi hack ? 🤣 per ora solo il T-RyZo aspetto risposta dai dev se vi è da testare la pre-release di Clover 5127 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 13, 2020 Author Share Posted November 13, 2020 12 hours ago, LucaBarattini said: EDIT: Concedimi una domanda stupida: OpenRuntime.efi lo devo posizionare in CLOVERTEST/drivers/uefi ... giusto ? Grazie in anticipo e scusa per la mia noobaggine, che però si sta pian piano abbassando Riguardo alla mia domanda stupida sai mica darmi una risposta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 13, 2020 Support Team Share Posted November 13, 2020 9 minuti fa, LucaBarattini ha scritto: Riguardo alla mia domanda stupida sai mica darmi una risposta? pensavo una battuta, alla tua domanda vi è già la risposta in Clover Quirks lascia solo la cartella drivers UEFI scarica la iso di Clover, decomprimi e ti prendi OpenRuntime, VboxHFS, ApfsDriverLoader e li metti in UEFI solo loro 3 dovrebbero essere + che sufficienti Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 13, 2020 Author Share Posted November 13, 2020 (edited) 2 hours ago, iCanaro said: pensavo una battuta, alla tua domanda vi è già la risposta in Clover Quirks lascia solo la cartella drivers UEFI scarica la iso di Clover, decomprimi e ti prendi OpenRuntime, VboxHFS, ApfsDriverLoader e li metti in UEFI solo loro 3 dovrebbero essere + che sufficienti perfetto, agisco e ti faccio sapere Scusami ican ma quindi la cartella BIOS in drivers la elimino, giusto ? Edited November 13, 2020 by LucaBarattini Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 13, 2020 Author Share Posted November 13, 2020 (edited) EDIT: Cancello ultimo post scritto, avevo scritto delle boiate Edited November 13, 2020 by LucaBarattini Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaBarattini Posted November 13, 2020 Author Share Posted November 13, 2020 Scusami @iCanaro ma quindi la cartella BIOS in drivers la elimino, giusto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now