Paolo-Sp Posted December 4, 2019 Share Posted December 4, 2019 (edited) Ho provato poco fa la nuova versione FwRuntimeServices 2.1.4 con OcQuirks 8 sulla mia Gigabyte Z390-M e funziona tutto bene ma ho dovuto togliere EmuVariableUefi altrimenti non parte. Ovviamente ho aggiornati anche i relativi ApfsDriverLoader e VBoxHfs, inoltre ho tolto dart=0 e slide=0 dal config e provato anche abilitare il Vt-d nel BIOS e tutto funziona. E' rimasto solo il problema dello stop che, come prima (come sempre), al risveglio, il computer si riaccende... muovo mouse, finestre ecc ma, dopo pochi secondi fa un restart automatico ed al riavvio KP ! Lo devo quindi riavviare manualmente e tutto torma OK Edited December 4, 2019 by Paolo-Sp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 4, 2019 Author Administrators Share Posted December 4, 2019 se hai tolto emuvariable ti consiglio di controllare se la tua nvram funziona o meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 4, 2019 Share Posted December 4, 2019 Ok domani verifico ma con emuvariable non ce modi di farlo partire Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 Gigabyte Aorus Pro Z390 Tutto perfetto con questi driver (compreso sleep e wake): Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 5, 2019 Author Administrators Share Posted December 5, 2019 controlla anche tu la nvram se sta lavorando... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 (edited) 17 minuti fa, Gengik84 ha scritto: controlla anche tu la nvram se sta lavorando... Funziona perfettamente....come sempre! 🙂...la aorus pro con chipset Z390 ha la nvram nativa... mai avuto bisogno di emuvariable oppure di rc script sul volume di destinazione etc 🙂 ...a dire il vero funziona perfettamente anche senza fsinject...ma l'ho lasciato per pigrizia xD Edited December 5, 2019 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 5, 2019 Author Administrators Share Posted December 5, 2019 Adesso, SemanticA ha scritto: fsinject non riguarda nvram... 😄 Se hai fatto i relativi test, con variabili etc e queste rimangono... bene così allora Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 Lo so che non riguarda la nvram ma il load e inject dei kext in clover piuttosto di quelli in s/l/e oppure in l/e ...era tanto per dire... 🙂 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 21 ore fa, Gengik84 ha scritto: se hai tolto emuvariable ti consiglio di controllare se la tua nvram funziona o meno Fatto ora la prova nvram OK anche senza emuvariable, ho inserito una variabile da terminale, verificato che era stata scritta e poi, riavviato e l'ho ritrovata.... l'ho poi cancellata a mano Ora mi rimane solamente il problema dello STOP, come posso risolverlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 uhm darkwake=0 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 (edited) 2 minuti fa, SemanticA ha scritto: uhm darkwake=0 ? Nessun argomento in BOOT, neppure slide=0 e neppure dart=0 ed ho anche attivato Vt-d dal BIOS Edited December 5, 2019 by Paolo-Sp Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 (edited) uhm no intendevo di metterlo nel boot.... cioè... dart è per disabilitare a prescindere il vt-x o vt-d anche se impostato on da bios...slide=0 serve quasi esclusivamente per chi usa doppia scheda video o comunque per chi usa anche la interna per il quicksync (semplificando...poichè in realtà va a modificare gli indirizzi di riferimento etc.)... darkwake invece serve proprio per far "funzionare" sleep e wake...... prova a mettere quella bootflag e a vedere come va....comunque...nelle impostazioni del bios come hai impostato il power management?... (non so come funzioni con la Z390-m ma con la aorus, se non imposto il power management sutto su "on" a parte cec2019 e rc6 da impostare su off, non funziona il wake...e mi fa esattamente come ho letto che fa a te...si riattiva, muovi il mouse, 10 secondi e freeza e poi si riavvia...ma senza kp al riavvio però...) Edited December 5, 2019 by SemanticA 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 Ho fatto varie prove con Power Management ad anche col darkwake fino a 10. ora riprovo con darkwake=0 e metto off RC6 che prima lasciavo sempre abilitato IMG_1899.HEIC Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 2 minuti fa, Paolo-Sp ha scritto: Ho fatto varie prove con Power Management ad anche col darkwake fino a 10. ora riprovo con darkwake=0 e metto off RC6 che prima lasciavo sempre abilitato IMG_1899.HEIC 1 MB · 0 download Non va, sempre il problema scritto sopra e darkwake sembra influente Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 peg,pch,dmi io li ho settati su enable... comunque sia, hai per caso ssdt dsdt patchati e caricati? ...giusto per capire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 Le mie impostazioni attuali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 Mi è sembrato + coretto aprire un'apposita nuova discussione Si ho il SSDT-390series.aml preso qua nel forum e SSDT-5-A M I.aml da me ottenuto per la mappatura delle USB, seguendo le indicazioni sul forum 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted December 5, 2019 Moderators Share Posted December 5, 2019 VT-x lato AMD e VT-D lato Intel potete disabilitarlo a prescindere, a meno di non usare il passthrough... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted December 5, 2019 Share Posted December 5, 2019 8 ore fa, SemanticA ha scritto: Gigabyte Aorus Pro Z390 Tutto perfetto con questi driver (compreso sleep e wake): Per favore mi puoi passare la tua EFI che, domani la metto nel mio computer e vedo se magari va... sicuramente dovrò modificare il config ma per lo meno vedo se si riesce a circoscrivere il problema dello STOP Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 5, 2019 Support Team Share Posted December 5, 2019 mi pare che si stia scivolando da problemi/soluzioni ad avviare l'hack con OCQuirks a finiture della configurazione hack, magari da proseguire nel proprio thread 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted December 20, 2019 Moderators Share Posted December 20, 2019 Questa accoppiata mi impedisce l'avvio di Linux... Blocca il caricamento del ramdisk impedendo l'avvio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 20, 2019 Support Team Share Posted December 20, 2019 mmmm io ti posso dire che nel mio hack 2 linux mageia si carica normalmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted December 20, 2019 Moderators Share Posted December 20, 2019 Si vede che in quel caso non influisce quel tanto che basta a bloccarlo, sono tornato momentaneamente ad Aptio, proverò ad avviare Linux senza Grub... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted December 21, 2019 Moderators Share Posted December 21, 2019 Nulla devo usare Aptio, anche la versione OcQuirks v8 fa uguale, provato anche il "vecchio" problema di Open Core che mi disabilita la Licenza di Windows, stesso problema. Pare che lato convivenza ci sia ancora del lavoro da fare, alla fine converrà tenere Clover liscio per Windovs e Linux e altri Sistemi analoghi ed un altra configurazione OC o Clover che si occupa solo di OS X. Avviare Linux direttamente da Clover, initrd.img+vmlinuz è interessante m alla fine mi rimane meno flessibile per i miei usi: https://wiki.archlinux.org/index.php/Clover oltre ad essere soggetto a più interpretazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 21, 2019 Support Team Share Posted December 21, 2019 @netgear nel caso avessi tempo e voglia, dai un'occhio a questo https://github.com/n-d-k/OpenCorePkg se ho capito bene il tipo ha fatto una leggera modifica a OC per fare in modo che questi non inietti assolutamente niente quando avvia windows 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now