A23SS4NDRO Posted December 24, 2020 Author Share Posted December 24, 2020 @carlo_67 mi sembra di aver visto qualche tempo fa che usavi opencore su una vecchia p5, che per caso hai qualche idea a riguardo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted December 30, 2020 Author Share Posted December 30, 2020 Ho aperto un issue su bugtracker, sperando che rispondano https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/1398 Poi penso di poter allegare quando possibile anche dei logs di OpenCore se li chiedono 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted December 30, 2020 Moderators Share Posted December 30, 2020 intanto istalla il boot in legacy, prova su usb poi ci metti la efi preparata a modo, se vuoi ti passo la mia della mia p5k-e Il 24/12/2020 at 19:45, A23SS4NDRO ha scritto: @carlo_67 mi sembra di aver visto qualche tempo fa che usavi opencore su una vecchia p5, che per caso hai qualche idea a riguardo? scusami ma non avevo visto, che scheda p5 hai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted December 30, 2020 Author Share Posted December 30, 2020 2 minutes ago, carlo_67 said: intanto istalla il boot in legacy, prova su usb yes ho sempre avuto il file "boot" aka MBR sulla USB da cui avviato 3 minutes ago, carlo_67 said: poi ci metti la efi preparata a modo, se vuoi ti passo la mia della mia p5k-e Certo, potrei controllare per prendere spunto Il motivo per cui EUSB ed USBE non compaiono con OC, sebbene siano native con Clover, mi è ancora sconosciuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted December 30, 2020 Moderators Share Posted December 30, 2020 come vado giu dove ho il pc te la sendo🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted December 30, 2020 Moderators Share Posted December 30, 2020 provaEFIoc6.3.zip ho dato uno sguardo alla tua, prova Uefi/relaseUsbOwnership true Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 Oi grazie mille per la risposta, ho rivisto il topic solo ora. Questo fine settimana se tutto va bene penso di provare Le modifiche che contiene quella che hai girato sopra, sono solo su USBOwnership oppure hai aggiunto altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 On 12/30/2020 at 12:56 PM, carlo_67 said: ho dato uno sguardo alla tua, prova Uefi/relaseUsbOwnership true Ciao, ho visto la EFI che mi hai girato, ha delle kext che non mi permettono di avviare (come Lilu, difatti avvio senza, solo con FakeSMC+RealtekRTL8111 per la rete) ho tentato cambiando a partire da questa qui: EFI.zip aggiungendo ReleaseUSBOwnership = True Le usb sono questi controller qui (da Clover): Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 Ok ha funzionato, bastava ReleaseUSBOwnership (anche se su clover funzionava senza, ma penso che intervenisse di volontà sua anche se non era specificato da config.plist) Messo On su OpenCore e le USB vanno Mando un ioreg da avvio OpenCore 0.6.5, la EFI è molto minimalisitica come potete vedere (tra l'altro avvia anche senza DSDT custom) iMac11,2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 21, 2021 Support Team Share Posted January 21, 2021 forse servirebbero i 2 rename EUSB to EH01 e USBE to EH02 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 Si forse... non so quanto siano utili Comunque la coda è la più dura da scorticare, vi descrivo in breve il problema Come sapete, nel pacchetto di OpenCore è presente dentro Utilities > LegacyBoot se uso l'utility BootInstall_X64.tool sulla USB, crea il bootsector sulla ESP (il cosiddetto file "boot") che funziona benissimo quando premo F12 per selezionare la USB dal bootmenu Se ripeto lo stesso identico procedimento con l'SSD, non gli piace e rimane ad aspettare in eterno che un bootsector funzionante sia per i suoi gusti (nonostante quando si usa il tool bootinstall_ X64.tool seleziono disk0s1, che appunto è l'ssd SATA) Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 Dal momento che il pkg di clover riesce a sfruttare l'ESP dell'SSD per caricare CloverX64.efi, è possibile ripetere gli stessi procedimenti descritti qui per farlo puntare a OpenCore.efi o Bootx64.efi che fa il chainloading a OpenCore.efi? Installation.txt.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 21, 2021 Support Team Share Posted January 21, 2021 ho capito poco quanto descritto, ma se installi Clover in legacy e poi sostituisci la EFI e gli piazzi quella di OC, poi si avvia, tanto i file di boot che va a piazzare nella zona mbr della partizione UEFI, sono sempre quelli o quasi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 (edited) 11 minutes ago, iCanaro said: poi sostituisci la EFI e gli piazzi quella di OC, poi si avvia, tanto i file di boot che va a piazzare nella zona mbr della partizione UEFI, sono sempre quelli o quasi. Ho provato esattamente come hai detto, ma non gli piace... Finora funziona solamente legacyboot (utility di OpenCore) quando punto alla usb (disk3s1) ma non c'è modo per portare paro paro quello che funziona sulla USB, sull'SSD (almeno non con il tool fornito da acidanthera) Edited January 21, 2021 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 Dici che serve che apra un issue su bugtracker? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted January 21, 2021 Moderators Share Posted January 21, 2021 14 minuti fa, A23SS4NDRO ha scritto: Ho provato esattamente come hai detto, ma non gli piace... Finora funziona solamente legacyboot (utility di OpenCore) quando punto alla usb (disk3s1) ma non c'è modo per portare paro paro quello che funziona sulla USB, sull'SSD (almeno non con il tool fornito da acidanthera) aspetta, ma come lanci il legacyboot ? apri terminale scrivi sudo e trascinalo dentro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted January 21, 2021 Moderators Share Posted January 21, 2021 31 minuti fa, iCanaro ha scritto: ho capito poco quanto descritto, ma se installi Clover in legacy e poi sostituisci la EFI e gli piazzi quella di OC, poi si avvia, tanto i file di boot che va a piazzare nella zona mbr della partizione UEFI, sono sempre quelli o quasi. purtroppo negli ultimi OpenCore non è più cosi, all'inizio anche io sfruttavo il boot di clover mettendoci su OC ma non è più cosi, o é cambiato clover(il boot) oppure OC non lo digerisce😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 21, 2021 Author Share Posted January 21, 2021 10 minutes ago, carlo_67 said: aspetta, ma come lanci il legacyboot Tasto destro su Bootinstall_x64.tool, mi chiede il numero del disco, poi gli do la password Ho anche visto il tuo tutorial, procedimento identico (ma la password la chiede appena prima di usare dd) Posso provare a metterci sudo prima... Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted June 14, 2021 Author Share Posted June 14, 2021 Aggiornamento: Poiché la SIP era abilitata, quando andavo a riscrivere l'MBR del disco primario con fdisk, falliva con questo alert: fdisk: /dev/rdisk0: Operation not permitted Quindi ho temporaneamente dovuto avviare senza ed ora parte perfettamente con OpenCore questa mobo legacy H57. Altra cosa da notare, la funzionalità di riavvio non andava, ho dovuto abilitare FadtEnableReset e ora funziona perfettamente Sono curioso di testare se riesco a far partire VirtualSMC con questa macchina, ma ricordo che quando caricavo Lilu si bloccava qua: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted June 14, 2021 Moderators Share Posted June 14, 2021 10 ore fa, A23SS4NDRO ha scritto: Altra cosa da notare, la funzionalità di riavvio non andava, ho dovuto abilitare FadtEnableReset e ora funziona perfettamente Questo lo faceva anche sulla mia x58, l'ho dovuto abilita anche io Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted June 15, 2021 Author Share Posted June 15, 2021 (edited) 11 hours ago, carlo_67 said: Questo lo faceva anche sulla mia x58, l'ho dovuto abilita anche io Ottimo, sono contento che sei riuscito a sistemare Lato ACPI, hai per caso problemi con l'audio se non sistemi con SSDT-HPET e rename _CRS to XCRS? Perché non appena applico quel rename _CRS, sia se lo metto globale (rinomina ogni istanza di _CRS to XCRS) sia se lo metto locale solo per _SB.PCI0.LPCB.HPET con la feature di opencore "Base" dove lui va ad effettuare la rinomina andando prima a cercarsi il percorso, in entrambi i casi l'audio va ed è tutto ok, poi dopo neanche 2 minuti si riavvia Disattivando questo rename _CRS invece questo riavvio non sussiste, ma ci mette molto più ad avviarsi fermandosi per un po' di tempo su questa schermata: Edited June 15, 2021 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted June 15, 2021 Moderators Share Posted June 15, 2021 non uso HPET-ssdt prova a toglierlo e seleziona qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now