A23SS4NDRO Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Ah poi non so per quale arcano motivo abbia dimenticato di mettere Lilu.kext dentro... Bah sarà l'alzheimer Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Apparentemente non riesco più ad entrare in modalità desktop (appena dopo la verbose, con l'interfaccia grafica) se Lilu è presente. L'installer parte solo con -liluoff Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted October 19, 2019 Supervisor. Share Posted October 19, 2019 Avvia senza. UsbInjectAll non è adatto... hai un hardware troppo vecchio. Idem per il port limit. Dubito che quel pc abbia più di 15 porte USB 3.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Secondo me le usb vanno iniettate comunque.. ora ha quasi finito di "spacchettare" l'installer che copia dalla prima schermata dopo l'avvio e la copia dell'installer su disco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 19, 2019 Administrators Share Posted October 19, 2019 Secondo me le usb vanno iniettate comunque.. Cosa inietti? Nel tuo caso quel kext non fa nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Ok a posto... Quindi la USB port limit patch di 10.13.6 è assolutamente indipendente da usbinjectall? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted October 19, 2019 Supervisor. Share Posted October 19, 2019 Ripeto... quante USB 3 hai? Mi rispondo da solo... zero. Metti tutte le patch che vuoi, tanto il kext non viene nemmeno caricato con processori precedenti ai 3xxx. L'ho già detto all'inizio del topic. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Ok chiaro... Vi passo ACPI Ioreg DPCImanager e HackInfo N.B ci sta un modo per loggare la verbose? Gli "errori" ACPI che vengono nelle scritte iniziali non vengono riportate da preboot.log, (quando si preme F2 da clover) Fatemi sapere se vi serve altro, magari con un sudo dmesg | more si può fare qualcosa per capire tali errori? Fatemi sapere se oltre agli allegati serve altro... Grazie ancora HackInfo_Report.zip i3_540_imedia3810.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 20, 2019 Administrators Share Posted October 20, 2019 Ok chiaro... Vi passo ACPI Ioreg DPCImanager e HackInfo N.B ci sta un modo per loggare la verbose? Gli "errori" ACPI che vengono nelle scritte iniziali non vengono riportate da preboot.log, Hack_Info ti dice il tutto oltre a questo molti errori acpi sono del tutto normali perchè non abbiamo veri mac e acpi di conseguenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Come sto messo con IOreg? Servono altri rename/dsdt vari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted October 21, 2019 Supervisor. Share Posted October 21, 2019 Allega il DSDT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted October 23, 2019 Author Share Posted October 23, 2019 Ok riallego tutta la cartella origin, fammi sapere quando e' tutto ok emoticon_applausi origin.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted October 24, 2019 Supervisor. Share Posted October 24, 2019 Fai ioreg con questo. DSDT.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted November 1, 2019 Author Share Posted November 1, 2019 Ok ho trovato un po' di calma per provare il tuo DSDT. Allego qua ioreg IOregDSDTfoskvs.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 1, 2019 Supervisor. Share Posted November 1, 2019 Ok, se vuoi l'audio, aggiungi AppleALC e prova i layout-id per il tuo codec. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted November 2, 2019 Author Share Posted November 2, 2019 Difficilmente Mojave andrà nativamente. Sono riuscito ad installare Mojave 10.14.6 senza problemi con SMBIOS iMac 13,2 senza aggiunta di FakeID o simili... Tutto nativo Ho rimesso il tuo DSDT, allego ioreg per un'ultima verfica dopo che ho messo il security update https://support.apple.com/kb/DL2024?locale=it_IT Il codec audio dovrebbe essere ALC 662, estratto con F8 dalla GUI di Clover. Layout-id = 5 non mi da dispositivi in uscita Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted November 2, 2019 Author Share Posted November 2, 2019 Per quanto riguarda il power management ho rimesso SMBIOS 11,2 cosi da raggiungere le frequenze native del processore al posto di essere bloccato a 1,2GHz quando impostavo SMBIOS iMac 13,2. Sono migliorati di poco anche i benchmark di GeekBench v4 rispetto a High Sierra, prima facevo 2277 in single core e 4840 in multi adesso: https://browser.geekbench.com/v4/cpu/14881165. Riallego ioreg per sicurezza. User’s iMac.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 2, 2019 Supervisor. Share Posted November 2, 2019 Sì, per il power management di devi fidare ciecamente del SMBIOS, perché non ci sono altri metodi. Sembra buono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted January 30, 2020 Author Share Posted January 30, 2020 Aggiornato Clover e aggiunto security update passando temporaneamente per 13,2 altrimenti non mi dava la possibilità di installarlo. Poi ho rimesso SMBIOS 11,2 e -no_compat_check. Ho rimosso inoltre la port patch limit e USbinjectall tempo fa, entrambe non servivano. Lilu mi bloccava su kext stall - IOresources come potete vedere dagli screenshot passati nel topic, che penso ora si possa cambiare "High Sierra" del titolo con "Mojave". Mando uno screen della cartella clover e aggiungo config.plist - il DSDT in utilizzo non è assolutamente mandatorio per avviare ma può far comodo per togliere roba in eccesso di hardware legacy così datato (parliamo di un pc del 2009-2010, CPU i3 540 su H67 come chipset che parte con Mojave o anche catalina grazie a GT710) EFI - Legacy Install.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 24, 2020 Author Share Posted February 24, 2020 Aggiornamento: Rimosso FwRuntimeServices.efi e OcQuirks.efi, non necessari per avvii legacy. Ho sfoltito la EFI in maniera "estrema" tanto che ora utilizzo 2 driver e 2 kext in croce Anche il config l'ho risistemato. Rimuovendo i Seriali, ecco cosa rimane 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 13, 2020 Author Share Posted March 13, 2020 Aggiornato a Clover v5 5105, al primo avvio schermo nero (dopo aver visto solo la prima fase di avvio) poi ho sistemato rimettendo la versione precente utilizzando una live di linux per intervenire sulla EFI e sostuire Cloverx64.efi (v5105) con la 5104 per vedere cosa non andava. Sono rientrato quindi su macos con clover 2.5k 5104 e non c'erano problemi, ho provato a rinominare la cartella delle kext da 10.14 a Other per vedere se era un problema di caricamento kext o simili, rimesso v5105 e ha riavviato con successo. Ho preso l'occasione per rimuovere la cartella /EFI/CLOVER/drivers/UEFI lasciando solo /EFI/CLOVER/drivers/BIOS con all'interno solo ApfsDriverLoader.efi, tutti gli altri non servivano, neanche Apfsdriverloader.efi nella cartella UEFI. La EFI quindi è la stessa, (solo senza la folder UEFI e con clover aggiornato) alla fine ho provveduto a ricambiare la cartella Other in 10.14 e al riavvio successivo tutto ok. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted July 16, 2020 Author Share Posted July 16, 2020 Aggiornato a Catalina 10.15.6 senza problemi su questo hardware, sempre con la tecnica di passare temporaneamente ad un altro SMBIOS solo per quanto riguarda l'upgrade (passo ad iMac13,2 poi torno a 11,2 che ha il Power Management migliore con le frequenze della CPU corrette) Sarebbe bello provare OpenCore qui sopra, ma per ora non saprei come generare C-States e P-States per i3-540 senza la sezione apposita nel config.plist di clover utilizzando degli ssdt al posto loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted July 16, 2020 Author Share Posted July 16, 2020 (edited) Le USB di questa macchina sono particolari, sembrano tutti hub supportati nativamente, compreso il lettore SD Edited July 16, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted August 26, 2020 Author Share Posted August 26, 2020 Aggiornato un po' tutto, ultimo update di 10.15.6 19G2021 e Clover 5121, appena big sur è stabile vorrei provarci anche su una macchina così "antica/legacy" Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted December 24, 2020 Author Share Posted December 24, 2020 (edited) Ottime novità ragazzi, sono riuscito ad avviare questo ingranaggio antico con OpenCore 0.6.4 😄 Tuttavia, solo la tastiera PS2 funziona (non capisco perché se avvio clover le USB vanno - non ho aggiunto o tolto nessuna kext e nessuna modifica ACPI) mentre con OpenCore non va Allora mi sono collegato in teamviewer per postare a riguardo Allego anche ACPI pulite, ioreg di Clover, ioreg di OpenCore, e le due EFI di Clover, e di OpenCore iMac Clover 5127.zip iMac OpenCore 0.6.4.zip EFI-OpenCore-0.6.4.zip EFI-Clover.zip origin.zip Edited December 24, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now