bubbleg5 Posted August 12, 2019 Share Posted August 12, 2019 Ciao a tutti Ho un problema molto strano, con il bios F11 riesco a fare avvio ma se faccio aggiornamento BIOS alla versione F12 o F13 non mi si avvia più rimane fermo a questa schermata.. https://postimg.cc/7fR6pH0w"> Secondo voi cosa può essere? Qui sotto in firma avete la configurazione del mio Hmac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 12, 2019 Administrators Share Posted August 12, 2019 Ciao , guarda qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=31678#p31678">viewtopic.php?p=31678#p31678">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=31678#p31678 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted August 14, 2019 Author Share Posted August 14, 2019 Molto bene, ho aggiornato al bios F13 e devo dire che lo vedo mooooolto reattivo rispetto a prima. Ho anche aggiornato Clover alla 5018, non riesco ad aggiornare 5045, da errore l'installer. Se attivo XMP profile 1 per le memorie non mi vede il disco di avvio, secondo te apro un thread? @Gengik84[/mention] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 14, 2019 Administrators Share Posted August 14, 2019 puoi continuare qui hai risolto con la patch? è bene dire sempre le cose, potrebbero essere utili ad altre persone :) riguardo profilo 1, mi sembra strano che non ti faccia vedere il disco, anzi se non impostato le ram non sono poi viste correttamente molte volte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 14, 2019 Support Team Share Posted August 14, 2019 eh le gigabyte... se hai questa anomalia con gli XMP potrebbe dipendere da bug BIOS o RAM diciamo non molto compatibili o che hanno fatto i furbi.. vedi un po' di settarle manualmente magari con un filo di overvolt, giusto il valore successivo a quello di default e vai così' i PC sono strutture articolate e complesse ma basta un solo anello debole per avere dei problemi... ad esempio un alimentatore scrauso che non garantisce i giusti voltaggi e tensioni può far rompere componenti e rendere instabile il sistema.. per fare un'esempio Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted August 14, 2019 Author Share Posted August 14, 2019 Ho capito, da come dici la GigaB non è cosi "seria", meglio altre marche? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 14, 2019 Support Team Share Posted August 14, 2019 per me possono chiudere anche domani... in mondo hack molto pompata da una decina di anni dal noto tonymanero ringrazio che la mia Z170 itx funga veramente in modo egregio, ma tanto per dire quanto poi seguono la loro miriade di prodotti... ho un BIOS più recente sulla asrock Z97 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted August 14, 2019 Author Share Posted August 14, 2019 "Gengik84" post_id="40402" time="1565809329" user_id="2"> puoi continuare qui hai risolto con la patch? è bene dire sempre le cose, potrebbero essere utili ad altre persone :) riguardo profilo 1, mi sembra strano che non ti faccia vedere il disco, anzi se non impostato le ram non sono poi viste correttamente molte volte Si si con la patch tutto ok, aggiornato alla F13 ma prima aggiunta la riga come da guida. Questo è quello che vedo attivando XMP profile 1 https://postimg.cc/fJGrwr5V"> https://postimg.cc/Bj2wtBwM"> https://postimg.cc/6T1PP3vL"> https://postimg.cc/jLw1Yb6V"> Disttivando funziona tutto correttamente, Clover vede i dischi di boot Ha scritto dopo 27 minuti 36 secondi: "iCanaro" post_id="40405" time="1565810193" user_id="57"> eh le gigabyte... se hai questa anomalia con gli XMP potrebbe dipendere da bug BIOS o RAM diciamo non molto compatibili o che hanno fatto i furbi.. vedi un po' di settarle manualmente magari con un filo di overvolt, giusto il valore successivo a quello di default e vai così' i PC sono strutture articolate e complesse ma basta un solo anello debole per avere dei problemi... ad esempio un alimentatore scrauso che non garantisce i giusti voltaggi e tensioni può far rompere componenti e rendere instabile il sistema.. per fare un'esempio Stavo pensando, ma con Bios F11 in realtà avevo attivato XMP... con F13 no, mi sa che è un bug di qualche tipo, anche perchè ho preso le ram che sul sito GigaB le danno certificate... che pasticcioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 14, 2019 Support Team Share Posted August 14, 2019 per me è un BUG ora gli ingeNieri della ghigabite ci staranno lavorando e con prossima release bios questo sarà risolto eccone uno intento a risolvere bugs https://postimg.cc/8sDhw5tZ"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted August 14, 2019 Author Share Posted August 14, 2019 "iCanaro" post_id="40422" time="1565814878" user_id="57"> per me è un BUG ora gli ingeNieri della ghigabite ci staranno lavorando e con prossima release bios questo sarà risolto eccone uno intento a risolvere bugs https://postimg.cc/8sDhw5tZ"> Mi sembra uno su cui contare, deve essere un responsabile dei BIOS Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 è passato quasi un annetto dall'ultimo messaggio qui. Il mio hack è sempre andato bene, ma ultimamente non so se in concominanza con aggiornamento di HWmonitorSMC2 ho uno strano problema all'avvio. Ma non credo dipenda da questo. C'è da dire che uso un fusion Drive crittografato per esigenze lavorative devo far cosi. Quindi all' avvio: 0) schermata gigabyte Aorus 1) vedo bootloader clover 2) vedo logo apple 3) mi fa scegliere utente 4) inserisco password utente e <invio> 5) schermata di sfondo nero con simbolo divieto bianco A volte premendo tasto reset e facendo ripartire la macchina la schermata nera con divieto non appare e si avvia correttamente. Ma non è detto che capiti sempre il logo con divieto la prima volta, a volte si avvia regolarmente, a volte devo fare reset più di una volta prima di vedere l'avvio del sistema operativo Mojave. C'è una cosa strana che mi capita, sempre fatta, anche se da BIOS ho impostato che i LED interni RGB allo spegnimento si debbano spegnere questo non avviene allo spegnimento di OSX, se avvio windows e spengo (arresto) i led delle Mobo si spengono tutti correttamente. In allegato la mia EFI aggiornata a clover 5119. devo aver fatto confusione con la parte Kext della scheda di rete sarà da togliere quelle che non servono...@iCanaro EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted June 6, 2020 Author Share Posted June 6, 2020 23 hours ago, bubbleg5 said: è passato quasi un annetto dall'ultimo messaggio qui. Il mio hack è sempre andato bene, ma ultimamente non so se in concominanza con aggiornamento di HWmonitorSMC2 ho uno strano problema all'avvio. Ma non credo dipenda da questo. C'è da dire che uso un fusion Drive crittografato per esigenze lavorative devo far cosi. Quindi all' avvio: 0) schermata gigabyte Aorus 1) vedo bootloader clover 2) vedo logo apple 3) mi fa scegliere utente 4) inserisco password utente e <invio> 5) schermata di sfondo nero con simbolo divieto bianco A volte premendo tasto reset e facendo ripartire la macchina la schermata nera con divieto non appare e si avvia correttamente. Ma non è detto che capiti sempre il logo con divieto la prima volta, a volte si avvia regolarmente, a volte devo fare reset più di una volta prima di vedere l'avvio del sistema operativo Mojave. C'è una cosa strana che mi capita, sempre fatta, anche se da BIOS ho impostato che i LED interni RGB allo spegnimento si debbano spegnere questo non avviene allo spegnimento di OSX, se avvio windows e spengo (arresto) i led delle Mobo si spengono tutti correttamente. In allegato la mia EFI aggiornata a clover 5119. devo aver fatto confusione con la parte Kext della scheda di rete sarà da togliere quelle che non servono...@iCanaro EFI.zip 3.78 MB · 0 downloads @iCanaro help me 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 6, 2020 Moderators Share Posted June 6, 2020 Io ho questa Scheda Madre, la uso con l'HD 630, un vero gioiello... Bios F14... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 6, 2020 Support Team Share Posted June 6, 2020 @bubbleg5 sostituzione totale EFI pendrive di emergenza pronta, non si sa mai CF 🤞 EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted June 8, 2020 Author Share Posted June 8, 2020 On 6/6/2020 at 7:51 PM, iCanaro said: @bubbleg5 sostituzione totale EFI pendrive di emergenza pronta, non si sa mai CF 🤞 EFI.zip 3.63 MB · 0 downloads Adesso provo cmq non posso usare APFS loader in quanto: a) ho crittografia e mi par di ricordare che non funge, devo averlo letto da qualche parte in forum per il web b) ho notato che se su un fusion drive (anche non crittografato) se lo spazio occupato dai dati supera la capienza del disco SSD la macchina non si avvia esempio: se ho un SSD da 500Gb + HDD 1TB, e ho 700GB (quindi supero la capienza del disco di avvio da 500GB) il sistema non si avvia, ho risolto mettendo apfs di apple, in questo caso la macchina si avvia regolarmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted June 8, 2020 Author Share Posted June 8, 2020 On 6/6/2020 at 7:44 PM, netgear said: Io ho questa Scheda Madre, la uso con l'HD 630, un vero gioiello... Bios F14... Ancora non ho aggiornato alla F14 ma solo per pigrizia, la Mobo mi piace tutto sommato. non ho GPU dedicata e come te uso quella integrata On 6/6/2020 at 7:51 PM, iCanaro said: @bubbleg5 sostituzione totale EFI pendrive di emergenza pronta, non si sa mai CF 🤞 EFI.zip 3.63 MB · 1 download Niente da fare, all'avvio presenta questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 8, 2020 Support Team Share Posted June 8, 2020 apfs.efi apple è dentro la cartella OFF, basta semplicemente che lo sposti in UEFI @bubbleg5 poi non sapendo che usavi filavault, tutti i driver relativi alla crittografia non sono presenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 8, 2020 Administrators Share Posted June 8, 2020 @bubbleg5 perchè hai avviato la shell? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 8, 2020 Support Team Share Posted June 8, 2020 quindi, da aggiungere Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted June 8, 2020 Author Share Posted June 8, 2020 Just now, Gengik84 said: @bubbleg5 perchè hai avviato la shell? non so perchè sia partita, ho sostituito la EFI e poi ho riavviato e mi è venuta fuori quella Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 8, 2020 Administrators Share Posted June 8, 2020 riprova, deve venire la gui e da li in caso si seleziona Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted June 8, 2020 Author Share Posted June 8, 2020 3 minutes ago, iCanaro said: apfs.efi apple è dentro la cartella OFF, basta semplicemente che lo sposti in UEFI @bubbleg5 poi non sapendo che usavi filavault, tutti i driver relativi alla crottografia non sono presenti allora mi sa che è per quello che non parte correttamente, e va in shell. Dopo li agigungo e provo nuovamente. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 8, 2020 Administrators Share Posted June 8, 2020 Adesso, bubbleg5 ha scritto: allora mi sa che è per quello che non parte correttamente, e va in shell. Dopo li agigungo e provo nuovamente. grazie non c'entra nulla il driver apfs con la shell non è questa mancanza in caso a avviare la shell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 8, 2020 Support Team Share Posted June 8, 2020 1 ora fa, bubbleg5 ha scritto: Dopo li agigungo e provo nuovamente. grazie fatto EFI 2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
sumero56 Posted June 8, 2020 Share Posted June 8, 2020 Può essere che nel config.plist non ha selezionato in GUI Scan Entries. Se ho detto una fesseria, scusate. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now