KvL Posted July 23, 2019 Share Posted July 23, 2019 Ciao a tutti, primo post su questo bel forum :) *nov* Qualcuno ha esperienza nella compilazione (o sa dove trovare build aggiornate) per Clover + Emulated NVRAM? Per la mia installazione ho utilizzato tool e guida di Tonymacx86 e man mano sto prendendo confidenza con le migliaia di variabili che fanno (e non fanno) funzionare un hack. Ad esempio, vorrei sperimentare Clover con build > 5000 per mettermi al passo per il futuro update a Catalina e ancora su TonyMac non è disponibile. Inoltre, progetto futuro, mi piacerebbe avere un'installazione vanilla, sono uno smanettone di natura emoticon_varie1 Grazie! K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 allora... qui TonyManero non lo nominare nemmeno... antiche questioni che ora non stiamo a ricordare ma qui e su IM è visto come fumo negli occhi e tutti gli hack e sistemi creati con le sue bestie non sono supportati... vedi nella mia firma info essenziali il link su come muoversi, e guida per installazione vanilla qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2">viewtopic.php?f=41&t=2">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2 Ha scritto dopo 2 minuti 59 secondi: Da tua firma, vedo che hai una disgraziata Z390 quindi NVRAM non nativa ma problema oramai superato direi Catalina lo abbiamo già installato 1 ora dopo il rilascio ai developers _whaa emoticon_blabla Ha scritto dopo 2 minuti 12 secondi: Nella barra in alto del forum vi si trova più o meno tutto quello che serve, anche link diretto alle build beta di clover Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39062" time="1563872789" user_id="57"> allora... qui TonyManero non lo nominare nemmeno... antiche questioni che ora non stiamo a ricordare ma qui e su IM è visto come fumo negli occhi e tutti gli hack e sistemi creati con le sue bestie non sono supportati... Ricevuto forte e chiaro, chissà perchè lo immaginavo! Però sarei curioso di come mai non li può vedere nessuno... "iCanaro" post_id="39062" time="1563872789" user_id="57"> vedi nella mia firma info essenziali il link su come muoversi, e guida per installazione vanilla qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2">viewtopic.php?f=41&t=2">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=41&t=2 Leggerò con interesse, grazie! "iCanaro" post_id="39062" time="1563872789" user_id="57"> Da tua firma, vedo che hai una disgraziata Z390 quindi NVRAM non nativa ma problema oramai superato direi Il mio push... ehm... rivenditore ha trovato solo quella e, prossima volta chiederò consiglio prima! "iCanaro" post_id="39062" time="1563872789" user_id="57"> Catalina lo abbiamo già installato 1 ora dopo il rilascio ai developers _whaa emoticon_blabla Non dubitavo default_wink_anim "iCanaro" post_id="39062" time="1563872789" user_id="57"> Nella barra in alto del forum vi si trova più o meno tutto quello che serve, anche link diretto alle build beta di clover Grazie mille, però tra le build ufficiali (o beta) non esiste quella con NVRAM emulata, da qui la domanda per compilare il tutto e magari renderla pure disponibile qui :) Grazie ancora, K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 Non capisco io, o stai formulando male la domanda o non hai chiaro per bene cosa può fare clover. Clover ha già da anni il supporto alla NVRAM emulata, basta mettere nei driver in EFI Emuvariable e poi installare gli rc.script durante l'installazione di clover in macOS... premesso questo con le Z390 che detto in termini chiari a scanso di equivoci, per farci un hack fanno cagare, è che spesso necessitano di un gestore della memoria particolare che non viene incluso nella release di clover... roba obsoleta riesumata appunto per far andare le Z390 e sto parlando di questo OsxAptioFix2Drv-free2000 te lo allego così non perdi tempo a cercarlo in caso ti servisse inoltre spesso serve nei boot arguments settare slide=0 oppure slide=128 a volte emoticon_urca default_wink ci stà anche il thread presentazioni, se vuoi emoticon_linguaccia OsxAptioFix2Drv-free2000+Emu.zip OsxAptioFix2Drv-free2000+Emu.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39064" time="1563873713" user_id="57"> Non capisco io, o stai formulando male la domanda o non hai chiaro per bene cosa può fare clover. Clover ha già da anni il supporto alla NVRAM emulata, basta mettere nei driver in EFI Emuvariable e poi installare gli rc.script durante l'installazione di clover in macOS... premesso questo con le Z390 che detto in termini chiari a scanso di equivoci, per farci un hack fanno cagare, è che spesso necessitano di un gestore della memoria particolare che non viene incluso nella release di clover... roba obsoleta riesumata appunto per far andare le Z390 e sto parlando di questo OsxAptioFix2Drv-free2000 te lo allego così non perdi tempo a cercarlo in caso ti servisse inoltre spesso serve nei boot arguments settare slide=0 oppure slide=128 a volte emoticon_urca default_wink ci stà anche il thread presentazioni, se vuoi emoticon_linguaccia Molto probabile che sia io ad essere stringato e potenzialmente criptico emoticon_blabla Già presentato, mi sembra il minimo essendo nuovo in un forum; non sono stato a dire che (sempre alla TonyManero style) avevo un hack già nel 2011 per poi passare a un iMac vero che poi per raggiunti limiti di età è stato sostituito dal'hack in firma. Mi sono fatto guidare dall'esperienza di assemblatore PC e meno dalla compatibilità, di questo mi sono accorto a mie spese, infatti slide=0, OsxAptioFix2Drv-free2000 e DSDT per l'USB già presenti e funzionanti su 10.14.5. Mi manca di capire fino in fondo in che modo i vari componenti interagiscano tra loro, è il problema di seguire quasi a occhi chiusi TM e mi sto accorgendo che non è salutare "dipendere" da loro, però come inizio dobbiamo ammettere che sia ben più semplice che un'installazione vanilla alla quale vorrei appunto arrivare. K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted July 23, 2019 Share Posted July 23, 2019 "KvL" post_id="39060" time="1563872228" user_id="1209"> Ciao a tutti, primo post su questo bel forum :) *nov* Qualcuno ha esperienza nella compilazione (o sa dove trovare build aggiornate) per Clover + Emulated NVRAM? Per la mia installazione ho utilizzato tool e guida di Tonymacx86 e man mano sto prendendo confidenza con le migliaia di variabili che fanno (e non fanno) funzionare un hack. Ad esempio, vorrei sperimentare Clover con build > 5000 per mettermi al passo per il futuro update a Catalina e ancora su TonyMac non è disponibile. Inoltre, progetto futuro, mi piacerebbe avere un'installazione vanilla, sono uno smanettone di natura emoticon_varie1 Grazie! K. Io ho 1 Z390 M Gaming e lavora con Aptiomemoryfix quindi NVRAM nativa , ti consiglio di curare l'impostazioni del Bios e le patch adatte x NVRAM in configplist e provare a lavorare x la NVRAM ..... Bios aggiornato , giusti driver UEFI ecc ecc Ha scritto dopo 8 minuti 20 secondi: "iCanaro" post_id="39064" time="1563873713" user_id="57"> Non capisco io, o stai formulando male la domanda o non hai chiaro per bene cosa può fare clover. Clover ha già da anni il supporto alla NVRAM emulata, basta mettere nei driver in EFI Emuvariable e poi installare gli rc.script durante l'installazione di clover in macOS... premesso questo con le Z390 che detto in termini chiari a scanso di equivoci, per farci un hack fanno cagare, è che spesso necessitano di un gestore della memoria particolare che non viene incluso nella release di clover... roba obsoleta riesumata appunto per far andare le Z390 e sto parlando di questo OsxAptioFix2Drv-free2000 te lo allego così non perdi tempo a cercarlo in caso ti servisse inoltre spesso serve nei boot arguments settare slide=0 oppure slide=128 a volte emoticon_urca default_wink ci stà anche il thread presentazioni, se vuoi emoticon_linguaccia Continuo a leggere cose NON buone su Z390 empticons_thu , ho provato su Hack di utenti che x Z370 NON c'è differenza alcune usano Aptiomemorifix altre emuvariabile + OSXFREE , secondo me è un fatto di impostazioni Bios e di qualche patch in configplist , la cosa NON è più un problema delle Z390 , ma è dei chip serie 300 , aggiungo che anche i Laptop di serie CPU 8xxx sono afflitti da questo problema , quindi il discorso è molto più complesso .......... X fortuna li sviluppatori in Hack ci hanno messo una pezza , almeno nel mio caso .... Ne deduco che sia solo un fatto di fare varie prove x far funzionare la NVRAM nitidamente ....... Ricordo che io ho tribolato NON poco x almeno 3 4 mesi con la NVRAM , ma da tempo ho risolto il tutto , la mia Z390 M Gaming lavora con questi driver UEFI https://postimg.cc/w7xgHw8w"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 @Baio77[/mention] visto che pare dopo averci lavorato su mesi e mesi tu abbia trovato un punto di equilibrio e la cosa è ancora fresca, prima che la SADAE colpisca emoticon_diavolo scrivici a imperitura memoria una linea guida, mini tutorial, FAQ chiamiamolo un po' come ci pare, ma che dia una indicazione su che strada percorrere ai quei poveri diavoli con le Z390... _whaa perché leggo un po' ovunque ma con NVRAM nativa altri non ne ho visti sinora. Sai benissimo che con quei driver che hai messo nello screenshot, io non ricordo alcuno che sia riuscito ad installare emoticon_urca quindi pre-instal e post-install, eventuali patch (cucù) emoticon_blabla emoticon_risata etc... emoticon_thanks Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 https://media1.tenor.com/images/8498d76 ... id=8842918">https://media1.tenor.com/images/8498d76eac73defffab5c1383d4decb2/tenor.gif?itemid=8842918' alt='LINK_TEXT>'> Siete un pozzo di scienza e io un ignorante. emoticon_risata Domanda 1: se faccio delle prove con Clover "non Emulated NVRAM", scombino qualcosa poi riavviando con Emulated NVRAM sulla mia installazioen funzionante? Domanda 2: posso quindi intanto seguire le guide e provare a installare su un disco di prova con Vanilla prendendo come "buono" solo il fatto che le Kext (S/L/E) che ho testato funzionano? Grazie! K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 23, 2019 Administrators Share Posted July 23, 2019 @Baio77[/mention] Continuo a leggere cose NON buone su Z390 empticons_thu , ho provato su Hack di utenti che x Z370 NON c'è differenza alcune usano Aptiomemorifix altre emuvariabile + OSXFREE , secondo me è un fatto di impostazioni Bios e di qualche patch in configplist , la cosa NON è più un problema delle Z390 , ma è dei chip serie 300 , aggiungo che anche i Laptop di serie CPU 8xxx sono afflitti da questo problema , quindi il discorso è molto più complesso .......... non paragonare il discorso NVram con Z370 perché sei proprio fuori strada... e quello che menzioni... i problemi sono senz'altro tra sedia e tastiera. Ha scritto dopo 1 minuto 46 secondi: X fortuna li sviluppatori in Hack ci hanno messo una pezza , almeno nel mio caso .... Nessuna pezza. proprio fuori strada. il problema riguarda AptioV per il discorso nvram.. e dev e driver sono impossibilitati a risolvere. Ha scritto dopo 1 minuto 47 secondi: Laptop di serie CPU 8xxx sono afflitti da questo problema Perché cosa pensavi che cambiasse, scusa? emoticon_blabla _whaa I veri "coffelake", se così vogliamo definirli... sono su serie paragonata a desktop --> 360/390 L'altri non sono altro che kabylake-R default_wink Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 @KvL[/mention] non scombini niente, metti i kext che avevi in S/L/E (con Catalina non sarà più possibile) li metti in EFI e poi l'importante che riesci ad arrivare al desktop, metti i kext minimali che servono e arriva al termine anche in modalità vesa, poi si sistema tutto passo dopo passo ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted July 23, 2019 Share Posted July 23, 2019 @iCanaro[/mention] Io ho in pratica stabilizzato la situazione , NON so da cosa dipende sinceramente ma con : CSM Disable , IGPU AUTO e le configurazioni da te consigliate x Bios Hack io ho sempre NVRAM nativa in fase istallazione e Post istallazione ......... Quindi alla fine che guida devo scrivere che è tutto nel tuo Topic da te creato?? Altrimenti , ho scritto ciò serve nel Topic dove ho realizzato l'Hack ..... @Gengik84[/mention] Se ho fatto pessimi paragoni NON so , parlo di risultato finale , test che parlano al posto mio , con Test di Jolly x NVRAM io sto OK ....... X le Fix dei GURU , x esempio intendo quella Fix RTC _sta issue + impostazioni Bios io sono OK se NON voi chi dovrei ringraziare????? X i Laptop beee credevo fosse altra storia , invece alcuni sono veramente problematici ................ Purtroppo aiutando altri più di consigliare impostazioni in Bios e configurare di persona la Clover NON posso fare , quindi affermo che la mia configurazione NON è valida x tutti e parlo anche di Mobo Gigabyte ......... Poi visto ci siamo sottolineo che TUTTI usano Emuvariabile + OSXFree2000 , ma nella mia configurazione se NON istallavo RCScripts su volume di destinazione , l'Hack avviava e spegneva regolare , ma la NVRAM continuava a NON essere buona ............. Quindi ne consiglio l'istallazione , o x lo meno di verificare l'effettivo funzionamento della NVRAM ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 23, 2019 Administrators Share Posted July 23, 2019 Pensavo ti riferissi a driver UEFI tipo AptioMemoryFix comunque non confondere quel fix RTC, non ha nulla a che vedere però con NVram Tant'è che senza quel fix,patch sul config al 99% dei casi nemmeno si avvia il sistema quando invece senza emuvariable è possibile farlo, si arriva anche all'installazione di macOS Sono due cose diciamo separate anche se per stessa tipologia di hardware OT per RTC: riguardo a questo ho novità... poi ne riparliamo su topic idoneo ;) Riguardo al tuo caso anche se è, di fatto nelle statistiche in generale, un caso su mille o più non fa testo A ora serie 360/390 o la stessa serie diciamo paragonata ai portatili non ha nvram nativa, quindi è solo grazie a driver di emulazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted July 23, 2019 Share Posted July 23, 2019 "Gengik84" post_id="39076" time="1563885630" user_id="2"> Pensavo ti riferissi a driver UEFI tipo AptioMemoryFix comunque non confondere quel fix RTC, non ha nulla a che vedere però con NVram Tant'è che senza quel fix,patch sul config al 99% dei casi nemmeno si avvia il sistema quando invece senza emuvariable è possibile farlo, si arriva anche all'installazione di macOS Sono due cose diciamo separate anche se per stessa tipologia di hardware OT per RTC: riguardo a questo ho novità... poi ne riparliamo su topic idoneo ;) Riguardo al tuo caso anche se è, di fatto nelle statistiche in generale, un caso su mille o più non fa testo A ora serie 360/390 o la stessa serie diciamo paragonata ai portatili non ha nvram nativa, quindi è solo grazie a driver di emulazione. Ho proprio avuto CULO allora ...... emoticon-occhi_61 emoticon-occhi_61 emoticon-personaggi_89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 OT: sei un culattone... emoticon-occhi_61 imbarazzati32 sei quell'1 su "> emoticon_risata emoticon_risata emoticon_risata scherzo eh emoticon_LOL2 emoticon_Ciao emoticon_ahahaha Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39074" time="1563884792" user_id="57"> @KvL non scombini niente, metti i kext che avevi in S/L/E (con Catalina non sarà più possibile) li metti in EFI e poi l'importante che riesci ad arrivare al desktop, metti i kext minimali che servono e arriva al termine anche in modalità vesa, poi si sistema tutto passo dopo passo ;) Allora ci provo! Ho creato l'installer USB dalla 10.14.6 eseguendo [code]sudo /Applications/Install\ macOS\ Mojave.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/VolumeDiDestinazione [/code] e installato Clover r5027 con le seguenti opzioni: https://i.postimg.cc/kgNJ8vVf/Schermata ... -11-55.png">https://i.postimg.cc/kgNJ8vVf/Schermata-2019-07-23-alle-21-11-55.png' alt='LINK_TEXT>'> https://i.postimg.cc/y6JSR27j/Schermata ... -12-06.png">https://i.postimg.cc/y6JSR27j/Schermata-2019-07-23-alle-21-12-06.png' alt='LINK_TEXT>'> https://i.postimg.cc/PfBvQKxj/Schermata ... -12-21.png">https://i.postimg.cc/PfBvQKxj/Schermata-2019-07-23-alle-21-12-21.png' alt='LINK_TEXT>'> E la cartella EFI è la seguente: https://i.postimg.cc/tCwkPh0Z/Schermata ... -19-05.png">https://i.postimg.cc/tCwkPh0Z/Schermata-2019-07-23-alle-21-19-05.png' alt='LINK_TEXT>'> Avviando il PC dalla pendrive USB e poi l'installer, il sistema va in KP con un errore di allocazione memoria, esattamente come succedeva prima di usare OsxAptioFix2Drv-free2000. Grazie, K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 provato a inserire nei boot arguments slide=0 o slide=128 metti anche questa patch nel config -->ACPI--> DSDT https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=31678#p31678">viewtopic.php?p=31678#p31678">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=31678#p31678 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39105" time="1563910543" user_id="57"> provato a inserire nei boot arguments slide=0 o slide=128 metti anche questa patch nel config -->ACPI--> DSDT https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=31678#p31678">viewtopic.php?p=31678#p31678">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=31678#p31678 Inserita la patch in config.plist, con slide=0 si vlocca dopo i "+++" di Start RandomSeed, con slide=128 da errore di allocazione memoria. https://i.postimg.cc/HnSshwDb/Schermata ... -06-49.png">https://i.postimg.cc/HnSshwDb/Schermata-2019-07-23-alle-22-06-49.png' alt='LINK_TEXT>'> https://i.postimg.cc/LXpXY43g/Schermata ... -07-05.png">https://i.postimg.cc/LXpXY43g/Schermata-2019-07-23-alle-22-07-05.png' alt='LINK_TEXT>'> https://i.postimg.cc/FzKh3Ydz/IMG-1979.jpg' alt='IMG-1979.jpg'> Grazie, K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 posta la EFI senza la cartella APPLE che vediamo un po' Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39111" time="1563912970" user_id="57"> posta la EFI senza la cartella APPLE che vediamo un po' Non ho cartelle APPLE da nessuna parte emoticon_vergogna , ho allegato la cartella così com'è... Grazie ancora, K. 2019-07-23T2220_EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 uh vero.. non hai ancora avviato un macOS quindi non è stata ancora creata :D ma usi la integrata giusto?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39114" time="1563913702" user_id="57"> uh vero.. non hai ancora avviato un macOS quindi non è stata ancora creata :D ma usi la integrata giusto?! Anche, sì. iGPU + RX560. Tra l'altro chiedo scusa per essermi dimenticato di menzionare che tutto fino a un giorno X ha funzionato senza dover ricorrere a OsxAptioFix2Drv-free2000, poi ha smesso di funzionare con errori di allocazione memoria. Disattivando la iGPU tutto tornava a posto ma, come sappiamo, Anteprima e QuickLook non funzionavano più con i JPEG, cosa per me fondamentale. Quindi ho "risolto" utilizzando OsxAptioFix2Drv-free2000 che adesso scopro essere un residuato bellico! K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 OK ti ho aggiustato il config, lasciato l'originale così lo puoi confrontare e vedere che ho modificato ;) in UEFI ho inserito tutti i gestori memoria, compressi, tranne 1 quello che si vuole provare... uno alla volta testali che vediamo se così come settato ora uno riesce ad avviare... prima senza nessuno slide, poi magari con -slide Hai una configurazione molto simile a quella di Baio Ha scritto dopo 1 minuto 24 secondi: PS: se me le dicevi prima era meglio... disabilita la integrata, quello che vuoi ottenere si riesce anche senza di lei, poi ti spiego come, vedi di installare vanilla ;) EFI_Gigabyte Z390 i7-8700.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 23, 2019 Author Share Posted July 23, 2019 "iCanaro" post_id="39116" time="1563914892" user_id="57"> OK ti ho aggiustato il config, lasciato l'originale così lo puoi confrontare e vedere che ho modificato ;) in UEFI ho inserito tutti i gestori memoria, compressi, tranne 1 quello che si vuole provare... uno alla volta testali che vediamo se così come settato ora uno riesce ad avviare... prima senza nessuno slide, poi magari con -slide Hai una configurazione molto simile a quella di Baio Ha scritto dopo 1 minuto 24 secondi: PS: se me le dicevi prima era meglio... disabilita la integrata, quello che vuoi ottenere si riesce anche senza di lei, poi ti spiego come, vedi di installare vanilla ;) Intanto grazie, appena possibile faccio i test. Quanto in tua esperienza si può e si deve attendere di fronte ai "+++++" dopo End RandomSeed? La mia pendrive è lenta ed è su USB 2.0, non vorrei dare per fallita una prova quando in realtà dovrei solo aspettare. Devo ogni volta cancellare o zippare nvram.plist? Ho visto che tu l'hai fatto. Quale patch su macOS potrei eventualmente utilizzare, disattivando la iGPU? Grazie! K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 23, 2019 Support Team Share Posted July 23, 2019 beh una 30 di secondi, se non parte allora qualcosa non va visto che non hai la NVRAM nativa, quel file è l'emulazione, l'ho zippato per preservarlo, ma eliminandolo ti ho resettato la nvram, cosa che puoi anche fare pigiando F11 dalla GUI di clover Se come infatti diceva anche Baio, la iGPU da problemi e hai la dedicata, disabilitala pure da BIOS, nel config togli il flag a inject intel ed elimina il boot arguments -igfxvesa e magari aggiungi -radvesa giusto per essere sicuri di non avere problemi di schermi neri o grafici durante l'installazione.. che è la cosa primaria che devi portare a termine.. una volta fatto poi in un'attimo si ottiene la giusta configurazione per le codifiche. Se come hai detto senza la iGPU l'hack andava rimetti il gestore di memoria che stavi usando che stavi usando prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted July 24, 2019 Author Share Posted July 24, 2019 "iCanaro" post_id="39118" time="1563918545" user_id="57"> beh una 30 di secondi, se non parte allora qualcosa non va visto che non hai la NVRAM nativa, quel file è l'emulazione, l'ho zippato per preservarlo, ma eliminandolo ti ho resettato la nvram, cosa che puoi anche fare pigiando F11 dalla GUI di clover Grazie per entrambe le info! Se come infatti diceva anche Baio, la iGPU da problemi e hai la dedicata, disabilitala pure da BIOS, nel config togli il flag a inject intel ed elimina il boot arguments -igfxvesa e magari aggiungi -radvesa giusto per essere sicuri di non avere problemi di schermi neri o grafici durante l'installazione.. che è la cosa primaria che devi portare a termine.. una volta fatto poi in un'attimo si ottiene la giusta configurazione per le codifiche. Non trovo il flag "Inject Intel", sono proprio tonto emoticon_vergogna Se come hai detto senza la iGPU l'hack andava rimetti il gestore di memoria che stavi usando che stavi usando prima Se può essere utile, questa è la struttura della mia EFI attuale, Clover r4961 creata come sappiamo alla TM style emoticon_varie1 : https://postimg.cc/N5YhZcSZ"> Questi i boot arguments, iGPU attivata: https://postimg.cc/7CXMPgZg"> Evidentemente mi sfugge qualcosa (anzi, molte cose), perchè con la EFI "vanilla" e iGPU attivata provando con OsxAptioFix2Drv-free2000.efi e slide=0 si blocca a End RandomSeed +++++++++ (ecc.) E, disattivando la iGPU, con tutti gli altri gestori di memoria o da errore di allocazione o si blocca a End RandomSeed +++++++++ (ecc.) Non so se ho messo troppa carne al fuoco per un newbie come me! Grazie, K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now