Pr0v4 Posted June 8, 2019 Share Posted June 8, 2019 Salve a tutti ragazzi, dopo un recente scontro con un filesystem corrotto mi sono accorto che la soluzione che stavo utilizzando per ripristinare le mie installazioni fa pena _whaa Quindi ho iniziato a pensare a come ricorrere ai ripari in caso di emergenza. La soluzione che ho pensato è quella di prendermi un buon disco esterno, ho sentito parlare molto bene dei LaCie che sto per acquistare su Amazon, e fare un backup al suo interno con Time Machine. Dato però che ho avuto brutte esperienze nel passato con Time Machine, praticamente l'HD esterno che usavo si è bruciato anche se probabilmente non era di buona qualità l'HD di suo, volevo correre ai ripari caricando la partizione di backup online. Stavo pensando di fare questo con lo storage https://www.backblaze.com/b2/cloud-storage.html">Backblaze B2 perché ho sempre sentito parlare bene di questa azienda e inoltre mi sembra tra le più economiche. Voi come vi comportate con i backup? PS: so bene che non si tratta di una soluzione plugn-play perché i backupd di Time Machine non sono bootable, però credo che in caso che si bruciano tutti i disci insieme potrei sempre scaricare il backup dal cloud e utilizzarlo durante il processo di installazione o per migrare il sistema una volta reinstallato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted June 8, 2019 Supervisor. Share Posted June 8, 2019 Con Time Machine è sufficiente avere una USB di installazione affiabile o una Recovery funzionante. Fai un backup della EFI, quella sì che è importantissima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kernele Posted June 8, 2019 Share Posted June 8, 2019 a me piace il rischio. non ho neanche una efi funzionante su alcun supporto usb. una penna usb da 16/32 gb usa carbon copy per fare backup. copia la efi funzionante dentro la efi del pennino usb. avvia il pc da usb, come avere il tuo macos avviato da HD. con la lentezza delle usb naturalmente. preparati 2 di questi pennini e dimenticali in qualche cassetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 8, 2019 Moderators Share Posted June 8, 2019 Se rimaniamo in Ambito HFS più tutti gli altri file System conosciuti R-Drive Image non ha rivali, lo dice uno che non usa mai l'installazione fatta, ma solo i Ripristini, Sempre, anche APFS che però non è resizabile per vari motivi emoticon_sorriso ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 9, 2019 Author Share Posted June 9, 2019 Personalmente quando ho sentito delle prestazioni di APFS sono passato immediatamente a questo filesystem e ora tutti i miei dischi lo utilizzano quindi da un certo punto di vista sono limitato. Per quanto riguarda la EFI tengo sempre (almeno) una penna USB pronta da usare per situazioni rischiose e tengo su Google Drive uno zip dell'ultima funzionante. L'interesse più forte che ho è quello di poter ripristinare l'intero sistema operativo nel minor tempo possibile. Ho sentito che CCC permette di creare delle immagini bootabili del disco ma credo di poter aspettare anche una manciata di minuti per terminare l'installazione e poi ripristinare il sistema da un backup di Time Machine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 9, 2019 Moderators Share Posted June 9, 2019 R-Drive Image, non c'è paragone _whaa : - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now