A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 "Gengik84" post_id="34093" time="1557569214" user_id="2"> adesso sono fuori, appena rientro nel pomeriggio, controllo e ti dico Ottimo che hai risolto, infatti le usb del case sono di fatto interne molti molti metodi,injector etc sbagliano come hai fatto tu, definendole esterne può capitare che collegando per esempio un disco esterno di grandi dimensioni questo venga visualizzato con icona di disco interno ma di fatto è corretto che sia così Ottimo, sono contento Rileggendo poi la tua guida ho trovato che hai aggiunto anche un ulteriore SSDT per le USB "SSDT-Usb_Sleep.aml.zip" Può essere utile? A che serve/posso metterlo insieme agli altri fix che proponi nella guida? Per quanto riguarda l'ibernazione c'è un rename come quelli elencati qua? -https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644">viewtopic.php?f=45&t=644">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 Non aggiungere altro perché non ne hai necessità meno cose si mettono meglio è per l'ibernazione non esiste/serve nessun rename Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 HS05 HS06 e SS05 e SS06 queste sono le uniche esterne? uniche usb posteriori della mobo? Ha scritto dopo 1 minuto 20 secondi: Credo di si, appena visto l'immagine della mobo, infatti hai 4 usb emoticon_41 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 Edit: vorrei provare ad editare il mio ssdt per le USB aggiungendo questo metodo: Method (GENG, 2, Serialized) { Name (PCKG, Package (0x04) { Zero, 0xFF, Zero, Zero }) PCKG [Zero] = Arg0 PCKG [One] = Arg1 Return (PCKG) /* \GENG.PCKG */ } Per farlo, penso sia necessario rimuovere il metodo GENG 1 con cui prima mappavo, ed il metodo GUPC per definire le porte esterne, ora definite da GUPC a GENG per tutti i GUPC trovati, anche per le porte non attive, faccio alcuni esempi: Questo qualora si abbia una porta Disattiva, ho sostituito: Return (GENG (Zero)) Questo qualora si abbia una porta Attiva, Interna, e 2.0 Type A, ho sostituito: (tutte tranne HS05 e HS06) Return (GENG (One, 0xFF, 0x00)) Questo qualora si abbia una porta Attiva, Esterna, e 2.0 Type A, ho sostituito: (solo HS05 e HS06) Return (GENG (One, 0x00)) Qualora si abbia una porta Attiva, Interna, e 3.0 Type A, ho sostituito: (per tutte tranne SS05 e SS06) Return (GENG (One, 0xFF, 0x03)) Qualora si abbia una porta Attiva, Esterna, e 3.0 Type A, ho sostituito: (per SS05 e SS06) (GENG (One, 0x03)) Chiedo conferma a @Gengik84 se devo procedere cosi con le modifiche o e' meglio se lascio il metodo GUPC per definire le porte disattive e quelle interne, grazie. Allego il vecchio SSDT per backup SSDT-4-xh_rvp08_original.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 Dunque tu già avevi il primo mio metodo di definizione delle usb GENG quindi per usare il nuovo va eliminato il precedente pacchetto e poi applicata la patch a questo punto dovrai andare nelle porte tue attive che avranno GENG(One) e sostituire con GENG(One,0x03) questo ovviamente per definire usb 3.0 poi la definizione delle porte interne già te la da il metodo nativo ossia GUPC(One) che puoi lasciare come è oppure se vuoi provare/usare il nuovo metodo cambierai con Return (GENG (One, 0xFF)) Disabilitazione metodo classico come da guida GUPC(Zero) oppure con la vecchia patch andava bene anche GENG(Zero) se vuoi fare la stessa cosa con la nuova patch scriverai GENG(Zero,0x00) // nota: in questo caso il secondo valore, cioè dopo Zero è indifferente perchè tanto stai disattivando la porta quindi il connettore definito non è importante. Return (GENG (One, 0xFF, 0x03)) Questo invece che hai scritto è errato Parliamo solo di due "definizioni" Parte prima == valore boleano Zero = off, spento etc... One= on, attivo, etc... Valore dopo la virgola, dopo il valore boleano, è uno e non due come hai messo tu quindi li potrai mettere 0xFF, 0x03,0x09 etc etc ma la definizione deve sempre rispettare quello che ho descritto nella patch stessa ossia anche come il primo modo che ho scritto in questo post Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 ecco parti da questo ssdt applica la patch poi vai a definire usb 3.0 le porte HS:05-06 SS:05-06 SSDT-4-xh_rvp08.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 (edited) 19 minutes ago, Gengik84 said: le porte HS:05-06 SS:05-06 Per le altre porte invece? Per esempio HS04 che è 2.0 ed è interna, lascio Return (GUPC (One)) E per le USB 3.0 Interne faccio lo stesso, cioé non le tocco? Ok scusami non ho riletto il topic sopra Edited February 18, 2020 by A23SS4NDRO Prima rileggo il topic sopra, mi era sfuggito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 le porte interne sono 0xFF, di fatto si considera questo perchè se tu mettessi usb 2.0 come connettore sarebbe come una porta esterna quindi si puoi lasciare Return (GUPC (One)) ma se vuoi portare tutto al nuovo metodo avrai questo Return (GENG (One,0xFF)) 3 minuti fa, A23SS4NDRO ha scritto: E per le USB 3.0 Interne faccio lo stesso, cioé non le tocco? le usb se intendi quelle per esempio dove è collegato il case..la giusta definizione sarebbe "interna" ma in alcuni casi questo porta per esempio a vedere un disco esterno, quando collgato, come interno quindi l'icona sarà diversa.. Allora in questo caso puoi andare a definirle 3.0 per risolvere il problema. (qualora ci sia) Con la mia patch puoi fare tutto con singola definizione definire connettori di tutti i tipi, oppure abiliare o disabilitare una porta Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 Ok chiarissimo, quindi correggo quello che ho scritto sopra con Questo qualora si abbia una porta Disattiva, ho sostituito: Return (GUPC (Zero)) Questo qualora si abbia una porta Attiva, Interna, e 2.0 Type A, ho sostituito: (tutte le attive 2.0 tranne HS05 e HS06) Return (GENG (One, 0xFF)) Questo qualora si abbia una porta Attiva, Esterna, e 2.0 Type A, ho sostituito: (solo HS05 e HS06) Return (GENG (One, 0x00)) Qualora si abbia una porta Attiva, Interna, e 3.0 Type A, ho sostituito: (per tutte tranne SS05 e SS06) - sono definite come le 2.0 sintatticamente perché entrambe interne, ma riesce a distinguere le interne 3.0 dalle interne 2.0 no? Return (GENG (One, 0xFF)) Qualora si abbia una porta Attiva, Esterna, e 3.0 Type A, ho sostituito: (per SS05 e SS06) (GENG (One, 0x03)) SSDT-4-xh_rvp08_new.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 ok va bene però ricorda quello che dicevo prima una porta interna è interna 0XFF, non è rilevante e non è corretto dire 2.0 oppure 3.0 etc è interna punto se porti una definizione come 2 o 3.0 inevitabilmente vai a definirla esterna 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 Ok, questo non lo sapevo, l'ho chiarito ora, perfetto 1 minute ago, Gengik84 said: non è rilevante e non è corretto dire 2.0 oppure 3.0 etc Ora riavvio e posto ioreg, vediamo come va 😁 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 Esempio banale un BT si definisce interno Se vai a definirlo anche 2.0 come del resto sarebbe perchè sfrutta una porta di questo tipo, lo definiresti esterno e non va bene avresti malfunzionamenti oppure non funzionerebbe proprio Prima causa di tale malfunzionamenti in hackintosh è dovuto a usbinjectall che va a definire le porte a "priori" e non in modo mirato Detto questo non è una critica perchè del resto un kext non può fare tutto e sempre nel modo giusto Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 Ok questo è un paragone tra vecchio ioreg postato qua in precedenza, e il nuovo ioreg (a destra) L'ho ricontrollato per un double-check, in caso avessi dimenticato delle porte, cosa che può accadere, ma sono stato attento. Ale’s iMac_18-02-2020.zip Ale’s iMac_Old_IOreg.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 la patch funziona perfettamente esempio SS05 definita usb 3.0 adesso fai la prova metti un altro tipo di connettore anche se non corretto, giusto per provare e vedere quindi cambia (GENG (One, 0x03)) con (GENG (One, 0x0A)) oppure (GENG (One, 0xFF)) riavvia e ricontrolla vedrai che hai cambiato definizione del connettore oppure puoi anche provare questo (GENG (One, 0x03)) con (GENG (Zero, 0x03)) in questo caso avrai disattivato tale porta e quindi non la vedrai più Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 Ho riprovato, la porta sparisce infatti Rimetto tutto a posto Comunque sono divertenti queste tabelle acpi, magari un giorno imparerò a lavorarci anche su ssdt con metodi DSM se uscirà una guida in merito (su come farli ecco) Grazie ancora, ci aggiorniamo su questo topic per eventuali ulteriori modifiche 😃 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 ok buono buon divertimento e buon hack ... 😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaphd Posted February 19, 2020 Share Posted February 19, 2020 Ciao A23SS4NDRO, Sono in procinto di aggiornare il mio hackintosh e penso acquistero' sicuramente una ASUS PRIME Z370-A. Potrei chiederti che configurazione hai? Io sono gia' in possesso di una scheda video Radeon RX 560 (girava perfettamente su Sierra) e scheda combo wifi/BT BCM94360CS2. Usando i file che hai postato qui non dovrei avere problemi penso (ovviamente generando nuovi RT Variables, SMB Variables, e SmUUID) A te funziona tutto adesso? grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaphd Posted March 30, 2020 Share Posted March 30, 2020 Salve ragazzi, senza aprire un nuovo post, ho acquistato la stessa motherboard Asus Prime Z370-A ma prima versione. Le porte USB presenti sono esattamente le stesse. Ho installato Catalina e ho usato un SSDT patchato (SSDT-UIAC.aml+SSDT-USBX.aml+USBPorts.kext). Le porte sono mappate bene, sono viste tutte, però ho 2 problemi: - quelle controllate dal chipset Z370 funzionano solo come USB2.0 - cosa strana, il pannello USB3 frontale collegato alla porta interna U31G1_34 funziona correttamente solo quando "risveglio" il pc dopo lo sleep (infatti riconosce HD USB esterni, legge le card SD e i led funzionano). Sapreste darmi una mano, o comunque, essendo la scheda madre uguale, va bene se scarico l'ultima versione postata da Ale: Il 18/2/2020 at 17:59, A23SS4NDRO ha scritto: Ale’s iMac_18-02-2020.zip Nel dettaglio le mie USB sono così usate: OnBoard USB - Icy Box Front Panel (1 USB3 + Card reader) su U31G1_34 : XHC HS03 e HS04 (USB3 non viene riconosciuto e come detto prima viene alimentato correttamente solo dopo aver riacceso dallo sleep) - Bluetooth USB Host Controller su USB1112: XHC HS12 - Case USBs su USB910 : XHC HS09 e HS10 e sembra funzionino correttamente essendo USB2 Back panel USB - USB 3.1 Gen1 porte 5 e 6= XHC HS05 e HS06, limitate a 480Mbps - USB 2.0 ports 13 e 14, HS13 e HS14 funzionano correttamente a 480Mbps - USB 3.1 Gen 2 Type A, XHC1 unica che riconosce USB3 HD a 5Gbps (e viene visto come esterno) Se serve posso condividere EFI. Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 30, 2020 Support Team Share Posted March 30, 2020 @klaphd serve che invece di tutto quell'accrocchio sulle USB, le mappi e fine apri tuo thread, fai in modo di avere tutte le porta attive e posta ioreg per mappatura ed estrai ACPI se non ti è chiaro qualcosa, clicca su FAQ che ho in firma Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaphd Posted March 30, 2020 Share Posted March 30, 2020 (edited) ok, grazie 🙂 Edited March 30, 2020 by klaphd Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 31, 2020 Author Share Posted March 31, 2020 10 hours ago, klaphd said: Le porte USB presenti sono esattamente le stesse Se l'ioreg ti risponde allo stesso modo, prendi l'ultimo ssdt che ho fatto per questa build, in cui ho definito grazie a Gengik le porte Si chiama SSDT-4-xh_rvp08_new.aml ed è zippato Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaphd Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 Grazie mille 3 ore fa, A23SS4NDRO ha scritto: Se l'ioreg ti risponde allo stesso modo, prendi l'ultimo ssdt che ho fatto per questa build, in cui ho definito grazie a Gengik le porte Si chiama SSDT-4-xh_rvp08_new.aml ed è zippato questo SSDT va messo in ACPI\patched e non ho bisogno di nessun USBports.kext, giusto? Nel tuo config.plist hai - Rename XHC1 -> XHC,- Rename EHC1 -> EH01,- Rename EHC2 -> EH02 ? provo col tuo prima, e vediamo come va. Inoltre ho notato una cosa su IOreg: quando "sveglio" il PC dallo sleep alcuni parametri di alcune porte cambiano 😳 Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaphd Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 la differenza principale tra il mio e il tuo IOreg è che le porte USB3 sono nominate SS03to06 Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaphd Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 9 ore fa, A23SS4NDRO ha scritto: Se l'ioreg ti risponde allo stesso modo, prendi l'ultimo ssdt che ho fatto per questa build, in cui ho definito grazie a Gengik le porte Si chiama SSDT-4-xh_rvp08_new.aml ed è zippato Benissimo 🙂 Ho provato con il tuo SSDT + quello per CoffeeLake e "magicamente" funziona tutto, anche il pannello frontale! Le ho provate tutte e solo la porta type-C dell'ASMedia va a 480mbps. Succede anche a te? Grazie mille 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now