A23SS4NDRO Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 (edited) Ciao ragazzi, finalmente sono riuscito a trovare un secondo per dedicarmi a qualcosa di più specifico rigardo le rifiniture migliori per perfezionare il tutto. Il mio obiettivo era quello di conculdere l'hack con tutto quello che mi consigliate sia necessario, tra cui -SSDT PM (che ho scoperto che SSDT_Automator-V2 non genera nulla perché la CPU è una Coffelake e non vorrei sbagliarmi ma ho letto in giro che da Haswell in poi gli SSDT per il PM non servono più, correggetemi se sbaglio) -Mappatura delle porte, e qui avrei bisogno di una piccola mano, allego IOreg DPCIManager e hackinfo (ho letto la guida di @Gengik84, https://www.macos86.it//viewtopic.php?f=45&t=5&start=0">/viewtopic.php?f=45&t=5&start=0">https://www.macos86.it//viewtopic.php?f=45&t=5&start=0) Mi potreste poi aiutare con gli ssdt usb per identificare bene le porte in modo corretto, in modo da configurare le 2.0 come devono essere, le 3.0 e (la sola) usb 3.1Gen2 (chiamataPRT4 su IOreg) da 10Gbit/s e la Type-C (chiamata PXSX su IOreg)? Ripeto da IOReg dopo aver estratto con F4 e trovato l'ssdt le porte le vedo tutte, compresa USB 3.1 e Type-C l'unica è che temo che non siano ben configurate tutto qua... Da parte mia sono aperto a consigli di ogni tipo, vi ringrazio per il vostro tempo e la vostra attenzione in anticipo. Ale’s iMac IOReg.zip EFI.zip config.plist.zip HackInfo_Report.zip Edited May 30, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 Ciao Ale come ti faccio notare Ioreg NON mostra SSxx , deduco la patch port limit NON sta lavorando , quindi devi inserire la giusta patch x la versione di OS istallato e ripetere la mappatura porte https://postimg.cc/gnFJsCsJ"> Prova questo config , aggiunta patch port limit config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 10, 2019 Administrators Share Posted May 10, 2019 Ciao, quello che vedi, come dici tu in "PRT4".. sono usb ma non sono intel, quindi diciamo fuori dalla restrizione di porte Nel tuo caso le 3.1 sono "affidate" a controller Asmedia Poi c'è il discorso detto da Baio che appunto non ti funziona nemmeno una usb 3.0, tutte lavorano come sole usb 2.0 In generale mancano proprietà, compreso nelle usb Riguardo al PM non hai necessità, visto il tuo hardware, di ssdt per il power management Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 10, 2019 Author Share Posted May 10, 2019 Ok quindi inserisco la patch port limit corretta, quindi le usb 3.0 funzioneranno con quella patch port limit? Per quanto riguarda la USB 3.1 invece, già funziona correttamente alla sua corretta velocità oppure devo impostare altri settaggi per farla andare a 10Gbit/s? Lo stesso per PXSX TypeC? Grazie mille per la vosta disponibilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 10, 2019 Administrators Share Posted May 10, 2019 Ti consiglio di mettere la patch per port limit, mappare le usb, disabilitare quelle non in uso tramite il relativo ssdt Rimuovere la patch e USBInjectALL Riguardo alle 3.1 a " regola" si dovrebbero essere ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 10, 2019 Author Share Posted May 10, 2019 Ecco qui IOreg con le patch port limit corrette che ho trovato su FAQ dentro il forum UPDATE: ho abilitato le porte da HS03 a HS06 in modo tale che se nelle porte 3.0 connetto qualcosa che è solo 2.0 ho la possibilità di usarle ad entrambe le velocità Ale’s iMac IOreg 3.0 USB.zip SSDT-4-xh_rvp08.aml.zip SSDT-4-xh_rvp08.aml_NEW.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 10, 2019 Administrators Share Posted May 10, 2019 Hai seguito bene e fatto un buon lavoro però presta attenzione per esempio a HS05 che su IOReg è attiva ma su ssdt tu l'hai disattivata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted May 10, 2019 Share Posted May 10, 2019 Ale , fatto tutto ti consiglio anche di provare SSDT x Hack Z370 fornito da Gengik84 x gli utenti del forum , rendono il tuo Hack piu simile ad 1 vero Mac , x via di interventi su ACPI ..... Questi SSDT hanno il vantaggio di NON aver bisogno di interventi futuri in caso di aggiornamento di Bios https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644">viewtopic.php?f=45&t=644">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644 qui trovi Info , magari a tempo debito ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 10, 2019 Author Share Posted May 10, 2019 Scusatemi la curiosità: come mai i rename dei dispositivi EC0 to EC, SAT0 to SATA nel config.... non servono più inserendo l'SSDT-Kaby_CoffeLake.aml.zip che trovo qui? https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644">viewtopic.php?f=45&t=644">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644 Nel frattempo procedo con il copiare SSDT-4-xh_rvp08.aml in /EFI/EFI/CLOVER/ACPI/patched insieme al SSDT-Kaby_CoffeLake.aml e il rename nel config (screenshot allegato) Ha scritto dopo 12 minuti 54 secondi: Poi chiedo cortesemente a @Gengik84[/mention] che mi ha seguito insieme a @Baio77[/mention] e @foskvs[/mention] di rivedere il config.plist aggiornato... Grazie mille EFI_NEW.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 10, 2019 Administrators Share Posted May 10, 2019 se usi il mio ssdt non ti serve alcun rename se non quello che hai già messo nel tuo config vedo che però hai ancora da modificare per ssdt della mappatura ossia così, come anche da guida https://postimg.cc/4Y3w4qXn"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 10, 2019 Author Share Posted May 10, 2019 Finalmente! Tutto funziona correttamente a dovere con le modifiche del tuo ultimo messaggio @Gengik84[/mention] , nella tua guida mi era sfuggito nel config quella modifica in più... Posto IOreg con tutte le porte funzionanti e la EFI aggiornata Ora, per concludere il tutto, oltre alla mappatura delle porte, cosa mi manca? -Qualche DSDT particolare? -Tutti gli altri file che trovo nella cartella origin a cosa possono essere utili? -Clover li ignora quelli che sono nella cartella origin immagino, non è così? Se si e non servono, posso toglierli oppure li lascio? -Le porte rimarranno ben mappate anche per le prossime versioni che arriveranno di OSx? Ditemi tutto quello che serve per coronare la build, così mi organizzo il lavoro, sono sempre pronto ad investire tempo e risorse per perfezionare il tutto... Vi ringrazio ancora EFI.zip Ale’s iMac_FullyFunctionalUSBPorts.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 10, 2019 Administrators Share Posted May 10, 2019 Ottimo...tutto ok non ti serve nessun dsdt, ci pensa ssdt_kabylake.. :) la ACPI in orgia sono le tue estratte dal bios, puoi lasciarle li come anche svuotare il contenuto di orign ... non cambia nulla Le porte rimarranno così mappate, quindi niente problemi di patch, kext etc... Personalmente l'ho fatto dai tempi di 10.11, quando iniziò il problema del limite di porte e non ho mai avuto necessità di usare nessuna patch Si potrebbe fare un ultima miglioria ossia definire meglio le porte usb, perché attualmente sono viste tutte come interne Se vuoi, è una cosa veloce da fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 "Gengik84" post_id="34034" time="1557516863" user_id="2"> Ottimo...tutto ok non ti serve nessun dsdt, ci pensa ssdt_kabylake.. :) la ACPI in orgia sono le tue estratte dal bios, puoi lasciarle li come anche svuotare il contenuto di orign ... non cambia nulla Le porte rimarranno così mappate, quindi niente problemi di patch, kext etc... Personalmente l'ho fatto dai tempi di 10.11, quando iniziò il problema del limite di porte e non ho mai avuto necessità di usare nessuna patch Si potrebbe fare un ultima miglioria ossia definire meglio le porte usb, perché attualmente sono viste tutte come interne Se vuoi, è una cosa veloce da fare Certo, ci sto! Come devo procedere per definirle meglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 quali sono le porte interne? intendo connettori su scheda madre Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 Allego la foto del layout della motherboard Di USB 2.0 credo che siano le flaggate come 11, poi ci sono i due slot dedicati per le 3.0 che sono quelli flaggati con 7. Dei due slot dedicati per le 3.0, uso solo quello in basso con il cavo 3.0 per le porte esterne del case (U31G1_34) su cui poi spuntano SS03 e SS04 (e i corrispettivi 2.0 HS03 e HS04) N.B So che le USB 3.0 non esistono più ma tecnicamente si chiamano USB 3.1 Gen1 e le vere USB 3.1 da 10 GBit sono le 3.1 Gen2 Il raffreddamento a liquido so che è collegato via usb a quella di sinistra (USB910) che su IOreg è segnalata come HS09 (e ho abilitato per sicurezza se in futuro mi servirà di usare USB1112 che è la usb che sta accanto anche HS08 e HS10) Il resto sono tutte esterne, -sulla foto allegata puoi vedere che su 8 ci sono le USB 3.0, che rispettivamente partendo dal basso sono SS06 e SS05 (e i corrispettivi abilitati anche per 2.0, quindi HS06 e HS05) -ci sono anche 2 USB 2.0 (flaggate 3) che sono dove sono collegati mouse e tastiera, HS13 e HS14 (solo 2.0) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 Guarda allora fai tu, sostituisci Modica questo ssdt, nelle porte esterne quindi non collegate a connettori interni della scheda madre Modifica GUPC con GENG compila,salva e riavvia posta IOReg SSDT-4-xh_rvp08.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 "Gengik84" post_id="34061" time="1557562589" user_id="2"> Guarda allora fai tu, sostituisci Modica questo ssdt, nelle porte esterne quindi non collegate a connettori interni della scheda madre Modifica GUPC con GENG compila,salva e riavvia posta IOReg Ho modificato le porte esterne come hai chiesto, funzionano tutte tranne SS05 come 3.0, non so perché, quale può essere il motivo? Le porte del case tecnicamente sono della scheda madre, devo cambiare anche loro in GENG o le lascio in GUPG? Allego IOreg e SSDT che ho modificato SSDT-4-xh_rvp08.aml_externalports.zip Ale’s iMac-IOregExternalPorts.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 ora sono definite correttamente, quelle dove hai apportato la modifica sono viste usb 3.0 le altre sono viste interne ss05 è abilitata e presente ieri mentre mappavi funzionava, quindi da quando accade ciò? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 "Gengik84" post_id="34074" time="1557565384" user_id="2"> ora sono definite correttamente, quelle dove hai apportato la modifica sono viste usb 3.0 le altre sono viste interne ss05 è abilitata e presente ieri mentre mappavi funzionava, quindi da quando accade ciò? Prima quando non avevamo configurato le porte come interne/esterne era successo (come puoi vedere sul penultimo IOreg) che la mia USB 3.0 quando la collegavo alla porta 3.0 che avrebbe dovuto far risultare su IOreg SS05 ha in realtà mostrato HS05, ma poi dopo averla tolta la USB e poi rimessa è spuntata SS05... Molto strano... Forse succede perché abbiamo superato il limite di 15 porte? Ha scritto dopo 4 minuti 17 secondi: Re: Post-Installazione su Asus Z370 Prime A Ora in pratica ha smesso di oscillare tra HS05 e SS05 e SS05 non risponde più Ha scritto dopo 3 minuti 12 secondi: Re: Post-Installazione su Asus Z370 Prime A Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted May 11, 2019 Supervisor. Share Posted May 11, 2019 Controlla che il problema non si presenti anche su Windows o Linux. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 Se tu avessi superato il limite una porta usb3 sarebbe completamente disattivata Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 "foskvs" post_id="34080" time="1557567466" user_id="58"> Controlla che il problema non si presenti anche su Windows o Linux. Ma se prima su MacOS funzionava, come può essere un problema hardware? Se si confrontano gli IOreg, si può osservare bene che SS05 funzionava... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted May 11, 2019 Supervisor. Share Posted May 11, 2019 Il passaggio da una porta all’altra dipende solo dal tipo di dispositivo inserito. Quindi se non sono i pin della chiavetta o della porta, non avrei altre idee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 Ultimo aggiornamento ragazzi Ho rivisto come avevo configurato le porte (tra interne ed esterne) Ora tutto funziona correttamente! Avevo settato HS03 e HS04 come esterne ma erano in realtà collegate al case quindi dovevano risultare come interne, lo stesso per SS03 e SS04. Quindi ora le uniche esterne che hanno come settaggio GENG sono HS05 HS06 e SS05 e SS06 Allego se serve ricontrollare l'ssdt modificato e IOreg corretto ... Un'ultima cosa, il config.plist come vi sembra per la mia build? config.plist.zip SSDT-4-xh_rvp08.aml.zip Ale’s iMac_Final_IOreg.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 11, 2019 Administrators Share Posted May 11, 2019 adesso sono fuori, appena rientro nel pomeriggio, controllo e ti dico Ottimo che hai risolto, infatti le usb del case sono di fatto interne molti molti metodi,injector etc sbagliano come hai fatto tu, definendole esterne può capitare che collegando per esempio un disco esterno di grandi dimensioni questo venga visualizzato con icona di disco interno ma di fatto è corretto che sia così Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now