Supervisor fabiosun Posted April 20, 2019 Supervisor Share Posted April 20, 2019 Con questa guida impareremo ad installare Mojave 10.14.4 utilizzando il seguente hardware: 1) scheda madre Asus WS x299 Sage/10G 2) CPU Intel 7980 Xe 3) scheda grafica (funzionerà solo in VESA al momento no driver Nvidia per Mojave) Titan Xp collectors edition 12 Gb 4) scheda Thunderbolt 3 Asus ThunderboltEx 3 Come storage utilizzo diversi dischi tra i quali: 0) disco Hitachi 512 gb meccanico (Mojave) 1)Samsung pro 960 pro Nvme 1 tb (windows 1903) 2) Samsung 850 pro 512 Gb (macOS High Sierra 10.13.6) 3) Seagate ST10000VX0004 10tb (exfat) Utilizzero' per scaricare ed installare Mojave le applicazioni/script scaricabili da macOS86.it sezione download: RunME_Downloader (per scaricare la versione che vogliamo installare) poi per creare un penna usb: Install_Mac_OS_X Configuriamo il bios della Sage come da immagini seguenti. Questo potrebbe non essere necessario ma meglio partire da parametri comuni per poi affinare il tutto secondo le proprie necessità. BIOS 0905 (ultimo in data odierna 20/04/2019) Attivare il profilo XMP per impostare automaticamente le proprie memorie al massimo della loro potenza ufficiale (Profilo XMP) configurarle manualmente se si vuole utilizzare IPG (intel Power gadget) per monitorare i parametri della CPU I parametri mostrati dipendono dai valori XMP delle vostre memorie..possono differire se avete memorie differenti da quelle che ho in firma Passiamo ora alla sezione CPU qui fondamentale e' disabilitare MSR Lock Control[/color] per ovviare al famigerato hang al boot causato da OSX quando tenta di scrivere su MSR0Ex2 locked di seguito altre schermate da configurare secondo le proprie esigenze. Un parametro critico potrebbe essere il CSM (Abilitato o meno) Nel mio caso non ho problemi con due monitor attivandolo o meno..provate con i vostri, come del resto l'opzione 4G il thunderbolt merita una considerazione in piu' in quanto la scheda che utilizzo va installata nello slot 2 della scheda madre e collegata al connettore thunderbolt Header dello stesso. Per una corretta procedura installare il driver della thunderbolt in windows prima di inserire la scheda stessa Nel bios utilizzeremo questi parametri per le USB configureremo come da immagine..anche qui provate a seconda delle vostre periferiche Fatte queste considerazioni, facciamo rifermento a questa guida per scaricare la versione OSX che si desidera (nel nostro caso Mojave 10.14.4 e creare la relativa penna usb di installazione con la applicazione che potete scaricare da questo link : https://www.macos86.it/files/category/3-make-installer/ Leggete bene la guida che per praticità potete trovare qui: https://www.macos86.it/topic/6-preparazione-installer-macos-clover-usb/ In poco tempo sarete pronti per iniziare l'installazione con un riavvio. Premendo durante il post del Bios il tasto funzione F8 potrete scegliere di partire con la USB precedentemente creata Di seguito alcune schermate: Fase in cui scarichiamo il sistema da installare Scelta della penna USB dove installare OSX installer Scelta del metodo alternativo per l'installazione schermata Mojave, utilizzando una scheda grafica non supporta al momento non e' possibile avere accelerazione grafica. E' possibile utilizzare un doppio monitor utilizzando i web driver per High Sierra, ma non si avrà ugualmente l'accelerazione grafica Nota bene Per quanto riguarda la funzionalità per le schede di rete Gigabit, seguite la seguente guida, e' possibile utilizzare anche un metodo piu' avanzato che prevede il flash di un diverso id per le schede gigabit che preferisco non pubblicizzare in quanto medito piu' complesso e rischioso: https://www.macos86.it/topic/1151-guide-asus-ws-x299-sage10g-serverworkstation-motherboard-ethernet-solution/?tab=comments#comment-30671 Per I piu' pigri allego la EFI utilizzata per questa installazione: EFI 2.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted April 25, 2019 Author Supervisor Share Posted April 25, 2019 ora e' possibile usare con questa configurazione il nuovo bootloader OpenCore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 14, 2019 Author Supervisor Share Posted May 14, 2019 Aggiornamento all'ultima versione di High Sierra con patch dei drivers Nvidia (NvWeb_Patcher) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 14, 2019 Author Supervisor Share Posted May 14, 2019 Utilizzando lo script per installazione diretta (scaricatelo dalla sezione download del forum) aggiornato il sistema in HFS+ a Mojave 10.14.5 Web driver patchati con lo script di @Gengik84 per avere le risoluzioni dei monitor al massimo e l'audio DP 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
thenightflyer Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Il link per la lan non sono più validi :O_O: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 24, 2019 Author Supervisor Share Posted November 24, 2019 On 10/17/2019 at 12:08 PM, thenightflyer said: Il link per la lan non sono più validi :O_O: grazie per la segnalazione. link per la lan sistemato 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted December 19, 2019 Share Posted December 19, 2019 Una domanda @fabiosun In questa mobo gli slot m.2 hanno sistema di raffreddamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted December 19, 2019 Author Supervisor Share Posted December 19, 2019 No 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted February 6, 2020 Share Posted February 6, 2020 (edited) Ciao @fabiosun Su Windows 10 c'è un modo per capire - da gestione dispositivi - se thunderboolt sta funzionando? Io ho collegato tutto, settato il bios e installato i driver della mia titan ridge gigabyte. Edited February 6, 2020 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 7, 2020 Author Supervisor Share Posted February 7, 2020 Il modo semplice è vedere se la vedi e poi attaccandoci anche periferiche usb 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted February 7, 2020 Share Posted February 7, 2020 5 hours ago, fabiosun said: Il modo semplice è vedere se la vedi e poi attaccandoci anche periferiche usb Niente da fare. Non viene vista. Ho installato i driver dal sito gigabyte, settato thunderboolt a dovere nel bios ma quando Windows 10 si avvia non compare nessun messaggio di rilevazione della thunderboolt ne la trovo in gestione dispositivi. L’ho collegata sulle usb esterne della mobo, 2 posteriori facendo uscire fuori dal case i cavi usb 2. Probabile siano i collegamenti sbagliati. Devo capire dove sta l’inghippo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 7, 2020 Author Supervisor Share Posted February 7, 2020 @Extreme™ una domanda banale l'hai montata sul secondo slot? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted February 7, 2020 Share Posted February 7, 2020 (edited) 25 minutes ago, fabiosun said: @Extreme™ una domanda banale l'hai montata sul secondo slot? Si @fabiosun, montata a regola d’arte su secondo slot. Collegata all’ali, alla presa ad hoc della mobo e infine fatti uscire i 2 cavi usb all’esterno e collegati a due prese esterne usb della mobo. Nel bios, quando vado nel menu thunderboolt e lo attivo mi fa settare la scheda sulla porta del secondo slot: segno evidente che qui la riconosce. Salvo configurazione con F10 e riavvio: il bios quindi fa spegnere pc e lo riavvia ma una volta caricato poi Windows 10 non succede niente e non vedo thunderboolt in gestione dispositivi. Ecco come risulta bios: Edited February 7, 2020 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 7, 2020 Author Supervisor Share Posted February 7, 2020 il bios e' corretto se ci attacchi una usb la vedi? sei certo dei connettori usb che porti fuori? ora non ricordo se con la sage o con la designare ma mettendo il thunderbolt una porta usb dietro la piastra veniva "presa" dalla thunderbolt 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 (edited) Purtroppo la scheda thunderbolt mi ha fatto perdere tanto tempo. Ora io dico: ma nelle varie guide in rete di utenti che utilizzano la gigabyte gc titan ridge cosa costa precisare che questa scheda - perlomeno se connessa ad usb esterne - non viene rilevata da gestione dispositivi di Windows ne da altre applicazioni tipo AIDA64? infatti è così: non viene proprio vista e ciò ti porta a pensare che non stia funzionando. Io non avevo un dispositivo thunderbolt da collegarci per fare la prova del 9: l’ho acquistato soltanto in questi giorni. Avevo provato a collegare una normale usb di tipo C e veniva correttamente rilevata: ma non era thunderbolt. Adesso che ho provato a collegarci la mia nuova base thunderbolt e che viene vista posso finalmente dire che la scheda funziona. Ci ho perso dietro 20 giorni di ritagli di tempo . Assurdo, altro che hack. Edited February 22, 2020 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 PS: ovviamente mi riferisco a thunderbolt 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
klaus Posted July 4, 2020 Share Posted July 4, 2020 ho provato la tua efi Fabio e mi da questo errore IMG_8424.rar Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now