Support Team iCanaro Posted April 30, 2019 Support Team Share Posted April 30, 2019 Io uso il solo defender da anni... il 98% lo fa chi lo usa... se clicchi su fattura.exe e ti criptano i file... puoi mettere gli AV che ti pare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted April 30, 2019 Supervisor Share Posted April 30, 2019 anche io come @iCanaro[/mention] e da sempre.. poi dipende molto dall'utilizzo che si fa e dai siti che si frequentano :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted April 30, 2019 Author Moderators Share Posted April 30, 2019 Più che altro la questione sta sulla flessibilità dell'Antivirus, più che sulla Sicurezza, la Sicurezza in parte la fa l'Utente. A volte gli Antivirus di terze parti sono mal visti da Windows, ma è sempre una questione di settaggi. Io trovo il pacchetto Sicurezza di Windows poco preciso e poco configurabile, ma è un’esigenza, se non la senti vuol dire che va bene così. Uso da anni NOD32 con la mia configurazione XML che in un attimo importo su tutti i Sistemi che uso, ma anche qui la parola d'ordine è CONFIGURAZIONE, interazione con i client di Posta ecc. Un NOD ben configurato a me personalmente semplifica la vita non poco, a volte quando installo lo metto subito per primo e non lo vedo quasi mai, tranne la navigazione, entrare in funzione. Certo non puoi installarlo e non studiartelo. Poi la cosa è cmq molto soggettiva, se non senti esigenze diverse puoi usare tranquillamente la Sicurezza di Windows, essendo integrato è sicuramente un vantaggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 30, 2019 Support Team Share Posted April 30, 2019 Beh come nel tuo caso @netgear[/mention] che sai quello che fa, mirato e con metodo, niente da dire... ma per molti la protezione è... mettere più antivirus... :D Concordo con il non facilmente gestibile e un po' contorto, ma per l'utenza media, ce l'hai li sotto e non lo vedi... io tramite un'app lo disabilito quando mi serve e lo riabilito al volo semplicemente con un click... il web è pieni di piccole chicche sparse qua e là :) Dai tempi di XP integravo con un proxy, poi ora con l'evoluzione, trovo molto funzionali certi plugin tipo ublockorigin... poi interessanti, se li sai usare sono certi firewall, che non nomino nemmeno perché in mano all'utente normale, gli crea problemi e finisce per disabilitare tutto ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.pisellonio80 Posted April 30, 2019 Share Posted April 30, 2019 Beh, diciamo che sono stato sempre prudente, nel dubbio non ho mai aperto files, nel dubbio mi sono sempre allontanato da siti e non mi sembra di aver mai preso virus. In passato col Windows 7 avevo avast antivirus, ma a questo punto tengo il defender. Grazie per le info Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted April 30, 2019 Author Moderators Share Posted April 30, 2019 Poi nel nuovo Windows 10 hai anche Sandbox, puoi aprire tutto il ciarpame del Mondo emoticon_sorriso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted April 30, 2019 Author Moderators Share Posted April 30, 2019 Poi c'è anche un Fattore Prestazionale: - Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.pisellonio80 Posted April 30, 2019 Share Posted April 30, 2019 Ma maggiore impatto prestazionale non dovrebbe significare maggiore lentezza? Almeno vedendo il grafico... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted April 30, 2019 Author Moderators Share Posted April 30, 2019 Eh si emoticon_sorriso Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.pisellonio80 Posted April 30, 2019 Share Posted April 30, 2019 Quindi conviene l'antivirus! Ha scritto dopo 2 minuti 8 secondi: Hai qualche eseguibile .reg che rimuove il windows defender? :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted April 30, 2019 Author Moderators Share Posted April 30, 2019 Altrimenti non avrebbero ragione di esistere, quello di Windows è a costo Zero, fa quello che deve fare... Poi ci sono gli specialisti, che fanno meglio, su un sacco di VM Aziendali abbiamo provato molti Anivirus, alla fine siamo tornati sempre al NOD, questo non significa che sia il Migliore, ma fare di meglio non è facile, una volta abbiamo avuto una bega infinita con Bitdefender, il problema era solo con la localizzazione della lingua, il panico... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.pisellonio80 Posted April 30, 2019 Share Posted April 30, 2019 Io da profano, ossia da utente geel ma senza tante pretese, insieme a una gestione prudente mi sono sempre trovato bene con l'antivirus free Ha scritto dopo 29 secondi: Utente geek, non geel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted April 30, 2019 Author Moderators Share Posted April 30, 2019 Non è un problema a prescindere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 1, 2019 Author Moderators Share Posted May 1, 2019 Forse un BUG, o forse no visto che il pannello dello Start è stato modificato isolandolo dal resto (finalmente). Cmq se il avvia il Sistema e si va subito in Impostazioni/App il Pannello non si apre, c'è da aspettare, abbastanzza direi. Forse attende il caricamento di un Servizio, ma pare poco regolare. Uscita la 18362.86, ma ancora non distribuita nell'Update. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 1, 2019 Supervisor Share Posted May 1, 2019 "netgear" post_id="32851" time="1556703473" user_id="61"> Forse un BUG, o forse no visto che il pannello dello Start è stato modificato isolandolo dal resto (finalmente). Cmq se il avvia il Sistema e si va subito in Impostazioni/App il Pannello non si apre, c'è da aspettare, abbastanzza direi. Forse attende il caricamento di un Servizio, ma pare poco regolare. Uscita la 18362.86, ma ancora non distribuita nell'Update. qui compare subito forse poi la lista delle app compare una piccola frazione di secondo dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 1, 2019 Author Moderators Share Posted May 1, 2019 Mi riferivo ad App e Funzionalità, dopo il riavvio non si riesce ad accervi subito: - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 1, 2019 Supervisor Share Posted May 1, 2019 si avevo capito..qui pare compaia.. clicco su impostazioni e poi su app (io ho settings/application perche' utilizzo sempre il sistema inglese) non me ne accorgo perche' ho una cpu rapida? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 1, 2019 Author Moderators Share Posted May 1, 2019 Si ma lo fa subito solo dopo l'avvio, riavvio impostazioni app non si apre il pannello, dopo un pochino si apre, sempre. Se si apre subito a te allora non è un Bug, vuol dire che è un normale Tempo di Attesa, che il Tuo Sistema più capace risolve prima... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jango Posted May 1, 2019 Share Posted May 1, 2019 siamo in maggio, e uscito questo aggiornamento alla versione 1903? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 1, 2019 Author Moderators Share Posted May 1, 2019 Ancora no, quando esce sarà https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10">Pubblicato WMware Workstation putroppo ha problemi sull'Host 1903, un po' me l'aspettavo visto come si appoggia al Sistema, meno male sono problemi aggirabili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jango Posted May 1, 2019 Share Posted May 1, 2019 ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 1, 2019 Author Moderators Share Posted May 1, 2019 La Rete invece va davvero bene, peccato, i "Problemi" della 1809 avevano portato diversi clienti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 3, 2019 Author Moderators Share Posted May 3, 2019 18362.86 con una Modalità di Scelta emoticon_sorriso - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted May 3, 2019 Share Posted May 3, 2019 "netgear" post_id="32868" time="1556713238" user_id="61"> Ancora no, quando esce sarà https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10">Pubblicato WMware Workstation putroppo ha problemi sull'Host 1903, un po' me l'aspettavo visto come si appoggia al Sistema, meno male sono problemi aggirabili... Ho letto in giro che dovrà uscire il 14 maggio. Consigliate di effettuare in installazione pulita con 1903 o di fare direttamente aggiornamento dalla 1809 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2019 Supervisor Share Posted May 3, 2019 io ho aggiornato da 1809 e mi trovo bene al momento cosi' dipende anche da quante cose devi re installare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now