Jump to content

Search the Community

Showing results for 'z590'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Welcome
    • Rules
    • Introduce yourself
  • Infos and News
    • Info
    • News
    • FAQ
  • Configurazioni di riferimento
    • AMD
    • Intel
    • Video Card
  • Guide
    • General
    • Desktop
    • Notebook
  • MacOS Sequoia
    • General
  • MacOS Sonoma
    • General
  • macOS Ventura
    • General Discussion
  • macOS Monterey
    • General Discussion
    • Desktop
    • Notebook
  • macOS Big Sur
    • General Discussion
    • Desktop
    • Notebook
  • Old versions of MacOS
    • Desktop - Notebook
  • Bootloader
    • Clover
    • OpenCore
  • Hardware & Co
    • Hardware
    • Software
    • Mercatino MacOS86
    • Developers Area
  • International
    • English Section
  • Off Topic
    • Off Topic
    • Hack Modding

Categories

  • ACPI
  • AMD
  • Applications
  • Driver
  • Kexts
    • Audio
    • Beta
    • Ethernet
    • Power Management
    • Old kexts
  • Script
    • Audio Info
    • Make installer
    • System Maintenance
  • Support

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group






Found 13 results

  1. Attualmente la configurazione in oggetto gira su Monterey con Clover che mi sta causando purtroppo qualche problema. Il più grave è la corruzione random dei dischi APFS sul sistema (compreso quello di avvio) con perdita o corruzione devastante dei dati presenti su disco. L'altro ieri me li ha fatti fuori tutti e 4. Trattasi di SSD...due Crucial e due Sabrent. Della serie spengo il PC, lo riaccendo il giorno dopo...tutto devastato, sistema che non si avvia più e tutti gli SSD inaccessibili da qualunque sistema con errori irreversibili ed obbligo di reinizializzazione con perdita di tutti i contenuti. Sarebbe possibile aggiornare a Ventura? La EFI sarebbe da stravolgere? Vorrei allegarla ma eccede la dimensione massima consentita. Purtroppo mi sono un pò perso da un pò di tempo a questa parte sulle possibilità di andare avanti con hackintosh. Che possibilità ho?
  2. Intanto buonasera sto cercando qualcuno che mi dia una mano a far funzionare sonoma ho provato miliardi di guide, dove non parte nemmeno l'installazione,alla fine ho trovato un video dove mi hanno fatto scaricare una efi dove finalmente parte ed arrivo al desktop, per inutile perchè non funzionano ne le schede lan, ne il bluetooth, ne la scheda video,non so piu dove mettere mano,non capisco di efi tool ecc... se qualcuno mi darebbe una mano sarebbe ben accetto. Grazie in anticipo
  3. In seguito alla sostituzione di una motherboard Gigabyte Z590 Gaming X per una Gigayte Z590 Aorus Ultra con i7 11700F e 64GB di RAM Corsair Vengeance LP 3600MHz + RX580., ho aggiornato da Big Sur a Monterey. Il sistema si avvia apparentemente in modo corretto ma dopo un paio di minuti, qualsiasi cosa stia facendo il sistema si freeza e a volte non riesce a spegnersi. Ho provato la parte Windows in modo pesante e per diverse ore e non dà alcun problema quindi sicuramente è una anomalia di natura software sulla parte Hackintosh. Non riesco a capire cosa possa essere. Vi allego la EFI che comunuqe, ripeto, avvia il sistema in modo apparentemente corretto ed estremamente rapido e il resoconto di sistema non sembra presentare anomalie. Viene riconosciuto tutto. EFI GIGABYTE Z590 + 11700F + RX 580.zip
  4. Buongiorno A tutti Finalmente ho sostituito la z490m di gigabyte con questa nuova mobo. Bella carrozzata e solida!!!! Le hack su Z590 non sono certo una novità ma cercando in rete ho notato Asrock Z590 è pochissimo presente pertanto ne approfitto pur non avendo avuto modo di testare ne di rifinire la hack a dovere: si tratta ancora di un work in progress. La scheda è arrivata due settimane fa ma per 10gg c'è stato "L'Ammutinamento del Bounty" nel senso che ogni componente del pc funzionava come e quando gli pareva. Riportata tuta la "ciurma" al proprio dovere e passate alla forca le vecchie ram (sostituite con due economiche Patriot 2X4Gb che resteranno sulla scheda in attesa di meglio) ho finalmente riavviato tutto. BIOS Nulla da dire, semplice e intuitivo, tutte le principali impostazioni per hack sono facili da trovare e gran parte di esse sono già settate di default in modo utile a OpenCore. In ROSSO le voci da modificare, In ARANCIONE quelle non trovate, in bianco quelle già attivate/disattivate di default. Tutto si riferisce all'ultima versione disponibile del bios. EFI Fatta ex novo a manina con OC 090 seguendo pedissequamente la guida. La scheda di rete e la scheda audio richiedono al solito Intelmausi e AppleALC. il layout audio scelto è 1 (da testare ancora le varie uscite), la scheda wifi/BT è stata sostituita con la vecchia Broadcom (oob) Del vecchio config ho ripreso solo la sezione smbios e seriali, non ho istallato una versione pulita dell' OS, per adesso mi sono limitato a far partire il vecchio volume. Queste cose non mi tornano: 1-ssdtbasic non avvia, ho usato i generici plug, awac, ec-usbx. (ricordo che anche altri hanno avuto la stessa esperienza ma forse mi sbaglio) 2-il pulsante off sulla PIKER provoca un riavvio anzichè uno spegnimento. 3-usbinjectall+ stranezza portlimit non funzionano pertanto diventa difficile riconoscere il nome di tutte le porte. Per adesso ho mappato con usbtoolbox da win.
  5. Salve a tutti, alla fine ho ultimato l’hackintosh per cui chiesi, qualche mese fa, consiglio sulla scheda video (alla fine ho comprato da MioPC la Powercolor RedDevil 6800 XT), funziona in parte e chiedo un vostro aiuto per l’ottimizzazione1. (Non dipende da macOS) il computer ci mette 50 secondi per arrivare alla schermata gigabyte a prescindere da quali siano le impostazioni del bios, però ogni boot va a buon fine;2. Su Windows ricevo spesso l’errore (dato da un bsod) CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT in momenti randomici (non sempre, ma spesso);3. L’icona windows sulla GUI di opencore non si collega a Windows, quindi se ci clicco sopra mi dà schermata nera. Ho provato a seguire la guida per le custom entries nel forum ma non ha dato esito positivo;4. Ricevo l’errore “ICLOUD UNSUPPORTED DEVICE”;5. Vi chiederei una mano per l’ottimizzazione e per la mappatura delle porte USB.In allegato vi lascio la EFI e il file ioreg come da guida sul forum.Grazie in anticipo e buona giornata! Alexâs iMac.zip EFI.zip
  6. A volte ritornano. A seguito di tutta la storia relativa alla ASUS Z270-A riportata qui Ripristino avvio su Catalina l'epilogo era stato la riparazione gratuita della scheda da parte di ASUS, e rimontato tutto ha funzionato tutto perfettamente. Ora vorrei fare una nuova build, lasciando questa con la Z270-A al piano inferiore di casa, usando solo la scheda video interna (o alla peggio prendendo una GT710 usata, che tra l'altro forse ho già) o mettendo solo Windows e prendendo in remoto la macchina nuova con macOS ed aggiungendo 4/8Gb di RAM ed un SSD (che ho già). Avevo pensato ad un una Z590 ed un 11400 riutilizzando la RX560 del vecchio (non ho bisogno di grande potenza o di calcolo o grafica, anche perché se decidessi di tornare a divertirmi con grafica, video e/o musica sarebbe appunto per divertimento, a perdita di tempo). Un 11th gen per poter sfruttare il terzo slot NVMe, questo finché mi sono "innamorato" della GygaByte Z590 Vision G che di slot NVMe ne ha 4, ed ho visto su GitHub un hack fatto con quella macchina (le uniche differenze sono la cheda video RX580 invece della mia RX560 ed il processore 10th invece del mio ipotetico 11th). L'uso della scheda con 4 NVMe è perché due sarebbero i sistemi "principali e puliti" e gli altri due quelli dove fare prove e casini vari oppure dove mettere versioni diverse del sistema operativo prima di mettere su quello ufficiale. Secondo voi è fattibile? Della vecchia build (in firma) riutilizzerei alimentatore, ram (32Gb Viper Steel), masterizzatore, la scheda wifi/bt ed eventualmente l'HD da 4Tb (ma quest'ultimo non è vincolante, anzi, perché sul nuovo metterò un HDD da 14Tb). Per il nuovo ho pensato a queste parti: - Scheda madre GygaByte Z590 Vision G - Processore Intel I5 11400 - Dissipatore Cooler Master MasterLiquid ML120L V2 RGB oppure Cooler Master MasterLiquid ML240L V2 RGB White Edition (questo secondo non so se avrebbe senso o sarebbe sovradimensionato) - NVMe Crucial 1Tb e Crucial 500Gb (questi li userei per Windows così non ci sono casini con macOS, che se non ricordo male non gradisce i Crucial) - HDD Toshiba HDD da 14 TB - Case Corsair Carbide 100R oppure Fractal Design Focus G Posso valutare anche altre motherboard in caso (ne ho già visste altre) sempre rimanendo entro i 200-230€ con il vincolo di 1 hdmi ed 1 dp o 2 hdmi e l'audio 7.1, ma se l'hack è fattibile con la GigaByte indicata sono più felice. -UPDATE-: Se esistesse una scheda con le caratteristiche della Z590 Vision G ma in formato mATX sarebbe proprio il massimo
  7. Sono riuscito per la prima volta ad installare al primo colpo BigSur con una EFI precompilata per chipset Z590. E' andato apparentemente tutto bene da subito. Ha avviato rapidamente e installato il sistema operativo. Ho però dei dubbi su alcune cose. E' normale che l'installazione di BigSur sia durata tra riavvi vari una mezzoretta? All'avvio vedo che da info di sistema anzichè vedere i7 11700...legge Xeon E5 8 Core 2,5Ghz e da SMBIOS sul config non vedo una configurazione maggiormente corrispondente con questo i7. Anche se il Pc si avvia in modo corretto come faccio a capire se va ottimizzato e limato qualcosa? Con uno IOREG? Perdonate, questo è ancora un punto debole, il fatto di esaminare la situazione di sistema a livello Hackintosh per valutare se è tutto ok o se qualcosa va modificato. P.S.: Mi sono accorto che collegando la scheda video ad un monitor con casse integrate mi da l'audio in uscita su HDMI dal monitor ma nel pannello audio non vedo altre risorse output su cui switchare se voglio mandarlo alle casse. Eppure le Kext Audio sembrano essere presenti.
  8. Sulla configurazione in titolo é possibile installare Catalina? La GPU sarebbe compatibile? A BigSur eventualmente ci si potrebbe arrivare? La mia perplessità sono le RX serie 6000. Come si comportano?
  9. Buon pomeriggio, finalmente mi sono deciso: voglio un hackintosh. Ma so poco e niente su come configurarlo. al momento sono riuscito solo ad installare Monterey. Non ho idea di come configurare le usb, il wifi, il bluetooth e via dicendo. Qualcuno può darmi gentilmente una mano? Massimiliano
  10. Buonasera a tutti. Avevo bisogno di un aiuto. Non riesco a far funzionare l'audio dalla scheda madre in epigrafe nonostante abbia provato ad inserire tutti i layout id possibili nella VRAM. Qualche consiglio? Grazie
  11. Ciao a tutti, finalmente mi sono dedicato ad un upgrade e ho messo in pista un sistema con scheda e processore del titolo insieme alla mia RX 560 e 16Gb di DDR 4, e per eseguire un installazione pulita mi sono creato l'installer con Clover, ma al primo avvio ho già uno scoglio che non riesco ad interpretare, del quale allego lo screenshot. C'è qualcuno che può darmi una dritta??? EFI.zip
  12. ciao ragazzi, sto provando il mio primo hackintosh, ho fatto la mia prima efi e sono rimasto bloccato qui.. qualcuno sa come risolvere? Scheda madre : gigabyte aurus elite ax cpu i9 11900 vga rx480 vi lascio in allegato la efi e l'errore. EFI.zip
  13. CIao a tutti, ho preparata la nuova chiavetta e ho installato sull'hardware in oggetto Bug Sur. dopo l'installazione ho copiato una EFI con opencore rilasciata da un ragazzo che ha lo stesso mio hardware. Il problema è che ndurante il caricamente mi si spgne la tastiera usb , infatti arrivati nella pagina di login non funziona ne la tastiera ne il mouse. cosa poss afre per sistemare la mia efi? Garzie
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.