Jump to content

A23SS4NDRO

Contributor
  • Posts

    1,375
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    11

Posts posted by A23SS4NDRO

  1. Come faccio a capirlo?

     

    Vedo che il kext stall sta appena prima di NVDAStartup: Official e tra le kext che stallano ci sta anche NVDAHal, NVDADisplay-A eccetera oltre ACPI SMC Platform Plugin

     

     

     

    Ha scritto dopo 56 secondi:

     

    Provo con FakeSMC di Slice? VirtualSMC di acidanthera? Visto che era hardware datato pensavo che FakeSMC di RehabMan fosse sufficiente

  2. Ciao, ho potuto provare il tuo DSDT copiandolo su ACPI/patched e chiamando dalla sezione acpi di clover configurator DSDT.aml

     

     

     

    Ha scritto dopo 26 secondi:

     

    C'è modo di evitare che stalli o di sostituirlo?

     

     

     

    Ha scritto dopo 7 minuti 19 secondi:

     

    Dopo aver atteso molto tempo, sembra sia andato avanti!!

     

     

     

    Ha scritto dopo 7 minuti 15 secondi:

     

    Niente, altre 2 righe in più ma non si muove

  3. Ok, procedo all'estrazione delle ACPI ed ecco quello che succede dopo pochi secondi:

     

     

    Schermata 2019-09-26 alle 17.09.25.jpg

    "foskvs" post_id="43796" time="1569857877" user_id="58">

     

     

    MaciASL, acpidump, Linux e Windows potrebbero estrarre ACPI "sporche".

     

     

     

    Evidenziando le hash identiche, ci tenevo a controllare gli sha256sums anche delle ACPI estratte da dentro debian, e posso giocarci la testa che sono esattamente identiche a quelle di Clover, anche se Clover ne ha estratte qualcuna in piu', acpidump ha fatto lo stesso identico lavoro di Clover.

     

     

    [attachment=0]ConfrontoACPI_Debian e ACPI Clover.png

  4. Ho provato ancora con altre combinazioni ma nulla da fare... @Gengik84[/mention] @iCanaro[/mention] voi che ne pensate?

     

    A cosa puo' essere dovuto quel kext stall? @foskvs[/mention] se dovessi usare la integrata (cosa molto poco fattibile) quale ig-platform dovrei provare?

     

     

     

    Ho sentito che sarebbe meglio scegliere un SMBIOS piu' inerente alla dGPU che uso:

     

     

     

    You probably need to use the SMBIOS of an iMac model fitted with an nVidia GPU; it's not the case of iMac11,x models (nor of iMac12,x models). Opt either for iMac10,1 (C2D) or iMac13,2 (Ivy Bridge), knowing that only the latter will allow you to install Mojave.

     

     

     

     

     

    https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/46473/intel-core-i3-540-processor-4m-cache-3-06-ghz.html">https://ark.intel.com/content/www/us/en ... 6-ghz.html">https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/46473/intel-core-i3-540-processor-4m-cache-3-06-ghz.html

     

     

    [attachment=0]Screenshot at 2019-09-30 17-05-34.png

  5. Grazie per aver risposto, ho aggiunto DropOem in ACPI sotto SSDT, ho rimosso tutti i fix delle sezioni 1 e 2. Inoltre, ho lasciato solo FakeSMC.kext

     

     

     

    Allego config separato alla EFI... Servirà un DSDT patched? Anche tra quelli estratti da Debian si potrebbe attingere

     

     

     

    Ha scritto dopo 12 minuti 42 secondi:

     

    Ok, ho avviato ancora, ora non ci sono più errori acpi come quelli di prima ma passa da

     

     

     

    NVDAStartup: Official

     

    a:

     

    kext stall [0] 240s ACPI_SMC_Platform_Plugin, NVDAHal., NVDA,Display-A che trovate qui

     

     

     

    https://postimg.cc/SJhyRNpN">https://postimg.cc/SJhyRNpN

  6. @carlo_67[/mention] Volentieri sposterei il topic sotto High Sierra 10.13.6

     

     

     

    Qui siamo bloccati a quel "kext stall" che ho riportato sopra

     

     

     

    @iCanaro[/mention] Vi rimando qui il link di google drive per la EFI che ho sistemato e anche qui sotto in allegato sul forum

     

     

     

    https://drive.google.com/file/d/1Uxf3wT ... sp=sharing">https://drive.google.com/file/d/1Uxf3wTCd9PKMQgES3NIvjS5_0DH4AA_n/view?usp=sharing

  7. Ok @iCanaro[/mention] ho risistemato la EFI con l'aiuto di @Baio77[/mention] ora sono fermo qui

     

     

     

    https://postimg.cc/67sBfZzJ">IMG-20190929-142445.jpg

     

     

     

     

     

    Allego la nuova EFI

     

     

     

    Ha scritto dopo 43 minuti :

     

    Aggiungo anche un ulteriore dump ACPI da Debian 10

     

     

     

    Ha scritto dopo 9 minuti 38 secondi:

     

    Aggiungo anche foto delle schermate BIOS se possono essere utili

     

    https://postimg.cc/hXb0Mw71">IMG-20190929-151212.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/xNMm8Jv3">IMG-20190929-151224.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/tsy315mZ">IMG-20190929-151231.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/DmvmbN2K">IMG-20190929-151237.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/061y5WtF">IMG-20190929-151247.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/SXLNn63s">IMG-20190929-151251.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/vDt9J9mG">IMG-20190929-151303.jpg

     

     

     

    https://postimg.cc/D4nvQSVg">IMG-20190929-151307.jpg

  8. Ciao a tutti, ho finalmente scaricato High Sierra dal sito ufficiale swdist.apple.com e ho messo l'installer sulla USB con il classico processo createinstallmedia.

     

     

     

    Ho installato clover 5070 con le spunte sopra indicate, aggiungendo anche "Install Clover on the ESP" ma senza "Install Clover for UEFI booting only"

     

     

     

    Il volume in HFS me lo vede senza problemi, ho fatto il codec dump dell'audio, abbiamo un ALC662 con inject 5 da provare (ma qui siamo ancora in alto mare, infatti sono bloccato in preverbose)

     

     

     

     

     

    Mando qua EFI e config, sicuramente mi sara' sfuggito qualcosa... In BOOT devo mettere LegacyBiosDefault in alto a dx nel configurator?

  9. Ok quindi vado di High Sierra 10.13.6

     

     

     

    Ha scritto dopo 18 secondi:

     

    Dovrebbe farcela

     

     

     

    Ha scritto dopo 5 minuti 45 secondi:

     

    Ecco qui su everymac ce ne sta uno che ha esattamente la stessa CPU

     

     

     

    https://everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-i3-3.06-21-inch-aluminum-mid-2010-specs.html">https://everymac.com/systems/apple/imac ... specs.html">https://everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-i3-3.06-21-inch-aluminum-mid-2010-specs.html

  10. "foskvs" post_id="43716" time="1569686204" user_id="58">

    Difficilmente Mojave andrà nativamente.

     

     

     

    Posso confermare al 300% che la GT710 va alla grande su mojave, ne ho un'altra su un altro PC con i5 7400 e una Fujitsu D3400 in UEFI con l'ultima release di mojave e sono native quelle GPU come le AMD perché l'architettura è Kepler

     

     

     

    Ha scritto dopo 32 secondi:

    "Mela Quadrata" post_id="43713" time="1569685293" user_id="1292">

    "A23SS4NDRO" post_id="43710" time="1569684207" user_id="1045">

    "foskvs" post_id="43709" time="1569682155" user_id="58">

    La scheda video è compatibile con entrambi.

     

    Invece per mojave mi ricordi quali erano i problemi?

     

    che non supporta gli nvidia web driver e l'accelerazione hardware delle schede nviidia

     

     

     

    Nel tuo caso installa High Sierra 10.13

     

     

     

    Guarda il mio notebook in firma. E' più jiurassico del tuo PC e High Sierra ci gira benissimo...

     

     

     

     

     

    se il tuo bios non è UEFI fai l'installazione di clover in MBR nella ESP (modalità legacy)

     

     

     

    Non ho bisogno di webdriver

  11. "Alex78" post_id="43662" time="1569653434" user_id="1337">

    Salve a tutti,

     

    sono un appassionato di informatica e curioso di Hackintosh che prevedo a breve :)

     

     

     

    Benvenuto!

     

    (Se ritieni opportuno) e devi assemblare un nuovo PC fammi sapere l'uso che ne farai e la fascia di prezzo, posso consigliarti hardware compatibile al 100%

  12. Motherboard: Packard Bell imedia S3810 (Avvio BIOS only - no UEFI support)

     

    CPU: Intel Core i3 540 2C/4T @ 3.1GHz

     

    RAM: 4x2GB 1333MHz

     

    SSD: Samsung 840 250GB

     

    GPU: Nvidia GT710 1GB

     

    Audio ci pensiamo dopo

     

    Ethernet: RTL8111

     

     

     

    Inoltre avrei bisogno di una mano per Driver Clover, SMBIOS e config.plist in generale perché io ho fatto solo avvii UEFI da Mojave 10.14.1 in poi, quindi chiedo consiglio a voi che avete toccato con mano OS così datati...

  13. Ok, dopo un po' di smanettamento ci sono riuscito: la soluzione consisteva nel lasciare EFI e config così come erano, senza igplatform, fakeid o inject intel, ma cambiando solamente le impostazioni BIOS:

     

     

     

    Primary Display: PCIE

     

    iGPU Multi monitor: Enabled (anche se il monitor in uso è collegato alla dedicata)

     

    Salvo le impostazioni e rientri un'altra volta nel BIOS per sistemare la DVMT pre Allocated a 128MB, e al riavvio successivo mi brillano gli occhi al vedere che: (vai su allegato)

     

     

     

     

     

     

     

    Spero possa essere utile...

  14. Ciao a tutti, sto cercando di capire bene se in effetti l'accelerazione HEVC è attiva con l'integrata.

     

    Posto qui EFI e screenshot riportanti le info che ho trovato, tra cui anche quelle di VideoProc, che a quanto pare non fornisce risultati molto attendibili...

     

     

     

    Sul sito intel ci sta un modo per verificare se è attiva sotto linux con una codifica ffmpeg e l'opzione

     

     

     

    "-vcodec h264_qsv" nel comando

     

     

     

    ffmpeg-i in.mp4 -vcodec h264 _ qsv out _ qsv.mp4

     

     

     

    https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000029338/graphics-drivers.html">https://www.intel.com/content/www/us/en ... ivers.html">https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000029338/graphics-drivers.html

     

     

     

    Ma vorrei essere sicuro che anche qui su macOS viene utilizzata la stessa tecnologia.

     

    Ho anche letto questo topic sul forum, ma non sembra giungere ad una conclusione/risoluzione:

     

     

     

    https://www.macos86.it//viewtopic.php?f=70&t=1873">/viewtopic.php?f=70&t=1873">https://www.macos86.it//viewtopic.php?f=70&t=1873

     

     

     

    Volevo avere maggiori consigli su come procedere, magari Weg off e inject intel+ig-plat anche se non uso la integrata?

  15. Ciao, oggi ho notato che Gengik ci ha portato altri ssdt per coffelake/kabylake incluso PM (Power management immagino)

     

     

     

    Io usavo quello precedente, ssdt-kabylake_coffelake con plugintype... È la stessa cosa?

     

    Mi conviene cambiare SSDT per ottimizzare meglio il tutto?

     

    Serve sempre lo stesso rename change __DSM to ZDSM?

  16. La duplicazione avviene subito dopo il primo avvio, quindi appena dopo che ha copiato l'installer sul m.2, quindi ancora non sono arrivato ad installare clover...

     

    Comunque a quanto leggo la cosa migliore è solamente copiare la EFI senza tirare in ballo il .pkg dopo aver finito di installare (quindi dopo il primo avvio-copia installer- e dopo il secondo avvio-installazione vera del sistema, dove dà la progress bar di 12 minuti), e sarà quel che farò, potete contarci...

     

    Ma la duplicazione avviene a monte, appena dopo aver avviato con la USB, in cui dice "4minuti rimanenti" e ti fa riavviare appena dopo aver copiato i 6GB dell'installer

     

    Lì, premendo F8 si vedrà la doppia opzione per la USB solo e solo se l'altro disco è azzerato... Avvenuta questa condizione, qualsiasi dispositivo bootabile che tu ci inserisca nel mentre tra primo e secondo avvio - quindi tra la copia dell'installer e l'installazione del sistema - risulta doppia (quindi anche la USB con Linux sopra)

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 29 secondi:

     

    La cosa particolare è che tutto ciò non accade se su almeno uno dei due dischi c'è già un sistema operativo

     

     

     

    Ha scritto dopo 29 secondi:

     

    Allora non avviene alcuna duplicazione di nessun tipo, proprio in nessuna occasione... Mai

  17. Allora per quanto riguarda la questione firmware ne avevo sentito parlare anche io, ma riguardo il 970 EVO Plus, ma qui ho il 970 Evo normale per fortuna...

     

    Comunque sono andato sempre sul sito della Samsung e ho preso il nuovo firmware, era un .iso da farci un burn su una usb avviabile, e ha fatto il lavoro suo confermadomi che l'nvme aveva gia' l'ultimo firmware... (2B2QEXE7)

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 52 secondi:

     

    il fatto che sia un problema di BIOS mi fa dubitare un po' perche cio' accade solo con Clover, mentre se ricreo le stesse condizioni con cui con Clover ho questa duplicazione installando un altro sistema operativo in UEFI questa duplicazione non avviene...

     

     

     

    Ha scritto dopo 5 minuti 23 secondi:

     

    Intolre da UEFI shell viene vista correttamente una sola opzione di avvio, dopo aver installato tutto quindi nessuna duplicazione...

     

     

     

    (mi riferisco a quando eseguo:

     

     

     

    bcfg boot dump

     

     

     

    vedo solo un option 00)

     

    non altre tipo 01, 02, 03 ecc

  18. Ciao ragazzi, stasera ho trovato un po' di tempo per poter aprire questo topic e far un po' di Debug... Scusate ma scrivo da un laptop con tastiera con layout fisico en_GB.UTF-8 quindi nessun e' accentata bene o a' accentata bene, ma solo con apostrofi, perdonatemi XD

     

     

     

    Hardware che uso lo trovate in firma...

     

     

     

    N.B. (ultima versione del bios della motherboard v1201 Link: https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-Z370-A-II/HelpDesk_BIOS">https://www.asus.com/us/Motherboards/PR ... pDesk_BIOS">https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-Z370-A-II/HelpDesk_BIOS)

     

     

     

    L'argomento riguarda uno strano comportamento che ho riscontrato con Clover v5058 (custom package by Dids)

     

     

     

    Link: https://github.com/Dids/clover-builder/releases/tag/v2.5k_r5058">https://github.com/Dids/clover-builder/ ... 2.5k_r5058">https://github.com/Dids/clover-builder/releases/tag/v2.5k_r5058

     

     

     

    E questo strano comportamento si verifico' sia dopo l'installazione con la duplicazione della opzione UEFI (tra le opzioni di boot) di avvio della USB, sia per il disco DOPO l'installazione di Clover sul disco nvme (970EVO samsung 250GB).

     

    Questo mi risultava incomodo poiche' tale duplicazione non mi permetteva di entrare piu' nel BIOS (probabilmente perche' si trovava in condizione tale da non saper cosa fare davanti a quelle due opzioni uguali, aveva anche lui dubbi esistenziali o si chiedeva se ci vedeva doppio.)

     

     

     

    Ora, per esser ben certo e capire bene con che cosa avevo a che fare, dopoo il CLEAR CMOS ho fatto una formattazione di entrambi i dischi con Hdparm, che fa un clear della nand e della cache degli nvme, ho crittografato entrambi gli m.2 e ho buttato la chiave, riformattandoli una seconda volta e poi azzerandoli con dd if=/dev/zero of=/dev/nvmeXnX con X corrispondente al numero 0 del disco zero o 1 del disco 1.

     

     

     

    Ho installato poi un Debian 10 in UEFI sempre sul Samsung 970EVO 250GB, e questa duplicazione dell'opzione di avvio non si e' verificata.

     

     

     

    Poi ho scelto di installare 10.14.6 18G95 sull'altro nvme, e sembra che non si duplichi piu' ne la USB ne' l'opzione sul disco.

     

     

     

     

     

     

     

    _______________________________________________________________________________________________

     

     

     

     

     

     

     

    Ultimo UPDATE: sembra (anzi ne sono certo) che ho risolto il mistero: avviando con qualsiasi supporto (USB o M.2) la prima volta con Clover -mentre uno dei due ssd m.2 non e' formattato neanche con un partition table (ne MBR ne GUID - cosa che succedeva quando azzeravo entrambi gli m.2 con hdparm) e avviando e installando da USB su un solo dei due dischi, l'opzione di Boot selezionata per installare genera questa duplicazione.

     

     

     

    Inoltre questo avviene

     

     

     

    (dopo aver generato la prima volta la duplicazione come ho scritto sopra, quindi la presenza di Clover e' necessaria, altrimenti la motherboard non ha problemi a installare su uno solo dei due M.2 mentre l'altro e' azzerato senza partition table un altro OS come un generico Linux in UEFI)

     

     

     

    anche se e' presente come opzione di boot un dispositivo USB senza clover, come un Debian live in UEFI. Solo dopo aver formattato di nuovo entrambi i dischi, installato qualcosa su uno dei due in UEFI (nel mio caso Debian) e poi installando Mojave sull'altro, questo problema viene risolto, e il BIOS non si trova due opzioni uguali, ma due differenti UEFI, una per Debian, l'altra per Mojave.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.