-
Posts
1,414 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
19
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Eniac
-
era andato tutto liscio , comunque ho già rifatto tutta la chiavetta 2 volte ma il risultato è sempre lo stesso, ma mi sta venendo un dubbio, per scaricare l'installer sono andato su app store ed ho cercato Mojave , poi ho selezionato ottieni ed è partita la verifica degli aggiornamenti e poi da li l'ho scaricato, non è che considerandolo un aggiornamento mi ha scaricato un installer fatto esclusivamente per aggiornare ? Purtroppo la versione che avevo scaricato prima l'ho persa ed ho dovuto riscaricarla di nuovo....
-
Non serve tranquillo non sono cosi sprovveduto fino a questo punto, ho anche cambiato nome al disco diverse volte per sicurezza ma il risultato è sempre lo stesso.
-
Ho riavviato diverse volte ma la proposta è sempre la stessa "Reinstallare" .....
-
Ovviamente.....
-
-
Cavolo, con questo parte, o almeno sono arrivato fino all'installer, poi non ho continuato , cosa c'è di diverso dal mio ?
-
Niente , si inchioda sempre allo stesso punto
-
vero, quale sarebbe il caso di metterci che sia più adatto ?
-
OK ci sono, il primo passo è andato e chiavetta rinominata...procedo. Ok, ho installato clover e aggiunto i driver in Driver64UEFI AptioMemoryFix ApfsDriverLoader , il resto di quelli che erano selezionati non ho toccato nulla, questa versione di clover configurator è un po diversa da quella nella guida perché forse è più aggiornata , in più ho aggiunto fakesmc ed il driver delle RTL 8111 nella cartella 10.14 , avvio , appare il boot loader , seleziono la chiavetta ma si ferma quasi immediatamente su questa schermata... CLOVER.zip
-
Sto usando una chiavetta da 16 Gb . Se posso permettermi...allora dovresti correggere la guida qui..
-
No ho risolto...se trascino la chiavetta nel terminale non funziona, devo selezionare il numero direttamente dal terminale...ora sta andando
-
Si infatti quello sto usando , lo avvio poi premo su 2 , invio trascino la chiavetta nel terminale e va in errore La chiavetta l'ho partizionata a 8 Gb ....
-
No è al primo step...ho trascinato la chiavetta nel terminale
-
-
-
Certamente non ho nessun problema sarò sincero e parto dall'inizio, ho cominciato con una distro di hackintosh zone visto che ero all'oscuro di tutto e non avevo idea di dove mettere le mani , comunque dopo un paio di tentativi sono riuscito ad installare certo non andava tutto bene, ed ho dovuto sudare per la scheda grafica ed altre cosette, cosi ho iniziato a leggere ed informarmi su vari siti, ovviamente la possibilità di smanettare è sempre viva per cui ho iniziato a creare la mia installazione seguendo la guida su Insanely, purtroppo non c'è stato verso di venirne fuori , sicuramente per mia inettitudine non sono riuscito a creare la chiavetta adatta a completare l'installazione...e ci ho fatto diverse nottate , quindi ho provato altre modalità trovate in giro ed alla fine sono riuscito a fare qualcosa, ora, mi dispiace se la cosa è per voi seccante ma tant'è, le cose cosi stanno. Ovviamente qui sono un ospite e le regole di casa ognuno se le fa come più gli aggrada, ed è giusto che sia così, per cui se la sto facendo fuori dal vasino basta che me lo dite.
-
Sei rimasto un po indietro...mi sono già scusato per quello ed ho riformulato le mie domande.
-
-
Ok, adesso è chiaro , grazie ICanaro emoticon_thanks , ed ecco la cartella Clover ed il file ioreg.
-
mah...non è che . mi raccapezzo molto, scusatemi, comunque premendo F4 non accade niente, comunque ho riavviato e ho salvato questo file da ioregexplorer vedi un po se è corretto ?
-
Scusa gengik non ho ben capito "fatto dalla stessa app" , lo stesso per la cartella clover.
-
No no , non va proprio bene , è lentissimo, lo vedo già da come apre le finestre, prima era immediata la reazione, adesso dal click all'apertura passano 2 o 3 secondi e pure il mouse ogni tanto sembra che si punti... Ha scritto dopo 11 minuti 6 secondi: Accidenti sembra che ho sotto un Celeron con 1 mega di ram.... fatico pure a rispondere, comunque ecco ioreg.
-
Si spegne bene, se può servire magari riabilito il "verbose" e vedo se segnala qualcosa , però adesso che sto provando dopo il riavvio per vedere se andava bene lo shutdown noto che l'avvio è molto più lento , inoltre ora il tutto è molto meno reattivo di prima e l'accesso al disco è aumentato notevolmente.
-
Intendi dire lo shutdown del pc ?
-
ok, procedo con la modifica , vi tengo aggiornati.... intanto grazie. emoticon-personaggi_89 Ha scritto dopo 10 minuti 7 secondi: Allora quella che vedete qua sotto è la schermata della gestione energetica con vecchio SSDT