Jump to content

Mariolino

Members
  • Posts

    34
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Mariolino

  1. Salve a tutti. Recentemente mi sono tolto lo sfizio di pensionare il mio i5 12000 e sostituirlo con un bel i7 13700KF trovato in sconto. Sfortunatamente però, una volta montato nel pc in multicore ho notato che raggiunge a malapena i 14000 punti e in single core i 2500, quando in teoria dovrebbe raggiungere tranquillamente i 18000. Avreste consigli? Ho provato a cambiare smbios, da macpro7,1 a imacpro1,1 senza ottenere risultati, ho disattivato cpufriend e cup dataprovidere ma idem, un nulla di fatto. Ovviamente da Bios ho impostato all p coreano e core enabled.

     

    qualche suggerimento? Può dipendere dalle ram ddr4 a 3600?

  2. Bingo, grazie mille @fabiosun. ho visto il thred dove hai linkato una versione di restrictevents che non genera il bug ed ha funzionato anche con me. già che ci sono però ti volevo chiedere, rispetto allo stop, se è normale che il pc non mi vada autonomamente in stop con Sonoma, lo devo mandare sempre io manualmente. conosci un sistema per abilitare quella funzione?

  3. Ragazzi, potrei chiedervi una info? di solito, da cosa può dipendere il fatto che non mi vengano rilevati gli aggiornamenti di sistema? sono a Sonoma 3.1  e per un mese non ha segnalato nulla. Oggi scopro che sono uscite due versione e, andando su aggiornamenti mi dice: "il Mac è aggiornato"

     

  4. Con questo comando ora finalmente va in stop ma si risveglia subito. Al secondo standby che mandavo però entrava in loop con lo schermo nero che mi portava a doverlo spegnere. Leggendo in rete ho visto che c'era chi risolveva disabilitando above 4g devonding e così è stato anche per me. 

    Quindi la situazione attuale è la seguente: si sveglia subito dopo averlo mandato in stop, ma almeno si sveglia, quindi abbiamo fatto un enorme passo avanti.

    Ora rimane da capire cosa lo sveglia istantaneamente, ma temo le USB. Cosa mi consigliate di fare?

  5. con questo metodo la mappatura viene caricata correttamente. però speravo che rifacendo la mappatura con un altro metodo avrei risolto il problema dello sleep, cosa che però non è avvenuta. ho provato a disabilitare anche hs11 (dove c'è ite) ma va sempre in kernel Panic... ho seguito la guida di Dortania e fatto da terminale tutto il necessario, adeguato il bios, e messo un Kext e un ssdt per fissare il Wake, ma ancora non ne vuole sapere di "addormentarsi". Altri nel gruppo con lo stesso problema con una gigabyte? che prove posso fare ancora? rinnovo i ringraziamenti per l'aiuto 

    1709315148984.jpg

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.