Jump to content

Carbo

Support Team
  • Posts

    127
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Posts posted by Carbo

  1. On 4/23/2021 at 5:32 PM, Gengik84 said:

    prova a guardare qui

    https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/557

    ci sono SSDT nella repo di VoodooPS2, cartella Docs..in caso da provare

    Fatto, non cambia niente

    11 hours ago, Jolly said:

    Prova ad usare Voodooinput.kext:

    https://github.com/acidanthera/VoodooInput

    insieme a VoodooPS2Controller.kext

    da dichiarare prima di VoodooPS2Controller.kext nel config

    Link:

    https://github.com/acidanthera/VoodooInput/releases 

    https://github.com/acidanthera/VoodooPS2/releases/tag/2.2.2

    VoodooInput c'era già nel kext, ho messo la versione nuova ma non va, ovviamente tutti i plugin sono abilitati nel config.plist

     

    Vi ringrazio ragazzi, ma credo sia una battaglia persa

  2. Ciao a tutti, sul mio Notebook Fujitsu non riesco a far funzionare i tasti fisici del touchpad, fino a El Capitan usavo ApplePS2Controller e tutto funzionava bene, da Sierra in poi non c'è niente da fare, complice il cambiamento della gestione del trackpad Apple, anche il movimento del cursore non è del tutto regolare, a volte si sposta in orizzontale o in verticale nonostante lo spostamento delle dita sia in diagonale.

    Segnalo che le gesture funzionano, ma sinceramente di fare lo zoom non è che mi importi molto...

    Il touchpad è synaptic e ci sono 3 tasti fisici, l'unico che funziona (erroneamente) è quello centrale che invece di fare lo scroll si comporta come il tasto destro.

    Ciò mi dà noia perchè è impossibile trascinare un elemento dalla posizione originale.

    E' capitato anche a voi? Avete risolto?

  3. Ciao a tutti, come da titolo, dopo aver installato Mojave sul Notebook con OC ho provato a farlo avviare senza verbose seguendo questa guida, ma il verbose continua a comparire imperterrito.

    A proposito della guida, nella sezione UEFI/Protocols c'è scritto di impostare a Yes la voce ConsoleControl; nel mio config.plist la voce non c'è, ma c'è ConsoleMode... è la stessa cosa?

    In ogni caso, ringraziandovi per la disponibilità,  allego il mio config.plist per eventuali verifiche.

    config.plist.zip

  4. 10 minutes ago, Gengik84 said:

    Ciao, al tempo capitava e la colpa era dei driver

    magari prova a aggiornare clover all'ultima versione, non si sa mai che si risolva così poi dal nulla 🙂

     

    Clover è aggiornato all'ultima versione, ma ho scoperto l'arcano... la colpa è della flag -no_compat_check; con l' SMBIOS di un iMac e senza la flag il sistema si avvia normalmente

    • Like 2
  5. 42 minutes ago, jimiz said:

    infatti non illudiamoci....
    arrivato a 13 minuti..... si e' spento il monitor...ma l'hdd lavorava ancora, quindi ho lasciato fare... dopo qualche minuto, e' ripartito dal boot... 
    e gia la cosa strana, tra le opzioni di boot non c'e' nessuno boot to BISUR...ma solo boot of Mojave (OVVIO...)  boot install to bigsur... cioe tutto come primo avvio da USB/efi prima dell'installazione.
    normalmente ora ci dovrebbe stare una voce in piu sl boot (chiavetta) invece non c'e'...
    quindi in sostanza anche se fosse andata bene una parte di installazione con un riavvio obbligatorio,  non riprende da dove ha lasciato

    dico una cazzata.....forse ora essendo APFS il file system serve qualcosa extra sul EFI/chiavetta per fargli vedere questo HHD/boot ?

     

     

    Allega una foto della schermata di boot, comunque nella cartella drivers del Bootloader serve ApfsDriverLoader.efi, controlla se c'è

    • +1 1
  6. Salve a tutti, fino a Mojave il mio SMBIOS è stato Mac Pro 5,1 - ora da Cata in su non sembra possibile installare su un HW precedente al 2013/2014, quindi ho dovuto cambiare in iMac 14,4 - ciò mi dà alquanto noia, preferirei mantenere la vecchia definizione di sistema (anche perchè, diciamola tutta, iMac mi sta un pò sulle scatole).

    Esiste una patch o un comando da terminale da usare sull'installer per bypassare il problema? 

  7. Bene raga, sto scrivendo da Big Sur installato su disco esterno, ora testiamo poi vedremo se installare stabilmente o meno.

    @carlo_67

    purtroppo la tua cartella non avvia la GUI, ho provato a modificare dei parametri ma non ci sono riuscito, poco male, per ora me lo tengo così

  8. 20 ore fa, carlo_67 ha scritto:

    ho dato una pulita

    e inserito la GUi, i driver utili per un istallazione 

    OpenRuntime

    OpenHFS se hai dischi in HFS

    OpenCanopy.efi serve per la GUi

    CrScreenshotDxe.efi per fare screen della GUI (mela f10)

     

    boot arg tolto flag npci non serve

    CsR-active 6700000 Sip disable

    rev-Lang it-4

    prova ad avviare , ma prova anche senza DSDT (Uefi/Driver False), in caso metti SSDT- Basic che trovi in download 

    va comunque dichiarato sul config UEFI/Driver true

     

    OC 3.zip 33.49 MB · 0 downloads

    Poco prima della tua risposta ho provato il DSDT di Gengik84 e messo SSDT, arrivato qui

    20210402_195940.thumb.jpg.08c9423ca1e71ac8d04df1c2ef5d0b5c.jpg

    E niente, siete dei geni ragazzi; più tardi proverò la EFI di Carlo

    • Like 2
  9. Visto che sono un testone (e ne vado fiero) ho provato a creare la chiavetta di Big Sur con OC, dopo vari smanettamenti , letture e riletture sono arrivato a questo

    20210402_180732.thumb.jpg.47e5c3f695007fe956f0928ae1d86ff7.jpg

    Ma si è riavviato dopo questa schermata.

    Poi smanettando ancora sono arrivato qui (sempre dopo la schermata precedente)

    20210402_180919.thumb.jpg.68dc34f4b7af913c0b369ee3e3474154.jpg

    Ma a questo punto non va più avanti; ora sono sfinito...

    Ci penserò con più calma stasera o domani

    Intanto allego la efi i cerca di suggerimenti.

    Ma come si fa ad avere OC con grafica e non testuale?

    OC.zip

  10. Ok, sono arrivato all'installer... ora cerco le differenze, a parte l'esiguo numero di drivers ed aver cambiato fakesmc con virtualsmc ed aver introdotto lilu, ho visto delle differenze anche nel config, ma mi sembra strano, ha sempre funzionato alla grande... dici che l'inghippo stava nei drivers?

    Altra domanda, con questa EFI potrei creare l'installer di Big Sur?

    • +1 1
  11. Ciao a tutti, vabbè che sono arrugginito, ma ho creato la chiavetta d'installazione di Catalina usando make installer, ho usato la EFI solita che mi permette l'avvio di Mojave (ovviamente aggiornando Clover), ma mi trovo bloccato qui

    20210331_231302.thumb.jpg.e32c1fe377321d5f5ac7cb00e49723c3.jpg

    Per facilitare la comprensione del problema allego la EFI della chiavettaEFI.zip

     

  12. Ciao a tutti, sono Marco e dopo una pausa di qualche anno mi riavvicino al mondo Hackintosh; mi sono perso diverse novità, soprattutto per quel che riguarda i bootloader, ora vorrei installare Catalina (da quanto ho capito non è possibile installare Big Sur), mi consigliate di mantenere Clover o passare ad altro?

    • Like 1
    • +1 1
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.