Jump to content

Fedeanzaf

Members
  • Posts

    160
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Fedeanzaf

  1. Ciao a tutti! Mi intrometto nella discussione solo perché un comportamento simile è capitato proprio al mio hack in firma con la dannata mobo D3162 di Fujitsu.

     

    Il problema era la CSM infatti se la attivavo non proseguiva anche cambiando qualsiasi driver aptio ecc. ho fatto tantissimi tentativi ed è proprio la CSM a dare problemi.

     

    Risolsi disattivandola.

     

    Mi chiedo quindi: è possibile che questo laptop abbia problemi con clover in UEFI? So che è una domanda stupida e non meriterebbe neanche risposta ma perché non provare con un avvio Legacy visto che il BIOS non permette di modificare la CSM forzando così un avvio NON uefi?

     

     

     

    Tra l’altro dal bios non ho visto opzioni per la VT-d quindi nei bootarg dovremmo aggiungere dart=0 se non è stato provato. (Non ho visto tutte le CLOVER allegate ma me ne è capitata una senza.

     

     

     

    Picchiatemi a volontà se ho detto castronerie

  2. "Ciro82" post_id="37905" time="1562245660" user_id="48">

    "Fedeanzaf" post_id="37904" time="1562245253" user_id="844">

    @Ciro82 Grazie per il chiarimento.

     

     

     

    Infatti vedevo le Sapphire con 2000Mhz (riferite quindi al singolo banco) e le Dual con 8000Mhz, chiedendomi quale magia oscura fosse stata fatta. Invece quel dato si riferiva al clock totale. Tutto chiaro. Prenderò allora quella con clock maggiore, grazie. :)

     

    No, non è Singolo Banco o Doppio Banco, non funziona come per le RAM del PC, è proprio la tecnologia delle GDDR5 che è così, si chiama "Quad Pumped" ergo equivale a 2 linee di memoria bidirezionali.

     

    Ah quindi non avevo proprio capito niente di come funzionasse. Ho trovato un interessante prezzo su una 590 versione asrock Phantom Gaming X. Pensi sia affidabile? 200€ per una 590 8gb mi sembra bassino

  3. @Ciro82[/mention] Grazie per il chiarimento.

     

     

     

    Infatti vedevo le Sapphire con 2000Mhz (riferite quindi al singolo banco) e le Dual con 8000Mhz, chiedendomi quale magia oscura fosse stata fatta. Invece quel dato si riferiva al clock totale. Tutto chiaro. Prenderò allora quella con clock maggiore, grazie. :)

  4. Ciao a tutti, vista la prematura vendita della mia 580 Sapphire Nitro+ 4gb (purtroppo VRAM limitata per il mio utilizzo) stavo guardando in po' in giro le varie custom per acquistarne una nuova.

     

     

     

    Dato che il main usage è macOS cerco ovviamente una custom che sia compatibile senza grossi problemi sui connettori.

     

     

     

    Ho identificato a buon prezzo queste varie versioni di 580/590

     

     

     

    Xfx

     

    PowerDevil

     

    Msi gaming

     

    Asus strix

     

    Asus dual

     

    Sapphire Nitro+

     

    Sapphire Pulse

     

     

     

    tra tutte queste ci sono noti problemi con macOS? Avevo sentito sulle Xfx qualche problema ma sulle altre mi trovo impreparato.

     

     

     

    In particolare stavo osservando la Asus Dual (sulla quale sarei orientato) per il dual channel della memoria che viaggia a 8000Mhz (non capisco se è realmente il doppio della controparte Sapphire o se è solo una trovata pubblicitaria).

     

     

     

    L'utilizzo è sia per un gaming MOLTO occasionale, che per elaborazioni 3d + FCPX in 4k giornaliere.

     

     

     

    Un grande grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione. emoticon_thanks zao

  5. "netgear" post_id="36769" time="1560242852" user_id="61">

    Sono già diverse volte che mi capita, sulle Beta ma magari lo fa anche sulle Release, che se seleziono un altro confg dalla Gui continua ad avviare config.plist e non quello Selezionato...

     

    Confermo, succedeva anche a me e dopo mille problemi a non capire cos'era ho notato che caricava quello sbagliato

  6. Salve a tutti.. come gli anni passati ...per chi volesse può installare diretto e avere HFS al posto di apfs emoticon_applausi

     

    Lo script si chiama Catalina_ON_HFS+

     

    Catalina_HFS.png

     

     

     

    Questo script è diciamo simile come istruzioni da seguire, quindi vi rimando anche a questo topic https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=7648#p7648">Mojave_ON_HFS

     

    Quando avrà terminato dovrete eseguire il primo boot in single user mode e digitare alcuni comandi

     

    Il tutto verrà spiegato e salvato su un txt nel vostro desktop al termine dello script.

     

    disco_10.15_HFS.png

     

     

     

    Lo trovate in https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Applicazioni/Script/Installazione%20diretta/Catalina%20HFS">Download/Applicazioni/script/installazione diretta/Catalina HFS

     

     

     

    Buon hack a tutti! emoticon_sorriso2

     

    Grande Gengik! emoticon-occhi_61 Sai che (nel mio caso in particolare) salvi molti utenti con queste chicche emoticon-personaggi_89 emoticon_thanks

  7. Ciao a tutti, scrivo qui perchè mi pare il posto più corretto per una curiosità come questa. Qualcuno ha avuto esperienze di crossfire su Hack? Ho capito da quel che ho potuto leggere che macOS gestisce in maniera diversa due schede collegate insieme (anche uguali) ma non ho ben capito come; l' "incremento prestazionale" non vedo come potrebbe arrivare.

     

     

     

    Prendiamo il caso di una 2x580 o di una 2xVega56; le info di sistema le vedono sempre come due schede separate, ma in che modo si riesce a splittare il carico o sfruttare la potenza di entrambe?

     

     

     

    Grazie in anticipo

  8. "Gengik84" post_id="36503" time="1559835505" user_id="2">

    Ci sono molti cambiamenti, sia come api, come struttura e anche diversi controlli in più

     

    A ora, anche se non ho molto tempo ultimamente da dedicare, quello che ho provato ha portato solo insuccessi

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 34 secondi:

    "Fedeanzaf" post_id="36502" time="1559835271" user_id="844">

    Se posso aiutare lo faccio ben volentieri, idem quindi il tool per l'installazione diretta su usb corretto?

     

    si quello diciamo funziona, ma non permette il boot dopo, avrai sicuramente KP per i motivi descritti sopra

     

    la struttura del disco risulta ok, questo nel senso ok come Mojave in hfs, ma a ora non riesco e rimuovere alcuni controlli e relative chiamate

     

    chiamate detto alla bona, come posizione di alcuni file i quali vengono controllati sia dal kernel che dal boot

     

    Capito.

     

     

     

    Sinceramente non pensavo ci fossero così tante modifiche a livello kernel; immaginavo solo "rifiniture superficiali". In realtà siamo alle solite, mamma Apple in silent mode mischia le carte in tavola.

     

     

     

    Grazie della delucidazione

  9. Se posso aiutare lo faccio ben volentieri, idem quindi il tool per l'installazione diretta su usb corretto?

     

     

     

    (avevo provato ad avviare recovery sul MacBook Air famoso per il dibattito Mojave HFS e infatti l'installazione di 10.15 falliva)

  10. "iCanaro" post_id="36408" time="1559660302" user_id="57">

    i clover di Dids mica sono fork... sono beta per chi non è in grado di compilarseli in proprio e basta e appunto se si usa l'ultimo clover beta + LILU e plugins aggiornati, kernel to patch non ne servono

     

    Grazie per la precisazione.

     

     

     

    Per l'arcano HFS+ sono a completa disposizione sia con un hdd dedicato che con un ssd se ci dovessero essere prove da fare. @netgear[/mention] @Gengik84[/mention]

     

     

     

    Ho provato il tool di conversione filesystem ma devo dire che fa acqua

     

     

     

    Ora di ignoranza butterei sull'app di @Gengik84[/mention] Mojave_HFS il .app di Catalina così tanto per capire di quale morte morire :) male non ne faccio, mal che vada non funziona

  11. Avviato ed installato con successo Catalina su hack in firma.

     

    Utilizzata la fork beta clover di Dids, con creazione cartella 10.15 in kexts senza kernel patch. Tutto bene fin’ora.

     

    L’avvio è molto più veloce di Mojave in APFS, circa 9 secondi.

  12. "fabiosun" post_id="34548" time="1557828561" user_id="56">

     

    Beh potrebbe mantenere aperte le porte per supporto Nvidia sulle RTX e di conseguenza anche ad un rilascio di web driver (?)

     

     

     

    Detto questo è un concept carino, potrebbe essere ben sfruttato con le nuove KernelToPatch per build Threadripper? emoticon_urca

     

     

     

    Staremo a vedere

  13. "iCanaro" post_id="31433" time="1555414656" user_id="57">

    Quindi rifacendo nuovamente la USB per l'installazione poi è andato a buon fine

     

    Scusa se rispondo solo ora.

     

     

     

     

     

    In realtà no. Penso che il disco del MacBook abbia qualche problema.

     

    Ho installato su ssd dell’hack, fatto timemachine su esterno e poi ripristinato su MacBook.

     

     

     

    È andata

     

     

     

    Grazie comunque per l’aiuto

  14. Updated: Installato con successo Mojave in HFS su MacBook 7,1. Prestazioni mostruose, fluidità ottima. Benchmark perfino superiori a High Sierra emoticon-occhi_61

     

     

     

    Reattività generale ottima. Vedremo poi stress nell’utilizzo quotidiano e la durata della batteria.

     

     

     

    Domandina: Qualcuno aveva mai provato su un Mac reale?

  15. "netgear" post_id="31422" time="1555403199" user_id="61">

    Crea una macchina Virtuale VMware, solo HD e LAN, per Pignoleria, puoi anche lasciarla di default.

     

    Esegui l’installazione HFS+ e configura il Sistema come meglio credi.

     

    Monta il disco VMDK su una macchina Virtuale di Windows 10 o 7 o 8.

     

    Installa R-Driver Image e fai l’Immagine del Sistema.

     

    Hai un Sistema Ripristinabile 10.14.4 HFS+ su Mac veri, su Mac finti, all’Infinito, con un tempo che non supera i 5 Minuti:

     

    -

     

    10.14.4.JPG

     

    Ok, ho presente i passaggi da fare... credo che però la terrò come ultima ancora di salvezza. Prima vorrei provare la conversione APFS to HFS con Paragon. tanto ho il disco piallato e i dati salvati quindi sto formattando 4/5 volte al giorno :D

     

     

     

    Se non ho successo allora farò come dici. Grazie comunque per la risposta

  16. Aggiornamento installazione:

     

    Il MacBook avvia correttamente l’installazione e ad una decina di minuti dalla fine abortisce restituendo un log di installazione fallita. Ho provato tre volte ad installare ma stesso comportamento.

     

     

     

    Inoltro le foto dei log.

     

    https://postimg.cc/vDNG9Njf">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/67M14D3v">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/3kgyth5P">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/QF135xGW">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/t1qMTXXb">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/nCm5SRdy">LINK_TEXT>

     

     

     

    https://postimg.cc/dDVwXYdz">LINK_TEXT>

     

     

     

     

     

    Ora ricreo di nuovo la usb e riprovo da disco piallato a scanso di equivoci.

     

     

     

    Vi aggiorno

  17. "Gengik84" post_id="31367" time="1555360225" user_id="2">

    @Fedeanzaf

     

    si lo script l'ho scritto io aggiornato ogni anno via via, spesso di modifiche apple o miglioramenti

     

    inizilamente era utile per utenti amd dove un Installer chiuso come fa createinstallmedia non permette la minima modifica, quindi niente kernel modificato,prelinked,kext installati etc...

     

    anni fa ormai, poi si è unito la comodità per hfs... niente di che, tutto qui alla fine

     

    emoticon_urca Davvero un ottimo lavoro.

  18. "iCanaro" post_id="31365" time="1555360022" user_id="57">

    adesso però che APFS vada male su un mac vero, a me pare strano.. io rimango dell'idea che vi sia anche altro... io non sono un fautore di APFS e chi è qui da tempo lo sa, ma avendo 1 desktop e il clevo con mojave sia in HFS che APFS non posso che constatare che da me APFS gira bene, problemi zero (sino adesso) per cui se dovessi di scegliere se fare 1 solo tipo di installazione, da HFS che era la mia opinione iniziale, ora ci penserei un'attimo ma la farei in APFS senza timore :)

     

    my 2 cents

     

    Concordo con te, io sui miei hack ho APFS e nessun problema. Però posso dire con certezza che ho fatto mille prove con disco piallato a zero e con quel macbook (vai a capire forse la SSD non ha performance sufficienti per APFS o altre robe oscure) APFS fa letteralmente schifo, mentre HFS vola.

     

     

     

    Vi aggiorno sicuramente appena finisco.

     

     

     

    Ancora grazie

  19. "Gengik84" post_id="31362" time="1555359560" user_id="2">

    "Fedeanzaf" post_id="31359" time="1555358775" user_id="844">

    Gengik84 @iCanaro @netgear Grazie per i suggerimenti, USB creata con successo con metodo 2 alternativo su vm. Ora si prova sul macbook. Bisogna dare qualche comando particolare dalla Utility macOS della USB avviata per far installare da terminale come il --converttoapfs NO e --nointeraction?

     

     

     

    Oppure mando l'installazione e fine?

     

     

     

    Scusatemi le tante domande ma non ho mai eseguito questa procedura e così sto provando. emoticon_timidi

     

     

     

    emoticon_41 Grazie mille come sempre

     

    no no tu non devi dare nessun comando, fa tutto da se..come ti dicevo oggi fa si che il disco rimanga come tu lo hai formattato

     

    altra cosa è che l'installazione è in un solo passaggio

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 57 secondi:

     

    inoltre questo "--converttoapfs NO" è deprecato da Apple... diciamo "morto" con 10.13 :D

     

    Beh ho immaginato visto che non permettono più altro che non sia APFS... Allora procedo. Grazie mille davvero per l'ottimo tool. Lo userò per tutte le mie macchine allora, HFS rimane il TOP per me, anche sé mi piacerebbe evolvermi con le tecnologie; al momento però è l'unica soluzione.

     

     

     

    Buona serata e complimenti! emoticon-personaggi_89

     

     

     

     

     

    P.S: lo script l'hai progettato e realizzato tu?

  20. @Gengik84[/mention] @iCanaro[/mention] @netgear[/mention] Grazie per i suggerimenti, USB creata con successo con metodo 2 alternativo su vm. Ora si prova sul macbook. Bisogna dare qualche comando particolare dalla Utility macOS della USB avviata per far installare da terminale come il --converttoapfs NO e --nointeraction?

     

     

     

    Oppure mando l'installazione e fine?

     

     

     

    Scusatemi le tante domande ma non ho mai eseguito questa procedura e così sto provando. emoticon_timidi

     

     

     

    emoticon_41 Grazie mille come sempre

  21. "iCanaro" post_id="31299" time="1555332235" user_id="57">

    Nel mio hack 2 in firma ho nella medesima configurazione mojave in HFS e in APFS... l'unica differenza è che in APFS è leggermente più lungo il boot, ma non è sempre stato così, variazioni notevoli da release a release di mojave, quindi APFS secondo me non è un problema; nel tuo caso si potrebbe anche ipotizzare che il disco abbia problemi o che vada in protezione causa surriscaldamento e rallenti il tutto

     

    Non so dirti sinceramente. Però di una cosa sono sicuro: l’SSD che ho nell’hack va perfettamente su APFS nonostante sia più vecchio e meno “rinomato”.

     

    Allo stato attuale delle cose però quello su MacBook con APFS zoppica, quindi dovrò trovare un modo per installare in HFS. Quello che forse non ho capito è: il tool di @@Gengik84[/mention] serve per installare direttamente su un disco (quindi gli dai in pasto l’installer e il disco su cui vuoi installare e lui INSTALLA macOS in HFS oppure crea un supporto che servirà SUCCESSIVAMENTE ad installare su un disco evitando la conversione?

     

     

     

    Scusate le tante domande ma non avendo a disposizione codice sorgente mi piacerebbe capire anziché pappa pronta :D

  22. "Gengik84" post_id="31279" time="1555320674" user_id="2">

    io idem tutto ok...

     

    provato ieri più volte e oltretutto ho installato su nuovo disco in hfs sabato...

     

    Installer ufficiale App Store

    [code]##########################################################################
    Installer Version [ OS: 10.14.4 | BUILD: 18E226 ]
    ##########################################################################

    [/code]

     

    Idem per me: file scaricato da Mac App Store pochi minuti fa....

     

     

     

    Proverò su una vm così per capire se sono io ad avere problemi.

     

     

     

     

     

    Grazie comunque a tutti per i test!

  23. "Emanuele-1998" post_id="31271" time="1555316325" user_id="637">

    Ciao fede, anche a me la stessa cosa ma con errori diversi, ho eseguito la procedura più volte

     

     

     

    8C340A94-35AE-45D8-9257-81FFC8BE894C.jpeg

     

     

     

    Per quanto riguarda l’SSD secondo me ha qualche problema, io con HDD 7200 con APFS ci mette 1 minuto @Fedeanzaf

     

     

     

     

     

    La finestra del disco rinominato in MACOS86it mentre scrive i file la lasci aperta? oppure la chiudi? sembra che abbia difficoltà a scrivere su quel disco

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.