
oliver660_1
Members-
Posts
66 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by oliver660_1
-
Ecco, i sistemi li vedo tutti, sono riuscito a rinominare sonoma Macos, ma non riesco a rinominare Fedora o s, ho provato internamente a sonoma e Fedora, Ma quando riavvio dentro EFI di Open Core questo è il risultato. Chiedo quindi dove trovo la EFI in evidenza che non mi serve, e la No Name con dentro il grub di Fedora, che vorrei rinominare
-
file system diversi Interazione tra sistemi diversi
oliver660_1 replied to oliver660_1's topic in General
Super grazie -
da Ultility avevo gia rinominato il disco Sonoma, ma su opencore è rimasto senza nome, su config non c'è nessun valore su boot entry ...
-
Salve a tutti, chiedo se é possibile che 3 sistemi diversi che ho Windows 10, Mac OS Sonoma, Fedora OS, possano Interagire tra loro, cioè possibilità di lettura e scrittura dei file per intenderci e spostamenti vari. Windows in disco dedicato Guid, partizione NTFS, Sonoma in SSD dedicata Guid con volumi Apfs, e Fedora OS in disco dedicato Guid, in partizione Ext4...
-
Salve a tutti, volevo questa volta imparare come ri sistemare la facciata, l'interfaccia di opencore, come da foto che allego, intanto ho il disco di Mac OS Sonoma nominato " Senza nome" Che vorrei rinominare e mettere l'icona, poi ho 2 Efi che non uso più ma sono rimaste li e vorrei toglierle, ed ho il boot di Fedora OS che si chiama "NO Name" ed anch'esso andrebbe rinominato e messa l'icona sua. Come posso fare tutte queste modifiche? Ovviamente se si può... Grazie in anticipo
-
Buonasera a tutti, stavolta, almeno per me è una sfida...Inserire, dopo l'installazione del sistema android x86, il boot in opencore, assieme a sonoma e windows.. aiutoooo Grazie maghi
- 1 reply
-
- opencore
- triplo boot
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
grazie ancora una volta
-
Si
-
Salve a tutti, dopo erroneamente aver cancellato Windows dal mio dual boot, rimasto sonoma, cerco di preparare una chiavetta USB per poter reinstallare Windows da zero, ma non riesco in nessun modo Ma guardi vedere la chiavetta nel boot uefi. Provato con unebootin, terminale, ma con insuccesso totale, sicuramente perché o sbaglio sintassi, o perché i tutorial in giro mancano sempre di qualcosa. Aiuto
-
Installazione facile?
-
Buongiorno a tutti, vorrei installare come terzo sistema ( dopo Windows e MacOS) Android in un hd dedicato. Dopo aver provato primeos , bluestack, e un'altro che non ricordo, chiedo alla comunity chi ha montato un Android ed é contento dei risultati
-
anche qui centro in pieno, ho cambiato alcid da 1 a 5 e magicamente gli altoparlanti interni sono partiti. dirvi grazie è poco
-
Tutto ok tranne l'audio, che non vede ( come invece prima faceva Monterey) L'hardware interno alla mobo, dove agisco secondo voi, in config?
-
Fatto con la soluzione velocissima di Antuneddu. Se posso la condivido
-
Grazie mille ho fatto
-
Ciao buonasera, la cosa più stupida del mondo, magari, ma sono 2 giorni e non riesco a creare la partizione boot Efi, o almeno nel bios non riesco a vedere. Continuo a vedere solo la chiavetta usb nella quale c'è l Efi che utilizzo per aprire opencore. Ho 2 dischi nella quale c'è l Efi, la stessa, ma non vedo più la scritta uefi partition col numero del disco. Utilizzavo quelle Efi prima del reset nvram, poi sono sparite dal bios.. Come posso rendere quindi il mio disco bootabile con la Efi? Il Consiglio che hai scritto sopra con discpart ad esempio mi chiede di selezionare un volume
-
Meglio ho fatto...... Non riuscivo a mettere la tua Efi nel mio spazio del disco dedicato alla Efi, ho visto col programma che lo spazio fat 32 da 200 mb, aveva almeno 150 occupati da che non sapevo, ho deciso con diskpart di vedere il volume che occupava la parte Efi, ed ho scritto......CLEAN. Non è sparito solo la parte Efi che in quel caso era il volume 3, ma tutto il disco con dentro Monterey. Domanda. Si può cancellare il comando dos clean? O devo recuperare con un programma per recupero dati?
-
Come si vede prima della pulizia nvram, si nota nella zona Sottolineata, la uefi che devo scegliere perché quella precedente non funzionava, ed in quel caso è l'unica soluzione per aprire Open Core. Dopo la pulizia quel Boot specifico col disco st3160... non è più in elenco e quindi devo ricorrere solo alla chiavetta per entrare
-
Un'altra cosa... Dopo reset nvram sono spariti dal boot due uefi partition, in 2 dischi diversi. Vedo le Efi con opencore, le sostituisco, ma dal bios non vedo più l'uefi per far partire un disco. Vedo solo la chiavetta, che per ora é l'unica entrata per macOS. Oppure vedo i boot di windows
-
-
Ecco cosa succede VID-20231117-WA0016.mp4
-
altra cosa non parte, ho inserito la tua efi in una chiavetta usb e da bios facendo partire il boot da usb, non si apre proprio..non entra all'interno della pendrive
-
in attesa di provare l'effettivo funzionamento della efi, ringrazio infinitamente per il lavoro ed il tempo perso per me..
-
Dopo le modifiche di config, ma non ho messo resetnvram, perché non ne ho trovato uno, il boot non c'è, cioè la barra caricatrice non si vede e la mela bianca é l'unica cosa che si vede. Non carica nessun sistema, ne Monterey ne Sonoma, ma sembra che non funzioni neanche Windows...