-
Posts
30 -
Joined
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by inspinoveritas
-
-
Ah no ok perdonami, ho capito solo ora, devo copiare quanto ho scritto in DeviceProperties nel mio plist. C'è un problema però, quando cerco di inserire AAASGQ== in AAPL,ig-platform-id mi dice "Invalid character in passed hex data" come posso fare?
-
1 minuto fa, antuneddu ha scritto:
Ho generato la patch e questo è il risultato:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE plist PUBLIC "-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN" "http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd">
<plist version="1.0">
<dict>
<key>DeviceProperties</key>
<dict>
<key>Add</key>
<dict>
<key>PciRoot(0x0)/Pci(0x1F,0x3)</key>
<dict>
<key>AAPL,slot-name</key>
<string>Internal@0,31,3</string>
<key>device_type</key>
<string>Audio device</string>
<key>hda-gfx</key>
<string>onboard-1</string>
<key>layout-id</key>
<data>
BwAAAA==
</data>
<key>model</key>
<string>100 Series/C230 Series Chipset Family HD Audio Controller</string>
</dict>
<key>PciRoot(0x0)/Pci(0x2,0x0)</key>
<dict>
<key>AAPL,ig-platform-id</key>
<data>
AAASGQ==
</data>
<key>AAPL,slot-name</key>
<string>Internal@0,2,0</string>
<key>device-id</key>
<data>
GxkAAA==
</data>
<key>device_type</key>
<string>VGA compatible controller</string>
<key>enable-hdmi20</key>
<data>
AQAAAA==
</data>
<key>framebuffer-patch-enable</key>
<data>
AQAAAA==
</data>
<key>framebuffer-unifiedmem</key>
<data>
AAAAgA==
</data>
<key>hda-gfx</key>
<string>onboard-1</string>
<key>model</key>
<string>Intel HD Graphics 530</string>
</dict>
</dict>
</dict>
</dict>
</plist>
In allegato poi il mio DeviceProperties del file config.plist
-
Per aggiungere qualche elemento in più che ho appena scoperto:
- guardando la sezione Patching Connector Types vedo che l'AppleIntelFramebuffer contenente il Child display0 (quello che guida effettivamente il display) ha come proprietà connector-type il valore 00 04 00 00, corrispondente alla DisplayPort. Dunque qui tutto bene in teoria, la DP dovrebbe funzionare...
- guardando in Hackintool, sezione Patch-Connectors, vedo che la porta HDMI è quella evidenziata in rosso, con BusID 0x04 e Type DP... perché DP e non HDMI? forse qui sta la mia impossibilità di arrivare al 4K 30 fps in HDMI?
- allego inoltre altre schermate riguardanti la parte grafica su Hackintool, magari possono esservi utili per capire qualcosa che a me sfugge.
Grazie a chi saprà darmi una mano!
-
9 ore fa, tomnic ha scritto:
Prova ad aggiungere il bootarg -cdfon riprovando il cavo via HDMI, assicurati di avere un cavo almeno HDMI 2.0
Per il DisplayPort puoi provare il bootarg igfxonln=1
Ancora niente purtroppo, ho provato entrambi i bootargs ma HDMI ancora fermo al 1080p (al massimo 2560x1440 con SwitchResX) e DP non funzionante. Cerco soluzioni ovunque online ma neanche mezza che sia adatta al mio caso… 😭
-
8 ore fa, tomnic ha scritto:
Prova ad aggiungere il bootarg -cdfon riprovando il cavo via HDMI, assicurati di avere un cavo almeno HDMI 2.0
Per il DisplayPort puoi provare il bootarg igfxonln=1
Ok grazie mille! Farò qualche prova appena possibile e vi saprò aggiornare 👌
-
24 minuti fa, antuneddu ha scritto:
come ti ha suggerito fabio disabilitando weg , per superare il blocco prova a inserire -disablegfxfirmware in boot-args , solitamente sparisce
i kext sono aggiornati ?
nel bios imposta ( se puoi )
DVMT Pre-Allocated(o Dimensione memoria video prealllocata): 128MB
Niente, neanche questo boot-args mi ha aiutato… sono sempre con una schermata nera dopo qualche secondo dall’aver selezionato MacOS in OpenCore 😩
-
11 minuti fa, antuneddu ha scritto:
come ti ha suggerito fabio disabilitando weg , per superare il blocco prova a inserire -disablegfxfirmware in boot-args , solitamente sparisce
i kext sono aggiornati ?
nel bios imposta ( se puoi )
DVMT Pre-Allocated(o Dimensione memoria video prealllocata): 128MB
Confermo, kext aggiornati.
Avevo il DVMT a 64MB, provo con 128.
Provo anche a inserire -disablegfxfirmware, lo devo inserire in NVRAM-Add-7C436…9F82-boot-args, risultando nel mio caso “-v keepsyms=1 debug=0x100 alcid=7 -disablegfxfirmware”?
-
1
-
-
1 ora fa, antuneddu ha scritto:
hai modificato il plist del disco ? fai il boot dalla usb
Yup risolto, tutto tornato nella norma ✌️purtroppo però rimane il problema che il 4K e la DisplayPort sono un miraggio… sto facendo mille tentativi ma niente di niente 😞
-
-
24 minuti fa, fabiosun ha scritto:
si ti dicevo di provare a disabilitarlo e vede se fa lo stesso problema
Ok grazie fabiosun, ci provo ✌️
-
10 minuti fa, fabiosun ha scritto:
se ti e' possibile , inserisci nella firma in basso il tuo sistema (si fa da Profilo/signature)
In questo modo sarà piu' semplice aiutarti conoscendo il tuo sistema
Puoi provare a vedere se cambia qualcosa utilizzando o meno il kext whatevergreen probabilmente la porta DP non viene mappata correttamente in OSX (se ti parte in hdmi)
Firma sistemata, grazie della dritta!
il kext whatevergreen è già presente, la porta HDMI funziona (seppur in MacOS solo in 1080p a 60fps, e non 4K 30fps come teoricamente supportato dalla HD530) mentre la DP proprio niente…
-
Buongiorno a tutti, apro una nuova discussione in merito allo strano problema che riscontro quando provo ad eseguire un boot di MacOS (Opencore) usando la DisplayPort del mio pc. Una volta selezionato MacOS da OC e fatto partire il boot, dopo qualche secondo (direi all’incirca quando dovrebbero comparire la mela e la barra di caricamento iniziali) perdo il segnale DP, nonostante il sistema venga correttamente avviato (la chiavetta Wi-Fi si illumina correttamente). Ulteriore dettaglio, Windows 10 si avvia senza problemi con piena risoluzione 4K 60fps. Non saprei davvero da che parte guardare, ho già provato qualche rimedio via BIOS ma senza successo. Qualsiasi aiuto sarebbe ben accetto 🙏
-
4 minuti fa, fabiosun ha scritto:
modello preciso del monitor?
sei sicuro che abbia proprio le casse e non solo ingresso cuffie?
Dell S3221QS, 4K a 60fps massimo output possibile (correttamente riconosciuto da Windows)
Tra l’altro, ho notato le seguenti cose:
- in HDMI, Windows gira in 4K 30fps (limitazione della HD530 mi pare), ma MacOS solo in 1080p 60fps;
- con la DP, Windows va a meraviglia 4K 60fps, mentre MacOS proprio non parte (una volta selezionato in OC, arriva alla fine del boot e mi ritrovo con una schermata nera, ma MacOS è caricato in quanto la spia del Wi-Fi lampeggia correttamente)
Idee al riguardo? 😓
-
29 minuti fa, antuneddu ha scritto:
Provato i sei layout disponibili ma niente da fare, l'audio comunque non esce dalle casse. Può avere a che fare qualcosa con il fatto che sono collegato tramite HDMI ora?
-
-
20 minuti fa, inspinoveritas ha scritto:
UN MAGO!! Anche questo ostacolo è risolto grazie a te, top davvero!
Il mio hackintosh è finalmente quasi riuscito al 100%… quasi, perché ho il problema della chiavetta Wi-Fi Realtek 8188GU che non mi viene riconosciuta (nonostante abbia installato un “Wireless USB OC Big Sur Adapter” che dovrebbe fare proprio al caso mio). Ricevo l’errore come da foto in allegato quando inserisco la chiavetta Wi-Fi, hai idea di come ovviare? Forse dovrei fare un mapping USB? Dico questo perché a volte la chiavetta USB 3.0 che ho non viene letta.
Risolto, dovevo semplicemente inserire la chiavetta Wi-Fi prima di far partire l’installer dell’Adapter… ora funziona tutto!…
… oh no, c’è ancora l’audio che non va!! O meglio, via Bluetooth nessun problema, ma dalle casse del monitor niente da fare. Credo sia un problema nel file plist quando bisogna inserire il bootarg “alcid=1”, non so come trovare un valore adatto alla mia mobo (Asus H170 Pro Gaming) ed alla rispettiva scheda audio
-
5 minuti fa, antuneddu ha scritto:
Fatto questo parte Windows giusto ? apri il terminale come admin e incolli questo
bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\OC\OpenCore.efi
invio e riavvia
UN MAGO!! Anche questo ostacolo è risolto grazie a te, top davvero!
Il mio hackintosh è finalmente quasi riuscito al 100%… quasi, perché ho il problema della chiavetta Wi-Fi Realtek 8188GU che non mi viene riconosciuta (nonostante abbia installato un “Wireless USB OC Big Sur Adapter” che dovrebbe fare proprio al caso mio). Ricevo l’errore come da foto in allegato quando inserisco la chiavetta Wi-Fi, hai idea di come ovviare? Forse dovrei fare un mapping USB? Dico questo perché a volte la chiavetta USB 3.0 che ho non viene letta.
-
3 minuti fa, antuneddu ha scritto:
niente allora rimetti nuovamente la efi che hai copiato sul desk , quella che avviava Windows per primo
Ok, così torno alla situazione iniziale. Come posso però dunque evitare di tenere una chiavetta sempre inserita all’avvio del pc? Hai qualche altro suggerimento? Grazie nel frattempo
-
43 minuti fa, antuneddu ha scritto:
Sposti tutta la cartella EFI sul desk , e copi tutta la catella EFI della usb ...riavvia
Fatto, purtroppo però al riavvio vengo rimandato dritto al BIOS senza vedere minimamente Opencore… nonostante poi nel BIOS veda nelle boot options il disco da 240GB con Windows Boot Manager. Hai qualche idea sul perché di tale comportamento?
PS noto che nella chiavetta ci sono due volumi, uno è quello che ho creato nella fase preparatoria dell’installazione di MacOS con le due cartelle “EFI” e “com.apple.recovery.boot”, l’altro è denominato “UEFI_NTFS” e al suo interno ha una cartella “EFI” (con sottocartelle “Rufus” e “Boot”) oltre a diversi file di testo “opencore-2021-mese-giorno-ora”.
-
8 minuti fa, antuneddu ha scritto:
Svuota la partizione e copi tutto sul desktop , poi copi solo la EFI (OC) che hai nella Usb e riavvi
dovrebbe partire OC , dopodiche' ricopi solo cartella Microsoft
Ok, dunque i passaggi sono:
- avvio MacOS
- monto il disco da 240GB
- sposto le tre cartelle dello screenshot precedente sulla scrivania
- copio la cartella EFI (OC) nella chiavetta USB
- riavvio
- parte Opencore
- entro in MacOS
- monto nuovamente il disco da 240GB
- rimetto la cartella Microsoft di fianco a quella EFI
Corretto? Cosa ne faccio della cartella BOOT invece?
-
-
3 minuti fa, antuneddu ha scritto:
Guarda nel bios l ordine d 'avvio dei dischi , e che il disco 1 (macos) sia il prima a fare il boot
Ho controllato ma c'è una cosa strana, vedo che Windows Boot Manager è sul disco da 240GB, ossia lo stesso su cui ho installato MacOS... eppure per me in Windows è il disco da 128GB che include la sezione Avvio e la partizione di ripristino, oltre ad essere visto come C:; è come se sul disco da 240GB ci fosse solo il boot di Windows e nulla più! Sapresti svelarmi questo arcano?
-
Il 18/9/2021 at 20:39, antuneddu ha scritto:
seee... basta seguire la guida di config.e Dortania
Puoi scaricare Hack check https://www.macos86.it/files/file/95-hack-check/ integra il tool per montare la partizione EFI (EFI mount.... Non son al PC adesso) del disco, e copiarci all interno la EFI della usb (dopo averla montata con il tool)
Ho provato a seguire questa guida ma dopo aver copiato la cartella EFI e aver riavviato mi parte Windows in automatico. Credo ci sia un qualche problema coi miei dischi d'avvio, credo di essermi perso qualcosa per strada... posto uno screenshot di Gestione disco, magari qualcuno riesce a darmi una mano (specifico che MacOS è installato nel disco 1 e Windows nel disco 3, gli altri due sono HDD solo per data storage)🙏
-
3 ore fa, antuneddu ha scritto:
si l ho modificato , quando puoi usa il mio ... tieni sempre il tuo per sicurezza da parte 🙂
Ha funzionato!! Grazie mille antuneddu, di cuore 🙂
Posso usufruire della tua grandiosa competenza per un altro problema? Ho notato una volta dentro MacOS che la mia chiavetta USB viene rilevata una volta sì e quattro no, e che il modulo Wi-Fi USB della Realtek (RTL8188GU) proprio non viene visto, anzi mi esce un messaggio di errore che mi dice di espellere il supporto.
PS che tu sappia c’è un modo per trasportare OpenCore dalla chiavetta USB all’SSD, in modo tale da non doverla inserire sempre all’avvio?
-
1
-
DisplayPort e Big Sur
in Desktop
Posted
Eccomi dopo qualche tentativo… purtroppo infruttuoso. Ho provato varie patch ma niente da fare, al massimo ora riesco ad avere:
… purtroppo però la DisplayPort è ancora un mistero, ho provato a mappare tramite Hackintool ma zero di zero. Non so davvero che fare, inizio a perdere le speranze 😩😭 vi prego di aiutarmi 🙏
Archivia.zip