Jump to content

Emanuele-1998

Members
  • Posts

    700
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Emanuele-1998

  1. "Jolly" post_id="28373" time="1552132053" user_id="52">

     

    Questa già l’avevo provata ma non ha funzionato, perché quando riavviavo usciva hibernate come in foto mettendo la strict, ma ho risolto mettendo lo script disable hibernate perché da quanto ho vista ricrea lo sleepimage

  2. UPDATE: ho formattato per essere sicuro che non avevo fatto danni nelle prove che avevo eseguito, e la “soluzione” se la vogliamo chiamare così e il disable hibernation che da come ho visto ricrea lo sleep image.

     

     

     

    Quando riporta sleepimage created, sbaglio?

  3. "foskvs" post_id="28316" time="1552051758" user_id="58">

    Non ne ho idea.

     

     

     

     

     

     

    Non confondere Windows con macOS

     

    Beh ho fatto questo paragone perché sembrava che premendo FN + F4 comunque lo iberna lasciando le periferiche attive come si vede nell’ult Video mentre ho notato correggimi se sbaglio che non c’è una vera e propria sospensione come accade per Windows su OSX. Perché ho notato che premendo stop su OSX spegne solo lo schermo.

     

     

     

    @foskvs[/mention] @Jolly[/mention]

  4. "foskvs" post_id="28313" time="1552051069" user_id="58">

    Vale quanto ha detto @Jolly poco fa.

     

     

     

    Rifuardo alle differenze tra i due DSDT, è evidente che con l’altro funziona. Tieni quello.

     

    Perché l’altro funziona dopo aver applicato quello script sopra ?

     

     

     

    E usando lo script di gengik è sempre un disable hibernation?

     

     

     

    Ho dato anche la risposta a jolly sopra con un altro video perché lui dice con un video usando Windows

  5. "foskvs" post_id="28295" time="1552044965" user_id="58">

    Mostra le prove che si “iberna correttamente”.

    [code]pmset -g | grep -i hibernate

    [/code]

    può essere sufficiente per iniziare.

     

     

     

    Siete tu e il tuo amico che siete convinti che il problema è che si risveglia “da solo”. Se non ho informazioni, preferisco non giudicare.

     

     

     

    Ps. Lo script non viene eseguito correttamente.

     

    Per il fatto che si risveglia da solo ho fatto un video, allora questo è quello di @Gengik84[/mention]

     

     

    Schermata 2019-09-26 alle 17.09.25.jpg

    "Jolly" post_id="28298" time="1552045536" user_id="52">

    Queste cose accadono perchè non ci si dedica a capire la terminologia e si usano i termini a casaccio.Tu stai confondendo lo "Sleep" (Modalità sospensione) con "Hibernate Mode" (Modalità Ibernazione)

     

     

     

    Modalità sospensione: il computer taglia l'energia da tutti i componenti - disco, display, porte e altro - eccetto la RAM, poiché è qui che vengono conservate le impostazioni correnti del desktop, i documenti aperti e le applicazioni. In caso di interruzione di corrente, anche i dati archiviati nella RAM vengono persi. Il vantaggio del sonno è che ti permette di riprendere il computer quasi istantaneamente.

     

     

     

    Modalità ibernazione: scrive tutti i dati attivi sul disco e quindi spegne i componenti come se il computer fosse completamente spento. È possibile togliere l'alimentazione ad un sistema in modalità ibernazione, poiché non comporta alcun rischio per i dati. Una volta riacceso il computer, legge i dati dal disco e li rimanda alla RAM: questo processo può richiedere alcuni secondi o minuti. I dati vengono ripristinati al punto in cui sono entrati in ibernazione.

     

     

     

    La modlità Ibernazione (Hibernate mode 3) dà spesso problemi anche per lo sleep (come hai già verificato).

     

    Quindi guardando i 2 video di prima l’ibernazione è corretta quindi perché si iberna ma lascia i dispositivi accesi cosa che fa anche Windows quando si preme FN + F4 che iberna il pc lasciando i dispositivi alimentati

     

     

     

    Ibernazione Windows:

     

     

    u_6373711151552049134.zip

    82CEF080-AE19-4A70-AA91-B90945EB10D5.jpeg

    u_6373711151552051090.zip

  6. "foskvs" post_id="28287" time="1552041748" user_id="58">

    1) Nulla, questa è la mia visone. A quanto pare c’è chi la pensa diversamente. Cancellare pezzi di codice senza sapere cosa si sta facendo è solo un modo “sciocco” di risolvere i problemi.

     

     

     

    Esempio pratico. La tua auto ha il motore che fa uno strano rumore. Vai a farla riparare e il meccanico toglie tutto il motore.

     

    Ora il rumorino non c’è più. Sì... ma ora l’auto è inutilizzabile.

     

     

     

    2) È tipico del log di sistema.

     

     

     

    3) Lo script disabilita l’ibernazione del tutto. Quindi dire che dopo averlo eseguito l’iberazione funziona non è completamente corretto.

     

    C’è anche uno script di @Gengik84 che fa lo stesso e questa “soluzione” è nota ormai da anni.

     

    Per quanto riguarda lo script se la disabilità perché si continua ad ibernare correttamente e prima di tale comando rimane acceso ? 2) se il comando è stato creato per capire le ragioni del risveglio, potrebbe anche darsi a risolvere codesti problemi sbaglio ?

    image.jpg

  7. "foskvs" post_id="28283" time="1552039044" user_id="58">

    Le wake reaseon sono i motivi per cui il computer si “risveglia” da uno stato di “stop”.

     

    I termini tra virgolette vanno intesi con il significato attribuito da ACPICA, non nel senso comune.

     

     

     

    Per “comando usato spesso” intendi guardare il log di sistema o cancellare parti di DSDT?

     

    Nel primo caso, resto dell’opinione di sopra. Nel secondo, se veramente è usato spesso, è una brutta abitudine.

     

    Ok mi è più chiaro, ma ho ancora un dubbio se eventualmente si cancellassero queste wake reason dal DSDT cosa potrebbe accadere? 2) perché ne compaiono le stesse sempre ripetute? 3) perché usando lo script che da quanto ho capito ricrea lo sleep image funziona correttamente ? Scusami delle tante domande ma era per curiosità e per capire. Grazie della vostra enorme pazienza

  8. "foskvs" post_id="28278" time="1552036303" user_id="58">

    Non leggi con attenzione. Ho detto che non trovi PWRB in EH01. Non ho parlato di tutto il DSDT.

     

     

     

    Prendi un PC Windows e cancella file dalle cartelle di sistema.

     

    Perché dopo non funziona più correttamente? Perché non è cancellano a caso che risolvi i problemi. Soprattutto se non conosci il linguaggio di programmazione.

     

    Ti ho già consigliato sopra di non “pasticciare” con il DSDT e per questo motivo non voglio essere la causa di eventuali danni facendoti seguire consigli a cui non credo minimamente.

     

     

     

    Ok ho capito @foskvs[/mention] , però già ti dissi che avevo delle copie, non sono consigli anzi questo è un comando che viene usato spesso, fatto sta cosa rappresentano quelle scritte che mi dice ? Questo volevo sapere.

  9. "foskvs" post_id="28191" time="1551966307" user_id="58">

    La mia risposta l’ho detta già più sopra. Non so come aiutarti in tal senso.

     

    1) secondo me non trovi nessun PWRB (in EH01)

     

    2) ammesso che lo trovi, cancellandolo non risolvi nulla

     

     

     

    Non voglio causare possibili danni al tuo hardware seguendo strampalate idee di guru dell’internet. Continuo a non capire di cosa stia parlando quella persona.

     

     

     

    Qui mi avevi detto che secondo te non trovavo nulla e infatti così è stato, e perché cancellando queste cose che mi dice nel wake reason non si risolve ? Io poiché sono incompotente su questo ho trovato anche alcune cose del tipo GLAN ma poi cancellandole e ricompilando mi da degli errori e non più dei warning.

     

     

     

    Ha scritto dopo 10 minuti 17 secondi:

     

    @foskvs[/mention] l’ho provato a rifare ma ne vedo di più e si ripetono

    image.jpg

  10. Si ho eseguito diversi test e non l’ho trovato @foskvs[/mention]

     

    1) Per non finire qui le stranezze dell’hackIntosh quando ho rimesso il dsdt vergine quello di gengik e dopo lo script ho provato ad ibernare e rimanevo accesso ma il reason wake mi fa comparire queste scritte, la stessa cosa con il DSDT del tizio stesse scritte ma con ibernazione funzionante dopo quello script, ovviamente ho riavviato tra un DSDT ed un altro. Una cosa mi viene da pensare non é che un problema di NVRAM che mi gioca qualche scherzo?.

     

     

     

    2) inoltre cosa riguardano quelle scritte se non si trovano in DSDT ?

    78FFDD31-C769-495E-BC8B-5E1CC76BCE8C.jpeg

  11. "foskvs" post_id="28183" time="1551964675" user_id="58">

    No, finché si scherza va bene. Non “pasticciare” con il DSDT.

     

    Ma io ho la copia salvata sia sul desktop che online quindi posso farlo ma non vorrei altre cose ma solo quella

  12. "foskvs" post_id="28154" time="1551957138" user_id="58">

    "Emanuele-1998" post_id="28142" time="1551951636" user_id="637">

    Io sicuramente non so cosa sia perché non me ne intendo. ha detto il tizio che ha fatto qualcosa ma non so cosa.

    Di sicuro, io non posso sapere cosa ha modificato. Da quello che ho capito, ha fatto delle modifiche (marginali) che non hanno funzionato. Ha modificato altro di recente?

     

     

     

    No il file é sempre quello. Ma mi ha detto di eliminare da eh01 da pwrb delle usb era da eliminare

     

     

    "Emanuele-1998" post_id="28142" time="1551951636" user_id="637">

    Boh... perciò vi stavo tenendo occorrente di tutti gli aggiornamenti, il problema era un altro come descritto sopra ed era una cosa che non mi spiego.

    Senza sapere quali processi impediscono uno stop completo, si può solo tirare a indovinare.

     

    826AFECE-753D-4E6E-AD2F-2A9102C1801F.png

  13. "foskvs" post_id="28135" time="1551949696" user_id="58">

    Attenzione che il file è in formato .command, quindi, se qualcuno lo apre con doppio click, inavvertitamente potrebbe eseguirlo.

     

     

     

    Parlate di PWRB ma non sapete nemmeno cos'è. Detto questo, se lui ha la soluzione, fatti sistemare il DSDT da lui. Sembra avere le idee chiare a riguardo, no?

     

    Io sono dell'idea che, se l'auto è guasta, la soluzione non è prendere l'autobus. Quindi non mi va di dirti che sistemo un problema quando invece nascondo la polvere sotto al tappeto. Penso che anche @Gengik84 sia d'accordo.

    Io sicuramente non so cosa sia perché non me ne intendo. ha detto il tizio che ha fatto qualcosa ma non so cosa.

     

    Boh... perciò vi stavo tenendo occorrente di tutti gli aggiornamenti, il problema era un altro come descritto sopra ed era una cosa che non mi spiego.

  14. Ci sono aggiornamenti, @Gengik84[/mention] @foskvs[/mention] vi ricordate che ho formattato e non funzionava l’ibernazione? poi ho messo un comando per resettare l’ibernazione e funziona, ma cosa strana ho formattato di nuovo e funziona senza fare nulla,

     

     

     

    se ho formattato dovrebbe di nuovo non funzionare, no ? Perché adesso funziona senza modifica?

     

     

     

    c’è una spiegazione a tutto ciò ?

     

     

     

    Comando:

     

     

     

    https://mega.nz/#!QW5hDIoB!7Mi0BD46oxbV7zlzGLQyHw9QwP4_mjXrCWdkZMWV92o">https://mega.nz/#!QW5hDIoB!7Mi0BD46oxbV ... WdkZMWV92o">https://mega.nz/#!QW5hDIoB!7Mi0BD46oxbV7zlzGLQyHw9QwP4_mjXrCWdkZMWV92o

  15. "Gengik84" post_id="28100" time="1551904652" user_id="2">

    interessante... e se ti dicessi che già non c'è?

     

    Forse l'ha messo lui l'altra volta su PEG??

     

    emoticon_risata

     

    Boh non lo so perché non mi risponde, comunque gli ho chiesto di rimuoverlo

  16. "foskvs" post_id="28098" time="1551903701" user_id="58">

    "Emanuele-1998" post_id="28092" time="1551897883" user_id="637">

    Questo può darci delle info in più ?

    Sì, ci conferma che modificare Power Resources for Wake della Lan Intel non risolve il tuo problema.

     

     

     

    Qui mi dice il tizio che: PWRB delle USB EH01 è da eliminare

    86D86F72-6B44-46BA-A42F-9F4D16646B39.jpeg

  17. Ciao ragazzi, non so se esiste una risposta, ma perché quando sono nella schermata dell’installer quindi da usb parte l’ibernazione mentre dopo l’installer del sistema operativo non funziona più e si spegne ? So che dicevo che funzionava, ma non funge più.

  18. "Gengik84" post_id="27626" time="1551459262" user_id="2">

    "leook" post_id="27588" time="1551448396" user_id="79">

    Mi sembra di aver capito che il nostro Emanuele sia riuscito a fare la modifica del Layout audio.

     

    Be, che dire, leggendo i vari post di oggi Gengik mi ha insegnato qualcosa di nuovo, hai una sensibilità nel far comprendere a chi vuole imparate sorprendente....Ti posso solo fare i miei complimenti.

     

    Ringrazio io te @leook emoticon_vergogna emoticon_sorriso

     

    Io ringrazio tutta la community di macos86 per avermi aiutato a costruire l’hackintosh perfetto in tutto. Grazie di cuore

  19. "foskvs" post_id="27610" time="1551452613" user_id="58">

    Se gracchia, lo selezioni. Non mi pare il caso di riparare cio che non è rotto.

     

    Gracchia a volte quando ci sono i bassi ed attivando questa opzione sembra sia risolto.

     

     

     

    Comunque ho notato che facendo questa modifica la mia voce si sente bassa-media anche alzando il microfono al massimo. Invece prima è vero si sentiva un rumore assordante tipo come se stesse partendo un aereo, ma si sentiva più forte la mia voce in mezzo a tutto quel baccano. Sicuramente sarà un microfono vecchio integrato, ma volevo sapere anche la vostra, chi ha fatto questa procedura ha avuto cali di voce ?

  20. "leook" post_id="27588" time="1551448396" user_id="79">

    Mi sembra di aver capito che il nostro Emanuele sia riuscito a fare la modifica del Layout audio.

     

    Be, che dire, leggendo i vari post di oggi Gengik mi ha insegnato qualcosa di nuovo, hai una sensibilità nel far comprendere a chi vuole imparate sorprendente....Ti posso solo fare i miei complimenti.

     

     

     

    Ah e questo non é niente vedi questo: https://www.macos86.it/viewtopic.php?t=805">viewtopic.php?t=805">https://www.macos86.it/viewtopic.php?t=805 oppure su insanelymac https://www.insanelymac.com/forum/topic/328961-installazione-high-sierra/?page=24&tab=comments#comment-2638345">https://www.insanelymac.com/forum/topic ... nt-2638345">https://www.insanelymac.com/forum/topic/328961-installazione-high-sierra/?page=24&tab=comments#comment-2638345

     

     

     

    Ha scritto dopo 10 minuti 12 secondi:

    "foskvs" post_id="27591" time="1551448982" user_id="58">

    Prova i due layout. Se sei in grado di notare differenze, allora scegli il migliore. Altrimenti è indifferente.

     

    Non riesco a notare differenza, se qualcuno le riesce a notare mi faccia sapere. Un ultima domanda ho letto che AFGLowPowerState non dovrebbe far gracchiare l’audio. Quello che non ho capito è che per farlo funzionare lo devo settare a false o true? Visto che è settato su false? @foskvs[/mention]

    A060551F-F44F-404A-B719-2B8CF462A788.png

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.