Jump to content

Madsex

Members
  • Posts

    133
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by Madsex

  1. Ciao a tutte le persone cordiali. Credo di esserci riuscito, seguendo i vostri suggerimenti. Per l'SMBIOS però ho usato clover configurator, francamente il validator non l'ho capito come funziona, mi diceve che l'SMBIOS era obsoleto ma delle stringhe che mi dava non capisco cosa farmene. Comunque con clover configurator ho impostato un nuovo SMBIOS e ora l'errore all'apertura non viene più segnalato. Stò cercando info ma francamente non so come cercare. Vorrei aggiornare a Monterey ma la segnalazione di @antuneddu mi blocca. Sapete se effettivamente la mia scheda ethernet NON funziona con Monterey? Non ho wi-fi su questa macchina per cui sarei proprio bloccato e tornare indietro mi sembra complicato. Avete suggerimenti o dati certi ? Grazie in anticipo per qualunque info.
  2. Scusa mi spieghi un po' meglio come usare Cloverconfigplist.......... mai usato, lo lancio e a terminale mi esce un cortissimo log che francamente non mi dice nulla. Poi lo devo lanciare prima o dopo aver aggiornato i file di clover? (immagino prima per capire se il config è compatibile ma....). @fabiosun io ho copiato l'iintera cartella driver dal nuovo clover unendola con quella che c'era, forse devo sostituire e non unire ? @antuneddu ho notato che openruntime io nella mia attuale efi lo tengo in BIOS e non dentro UEFI . Faccio qualche prova e vi dico, grazie sempre
  3. Ciao a tutti, ho provato, ma non sembra andare.Ho sostiutito o unito le cartelle suggerite da @fabiosun, ho lasciato il config che avevo (non ho aggiornato sistema operativo quindi quello dovrebbe andare bene,credo) e ho lasciato i kext che avevo in cartella 11, spostandoli per sicurezza in others. Al riavvio subito mi compare un errore, che dopo qualche secondo si toglie, al termine del countdown errore immediato, mai visto prima, direttamente "schiattato" sulla grafica di clover. Vi posto le due immagini che ho fatto. Ho ricopiato la efi da un backup che mi sono fatto per sicurezza. Avete idee in merito? Grazie in anticipo PS: @antuneddu parlava di problemi con i225, ed io ho un kext apposito infatti. Potrebbe essere quello? Anche se non ho aggiornato a Monterey, stò solo cercando di aggiornare clover infondo!
  4. Ciao, grazie in primis per l'aiuto. Ho scaricato il .pkg di clover 5143 ma quando provo ad installare dopo poco che ha cominciato dice che installer ha trovato un errore. C'è una procedura alternativa che non conosco ? Ho scaricato tuttle le ultime versioni dei kext contenute nella mia carte "11", mancano : FakePCIID_Intel_I225-V.kext FakePCIID.kext Posso utilizzare i miei o sai se esistono versioni più recenti da poter scaricare? (o magari contano poco per dire quindi posso soprassedere per ora). Ultima domanda. Dando per scontato che riesco ad aggiornare clover, prima di procedere con un riavvio di test della macchina o Comunque con l'aggiornamento del sistema, mi conviene mettere i kext in anticipo nella cartella others ? Grazie di tutto come sempre. PS: dimenticavo. Ma quando reinstallo clover devo rimettere tutti i flag come fosse la prima volta ? (non me li ricordo 😞 )
  5. Ciao, per clover posso scaricare da qui la 5141 ? Però non viene citata la versione IMHO, francamente non so se è lo stesso oppure no e non saprei se ci sono differenze sostanziali da tenere in considerazione. Per i kext, io ho nella cartella "11" questi qui, immagino che devo trovare le versioni aggiornate e metterle nella cartella "12". Potresti indicarmi dove trovare i kext, ho fatto una ricerca nella sezione download ma non mi pare ci siano tutti, soprattutto come faccio a comparare le versioni ? Grazie AppleALC.kext FakePCIID_Intel_I225-V.kext FakePCIID.kext Lilu.kext RestrictEvents.kext VirtualSMC.kext WhateverGreen.kext
  6. Salve, prima di combinare qualche guaio vorrei essere sicuro delle operazioni da fare. Attualmente sono a BigSur 11.3.1 e il sistema mi dice che c'è un'aggiornamento da fare a Monterey 12.1. 1) Secondo voi è fattibile aggiornare o non è ancora il caso ? 2) Per aggiornare Clover può andar bene questo link : https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/releases 3) Salvando la buona pace di eventuali problemi sconosciuti, mi basta aggiornare clover, scaricare monterey e avviare al boot l'aggiornamento ? O c'è qualche cosa che è il caso di sapere per non finire a dover rifare tutto ? Grazie mille in anticipo per l'aiuto e buon natale
  7. Guarda il mio è proprio Asus bt400. non so se pensare che si sia rotto o c’è qualche cosa che non va di diverso. L’ho comprato anni fa non so se esistono versioni più recenti diciamo magari con firmware più nuovi. Magari lo ricompro! Ma prima mi faccio un giro per vedere se c’è qualche cosa di meglio diciamo. Grazie
  8. Cia @Gengik84 che dici provo con un’altro dongle identico da acquistare ? avete suggerimenti in merito, magari qualche cosa di migliore che mi faccia andare più a colpo sicuro? grazie in anticipo
  9. Ciao a tutti, continuo qui perchè magari è una problematica legata ai settaggi della mia motherboard. Già un po' di tempo fa chiesi info riguardo il bluetooth, oggi ho qualche informazione in più. Da sempre ho un piccolo dongle usb dell'asus che già con il mio vecchissimo hack era dato come OOB ed infatti ha sempre funzionato egregiamente. Da quando l'ho portato sul nuovo hack ho degli sgradevolissimi intoppi. Pensavo che tutto fosse dovuto a un malfunzionamento del mio trackpad ma da qualche giorno per caso mi sono reso conto che non è così. In pratica i dispositivi collegati via bluetooth in maniera randomica subiscono un "calo di connessione" pur essendo ad una distanza normalissima dal dongle. Faccio qualche esempio: - Trackpad: ogni tanto soprattutto dopo un inattività anche breve, il putnatore va a scatti, spesso non prende i comandi finchè per magia dopo qualche secondo ritorna funzionante; - Cuffie bluetooth: qui non si scappa, stai sentendo la musica o un video tramite le cuffie e come ti muovi un po' non senti più nulla, sposti la testa e ritorna l'audio; Secondo voi, può dipendere dall'alimentazione delle USB o semplicemente s'è scassato il dongle e funge a singhiozzo ? Inutile dirvi che se gli stessi device li uso da un'altra parte tutto questo non succede. Che mi consigliate? Grazie in anticipo
  10. Staccato il drop funzionano tutte, grazie mille per l'aiuto penso che resto così se non ci sono contro indicazioni di sorta
  11. Mi devo preoccupare? Ora faccio una prova togliendo il drop dal config e vedo se funge tutto in normalità. Ma non è che deve essere fleggato il riferimento per tutti i sistemi operativi ?
  12. ho una svolta........ma non so spiegarla. Attendendo lumi, mi sono messo a giocare con il boot di clover all'avvio. Nulla di serio, ho disabilitato qualche kext o cambiato opzioni. Alla fine come ultimo test, ho tolto dalle opzioni di clover il DROP della tabella delle porte USB. Funzionano tutte, @Gengik84 secondo te com'è meglio procedere? Grazie
  13. Niente da fare....ho aggiornato il bios e ho risettato tutto tutti i parametri che già mi erano stati suggeriti da @iCanaro a suo tempo. Continua a funzionare solo una porta USB. Mi esce pure l'avviso di mac che una tastiera o un mouse non sono collegati, a seconda di cosa ho attaccato
  14. Prima di procedere, faccio presente una cosa che forse non era chiara prima, le usb NON funzionano solo in OSX, nel bios o al boot di clover funzionano tutte. Non so se fa la differenza, comunque procedo all'aggiornamento
  15. C'è una nuova versione del bios. Che faccio aggiorno ? Anche ses dovrei capire come visto che chiedono un'operazione preliminare con un tool che funziona sotto windows
  16. Allego ioreg, per conoscenza continua a funzionare solo una porta USB,grazie iMac.ioreg.zip
  17. Allego ioreg. Comunque il coefficiente di difficoltà è aumentato ehehehehe. In pratica dopo le modifiche ho funzionante solo una porta usb (diversa dalle 2 che funzionavano prima), per cui ora ti scrivo palleggiandomi quest'unica porta tra dongle e tastiera. Grazie iMac.ioreg.zip
  18. Infatti perciò mi sembra tutto strano,la tastiera e il dongle funzionano ma solo se uso 2 delle 6 porte diciamo altrimenti non funziona nulla. Ho fatto l'ennesima riprova per sicurezza ora, mentre ti scrivo. Ho staccato la tastiera e l'ho agganciata ad un'altra porta, ioreg non cambia, non succede nulla e la tastiera ovviamente non funziona. Inutile dirti che ho provato anche il cavetto dell'iphone su queste porte e neppure funge. Non saprei da dove cominciare francamente. edit: per conoscenza prima dell'aggiornamento la mappatura non era fatta ma le porte funzionavano tutte
  19. Ciao @Gengik84, grazie sempre per l'aiuto. Ho rifatto la mappatura piano pianino e mi sono accorto di una cosa, non so se utile. In pratica quando metto la pennetta usb 2.0 nulla viene rilevato in ioreg. Diverso quando uso la pennetta 3.0 dove ioreg funziona come di norma. Insomma sembra quasi che funzionino solo le penne USB 3.0 + le due porte dove (vedrai) sono attaccate la tastiera e il dongle bluetooth (che chiaramente sono 2.0 non 3.0). Allego la mappatura sperando aiuti. Grazie MadIoregMappato.ioreg.zip
  20. Allora, li ho spulciati uno ad uno e ho trovato il file che sembra fare al caso mio, lo allego. in primis vorrei capire se effettivamente è questo il file da modificare. In seconda battura, capire perchè non funziona. Ho modificato come da guida mettendo One al posto dei "codici". Ho compilato, anche se non esce granchè e poi ho salvato. Ho caricato in patched e ho aggiornato config.plist, togliendo il port limit, la patch non credo di averla mai messa altrimenti non so dove vedere. Kext aggiuntivi non ne tengo se non quelli utili ma sicuramente non riguardanti le usb. Riavvio arrivo alla login ma la tastiera e il mouse non funzionano (prima almeno quelle funzionavano). Ho commesso qualche errore nel file? Ora sono tornato indietro così almeno uso tastiera e mouse. Grazie in anticipo per l'aiuto SSDT-4-xh_cmsd4.aml.zip
  21. Ok,ho estratto le acpi e stò seguendo la guida di @Gengik84 (la terza modalità). Ma francamente ho guardato i file .aml e quelli che mi sembravano più attinenti ma non riesco a trovare le stringhe che vengono proposte come esempio, non è che nella mia scheda madre la situazione è un po' diversa ? Vi dò l'elenco dei file, magari c'è un nome che io non prendo in considerazione ma che invece....... SSDT-x0_8-ApPsd.aml APIC.aml BGRT.aml DBG2.aml DBGP.aml DSDT.aml FACP.aml FACS.aml FIDT.aml FPDT.aml HPET.aml LPIT.aml MCFG.aml NHLT.aml RSDP.aml RSDT-DSDT.aml RSDT-FACP.aml RSDT-FACS.aml RSDT.aml SSDT-0-CpuSsdt.aml SSDT-1-SaSsdt.aml SSDT-2-PegSsdt.aml SSDT-3-Ther_Rvp.aml SSDT-3-UsbCTabl.aml SSDT-4-xh_cmsd4.aml SSDT-5-PtidDevc.aml SSDT-5-UsbCTabl.aml SSDT-6-TbtTypeC.aml SSDT-7-UsbCTabl.aml SSDT-x0_0-Cpu0Ist.aml SSDT-x0_1-ApIst.aml SSDT-x0_2-Cpu0Cst.aml SSDT-x0_3-ApCst.aml SSDT-x0_4-Cpu0Hwp.aml SSDT-x0_5-ApHwp.aml SSDT-x0_6-HwpLvt.aml SSDT-x0_7-Cpu0Psd.aml Io ho provato SSDT-3 nelle due "declinazioni" + tutti quelli che hanno scritto usb ma non c'è nulla che si avvicini a quello che dice la guida di @Gengik84. Grazie in anticipo
  22. Ciao @antuneddu, faccio una precisazione da profanissimo. Io non ho open core installato ma clover su una partizione del disco, vale tutto uguale o ci sono differenze? Prima di fare un guaio preferisco chiedere facendo la figura dello scemo diciamo. Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.