-
Posts
5,240 -
Joined
-
Days Won
276
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Anto65
-
-
3 minuti fa, ivano ha scritto:
stavo provando a rimettere BIGSUR
l altro giorno sul lavoro ho combinato un casino e quindi volevo ripartire da zero quindi ho messo la usb che non ho mai modificato quella che era del sistema operativo originario, dopo averla installata mi ha dato errore del trackpad e tastiera ma dopo il primo riavvio ( ad installazione completata )
ora che stavo provando a cambiare ancora la efi mi dice che non ce spazio sul disco per scrivere e quindi mi sa che devo rifare anche la usb.
a questo punto potrebbe essere anche un problema di usb no?
faccio una cosa rifaccio usb e speriamo bene anche perché ad un certo punto era quasi tutto ok mancava solo la rete LAN e la Pennetta wi-fi
Spoilerquella che era del sistema operativo originario
Ma scusa la nuova EFI a che serve allora con il trackpad funzionante ? Se continui ad usare la vecchia non funzionante lasciala perdere.. usa quella che ti ho postato prima senza toccarla ....confused
-
no monta la usb e svuota il cestino
-
Allora , con la EFI che ti ho mandato prima , riuscivi ad avviare tranquillamente trackpad e tastiera era apposto era solo da definire quale kext x la lan... la EFI e' sempre la stessa 🙃
Com e' che ora non avvia ? Non avrai messo il vecchio config... spero
SmcProcessor non c era ne nel plist e neanche in kexts com e' che ora lo richiede ? 🤪
-
MA STAI INSTALLANDO E COSA ? il vecchio os avvia o hai formattato ?
l errore e' sempre lo stesso clicca su resettnvram prima di avviare
-
Se hai Windows puoi modificarla anche da li la EFI
Perche' non usi ocat per il plist etc.. ? PROPERTREE se non e' aggiornato crea problemi
-
Come evidenziato dal DEV in piu' occasioni il tool si limita ( non apportando modifiche al plist ) a segnalare con un avviso , rispettando la scelta dell utente come nel tuo esempio
nel selezionare 2 opzioni per la tastiera cioe' UEFI->Input->KeySupport e contenporaneamente il driver OpenUsbKbDxe.efi ... possono andare in conflitto , quindi come suggerito da Fabiosun o uno o l altroproverei a disabilitare il driver in caso non dovrebbe funzionare abilitare il driver e disabilitare UEFI->Input->KeySupport
Per quanto riguarda il processore prova a mettere suPlatformInfo > Generic > ProcessorType = 0 ( si presume che hai generato un SMBIOS completo di seriali , UUID etc. )
-
1
-
1
-
-
Puoi provare ad installare IntelPowerGadget una volta riavviato dovrebbe rinominare in automatico il disco
Se non funziona devi modificare/editare manualmente il file " .disk_label_contentsDetails " (devi abilitare la visualizzazione per i file nascosti ) Sip deve essere disabilitata. https://drive.google.com/file/d/16wWX6hZW50szRYrMI08D8jEUOIPY5wsh/view?usp=sharing
-
Spoiler
1.) /AI Tweaker/
a.) ASUS MultiCore Enhancement: Auto
b.) AVX Instruction Core Ratio Negative Offset: "3"
c.) AVX-512 Instruction Core Ratio Negative Offset: "2"
d.) CPU Core Ratio: Sync All Cores
e.) CPU SVID Support: Enabled
f.) DRAM Frequency: e.g. DDR4-3200MHz
2.) /Advanced/CPU Configuration/
a.) Hyper Threading [ALL]: Enabled
b.) MSR Lock Control:Disabled
3.) /Advanced/CPU Configuration/CPU Power Management Configuration/
a.) Enhanced Intel Speed Step Technology (EIST):Enabled
b.) Autonomous Core C-States: Enabled
c.) Enhanced Halt State (C1E):Enabled
d.) CPU C6 report: Enabled
e.) Package C-State: C6(non retention) state
f.) Intel SpeedShift Technology:Enabled
g.) MFC Mode Override: OS Native
4.) /Advanced/Platform Misc Configuration/
a.) PCI Express Native Power Management: Disabled
b.) PCH DMI ASPM: Disabled
d.) ASPM: Disabled
e.) DMI Link ASPM Control: Disabled
f.) PEG - ASMP: Disabled
5.) /Advanced/System Agent Configuration/
a.) Intel VT for Directed I/O (VT-d): Disabled/Enabled
6.) /Boot/
a.) Fast Boot: Disabled
b.) Above 4G Decoding: Off (must be ON with Prime X299 Deluxe BIOS firmware 1603 and 1704 and WS X299 Sage 10G BIOS firmware 0905 in case of GPU firmware load and XHCI ACPI implementation issues. When employing WS X299 Sage 10G BIOS firmware 0905 and enabling Above 4G Decoding in the respective BIOS settings as required, "First VGA 4G Decode" must be set to "Auto", as both Windows 10 and macOS can become irresponsive with different "First VGA 4G Decode" settings.
c.) Set your specific Boot Option Priorities
7.) /Boot/Boot Configuration
a.) Boot Logo Display: Auto
b.) Boot up NumLock State: Disabled
c.) Setup Mode: Advanced
8.) /Boot/Compatibility Support Module/
a.) Launch CSM: Disabled
9.) /Boot/Secure Boot/
a.) OS Type: Other OS
Prova con Above 4G Decoding: ON
-
-
non mettere niente , metti EFI cosi com e' , lascia che si installi prima ( 🤞 ) dopo metti il resto
-
??? non ci sono kext per AirPort ... l hai messo tu ??
-
il Bios e' impostato bene ? https://macos86.github.io/config.plist/HEDT/skylake-x.html#impostazioni-bios-intel
prova se vuoi EFI.zip resetta nvram prima
-
Aggiornamento di Sicurezza per macOS Catalina 10.15.7 (19H1823)
-
-
-
E' quella di default
qui https://github.com/chris1111/My-Simple-OC-Themes , https://macos86.github.io/OpenCanopy-Gallery/blackosx.html#temi
come anche qui da noi in download trovi i temi di Carlo_67 https://www.macos86.it/files/file/97-themi-gui-oc-macos86/
-
-
annamo bene 😆
-
51 minuti fa, Giaccaz ha scritto:
Sicuri non lo si e mai , soprattutto nel far un hack, l'imprevisto po essere senpre dietro l'angolo.
Io prima riproverei di nuovo con igpu....
https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/modern-gpus/intel-gpu.html#native-intel-igpus
e rifarei il config.plist d'accapo leggendo qui....
https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config.plist/haswell.html#starting-point
seguendo passo passo quello che c'e' scritto.
poi vai qui https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/releases
e ti recuperi la EFI di OpenCore, ci metti il file confi.plist che hai rifatto , ci rimetti i file KEXT per il tuo hardware e i file DRIVERS che ti servono e riprovi a rinstallare il sistema operativo.
Ma la efi che gli fornito (basata sulla guida) ha funzionato su altri Haswell ... ma l igpu ( stranamente anche se e' una 4600 ) ha solo l uscita vga ... credo che non vai lontano
proverei semmai con la Radeon HD 5450 qualcuno leggendo in giro e riuscito a farla andare con falso id e ssdt ma con El Capitan Sierra , HS ... o giu' di li
da premettere che quando cambia in UEFI non va piu' niente da valutare anche una config. in legacy
-
@ivano IntelMausi.kext e RealtekRTL8100.kext sono i kexts che avevi per la lan , sicuro di averli caricati correttamente ?..... se andavano prima .... a meno che' salendo di versione non sono piu' compatibili ( tipo RealtekRTL8100.kext )
Adesso prova se funziona quello caricato da Fabio ( RealtekRTL8111.kext )
Diversamente tocca vedere il modello della lan , puoi verificarlo scaricando ad es. HackCheck-1,0,2 cliccando sul tab Network o Pci Devicess ( save as per asportare l elenco )
Per il Wifi .... facciamo dopo 🤣
-
Ciao , se stai seguendo qui https://macos86.github.io/config.plist/coffee-lake.html#punto-d-inizio non sbagli
per disabilitare la dgpu hai da aggiungere -wegnoegpu in boot-args
-
Ok intanto volevo capire se andava tastiera e trackpad
copia/aggiungi dalla tua " EFIORIGINALE " i kexts BrightnessKeys.kext e ECEnabler.kext ( luminosita' + batt.)
Per la scheda di rete avevi IntelMausi.kext e RealtekRTL8100.kext quale la tua ? Metti il kext di riferimento
Per il Wifi qual e' la pennetta ?
-
La Efi Haswell Laptops 0.7.8.zip non devi sostituire niente la devi usare così com è
I 2 plist erano da provare nella Efi precedente https://www.macos86.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=38573
-
Non credo sia quello il problema a differenza tua OC viene visto al boot ... solo che dopo non avvia 😉
aiuto per aggiornamento a monterey
in Notebook
Posted
Devi montare la partizione EFI della usb elimini la cartella EFI che c'e ,svuoti il cestino e copi la mia EFI SENZA TOCCARLA