Jump to content

KorgZero

Members
  • Posts

    21
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by KorgZero

  1. Ciao @iCanaro,

    scusa non avevo visto la tua risposta (non avevo le notifiche attivate).

    Premessa: non ho ancora avuto tempo di rimettermi lì e riprovare a mappare le porte, magari domani potrei avere ancora del tempo e prendermi il pomeriggio per farlo.

    Volevo solo aggiornarti su un'altra prova che ho fatto: su un SSD che avevo da parte ho provato ad installare Mojave.... Il microfono USB ora funziona senza più glitch / freeze che faceva in precedenza (non ho idea da cosa possa dipendere... forse qualche kext proprietario sulla gestione dell'audio USB...boh).

    Posso però confermare che continua a darmi il problema che quando accendo la stampante USB, tutte le altre periferiche USB collegate (HD usb, chiavette, chiavetta Bluetooth) si disconnettono e poi si riconnettono. Questo può essere un ulteriore "sintomo" di mappatura da effettuare sulle porte o potrebbe dipendere da altro? Me lo fa solo quando accendo la stampante....e ho anche provato a cambiare cavo USB e porta, ma lo fa lo stesso.

    Grazie mille come sempre 🙂 

  2. Sì, uso OC... cerco il tool e riprovo.

    Per la mappatura ci ho provato smadonnando come pochi usando la guida su Dortania, ma a metà mi sono perso... proverò di nuovo.

    Per quanto riguarda l’ssdt che suggerisci, basta inserirlo nella ACPI e modificare il config.plist? Grazie

  3. Stavo pensando ad una cosa: tra i dispositivi audio installati compaiono anche BlackHole (un virtual audio cable) e EpocCam microphone (EpocCam è un’app per usare l’iphone come webcam).

    Potrebbero creare conflitti con gli AppleALC e quindi creare questi glitch con il mic USB? Grazie 😉

  4. Ciao, 

    dunque sono riuscito ad aggiornare tutti i kext, tra cui l'appleALC.

    Ho provato un po' di layout per il chipset ALC892, quello montato sulla scheda madre... ho solo provato 1,2,3,97,99 ... ma al momento il problema lo fa lo stesso. Magari provo ancora tutti gli altri.

    Il layout l'ho cambiato nel boot-arg.

    Per darvi un'altra prova vi invio il video del comportamento strano che fa lo slider del volume, abbassandolo e alzandolo va avanti un po' da solo a farlo... e proprio in quel frangente il microfono "frigge" di più.

    Se devo fare altri test fatemi sapere.... grazie mille per l'aiuto

    PS. i test li sto facendo facendo il boot da chiavetta USB senza toccare l'EFI su SSD

     

    IMG_0060.zip

  5. Ciao @Gengik84 

    non sapevo che bisognava aggiornare anche il Lilu, grazie. Solo quello o anche il WhateverGreen?

    No, non ho provato a cambiare layout: mi ricordi velocemente dove si cambia? Immagino nel config.plist .... solo se mi ricordi la voce che devo cercare.

    Nel frattempo ti ringrazio e mi preparo un chiavetta Usb da dove bootare il pc e fare i test ;)

     

  6. Ciao ragazzi,

    ho un problema con un microfono USB. Usato con il mio hackintosh, durante le registrazioni, in maniera sembrerebbe random, fa degli strani glitch/freeze.

    Sto usando gli AppleALC come driver audio, non gli ultimi (1.5.0) perchè ho provato ad aggiornare trascinando il file AppleALC.kext nella cartella, ma al riavvio i dispositivi vari erano spariti dalla gestione audio del sistema operativo... boh non so cosa ho sbagliato, forse dipende dalla versione di OpenCore.

    Comunque sia ho fatto diverse prove con il microfono:

    - Con gli AppleALC

    - Senza nulla

    - Con i VoodooHDA

    - collegato a USB 2.0

    - collegato a USB 3.0

    - direttamente alla mobo

    - dal pannello frontale

    - da un piccolo Hub usb

    Niente, fa sempre questo problema.

    Ho provato il microfono sul MacPro mid 2010 e lì funziona regolarmente. Non so più dove sbattere la testa.

    Vi allego un piccolo wave del problema, capisco che spiegarlo a voce non sia semplicissimo.

    Grazie mille a chi vorrà darmi una mano 🙂

    Ps. Spero di aver postato nella sezione giusta. 

    Ciao!

    TestMicUSB.wav.zip

  7. Ciao @iCanaro,

    credo di aver capito come inserire le stringhe nel config.plist (tra l'altro mi sono accorto da propertree-master che facendo click destro su Kernel -> Add, compare un menu contestuale dove al fondo c'è la voce OpenCore con delle voci già preparate :

     

    1344823443_Schermata2020-04-23alle12_24_29.thumb.png.852cd6aa1e92bf1d6747ef04fe607d0b.png

     

    Ovviamente dovrei solo rifinire a mano quelle relative al BrcmPatchRAM3.kext (al posto di RAM2) e BrcmBluetoothInjector.kext.

     

    Per evitare di incasinare la EFI del sistema installato ed evitare di rifare da capo, cosa mi consigli? Preparare una chiavetta USB Vanilla con un OS qualsiasi (tipo Mojave) con QUESTA EFI modificata? Oppure cos'altro?

    Te lo chiedo perchè il sistema è praticamente funzionante ed ho già installato alcuni software (Al momento il bluetooth lo sto facendo funzionare con una dongle USB iogear).

     

    Scusa la rottura da novellino, ma sto cominciando a dipanare le informazioni man mano e forse ci sto capendo qualcosa di più 🙂

    Grazie mille!

  8. 13 minuti fa, iCanaro ha scritto:

    ovviamente, se sei con OC, non basta mettere i kext in EFI, occorre siano definiti (nel modo corretto, basta un'errore e si blocca il boot) nel config -> kernel -> add

    tutto spiegato nella guida di cui trovi link sulla barra forum

    Ok ti ringrazio.... guarderò la guida. Scusami e grazie ancora... ti faccio sapere 😉

    • Ok 1
  9. Ciao @iCanaro,

    ho provato ad inserire i file che mi hai indicato nella cartella EFI (ti allego immagine), ma continua a non funzionare.

    1087678905_Schermata2020-04-22alle14_58_37.thumb.png.957bdb05accdb8778ba07ca5f6310388.png

     

    Come chiedevo in precedenza, devo modificare il config.plist nella sezione Kernel? (vedi immagine)

    1044517149_Schermata2020-04-22alle15_00_22.thumb.png.03e699341ecf3b3f5adab616a689bb04.png

     

    Grazie mille per il tempo dedicato e la disponibilità! :)

     

  10. 37 minuti fa, iCanaro ha scritto:

    scaricati i più recenti di acidanthera

    https://www.macos86.it/My_Utility/Kexts.html

    poi da usare in EFI sono

    1567130671_Schermata2020-04-22alle13_53_07.png.d6a18451df3f81bc13d35793eae0d36c.pngi primi 3 evidenziati vanno bene ovunque tranne che su catalina che RAM3 prende il posto di RAM2

    Grazie iCanaro, dopo provo. Io ho Catalina, quindi presumo debba usare il 1’, il 2’ e il 4. Ma devo cambiare anche qualcosa nel config.plist?

    Ti aggiorno! Grazie ancora 😊

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.