Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,055
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    22

Posts posted by Giaccaz

  1. In effetti ho messo su il 0.7.6 e non mi dava nessun errore....appena lo aggiornato alla vers. 0.8.2 mi usciva .

    Ma non capisco il perché.

  2. @Lorys89 sono sempre piu convinto di tornare ad Imac20,2 , come lo era sino a qualche giorno fa.

    ma mi voglio complicare la vita.....voglio capire se riesco a risolvere i problemucci estetici e non ...e mi piacerebbe capire come posso modificare sti benedetti ssdt per essere piu autonomo.

    E fra qualche giorno lo rimetto come prima.

  3. ehehe , anche a me mi ha aiutato il capo quella volta per le usb, ma mi piacerebbe capire cosa devo vedere nel ioreg del mio sistema e modificare sul tuo ssdt per poter far riconoscere com e gfx0 la mia vga

  4. un ultima "cosa" per cortesia...  un link che possa aiutarmi a comprendere come si possa  copilare ssdt per la mia vga, grazie .

    Ovviamente se esiste

  5. come lilu utilizzo 1.6.2 

    Ma se non faccio la mappatura dei banchi della ram  mi da il soilto pallino arancione.

    Utilizzando il kext RestrictEvents e cosi 

    682290820_Schermata2022-07-24alle10_48_27.png.12e4229f9fd27e4436068dc45480fad7.png

  6. Il 22/7/2022 at 07:52, fabiosun ha scritto:

    Restrictevents diventa necessario in Ventura e la mappatura degli slot non è correlata alla risoluzione del problema

    ho la mappatura da sempre perché uso da quando ho la 6900xt MacPro7.1

    ora, in Ventura nella visualizzazione degli slot ci possono essere problemi, da me ad esempio che ho 8 dimm da 32, me le mostra correttamente a livello grafico come da mappatura, ma nella descrizione dice 4 moduli di X presenti:

    image.thumb.png.32041560359de2791d32532309f5bfa0.png

    questo non accade nei precedenti OS e se si utilizza iMacPro1,1 che ha però un output grafico diverso per gli slot di memoria

    per le usb se hai provato la vecchia scheda e va bene il mouse credo posso essere il problema che ti dicevo poco sopra

    pero ci puoi convivere se ho capito bene, o nel caso, provare a disabilitare quella usbc o a vedere se è mappabile in qualche modo

     

     

    come hai fatto a far comparire i pallini verdi solo sugli  slot che hai occupato?

     ho seguito la guida dei dev e ovviamente , gli slot occupati mi segnano 8 gb ma quelli non occupati segnano 1 mb e ovviamente tutti con i pallini verdi.

    Ma vorrei avere una situazione come la tua cioe tutti verdi solo dove son occupati .

     

     

  7. per ora rimango con il kext , appena finisco di sistemare il tutto provero a mappare le ram .....devo prepararmi Psicologicamente "all'evento"🤣

  8. appena presa una rx 6800 xt  con circa quel budget

     

    https://www.macos86.it/topic/5829-rx-6800-xt-fe/?tab=comments#comment-132647

     

    Dimentica sia la rx 6700 xt / rx 6750 xt che non sono riconosciute ..... devi puntare almeno sulla 6800 / 6800 xt o 6900 xt

    Le nuove varianti 6650/ 6950 sembra che vengano riconosciute tramite spoof ( camuffamento ) facendole riconoscere da osx come delle 6600xt/6900xt.

     

  9. Ho qualche novita a riguardo il mouse e un altro nuovo problema legato ai driver di amd adrenaline di win11.

    Mi spiego meglio;

    1   il mouse se lo muovo mentre avvia opencore , poi posso utilizzarlo anche nella gui di opencore, invece se non lo muovo da il solito problema, va bhe amen posso anche lasciarlo cosi finche non riesco a capire cosa vuole.

    2  stavo rinstallando win11 , messo i driver di tutto hw del sistema compresi gli amd adrenaline per la vga .

    Al riavvio di opencore seleziono hd di win ma aime lo schermo  rimane  nero e si sente solo il rumore del apertura di win.

    Le ho provate tutte e ho constatato che il problema risiede nel bios.

    Alla voce CSM devo impostare tutte e 3 le voci in UEFY only e al riavvio sucessivo di opencore , win funziona normalmente...boh...approfondiro' piu avanti, importante che win e osx partano e funzionino  normalmente.

    Ho messo smbios suggeritomi da @fabiosun e con il kext RestrictEvents riconosce i banchi della ram in maniera corretta....ma ora ....mi aspetta prima il risistemare i vari s.o. e poi vedro come risolvere il piccolo probelmino del mouse e successivamente a tempo perso vedo il da farsi per togliere anche il RestrictEvents e impostare i valori a manina.

  10. No .....cercando di capire  cosa possa essere , non credo sia la mappatura delle usb ....perché dal dongle propietario di logitech  che utilizzo , è collegata sia la tastiera ( che viene riconosciuta e funziona) che il mouse che cmq viene riconosciuto ma si muove propio di un nulla.

  11. Vendo Asus RX 570 4 GB ,  ripastata e con le 2 ventole sostituite.

    Era montata sul 2 sistema che ho in firma  ( lo usa mio figlio per la scuola e qualche gioco sporadico ....preferisce la ps4 ).

    Manca la scatola , chiedo 130 € , spese di spedizione a carico dell'acquirente.

     

    20220721_102915.thumb.jpg.fe6ddade67c0b70ec38cc253483e1dca.jpg20220721_102925.thumb.jpg.502691356cec3c2d27816cf281985afd.jpg

  12. Un ultima cosa, non capisco perche forse questa usb-c della vga possa crearmi questo problema alla gui di opencore, ma non crea nessun problema quando il sistema va in sleep.

    Se crea qualche conflitto alla gui di opencore , non dovrebbe risvegliarmi il sistema im maniera sistematica anche dallo sleep?......mah

    Adesso la rivendo e rimetto su la  vecchia !!!!🤣

    • whahahah 1
  13. confermo, rimesso su la rx570 il mouse sulla gui di opencore va senza problemi, probabilmente la usb-c della vga nuova crea qualche conflitto.

    Devo provare a rimettere mano al ssdt 

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.