-
Posts
6,129 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
SI si Fabio certo, grazie :).
-
Perfetto, provo a rifare OC!!!
-
SI anche io, non so se ho Clover ultimo, ma insomma non vedo anomalie, mi incuriosisce perché andavo male co OC, ora rifaccio il config e dopo provo, quindi le patch sono quelle giuste, quelle TRE, i KEXT che hai postato posso usarli TUTTI senza opzioni BETA..?
-
OK, Clover , vado solo con quelle patch, Lilu di @iCanaro non ha bisogno di nulla...
-
Clover mi confermate che le patch che sto usando vanno usate, provo a mettere Lilu su Clover e togliere liubetaall...
-
Grazie Fabio, versione debug che comporta, quelle scritte all'avvio..? Questa non dovrebbe aver bisogno di nulla per avviare, nessuna patch diversa dal solito..?
-
-
Se qualcuno pubblica Clover e OC ultimi, faccio un test per vedere se vado anche con OC, SMBIOS non è dunque una discriminante, posso usare il mio 19,2..?
-
Eh questo non lo so io come sempre faccio l'immagine rdr dalla VM...
-
Quindi OC come sempre ma per BIG SUR aggiungere solo vsmcgen=1, anzi con l'ultimo Lilu non serve più nulla, qualcuno ha pubblicato l'ultima Beta di OC. Con Clover invece, lato Lilu stesse considerazioni immagino, ma quelle Patch servono..? Qualcuno ha pubblicato le Ultime Build di Clover..? Sto scrivendo da BIG Sugherone, sembra andare... 🙂
-
-
Come mai il pannello dell'ora non funziona e rimane fantasma...
-
Ma sbaglio o questo Sistema sembra sempre più blindato... Mi pare un Ubuntu colorato, ha sempre meno di Desktop e più di Telefonone... Forse su OC ho fatto le Modifiche sbagliate, ma ho avuto poco, per non dire punto, tempo... C'è qualche linea guida da vedere, sto usando EFI trovate in rete e adattate... Si può usare "qualsiasi" SMBIOS, vedo che con questo iMacPro sta funzionando, apparentemente bene...
-
Eccolo installato Sugherone... Stranamente ho dovuto usare Clover, con OC mi diceva in avvio partizione 5 non posso leggerla, ma è anche vero che su OC avevo usato un SMBIOS diverso, funzionava ma se aprivo qualche applicazione tipo Tex Edit dopo poco crashava... -
-
Poi si parla molto di prestazioni, che mi pare ci sono cmq, ma per l'uso che ne fanno molti le nuove "basse" prestazioni sono sufficienti per la quasi totalità dei lavori... Conta più l'efficienza in molti casi invece. l'utente che non vuole sapere cosa c'è dentro la macchina non ci farà nemmeno caso. Insomma bisogna vedere la cosa da più prospettive...
-
https://appleinsider.com/articles/20/06/23/vmware-fusion-announces-macos-big-sur-compatible-tech-preview In effetti manca solo un particolare in VM per andare, sul futuro della virtualizzazione VMware/Apple vedremo :)...
-
Nulla di fatto, attendiamo sviluppi :)...
-
ISO di Giugno: - https://cloud.mail.ru/public/3GQK/44rHJRrTU/329_jun_2020/
-
Si si capito, provo sempre Virtuale NVme...
-
😂, ok ora ho capito...
-
Posso provare su un disco fisico... reale..? che reale..?
-
-
Ovviamente Apple saprà meglio di tutti noi dove vuole andare a parare :)...
-
Io credo che mirano ad avere un cliente che sposa tutto il pacchetto Apple, hardware e software, preoccupandosene il meno possibile...