Jump to content

carlo_67

Moderators
  • Posts

    2,391
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    53

Everything posted by carlo_67

  1. questa e quella che ti ho corretto
  2. prova EFI.zip questa e quella che dici funzionava corretta
  3. non so come riuscivi ad avviare in Acpi hai 2 ssdt di cui uno per desktop nel config ne sono abilitati 4 in più è abilitata la gui che non hai il kext per il touch è abilitato tre volte provo a rattoppare vediamo
  4. fai uno screen con DPCImanager a pci list yes
  5. non va bene quel kext dove lo hai pescato?
  6. lo fa solo con photoshop? con le temperature come sei messo sulla cpu? fai una prova alza il livello di raffreddamento alla cpu da bios e riprova è da tanto che non rimetti la pasta al dissipatore?
  7. pero cerca perché alcune schede hanno la wifi integrataM2, e molte intel sono compatibili
  8. si che se non hai pretese va benone messa in coppia con la tua gtx650 comunque scheda madre +cpu - ram stai sui 600€
  9. Conviene aspettare un calo di prezzi, solo se pensi che l'anno scorso hon preso la mia rx 570 a 140 € e ora ne costa il doppio pur essendo obsoleta, (ottima per un iMac) e comunque AMD è una scelta obbligata addirittura la tua GTX650 se keppler la vendi bene, io per ora la lascerei... per la cpu se non hai pretese non serve k , e al prezzo puoi abbordare un i9 10900 sulle schede madri puoi risparmiare, prendendo una ASRock che vanno benissimo z490 pro4 insomma per un futuro pensionato senza pretese di andare sulla luna😀
  10. e perchè non OC io il legacy mode avvio i tre sistemi senza entry da Shell o altre cose, niente non serve nulla Osx su un ssd e win10 e Ubuntu su un ssd partizionato istallato OSX, istallato Windows10 in MBR sull'altro SSD, poi convertito in GTP con un programma che AMO...😉 poi Gparted ho ridotto il volume e creata partizione Ext4 per ubuntu istallato Ubuntu, con Grub nella partizione del disco ora gestisco da Opencore i tre sistemi, con un solo problema (che per me meglio) si avvia tutto da OC, quindi niente avvio da BootManager forse è solo da ripristinare il boot, ma non mi importa ottimo traguardo😀
  11. la 710 è 2gb c'è sia ddr3 che ddr5 Asus e gigabyte gddr5 c'era anche la zotac che ora non si trova più con dissipatore a ventola, che ho io
  12. carlo_67

    Bios UEFI

    ma da come vedo, la tua scheda ha due uscite video, non è che stai usando hdmi prova l'altra e oltre a f2 premi anche canc
  13. carlo_67

    Bios UEFI

    secondo me e impostato il secure boot Avvio protetto e non schioda finche lo disabiliti il problema potrebbe essere che si sia impostato di default appunto sembra che non resetti il bios, invece si e di default per lui è quello devi trova il modo di entrarci
  14. carlo_67

    Bios UEFI

    https://www.memexcomputer.it/come-entrare-nel-bios-con-windows-10/ prova ad entrarci cosi comunque sia è corrotto e dovrai flashare se entri attento a quello che muovi che dopo non parte neanche windows
  15. carlo_67

    Bios UEFI

    io proverei un altra cosa: stacca il cavo di alimentazione apri il case e stacca l'alimentazione sulla scheda madre togli batteria, e stai con il cacciavite in corto 10 sec... poi rimonta e prova
  16. carlo_67

    Bios UEFI

    non so'🤐 ti rimane flashare da windows scarica utility e bios.....
  17. carlo_67

    Bios UEFI

    e se premi f7 entri nella sua utility flash?
  18. carlo_67

    Bios UEFI

    seno non ti rimane che flashare da windows con la sua utility
  19. carlo_67

    Bios UEFI

    se il bios è ottimizzato di default Uefi ultra fast Boot è possibile in più hai provato a togliere la scheda video e provare integrata?
  20. carlo_67

    Bios UEFI

    un altra cosa, se sei in Uefi molte tastiere non fanno entrare nella bios perche non riconosciute, specialmente usb o BT o wifi quindi armati di una vecchia ps2
  21. carlo_67

    Bios UEFI

    la miglior cosa e togliere cavo alimentazione, la batteria a tampone, prendi un cacciavite e fai cortocircuito tra + e - per 10 sec., reset perfetto in ogni caso rimonti tutto e bios resettato
  22. io proverei a staccare tutte le ventole, lasciare solo quella del dissipatore, se è a liquido tieni d'occhio la pompa, se hai led o lucine varie staccale, lascia scheda video, un hdisk tutte le altre cose staccale e prova, dai una bella soffiata all'alimentatore e tieni d'occhio la sua ventola se non da log e l'alimentazione che fa' le bizze, e la causa potrebbe essere qualcosa attaccato che non va' come deve o addirittura lui poi in quanto al consumo non credo che la 590 consumi tanto di più della 7950
  23. @netgear aspetta qualche giorno esce la 11.4🤪
  24. possibilissimo comunque quei tool qui non sono consentiti, quindi leggi il regolamento
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.