-
Posts
226 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Smigol81
-
Scusami @Gengik84 ma ho provato più volte e controllato sia la EFI dell'HD che quella della USB ma non trovo nulla.....
-
Questa procedura con F4 è descritta nella tua guida?
-
Premesso che non l'ho mai fatto ma appena pigio F4 su clover frezza tutto....😰
-
Fatto... sempre KP, ripeto non vorrei che sto sbagliando io qualcosa.... attualmente nell'USB dove ho fatto le prove ho il null e non ho inserito ssdt (eventualemente lo inserisco sempre su patch?) poi il config è quello fornito da @Gengik84 e quindi con le spunte su C&P State senza la stringa kext-dev-mode=1 (che su quello funzionante è presente!) potrei fare un video perche vedo che prima del KP ci sono degli errori...
-
Bene a sapersi.... la 5114!
-
Allora riepilogando perchè non vorrei che son io che sto facendo confusione! Metto ssdt sulla mia EFI dell'HD? Perchè io le modifiche che ho fatto fino adesso le ho fatte sulla USB (non sulla EFI della USB) ove aggiungerei il boot loader dell'HD e in legacy (mentre, visto che ha sempre funzionato da USB è in UEFI) 😅
-
ricevo ugualmente KP.... se non erro nel mio config vedevo la stringa kext-dev-mode=1 dove inserisco il -v per verbose, mentre sul tuo non c'è più.... Poi vorrei capire "magari sto dicendo na cazz...a" il dsdt e strutturato per funzionare con l'aggiunta dell'ssdt? Ho notato che dopo il KP non si avvia al primo colpo dal clover sull'hard disk.... ma al secondo!😅
-
Ho messo il tuo previo escludendo C&P States ma già che ci penso quando ho rimesso il null e tolto l'ssdt non ho rimesso il tuo config.... riprovo!
-
Spettacolare questo e molto semplice da usare... ne ho fatto una versione standard e una a 4000 Mhz💯 (ovviamente da testare....) Cmq sia ho modificato il mio config (escludento C&P States) e tolto il null ma ho KP ☹️ (foto 320) Premesso che l'ho inserito sulla stessa cartella del dsdt (quello da te @Gengik84fornito) Poi ho rimesso il null ed eliminato l'SSDT (versione standard) ma mi riporta sempre KP (foto 321) Diverso ma non riesco ad arrivare al desk... ovviamente ho fatto queste prove su USB in verbose! FakeSMC e altre kext le ho aggiornate pure... 🤕
-
Già che ci sono vi posto la mia EFI (c'è il dsdt ma non credo funzioni... ad esempio lo sleep non va') ad essere sincero con HS il sistema non è del tutto affidabile.... delle volte il sistema va in freez dovendo riavviare forzatamente 😰 (l'ho notato nell'ultimo periodo utilizzando il pc intensamente per via dello smart working) dalla 10.11 se non ricordo male non vanno più le USB 3 anche se c'è il driver (sarebbero comodo 2 usb in più anche se ho rimediato con un hub) non so se c'è un nesso con il dsdt e/o l'ssdt ...ad ogni modo se serve altro chiedete! Grazie ancora... EFI.zip
-
Ecco le ACPI estratte....☺️ Ho usato il metodo @Gengik84 qui OriginTable.zip
-
Come pensavo il bios non è in grado di gestire il boot dei due hard disk 😂😱 quindi ho dovuto invertirli fisicamente 🙆♂️ Paradossalmente non c'è modo dal setting di boot (le ho provate tutte in più combinazioni ma non c'è stato verso) di far leggere prima l'SSD dove si trova installato il clover, che poi paradossalmente lo avevo installato al posto del primario e quest'ultimo al posto del lettore dvd, ma visto e considerato che sull'hard disk precedente risiedeva clover non ho dovuto far nulla...cmq risolto! Stasera vedrò di estrarre le ACPI!😅
-
Eccoli... Oggi mi è toccato tornare alle vecchie abitudini, sono tornato adesso dall'ufficio! Tempo di mangiare qualcosa devo fare una prova hardware sul notebook, vi dico dopo....ma se è come sospetto c'è un bug sul bios o cmq un qualcosa che non riesce a gestire!! DSDT + SSDT_smigol_HP_DV6_6169sl.zip
-
Bhe l'hardware della mia nuova build non è stato scelto a caso...😉 Riguardo il dsdt in teoria è stato fatto appositamente per il mio bios che è sempre lo stesso, in pratica si dovrebbe verificare.... all'epoca, parliamo del 2012 mi aveva aiutato un amico su di un'altro forum, ricordo che avevo estratto il bios tramite windows ma non ricordo con quale applicazione, poi come tu sai io non sono un utente esperto... lo aveva rivisto lui stesso anche perche aveva un notebook simile!
-
Ma vahhhhhhh @iCanaro te sei un magoooo!!! installato clover in legacy e ha funzionato a primo colpo...potevi dirlo prima 😂 Scherzi a parte io ti e vi ringrazio per il supporto e il tempo che mi avete dedicato...... Diciamo che questa esperienza mi sta servendo da rodaggio per quando dovrò hackintoshizzare il mio nuovo giocattolo👹 Però, ho ancora qualche dubbio e già che ci sono non voglio fare troppi casini, allora ho installato clover in legacy come da te suggerito sull'hard disk dove adesso dovro installare windows 😰 Cosa consigliate? io secondo la mia ignoranza e per logica agirei così, installerei windows interamente sull'hard disk (ove adesso c'è clover in legacy) e poi reinstallerei clover sull'SSD dove risiede solo High Sierra? dite che può funzionare? Ancora grazie a tutti P.S. avrei anche un ssdt e un dsdt che utilizzavo con chameleon.....se non erro, potrei includerli nella EFI?
-
Ragazzi vi posto qualche foto del bios... non vedo tante opzioni dove aggiungere roba.... probabile son io cecato! Una cosa che mi viene in mente sarebbe da flashare nuovamente il bios?!? l'esecutivo c'è l'ho, mi servira windows....
-
Facile a dirsi...🤣 sotto quale voce ? Non ho mai fatto operazioni del genere ...considerate anche che il mio bios è moddato! quello originale permetteva sono di variare le opzioni di boot... Se non ricordo male 😅
-
Fatte entrambe le procedure... se può servire il nome a caso che ho dato seguendo la procedura è OSX adesso come procedo? Non vorrei fare ulteriori casini...😅
-
La sto provando....😅 sono rientrato per copiare il mio UUID il risultato di bcfg boot rm 00 e quello sulla foto allegata
-
Puo dipendere dalle versioni di clover che avevo installato? Perche le avro provate un 3/4 versioni, se non erro 5107/8 e quest'ultima che avvia la 5114.....
-
La prova confutabile che non ho modificato nulla sul dispositivo con cui ho avviato fino a poco fa e che adesso produce il risultato postato prima è data dall'ultima data di modifica che si legge dallo screen allegato...😅
-
Perdonami ma presumo di non sapere dove e come accedere a questa shell Il mistero si infittisce, ho sostituito tutte le EFI (SSD, HD e sul Volume EFI con la tua e il risultato non è cambiato) inspiegabilmente appena ho inserito l'USB con cui bootavo fino a poco fa non apparivano più le varie partizione e HD (vedi foto) fortunatamente possedevo un'altro pennino USB che le rileva per cui sono riuscito nuovamente ad avviare..... Boooohhhh sto diventato matto dietro sta storia....
-
Appena provato il risultato non cambia... (vedi foto 1 allegata) Foto 2 giusto per farti vedere cosa succede collegando una USB con clover Sulla Entries non capisco io.... Visto che con usb riesco ad avviare, intanto mi reistallo Windows (HD da 500 gb) SSD da 240 Ho solo High Sierra Rettifico non era caricato il tuo allegato....
-
E strano perchè la EFI e sempre la stessa.... dall'USB o HD non dovrebbe cambiare nulla!??!? Cmq quel comando "bcfg boot rm 00" mi da errore...."-bash: bcfg: command not found Provo per l'ennesima volta a sostituirla con quella dell'USB.......
-
Al momento ci sono 2 installazioni di High Sierra entrambi funzionanti ma si avviano solo da USB Ho riprovato a installare HS perche Windows si avviava su quel secondo HD mentre OSX no e continua a non avviarsi!