Jump to content

iCanaro

Support Team
  • Posts

    18,523
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    178

Posts posted by iCanaro

  1. e ti pareva che non diventassi il caso umano del giorno emoticon_winner

     

    adesso ho provato aggiungendo 2 entries ed usando per avviare windows entrambi i file di boot, ma non cambia niente

     

     

     

    altra cosa molto strana, quando ha terminato l'installazione da nuovo, non si era registrato... e non ho trovato modo se non uno non molto elegante, e non mi dilungo... la nuova installazione l'ho fatta montando la iso di win10LTSC e al termine, win risulta attivato OK emoticon-occhi_61 emoticon-personaggi_89 emoticon_urca

  2. Ho un problemuccio che mi sta facendo sbroccare :D

     

    se avvio windows direttamente da BIOS o tramite selezione boot con F12, tutto OK

     

    se lo avvio tramite clover, usando il medesimo file di boot dell'avvio diretto, scompare l'audio

     

     

     

    non ne sono ancora venuto a capo... mai capitata una roba del genere

     

    ho anche fatto una nuova installazione da zero, stessa cosa, non capisco che intreccio di setup BIOS sistema percorrere

  3. Secondo me è il mondo dei sogni... sarebbe bello ma....

     

    stesso PC con BIOS differenti potrebbe dare risultati diversi

     

    medesimo PC con 2 setup differenti del BIOS uno potrebbe andare l'altro no

     

     

     

    per fare un'hack non basta un tool cliccare next... next... next... ma occorre tanta pazienza e un minimo do conoscenze di base

     

     

     

    infatti come si vede, è ancora in cantiere... e se anche uscisse comunque per rendere al meglio dovrà sempre essere un lavori in corso :)

  4. Non l'ho presa per niente sul personale, tranquillo! ;) capisco bene quello che dici e concordo appieno il tuo mettere i puntini sulle ì :)

     

    Comunque molto divertente la cosa, hai degli errori sulla compilazione, non ci capisci una mazza... eliminare righe di codice, anche senza essere uno sviluppatore, NOn mi pare una grande idea emoticon_blabla

     

    Mi ricordo che quando tentai di compilare il DSDT del clevo leggendo qualche guida, avevo 3 errori, provo correggere il primo.. dopo ne avevo... non mi ricordo il numero esatto... ma più di 100 LOL emoticon-occhi_61 e avevo toccato solo una parentesi graffa... capii imediatamente che nonera roba per me emoticon_linguaccia

     

    Ebbi la culata che eseguendo alcuni fix diciamo standard per notebook, aggiustarono gli errori e riuscii ad ottenere un DSDT senza errori... piccole soddisfazioni per chi non è del mestiere empticons_thu ed inserendolo l'hack si avviava ancora _whaa

  5. @Gengik84[/mention] io vado su altri giochi e anche di corsa... imbarazzati32 emoticon_risata1

     

     

     

    @foskvs[/mention] messo tuo DSDT, presumo dovesse servire per i tasti luminosità... i tasti funzione vanno tutti tranne quelli della luminosità... grazie lo stesso... come dice gengik, meglio aspettare tempi più maturi emoticon_41

  6. "Jolly" post_id="28527" time="1552312795" user_id="52">

    "iCanaro" post_id="28514" time="1552298179" user_id="57">

    "Jolly" post_id="28500" time="1552282987" user_id="52">

    Ma non c’era una partizione di ripristino in quel hdd che volevi preservare o sbaglio?

     

    Per i tasti luminosità, vanno individuati e iniettati nel DSDT

     

    nell'HD tradizionale vi era la partizione da 128Mb per attivare bitlocker, il dubbio era che se una volta spazzato via tutto non fosse vista da macOS? ed invece tutto bene

     

     

     

    Per iniettare il DSDT il mio problema è che se lo apri con macials non sono in grado di correggere gli errori che come diceva gengik su discord, lo apre corregge gli errori lo salva e se lo riapre gli errori sono ancora lì come fosse fatto niente... si presume causa metodo di lavoro fuori dallo standard apica... tutto questo per dire che lo fà uno pratico oppure fare un ssdt per tasti luminosità

     

    Il problema degli errori nel dsdt avviene quando lo ricompili in aml, fatti passare da gengik il dsl che così non ci sono problemi ( in dsl hai il vantaggio che puoi salvare anche se ci sono errori)

     

    molto interessante questa cosa, non sapevo...

     

     

     

    Ha scritto dopo 12 minuti 19 secondi:

     

    @marzillo[/mention] grazie per le info, sto eseguendo nuovamente alcune prove... vediamo

  7. "marzillo" post_id="28503" time="1552286105" user_id="62">

    questo pc è il mio sogno da tanto....ma se lo prendo mia moglie mi fa secco...

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 23 secondi:

     

    non mi ricordo o mi è sfuggito....funziona l'audio con applealc?

     

    pensa che la scelta dell'amica era caduta su altri 2 modelli di altre case, poi uno era finito, l'altro fatto l'ordine finito anche quello "ripiegato" su questo dell ed emoticon-occhi_61 era in promo a 1.000 pippi invece di 1.299

     

     

     

    per l'audio attualmente uso i voodoo 2.9.0d10; i 2.9.1 s 2.9.1 SSE causavano KP al boot

     

    Usando LILU e tutti i plugin aggiornati alle ultimissime versioni beta, appleALC non attiva ancora l'audio, ma presumo che prossimamente la cosa trovi soluzione

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 20 secondi:

    "foskvs" post_id="28515" time="1552298275" user_id="58">

    No, è un bug di iasl dovuto a una scelta a mio avviso “stupida” di chi ha scritto il DSDT.

     

    si infatti è così emoticon_41 eh lo sapevo che non riuscivo spiegarmi bene emoticon_risata1

  8. "Jolly" post_id="28500" time="1552282987" user_id="52">

    Ma non c’era una partizione di ripristino in quel hdd che volevi preservare o sbaglio?

     

    Per i tasti luminosità, vanno individuati e iniettati nel DSDT

     

    nell'HD tradizionale vi era la partizione da 128Mb per attivare bitlocker, il dubbio era che se una volta spazzato via tutto non fosse vista da macOS? ed invece tutto bene

     

     

     

    Per iniettare il DSDT il mio problema è che se lo apri con macials non sono in grado di correggere gli errori che come diceva gengik su discord, lo apre corregge gli errori lo salva e se lo riapre gli errori sono ancora lì come fosse fatto niente... si presume causa metodo di lavoro fuori dallo standard apica... tutto questo per dire che lo fà uno pratico oppure fare un ssdt per tasti luminosità

  9. *nov* emoticon_applausi empticons_thu dopo varie peripezie, la strada più semplice si è rivelata quella più efficace, e cioè, inizializzato HD da utility disco e creata la partizione per macOS (in APFS) e magazzino dati in EXFat

     

    con carbon copy cloner clonato il mojave da USB nella partizione riservata su HD

     

    copiata EFI USB in EFI su disco

     

    impostato nel BIOS il percorso di boot (questo BIOS non aggiunge automaticamente nuove entry, qualsiasi cosa colleghi la si deve aggiungere a mano nella sequenza di boot, ma è molto semplice, con mouse si sceglie il disco e si sfoglia sino a selezionare CLOVERX64.efi)

     

    https://postimg.cc/FdxFc4WS">LINK_TEXT>

     

     

     

    quindi i timori che l'HD non venisse visto, si sono rilevati del tutto infondati... non so' se è per merito o meno dll'AHCIPortinjector modificato da gengik con gli id esatti del controller/disco, ma comunque è prsente in EFI

     

     

     

    Lo stop pare riesca andarci, poi quando si deve risvegliare pare che si riprenda, si sente il rumore dell'HD meccanico, però in un'attimo si riavvia, nessun avviso al rientro di macOS

     

     

     

    Il touch pad sempre morto, ma è possibile ipotizzare che possa andare in futuro se continua lo sviluppo dei driver... sperem

     

     

     

    il desktop touch non funziona, ma già questa era una cosa che sapevo, niente di grave, una feature in più per windows visto che è un 2 in 1

     

     

     

    Per il resto pare tutto OK, piccole cose, la regolazione della luminosità con i tasti funziona non va, audio invece si

     

     

     

    In futuro se si sostituisse il WI-FI (tappato con EDIMAX USB su HUB type C con LAN) e l'HD con un SSD è una macchina veramente formidabile, per cui chi legge e si vuole fare un hack notebook con i contromazzi, ora è possibile...

     

     

     

    grande lavoro di squadra emoticon-personaggi_89 un ringraziamento a @Gengik84[/mention] @foskvs[/mention] @Jolly[/mention] @netgear[/mention] per l'aiuto, dritte, spunti, opinioni e file di supporto emoticon_festa

     

     

     

    se a parer vostro necessita di qualche altra finitura, test alternativo etc... son qui ;) emoticon_thanks

    MacBook ProDell_HD_11_03_0230.ioreg.zip

  10. ho provato a resettare l'intero disco meccanci, crare efi e partizioni macOS e eXfat ma poi da mojave non è possibie fare niente, quindi o si trova un kext qualcosa che faccia lavorare il disco o questa strada è sbarrata... intanto provo a clonare i disco nVMe su quello meccanico

  11. il mio unico cruccio ora era quello se dedicarmi o meno a clonare win dal disco NVMe a quello meccanico, poi verificato che funzioni, fare tabula rasa del disco NVMe e clonargli mojave... ma mi domando, si avvierà poi? e come faccio a clonarlo se non riesco nemmeno ad attivarlo ora per browsarlo? dubbi amletici... comunque ora esco e rientro tardo pomeriggio...

     

    https://postimg.cc/1nvHr4rZ">LINK_TEXT>

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.