Jump to content

Extreme™

Donator
  • Posts

    967
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    12

Everything posted by Extreme™

  1. iCanaro grazie davvero: seguendo la guida che mi hai linkato sono riuscito a far ripartire windows 10. emoticon_applausi Ho controllato anche se avessi attivo il fast boot direttamente nel sistema operativo: ma nel mio windows 10 Enterprise LTSC risulta disattivato di default. Dunque il problema che ho avuto non è stato causato da questo. Io prima che mi dessi al mondo hackintosh ho sempre utilizzato, per ripristinare windows, Acronis True Image Home e non ho mai riscontrato problemi. Quindi adesso non saprei sinceramente che pensare.
  2. Credevo fosse sufficiente disattivarlo soltanto da bios....non si finisce mai d'imparare...grazie!
  3. Si certo. Fast boot da bios lo tengo sempre disattivo. Quindi in teoria l'immagine salvata dovrebbe essere ok. Ora vedo se trovo i comandi, quelli giusti intendo, per ripristinare come scrivi tu il boot uefi avviando con la USB. Sul web è un proliferare di guide ma bisogna trovare quella giusta. Vediamo se stavolta ci riesco.
  4. Si credo di si. Ovvero: l'immagine di windows utilizzata per il ripristino era stata salvata su un HDD da Acronis. Con il ripristino ho praticamente agito sullo stesso SSD: cioè acronis dovrebbe avermi cancellato tutto dal SSD e quindi ripristinato l'immagine di windows salvata in precedenza. Comunque preciso che questo problema è la seconda volta di seguito che mi si presenta. Lo scenario è sempre lo stesso. La prima volta qualche mese fa, poiché non riuscii a risolvere, reinstallai windows 10 ex novo. Adesso non se ne parla di re installare perché avevo un SO praticamente completo di tutti i sw che utilizzo. Si googlando si trovano notizie lo sò: anche se come detto seguendone diverse la volta scorsa non risolsi.
  5. Buon Natale e buon santo Stefano a tutti. emoticon_personaggio136 Uso High Sierra in dual boot cob windows 10: su ssd separati. Fatto sta che poco fa ho ripristinato l'immagine disco di windows 10 che mi ero salvato con Acronis True Image Home. A ripristino avvenuto, ho riavviato e quando appare il dual boot gestito da clover se scelgo di far avviare windows 10 mi compare l'errore che vedete nell'immagine allegata. Non capisco cosa sia successo dato che ho proprio ripristinato - clonato- il disco in cui sta windows 10 e per gestire il dual boot avevo utilizzato l'ottimo suggerimento di iCanaro tagliando la cartella Microsoft dalla EFI di windows e incollandola nella EFI di High Sierra. Avete qualche idea? Grazie! https://postimg.cc/ts5dTsCG">
  6. Info: io avevo risolto il problema della ibernazione con un comando da terminale che mi aveva gentilmente suggerito Gengik84. Volevo sapere che differenze ci sono tra l'usare quel comando (che per ora fa il suo dovere) e usare invece un kext specifico come quello in oggetto di thread. Grazie!
  7. Scusatemi, ne approfitto per chiedere lumi su una cosa off topic. Io nel bios ho impostata la scheda video discreta: quindi la voce PEG al posto di AUTO. Se dovessi invece impostare su AUTO quale delle due video, integrata e discreta, mi funzionerebbe sotto High Sierra? Gli esperti cosa consigliano? Tenere PEG o settare AUTO?
  8. Ragazzi, come si dice in gergo; carta canta. Nel nostro caso invece sarebbe: topic canta emoticon_sorriso2 Ecco infatti il mio thread relativo alla mappatura porte usb: https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=16&t=704">viewtopic.php?f=16&t=704">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=16&t=704 Dove credo che Gengik84 sia stato abbastanza chiaro. C'era il suggerimento di iCanaro circa lo spegnimento dell'albero di Natale: ma non me gusta.
  9. Io utilizzo più o meno tutte le porte usb. Quindi questo kext usbinjectall lo tengo o ne faccio a meno? Ma se ne faccio a meno non è che poi non mi funziona più alcuna porta usb sotto High Sierra? Finora il kext in questione è stato sempre presente nella cartella clover ad hoc.
  10. Ciao a tutti. default_wink_anim Andava sempre tutto perfettamente col mio hack salvo che da qualche giorno a questa parte, quando collego tastiera apple usb o mouse apple usb ad una porta usb 2 o usb3 della macchina, compare il messaggino in oggetto e ovviamente il collegamento usb non funziona. Cosa potrebbe essere il problema che causa questo malfunzionamento delle porte usb? Eppure non ho modificato niente in clover se non aggiornato, quando usciti, tutti i kext. Niente altro. Grazie!
  11. Grazie Gengik84, opto per la prima soluzione. Aggiorno ed eseguo patch per build corrente. Ha scritto dopo 16 minuti 54 secondi: Eseguito. Tutto apposto: Quindi adesso posso stare tranquillo fino al prossimo aggiornamento di sicurezza giusto?
  12. Ciao fabiosun Allora, io non ho installato ancora l'aggiornamento di sicurezza perché aspettavo l'update dei web driver da parte di Nvidia. Quindi cosa consigli? Attendo update o faccio come hai fatto tu? In quest'ultimo caso, per piacere mi potresti scrivere la procedura di patch utilizzando lo script by Gengik84. Grazie!
  13. Perfetto, siete sempre molto preziosi per me.
  14. Buongiorno. Ho montato il monitor. Per fortuna nessun pixel bruciato. emoticon_applausi emoticon-occhi_61 Vorrei chiedere una informazione. Il monitor è dotato di di audio integrato. Io l'ho collegato al pc via mini display port. L'audio su hackintosh funziona, cioè si sente se nelle proprietà audio seleziono benqpd3200Q. Tuttavia come potete vedere da screen allegato, l'icona del volume rimane inattiva e non posso regolarlo perché "il dispositivo selezionato non dispone di controlli in uscita". E' una cosa che si può risolvere oppure mi conviene ricollegare le casse che avevo in precedenza ed utilizzare quelle?
  15. Alla fine ho acquistato il Benq PD3200Q. È un QHD e non un 4K ma va bene uguale.
  16. Le mie esperienze con i barracuda sono state pessime. Sempre rovinatisi anzitempo. Per questo ti consiglio di andare su WesternDigital.
  17. Non sempre risolve un reset. A me con gigabyte successe in seguito ad una ennesima installazione di Mac OS che al riavvio la macchina non mi facesse arrivare nemmeno alla schermata del bios. Hai voglia di fare cmos a ripetizione. Non cambiava niente. Non voglio farne una questione di marca ma è indubbio che la gestione del bios non è la stessa in ogni brand.
  18. Ho avuto gigabyte e con Hackintosh mi facevano spesso problemi simili al tuo. Hai provato a scollegare l’hard disk in cui hai installato High Sierra ed avviare senza di esso? Forse così riesci a entrare nel bios. Che vedrai si è incasinato nella sezione relativa al boot.
  19. Ciao, si mi riferisco a High Sierra. Ho corretto il titolo del topic. default_wink Capisco...certo che Intel con questi bug sta esagerando...se continua così.... emoticon_diavolo
  20. Installato. Tutto apposto. Tranne che rilevo un avvio leggermente più lento.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.