-
Posts
1,031 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
21
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Extreme™
-
Wow! Con quest'ultimo va tutto! 😍 Sempre senza usare WEG ! iMac Pro di Enrico.zip
-
Niente: con questo perdo tutti i progressi. Ritorno a colori non corretti e no accelerazione iMac Pro di Enrico.zip
-
mi appaiono il numero 2 e il numero 3 quando clicco sul tuo link
-
Senza WEG vedo i glitch in avvio su mela poi a scrivania tutto ok se non fosse che perdo codifica HEVC. iMac Pro di Enrico.zip
-
No capo. Ora provo. 👍
-
Ho disattivato tutti i dischi ma proprio i due M.2 ( uno con Windows l’altro con catalina) non si possono disattivare da bios. Quindi problema rimane
-
Grazie! Quindi se ho ben capito: - devo scollegare disco con catalina. - a questo punto far partire installazione di 10: una volta arrivato alla scelta del disco su cui installare 10 trovo a dover formattare - C ( che ha 10) - eliminare o meno partizione da 1,3 GB ( che non so cosa contenga ) - infine formattare partizione da 16 mega. O sbaglio?
-
Prima di avere la nuova configurazione installando Windows 10 direttamente sul disco prescelto questo veniva automaticamente partizionato e a installazione terminata non avevo nessun problema a montare la EFI di Windows. L’altro giorno dopo tanto reinstallo 10 - Catalina già installato - su sabrent nvme e ovviamente prima formatto il disco. A installazione conclusa mi trovo tre partizioni tutte got: disco C ( dove c’è 10) Partizione da 16 mega senza lettera Partizione da 1,3 GB non allocata il problema è che non riesco a montare la EFI di 10: che nemmeno so dove diamine sia contenuta. Da 10 posso montare solo la EFI di Catalina. Msi successo prima nonostante sistema di installazione sempre uguale.
-
Gparted installato su usb - seguendo procedura sito ufficiale - non mi carica alcunché. Ho creato invece la usb di recovery con PHDM e la situazione che vedo è la stessa dello screen sopra. Anche da windows 10 l'unica EFI che mi fa montare è quella di Catalina.
-
Dopo vari riavvii per installazioni ...adesso mi è tornata accelerazione disattiva e colori non corretti scrivania. Lo fa a random evidentemente.
-
Video tornata ok sia come colori scrivania che accelerazione in vodeoproc iMac Pro di Enrico.zip
-
Ancora come il precedente per la video. iMac Pro di Enrico.zip
-
Con questo sembra avere problemi la video: mi è andata via accelerazione ed i colori del dock e della taskbar sono bianchi. iMac Pro di Enrico.zip
-
Fatto! iMac Pro di Enrico.zip
-
Messo: adesso almeno su videoproc ce l'ho!😃 Capo se vedi orrori nel config.plist dimmelo, grazie! Allego ioreg iMac Pro di Enrico.zip
-
No la video sul primo era impossibile perché altrimenti non potevo mettere la Thunderbolt nel secondo slot (questa come sai va per forza li per funzionare). Attualmente la video è sul terzo slot contando dal basso. In Videoproc non ho ne HEVC ne H264 attivi
-
Ho rifatto tutto da zero il config.plist e in patch di Clover ho messo SSDT che mi aveva passato @Gengik84 post dietro. La cosa strana è che non mi sta funzionando l'accelerazione Hw della video. iMac Pro di Enrico.zip EFI.zip
-
Con mountvol X: /s e Explorer++ niente da fare. Non capisco dove sia andata a finire questa EFI.
-
Mai successa questa cosa. Ecco la situazione del disco: Tutte le partizioni sono in GPT: quella evidenziata è da 16 mega e dovrebbe contenere la EFI: ma non riesco a montarla nemmeno in Windows 10.
-
Non so se sono in topic. Nel sabrent dove ho installato Windows 10 tutto ok. Ma se avvio catalina e lancio clover configurato la efi di Windows non viene vista: posso montare soltanto la efi di catalina. Non capisco da cosa dipenda.
-
La mia stazione Thunderbolt è questa: https://www.caldigit.com/it/ts3-plus-it/ Su windows funziona perfettamente. Su Catalina non ne sono sicuro al 100%. Ho installato anche i driver specifici scaricati da qui: https://downloads.caldigit.com In resocontò di sistema/hardware ho la voce Thunderbolt: se seleziono vedo "nessun driver caricato" però ho provato ad esempio a collegare delle chiavette usb alle prese della Thunderbolt e mi vengono regolarmente viste da Catalina.
-
Fatto capo. Dopo aver sistemato i kext nelle posizioni giuste indicate da fabiosun e riavviato adesso la lan funziona! Non so se quando hai tempo puoi dare occhiata a cartella EFI - specie ACPI - e ioreg che ho allegato post sopra perché secondo me c'è qualcosa che va sistemata.
-
Eliminato grazie al tuo comando!😀 Grazie!
-
No. Se poi provo a trascinarlo nel cestino mi dice: “SmallTreeIntel8259x.kext” non può essere modificato o eliminato perché è richiesto da macOS. Per eliminarlo, provato anche questo comando da terminale che in teoria serve ad eliminare i permessi di sola lettura della cartella ma nemmeno questo va, sudo mount -uw /
-
Macchè...non va così. MI appare simbolo di divieto e non ho nemmeno opzione cancella da Finder. E' dal pomeriggio che provo: anche usando comandi da terminale reperiti in rete non c'è verso. Ad esempio questo comando: non lo cancella. Cartella di sola lettura mi viene risposto da terminale