-
Posts
11,397 -
Joined
-
Days Won
546
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by fabiosun
-
io ho ryzen da qualche anno e non ricordo di aver avuto mai questo problema (ora sequoia non lo utilizzo da un po' pero' non lo avevo) io proverei ad aggiornare il bios della piastra madre se nn lo hai aggiornato (prima verifica che non ci sia qualcuno che lo ha fatto e che non crei qualche incompatibilità con hackintosh) altrimento proveei con il memory context su disabled (se lo hai nella sezione apposita del tuo bios e solitamente e' in due sezioni) e con i parametri da terminale che sistemano il powernap ed altro pero' non avendo visto come si comporta la tua mappatura, potrebbe anche essere una dichiarazione errata della stessa per le porte
-
14.7.7 build 23H719
-
-
beta 3 15.6 build 24G5074c
-
@dfrank970per il problema USB prova anche ad inserire USB reset ssdt sempre calcolato con SSDTime
-
su quella macchina e' consigliabile MacPro7.1
-
si scusa me lo avevi detto hai un dissipatore a liquido? potrebbe nel caso essere dove hai connesso la usb pero' sto tirando ad indovinare
-
Dfrank70 potrebbe essere un servizio del blutooth prova a vedere cosa occupa cicli cpu dopo il risveglio pero' potrei dire una stupidaggine
-
hai due kext di rete lucy e realtek uno dei due probabilmente non ti serve
-
se hai tempo di aspettare... 😛 scherzi a parte, se hai un solido sistema per ripristinare eventuali problemi..perche' non aggiornare
-
devi dargli in pasto tutta la cartella ACPI allora
-
devi fornirgli il tuo DSDT.aml https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/B650-EAGLE-AX/sp non e' questa la tua piastra?
-
il wifi che monti e' su scheda PCIE o sostituisci quello on board? se sostituisce di solito l' USB e' lo stesso di quello di serie e forse incompatibile (non conosco cosa monta la tua piastra) quindi in teoria mappi anche adesso e poi appena smonti/monti la nuova sei a posto ehm, ma la tua piastra sembra già avere di serie una AX210? o mi sbaglio?
-
no io farei 2 4 5 come prima prova poi farei la mappatura con lo strumento che ti propone nel suo github o con il metodo che preferisci ovviamente gli ssdt che crei vanno dichiarati ed utilizzati al posto di quelli che usi ora
-
Se vedi l'immagine sopra quella e' presa dal sito AMD per la tua cpu (ma anche per le superiori) in teoria loro dico a 3600 per quattro mouduli, poi si possono provare a spingere (nel mio caso con 4 moduli sono riuscito massimo a portarle a 5200). Ma non erano stabili come volevo io. a 4800 si ma poi le tengo a 3600 (e sto tranquillo che eventuali problemi non sono causati dall'overclock sulle ram) Non ho visto in generale miglioramenti clamorosi utilizzando clock piu' alti (con soli due moduli le mie ram vanno a 6400)
-
con due moduli dovrebbe essere possibile, se ne hai 4 e' piu' difficile Le specifiche di AMD non contemplano quelle frequenze senza overclock, ma se non hai un kit proprio sfortunato li puoi raggiungere con un po' di prove e pazienza (io le metterei a 4800 🙂
-
io rifarei la mappatura USB per la tua scheda e anche i vari ssdt che usi da qui per gli ssdt https://github.com/corpnewt/SSDTTime e sempre dallo stesso utente trovi un tool per mappare correttamente (con un po' di pazienza)
-
allora appena lo monti dovrai verificare se la usb corrispondente al BT della scheda che hai acquistato corrisponda o meno alla mappatura che hai fatto
-
tu hai quel wifi?
-
Ciao dfrank970 se controlli il tuo config vedi facilmente perche' ti legge la gpu come altro tipo (se controlli la sezione device properties qui trovi uno spoof alla 6950xt che a te non serve se hai una 6800 base) la mappatura sembra essere fatta via SSDT quindi devi controllare se e' corretta per il tuo sistema Usi sip e -amfipass beta bootarg come se usassi un wifi broadcom (il kext e' disabiltato ma e' una efi che probabilmente usava un wifi broadcom) Poi sono aggiunti i kext intel darei una prima ripulita e poi ricontrollerei se le USB sono mappate correttamente in base al tuo sistema
-
dovrebbe essere... 25A5306g
-
Hi to both 🙂 I have always my old x670 WE hero for wife's pc 🙂 i do not touch anymore that pc 😉 however it is possible it would work with old acpi patches. if no, post dsdt on amd discord or here and Corpghost will help you as usual with new patches
- 225 replies
-
- 1
-
-
- amd ryzen 7950x
- asus x670e
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
No limit is OSX max thread number i had in the past 2 2696V4 and i have to limit as tou sould have to do
-
If you can afford an Asus Hero (if in your country is available) i would buy it i had both but Hero is far away better The only pro for Proart is about 10 Gbit Aquantia ethernet I prefer Hero because i use 2 6950xt and slot space is better EDIT: also internal wifi is not working for both..but i have mounted in internal wifi a broadcom (on proart is more simple to do because hero has a huge backplate)
- 14 replies
-
- x870e motherboard
- asus
-
(and 1 more)
Tagged with: