ehehe nella mia risposta c'era anche una di queste
io uso xcode
seleziono una riga se fai copia incolla ti ricrea al volo tutta la struttura e devi solo cambiare il nome ad esempio del kext
devi solo avere l'accortezza di metterti un "livello piu' in alto
Ha scritto dopo 39 secondi:
molte volte non facendo mai una penna di emergenza..recupero la situazione in windows con notepad o simile
ciao @Eniac
quello che chiedi e' abbastanza semplice
si fa a colpi di copia ed incolla...
Ha scritto dopo 1 minuto :
ed e' un pratico esercizio per familiarizzare con questo modo piu' testuale di lavorare
come direbbe @iCanaro sempre con una Pennetta di emergenza
beh @Jango[/mention]
una prova empirica molto semplice e' di preparare una timeline in premiere pro e poi esportarla con il media encoder attivando openCL o Metal..poi disattivandoli
usare un codec che sei certo che usi la tua scheda o anche semplici operazioni di scaling da 4k a full hd..e segnarti i tempi
Fare la stessa cosa in windows..facendo attenzione se usi copie non legittime che queste funzionino bene
E' capitato che alcuni crack disattivino alcune funzionalità
senza lilu non parte e si ferma con il messaggio appleetc che diceva @iCanaro
weg non lo uso
uso virtualSMC un kext di rete ed AppleALC
ad ora ho solo un problema evidente che non mi prende i rename
pero' la mia macchina funziona anche senza
io spero che rimanga cosi' pulito e che si scriva sempre tutto a mano..magaari con un manuale o un wiki meno russo :)
metto un'immagine del primo errore che ho dovuto superare..magari puo' servire a qualcuno la risoluzione se vi accade
Mettere un parametro in platform (automatic) su yes
grazie ma a me l'inglese non spaventa.e aspetto che riesci a partire per confrontarmi con te su alcune cose :)
il capo lo ho già martoriato abbastanza :)
io sono stato fortunato
appena ho messo un parametro su yes (automatic in platform qualcosa ) mi e' partito e funziona bene
Non riesco pero' a mettere eventuali rename e a fargli leggere degli ssdt
vorrei anche capire se il vecchio plugintype=1 e' da mettere o meno :)
credo che @nzapodege[/mention] abbia postato una EFI parziale senza la cartella BOOT (a volte capita) che da config si imposti bootx64.efi che sta li dentro o per partire..e forse quello poteva essere vecchio
a parte la cartella apple ed eventuali temi a volte e' meglio mettere anche la cartella BOOT insieme a quella di CLOVER
posta la tua cosi' vediamo se riesco a fare come @Icanaro :))))
io sono partito dalla EFI che ha messo @gengik84 qui
ma il mio sistema parte proprio con poca roba
Ha scritto dopo 37 secondi:
magari pure dove ti si ferma se parte qualcosa )
apri con xcode il config
poi fai find e scrivi vault e dai invio
Ha scritto dopo 15 minuti 30 secondi:
ok ce l'ho fatta..non ho ancora la rete ma va dichiarata..
parte in multiboot con Windows..ora provo a modificare il config per aggiungerci il kext di rete
grazie Giacomo :)
Ha scritto dopo 16 minuti 32 secondi:
uso questi kext e drivers al momento
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.