Jump to content

spaceman31

Members
  • Posts

    42
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by spaceman31

  1. Aggiornamento: habemus installazione di High Sierra avviata e funzionante. Ieri sera ho chiuso dopo aver installato il kext per l'ethernet e credo vada, visto che con avvio da usb, dove era già presente, la rete era funzionante. Unica anomalia, ho installato legacy boot, clover e fakesmc, ma se provo il boot direttamente da disco ancora non va, mi serve la pendrive e poi selezionare il target di avvio. Poco male direi. Prossimi passi, oltre ad un hack_info, DPCI e cartella EFI che posteró sarà aggiornare all'ultima versione di High Sierra e installare i webdriver per quadro fx3800. Li saranno dolori. Ma prima di tutto, clover configurator e salvare gelosamente una copia della EFI pulita e funzionante. Magari dopo provo anche ad aggiornare clover alla r5070 tramite ISO.

     

     

     

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

  2. Aggiornamento di serata: creata la pendrive con il sistema "capra", si avvia e mi porta fino al menù dove da disk utility dovrei formattare il disco di destinazione. Qui continua a non vedermi il disco sata da 500gb che ho recuperato con mini tool partition, impostato come mbr pre formattato in HFS+ con macdrive ma che ugualmente non viene assolutamente visto da disk utility, al contrario del SAS da 300gb dove c'è su win7. Ho provato a staccare fisicamente il disco SAS e riprovare l'avvio installazione col solo Sata collegato ma purtroppo stesso risultato, addirittura ricollegato il SAS con utility aperta lo riconosce immediatamente... Assurdo sul serio. Qualche ipotetica soluzione?

     

     

     

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

  3. Beh io un terzo disco lo avrei anche, il problema è che non so se vada perché è da tempo che è messo in archivio. La storia delle pendrive è logora di casi falliti. Una 2.0 da 16gb oggi è più difficile da trovare di un HD da 500gb che ormai danno via a 2 soldi. Per la soluzione installazione da vm o da macchina già funzionante la vedo un po' più complessa perché mi mancano sia l'uno che l'altro caso. Scriverò una blasfemia adesso, ma visto che col sistema da "capre" di Tonymacx86 sono comunque riuscito ad avviare con Sierra funzionante, a parte i driver video, se riprovassi lo "stupido" metodo e poi perfezionassi e affinassi una macchina che per lo meno si avvia?

     

     

     

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

  4. Me ne sono reso conto la scorsa sera quando per provare ad avviare da usb ho dovuto fare il giro di tutte le porte perché il BIOS della Dell tiene in memoria i boot falliti dalla singola porta se gli si toglie completamente l'alimentazione per farlo resettare. La mia è una pendrive 16 gb 3.0. Di solito viene vista e lavora senza problemi anche in altre piattaforme. Il metodo di @netgear mi pare molto valido. L'unica variabile è proprio la EFI personale che se non ben settata comunque mi porterà ai problemi di stasera. In extremis valuterò anche quella opzione. Grazie sempre @iCanaro

     

     

     

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

  5. Purtroppo devo fermarmi nuovamente. Il caricamento prosegue regolare, o quasi, le segnalazioni di "no such file or directory" sotto library/agent sono numerose. Il tutto si blocca al caricamento ACPI. Ho già provato il doppio riavvio sia da PCIrootUID=1 che 4 ma si riavvia allo stesso punto. Provo a caricare un breve filmato della sequenza esatta in cui va in blocco:

     

    https://mega.nz/#!aRgWkaDI!4mtReqmlb1iVFJp0m2jPTxAljhr-LBQ5WMI8GdajmFo">https://mega.nz/#!aRgWkaDI!4mtReqmlb1iV ... MI8GdajmFo">https://mega.nz/#!aRgWkaDI!4mtReqmlb1iVFJp0m2jPTxAljhr-LBQ5WMI8GdajmFo

  6. Vediamo se inizio a farmi un'idea: nullcpu... Serve ad evitare l'attivazione del controller sulla CPU con relativo hardware monitor, acpi ancora non ho inteso cosa sia, per la posizione PCIroot avevo letto anch'io su altro portale la stessa variante ma pare che la versione =4 sia la più accreditata. Beh, semplice, pensavo di poter risolvere con installazione pulita e funzionante di High Sierra direttamente sullo stesso disco senza dover partizionare ne altro, col senno di poi.. Credo di essere stato un miracolato ad aver concluso un'installazione funzionante di Sierra senza dover aggiungere o modificare praticamente nulla. Se dovessi riuscire a procedere con l'installazione, formatto ancora in APFS o meglio il classico HFS+? Giunto alla schermata scrivania posso installare clover con le stesse configurazioni previste su pendrive così da avviare direttamente da HDD o meglio se mi fermo, installo ma poi sostituisco la EFI con la tua che spero funzionante?

     

     

     

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

  7. Ciao ragazzi,

     

    ahimè sono qui già con il primo post per problemi di avvio installazione di High Sierra. Ho seguito passo passo ed in maniera scrupolosa la guida video di @carlo_67[/mention] ma purtroppo l'installazione si pianta sempre allo stesso punto, che ritengo essere nella fase preliminare di verifica della rispondenza delle specifiche hardware rispetto al smbios impostato. Vi allego una schermata del codice errore e la cartella EFI creata sulla USB. Spero che dalla vostra sapiente analisi ne scaturisca una rapida soluzione. Grazie

  8. Reduce dalla breve esperienza di Tonymacx86, poi migrato su insanelymac credo di essere finalmente arrivato a "casa" una community italiana hackintosh con già tante sezioni indispensabili. Grazie a @iCanaro e @marzillo che con la loro competenza mi hanno indirizzato nei primi passi. Ove possibile cercherò di offrire il mio contributo

     

     

     

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

     

     

     

     

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.