Jump to content

fabio8v

Donator
  • Posts

    1,326
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio8v

  1. Buongiorno ho provato a fare l'installazione di Sonoma e si blocca sempre allo stesso punto, ho rimesso Monterey, installato Parallels, messo Windows e va, se provo ad installare Sonoma sul virtuale si blocca allo stesso punto..qualche idea? P.S. Ora si blocca qui
  2. l'ho tolta io...anche con la mia pennetta avvio tutto ma con Ventura evidentemente non va, la cosa strana è che si blocca alla fine, ho provato anche a fare l'installazione usando la grafica integrata...niente da fare...
  3. grazie..ora sono tornato a casa...provo subito...niente..si ferna sempre allo stesso punto
  4. grazie per la risposta..allego la oc OC.zip
  5. salve sul mip pc (i7 3770, 16 Gb, 1 Tb, nvidia 710) in fase d'installazione si blocca al quarto riavvio, quello che precede la schermata dove inserire password ecc..ecc.., la efi che uso andava bene per Monterey e l'ho copiata sulla usb di Ventura, allego la schermata
  6. tutto ok, grazie, il problema stava nel doppio boot, win e mac, affinchè tutto funzionasse ho divuto eliminare win dal boot...grazie ancora
  7. Grazie..vado subito a vederla ho seguito la guida ma continua a non andare...da terminale mi dice che il sip è disabilitato, (csrutil status=disable) ma se lancio OCLP dice che è abilitato, inoltre dice che Currently Booted sip: (0x26f)...tutto ok invece con AMFI
  8. salve non riesco a far andare opencore legacy patcher, ho disabilitato il sip ma dice che amfi è abilitato...qualcuno sa indicarmi dove trovarlo? Inoltre dice che il currently booted sip (0x0) impedisce l'esecuzione del suddetto programma
  9. Buongiorno, ho risolto usando i kext per big sur con intel
  10. fabio8v

    boot legacy

    salve è possibile fare un boot legacy usando opencore? Ho un vecchio dell, i7 860, 16 gb, nvidia 710, 256 ssd. senza bios uefi
  11. Buongiorno, riprendo questa discussione perchè ho un problema con il wifi, all'attivazione il pc si blocca, aggiornato tutto ma non ne riesco a venirne a capo, qualche consiglio? Non posso allegare la cartella OC, file troppo grande
  12. ma tra deviceProperties e boot-args chi comanda? Perchè anche su altre macchine ho sempre inserito l'id sulla prima..devo toglierlo quindi? ok..comanda boot-arg
  13. buongiorno ho sostituito alc.kext e ora si vede il nome della scheda audio, però continua a non funzionare nonostante abbia provato tutti gli id consigliati..
  14. scusa...ma l'id che mi hai mandato, sebbene corrisponda ad una 662, non è lo stesso dell'audio che ho sul pc..come mai? comunque ho provato tutti gli id....nessuno funziona il chip audio è un 662..l'ho letto proprio sull'integrato
  15. non so perchè delle volte lo visualizza e altre volte no...comunque è la prima riga in audio device...comunque grazie..molti li ho già provati
  16. buonasera non pensavo fosse così critico estrapolare l'id...
  17. buonasera dall'immagine che ho inviato non c'è l'audio della ALC662, ora invio lo status, audio device per cui cerco l'id è nella riga 0x8086a170....
  18. Buongiorno ho un problema su questo pc, ho provato tanti id ma nessuno funziona, allego foto del dpci manager
  19. risolto..devo mettere prima opencore legacy e poi inserire la cartella win nel boot, ora funziona..grazie per l'aiuto
  20. grazie della risposta certo..fatto il reset, dal boot, barra spazio, dice che è disabilitato, anche da terminale... rifatto ora, sparito il menu di boot (win e mac)...
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.