Jump to content

RedFoxy

Members
  • Posts

    27
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by RedFoxy

  1. Ciao a tutti,

    Sto rifacendo per un amico il suo hackintosh, aveva High Sierra e una scheda video Nvidia, ora abbiamo ripulito il pc e messo una scheda video AMD compatibile, quindi abbiamo formattato e usato Opencore, prima usava clover,  e installato Moterey con non poche difficoltà.

    Leggendo e chiedendo siamo arrivati ad avere un OpenCore che quasi sempre bootta, specialmetne se la iGPU è disattivata, ma le porte USB 3 funzionano solo con periferiche USB3, mentre le USB 2 funzionano sia con perififeriche USB2 che 3, la thunderbolt/usb-c integrata non funziona (non è un problema vitale), siccome ci stiamo uscendo pazzi senza arrivare a una motivazione, vi scrivo per chiedervi aiuto almeno per risolvere il problema del non sembre bootta e le periferiche USB2 che non funzionano sulle porte USB3.

    La scheda grafica integrata è disattivata in quanto, fino adesso, ho avuto più problemi ad avviare se attiva.

    Nel dump di hackintool ci sono solo le porte collegate e usate, sulla piastra ci sono altre porte non usate, una porta USB2 frontale ha spesso di funzionare con le ultime conf.

     

    La configurazione è la seguente:

    CPU: Intel Core I7-6700K 4 GHZ

    Mainboard: Gigabyte GA-Z170X-UD5 TH https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z170X-UD5-TH-rev-10/sp#sp

    Scheda video: SAPPHIRE PULSE AMD Radeon RX 6600 da 8GB, GDDR6

    SSD: Samsung SSD 850 EVO 500 GB SATA III

    Memoria: 4x16Gb Crucial Ballistix Sport LT Kit 2400 Mhz

    Extra: Scheda PCI-Express Fireware con 2 porte IEEE1394B 9 poli esterne e 1 interna

    Alimentatore: Corsair CMPSU-1200AXEU

     

    In allegato trovate la EFI attuale, IOReg, gli snapshot del bios, da Hackintool dump dell'ACPI, pci e USB, se serve altro chiedete pure 🙂

     

    Grazie in anticipo!

    Archivio.zip

    • +1 1
  2. Ciao a tutti!

    Ho il seguente hardware:

    • Intel Core i9-9900KF
    • Gigabyte Z390 Gaming X
    • Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming 8Gb
    • 2x G.Skill KIT 2x16GB DDR4 PC3200 32GB CL15 3200 MHz
    • 2x M2.NvME Samsung 970 Evo Plus 1Tb
    • 1x SATA SSD Samsung 850 Evo
    • 1x SATA HDD Seagate ST500LT012-9WS14
    • Seasonic FOCUS Plus 750 Gold

      Nota: Uso una tastiera PS2

     

    Fino a qualche giorno fa avevo High Sierra con Clover poi ho iniziato ad avere dei problemi, anche perché un aggiornamento non voleva installarsi, quindi ho deciso di reinstallare e passare a OpenCore come suggerito, per farlo ho seguito la guida dortania su come installare opencore e anche quuella di macos86, ho creato la penna usb da Mac, ho riavviato il computer dalla penna e ho formattato il disco in APFS e installato High Sierra, ma da quel momento non sono riuscito ad avviare da disco sia per fare la seconda fase di installazione, in pratica non mi compare il disco ove è installato OSx.

    Pensando a qualche errore o problema, ho fatto diverse prove, sia verificando le impostazioni del bios che riconfigurando l'EFI, ma senza successo, ho anche aggiornato il firmware dalla F9 all'ultima F10I, resettato il bios e seguito le impostazioni suggerite da https://github.com/extric99/Hackintosh-Gigabyte-Z390-GAMING-X-i9-9900k-5700XT ho anche usato l'efi riportato li, ma niente, quando parte OpenCore non vedo il disco con OSx ma vedo solo il disco con Windows (entrambi installati su di un Samsung 970 Evo Plus), ho provato ad avviare con clover, ho visto il disco e sono riuscito ad arrivare al desktop completando l'installazione.

     

    Vi allego l'ultima versione dell'efi che ho provato prima di usare quella di extric99, cosa posso fare?

     

     

    EFI.zip

  3. 2 hours ago, iCanaro said:

    @RedFoxy vedo che hai 22 messaggi e ancora non hai hardware in firma e non mi ricordo di averti visto in presentazioni... 

     

    oggi ero in giro, per cui ti è andata bene... la prossima chiudo il thread e lo cestino

    Ciao iCanaro, sinceramente non so' cosa è successo, ma io avevo la firma con i due computer che avevo, ora ne ho uno, avevo seguito tutto l'iter quando mi sono iscritto tempo addietro, poi sono sparito per un po' e oggi mi sono ritrovato a dover resettare la password che non mi loggava e con tutto il profilo vuoto... ma non credo sia una cosa da discutere in questo argomento 🙂

     

    PS: Ho il mio hardware in firma, la prima volta mi venne detto di metterlo con lo spoiler quindi l'ho rimesso con lo spoiler

     

    PS2: qui c'è il mio post di presentazione 

    dove tu mi consigliavi di mettere la firma non estesa 🙂 

    • +1 2
  4. 32 minutes ago, foskvs said:

    Stai avviando con il monitor collegato fin dall'avvio? Prova a scollegare e ricollegare. Anche a me con la GTX l'audio non funzionava tutte le volte.

    Certo, avvio sempre con quel monitor collegato, ho provato a staccare e riattaccare a computer avviato ma nulla

     

    29 minutes ago, Gengik84 said:

    il problema è nei web driver

     

     

    @RedFoxy

    dopo che hai finitole altre prove, aggiungi questo voodooHDA in efi

    riavvia e controlla

    VoodooHDA_V4.kext.zip 160.94 kB · 1 download

     

    Perfetto! ORA SI SENTE! Grazie!

     

    • +1 1
  5. Ciao a tutti!

    Sto provando a usare l'audio out della Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming 8Gb connessa tramite display port, sotto windows funziona correttamente, sotto mac non vuole saperne, ho messo gli ultimi KEXT, in particolare ho messo anche le . nighty di AppleALC, Lilu e WhateverGreen ma niente, di seguito l'elenco dei miei kext:

     

    • Clover v5099
    • AppleALC v1.4.5
    • FakeSMC v1800
    • IntelMausi v1.0.2
    • Lilu v1.4.1
    • USBInjectAll v0.7.1
    • WhateverGreen v1.3.6

     

    Come mi è stato suggerito, ho anche provato VoodooHDA.kext, v2 e v3, ma niente, non è mai comparsa una voce in più nel menu ne si è mai sentito qualcosa cambiando le varie voci audio, nella firma trovate l'hardware presente nella mia macchina, vi allego il mio clover, il dump di hack_info e di IORegistryExplorer.

     

    Ho notato, usando Hackintool, che la voce Codec ha come valore ??? (0x0083), non so' se è corretto, ma sul sito di AppleALC la GP104 è presente e volendo ha anche valori come il Min Kernel che qui non vengono mostrati mentre sul sito si https://github.com/acidanthera/applealc/wiki/supported-codecs

     

    1194744742_ScreenShot2019-12-22at16_10_54.thumb.png.406323e78bdc0e7b1fa142f4c43cc726.png

     

    Sul canale telegram mi hanno suggerito di taggare @Gengik84

    2019-12-22 CLOVER.zip HackInfo_Report.zip IORegistryExplorer.zip

  6. "Gengik84" post_id="41068" time="1566625422" user_id="2">

    Grazie per la info

     

    Ma questo era da prima oppure accade solo dopo aver aggiornato?

     

    entrambi, avevo resettato il bios perché l’avevo aggiornato e non riuscivo a entrare nelle impostazioni, quindi ho preso la configurazione qui nel forum che prevede il CSM disattivato e da allora non andava

  7. Ok ho risolto, in pratica se c'è il CSM disattivato nel bios NON parte il computer con i driver Nvidia, se tengo attivo il CSM funziona tutto... Non capisco perché quando ho il CSM attivo il secondo monitor diventa il principale, e il contrario (come dovrebbe essere) se lo disattivo

  8. "Gengik84" post_id="41052" time="1566579441" user_id="2">

    Dovresti anche aggiungere ssdt per hack, iniettano proprietà rendendo quindi l'hack migliore

     

    mi viene un dubbio... controlla la tua nvram se è okattualmente perchè se questa avesse problemi comporta di conseguenza problemi al caricamento dei web driver

     

    altra prova che puoi fare è disinstallare i web driver riavviare e riprovare ad installarli

     

    come faccio a verificare se la nvram è ok?

     

    Ho appena avviato da OSX senza i driver Nvidia attivi, ho l'ultima versione:

     

     

     

    Mac OSX High Sierra: 10.13.6 (17G8030)

     

    Nvidia Web Driver: 387,10,10,10,40,130

  9. "Baio77" post_id="41030" time="1566552708" user_id="55">

    Si lo vedo dalle configurazioni , ho detto a grandi linee xche migliorabile , usi ancora USBInjectAll e potresti creare un SSDT x le USB tutto qua .

     

    Quindi NON riesci ad avviare adesso????

     

    Alla gui di clover clicca barra spaziatrice e seleziona Nvidia VESA prova ad avviare

     

    Peer le usb devo vedere come si fa non so’ come fare, per la scheda video l’unico modo che ho per arrivare all’os è avviare in vesa disattivando i driver

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 30 secondi:

    "Baio77" post_id="41032" time="1566553642" user_id="55">

    Io ho letto IORegistryExplorer , ma mi ha detto li ha presi da una vecchia chat , credevo fosse di adesso , non so decifrare il verbose ....

     

    https://postimg.cc/KKkD1nWv">LINK_TEXT>

    vecchia chat ma sono aggiornati all’ultima versione

  10. "Gengik84" post_id="40911" time="1566468785" user_id="2">

    Topic spostato su high sierra/desktop

     

     

     

    se hai aggiornato a 10.14.13.6, devi aggiornare i web driver

     

    quando siamo riusciti a far partire High Sierra l'ho aggiornato all'ultimo update e naturalmente ho scaricato e installato gli ultimi web driver, ma non appena installi i driver il sistema non parte

  11. Ciao a tutti,

     

    Più di un mese addietro provo ad avviare il mio Hackintosh (la conf è nella firma) con High Sierra aggiornato al penultimo aggiornamento rispetto a quando vi sto scrivendo, il sistema inizia ad avviarsi e si ferma prima di far comparire la mela di caricamento, come se ci fosse un problema, riavvio con la penna usb con clover e configurazione sicuramente funzionante ma niente, si ferma allo stesso punto, lascio perdere perché non posso dedicarci tempo fino a due settimane fa quando contatto Baio per chiedergli aiuto, con lui riusciamo ad avviare il sistema DISATTIVANDO la scheda video da Clover e allora il computer si è avviato, abbiamo sistemato clover, abbiamo aggiornato il sistema operativo, i ketx e i driver di nvidia all'ultima versione compatibile con il mio High Sierra ma niente non funziona, abbiamo disinstallato i driver nvidia, resettato e aggiornato il bios, impostato il bios seguendo https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=49&t=404">viewtopic.php?f=49&t=404">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=49&t=404 e le istruzioni di Baio, ma nulla... non riusciamo a capire cosa non faccia funzionare la scheda video o cosa l'abbia fatta smettere di funzionare.

     

     

     

    Cosa posso fare?

     

     

     

    Grazie a tutti!

  12. "iCanaro" post_id="37722" time="1561905102" user_id="57">

    si però se è vero quello che hai riportato a inizio post, e cioè che avevi il AppleHDAdisabler assieme a AppleALC, tutte le prove con i layout ID sono state vane e da rifare con il solo AppleALC

     

    no quando ho fatto le prove avevo solo ALC, quelli sono i ketz che stavo provando con un utente del forum, solo che il disabler mi faceva andare in loop il computer, ho lavorato sui vari ketz fino atrovare una sequenza corretta e funzionante

  13. "iCanaro" post_id="37700" time="1561828702" user_id="57">

    mmmm togli AppleALC e proviamo VoodooHDA che trovi in kexts nella barra su del forum

     

     

     

    che metterai poi in EFI e aggiungi questo rename in DSDT nel config

     

     

     

    Rename HDEF to AZAL

     

    find: 48444546

     

    replace: 415A414C

     

     

     

    oppure al posto del rename usi AppleHDAdisabler che trovi nei pacchetti voodoo in downloads --> kext

    Ho messo il VoodooHDA + il disabler, l'analogico va il digitale no

  14. "Fasullo" post_id="37694" time="1561792554" user_id="54">

    Bisogna sapere chi è il produttore dell'uscita ottica in primis. Puoi vedere sul sito del produttore oppure una live di ubuntu e da terminale scrivi lshw

     

    Non fa parte del chip realtek? sotto windows la gestisco dal pannello realtek

     

     

     

    https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z390-GAMING-X-rev-10#sp">https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z3 ... -rev-10#sp">https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z390-GAMING-X-rev-10#sp

  15. Ciao a tutti!

     

    Ho da poco montato un bracket spdif sulla mia Gigabyte Z390 Gaming X, su Windows funziona correttamente, mentre su OSx High Sierra 10.13.6 non funziona qualsiasi voce scelga, ho cercato informazioni ma trovo solo materiale vecchio di due o tre anni, come posso fare?

     

     

     

    Clover EFI bootloader v2.4k r4972

     

    AppleALC.kext v1.3.9

     

    AppleHDADisabler.kext v1.0.1

     

    IntelMausiEthernet.kext v2.5.0d0

     

    Lilu.kext v1.3.7

     

    SMCProcessor.kext v1.0.5

     

    SMCSuperIO.kext v1.0.5

     

    USBInjectAll.kext v0.7.1

     

    VirtualSMC.kext v1.0.5

     

    WhateverGreen.kext v1.3.0

     

    XHCI-unsupported.kext v0.9.2

     

     

     

    Intel Core i5-9600K 3.7Ghz

     

    https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z390-GAMING-X-rev-10#sp">Gigabyte Z390 Gaming X

     

    Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming 8Gb

     

    Kingston Technology FURY Black 16GB DDR4 3200 MHz

     

    Samsung 970 Evo Plus 1Tb (per Windows, firmware aggiornato)

     

    Samsung 970 Evo Plus 1Tb (gli devo clonare Osx sopra, firmware aggiornato)

     

    Samsung 850 Evo 500Gb (per OSx)

     

    ARCTIC Freezer Xtreme

     

    Seasonic FOCUS Plus 750 Gold

     

    Sharkoon ai7000 Silent

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.