Jump to content

38Nic

Members
  • Posts

    603
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by 38Nic

  1. 38Nic

    Logic studio

    Ciao, non installa nulla, all'apertura avvia il download dei AU essenziali ma da quel messaggio, ho provato ad utlizzare "altro" Logic, sia 9.1.7 che 9.1.8 avvio il download delle librerie e stessa storia All'Apple hanno provato ad installare High Sierra ma la versione Logic X non gli legge i progetti con Logic Studio. Non e' che dovrei usare Soundradix 32? Grazie
  2. Buonasera, a giorni dovrebbero consegnarmi i componenti della mia configurazione: Scheda madre Asrock z790 PG Riptide, Cpu I7 13700k, ram Corsair 32Gb ddr5r, 1 ssd samsung 990 pro per sistema Windows, 1 Ssd WD 850x per osx, 1 Hd Seagate Ironwolf 8tb per i dati di entrambi. Ora considerando che il pc in firma sono prossimo a venderlo come posso creare anticipatamente la chiavetta per l'installazione considerando che nel mio attuale ho osx Ventura ed altro hardware? Grazie Nic
  3. 38Nic

    Logic studio

    Buongiorno, ho sottomano il mac di un mio amico, Imac 21,5 , Intel I5 , 12Gb di ram, con installato Sierra 10.12.6 dall'Apple Store. Ha necessita' di reinstallare Logic Studio 9.1.8 e recandosi in acquisti da Apple Store gli da la possibilità di fare installa Una volta installato ed aperto automaticamente Logic scarica ed installa la libreria di suoni di base ma gli da questo errore: "Logic was not able to complete the download". Ho provato in tutti i modi, la Aplle gli ha anche installato High Sierra (non so come) ma il Logic X quello successivo non legge i file del Logic Studio Qualcuno cortesemente sa come fare? Grazie Nic
  4. Buonasera, no, non credo di usare programmi particolari…in ambiente Windows uso un po’ Photoshop e programmi per conversione video..in OS X Logic, Vst e plugins
  5. Ho sempre usato Intel, soprattutto per i programmi home recording e mi sono trovato bene
  6. Buonasera, rapido aggiornamento, sono prossimo ad acquistare la seguente configurazione, è compatibile per Osx Monterey o Ventura? - Processore I7 13700k - Scheda madre Asrock Z79 Pro Rs - Ram Ddr5 32GB Corsair Vengeance 5600 CL36 - Ssd nvme 1 Tb WD SN850X per Osx - Ssd nvme 1tb Samsung 990 Pro per Windows 10 - Hd meccanico Seagate 8tb Ironwolf 7200 - scheda video starei su usato Sapphire serie RX 5xx Grazie Nic
  7. Si, certo, e visto l'utilizzo puramente non game ma solo per musica...quale integrata consigli al minor prezzo...? Grazie
  8. buongiorno, scusate, potrebbe funzionare questa configurazione? Motherboard Asrock Z690 Phantom Gaming 4/D5 Cpu I7 12700k Ram Ddr5 32 Gb Corsair 5600Mhz C36 16Gbx2 1 Ssd nvme WD SN850X per Mac 1Tb 1 Ssd nvme Seagate Firecuda 1Tb per Windows 10 in alternativa posso utilizzare il Samsung nvme 970 evo 1Tb gia' in mio possesso 1 Hard disk 6 tb Ironwolf Ovviamente si accettano consigli...grazie!
  9. Buongiorno, scusate non so se è la sezione adatta...ma dove trovo per un vecchio mac Snow Leopard? Grazie
  10. Buonasera, scusate ed invece qual'e' l'ultima cpu I5, I7 o I9 con gpu integrata supportata da Monterey o Ventura? Grazie
  11. Utilizzo anche win su altro hd, e penso di spendere molto meno...
  12. Grazie fabiosun, volevo avere un compromesso ottimale qualita'/prezzo..., e se conveniva in termini di fluidita' e potenza cambiare processore, ram e scheda madre.... Ripeto, non uso il sistema per i giochi ma esclusivamente per Logic Pro X con i numerosi plugin.. Grazie
  13. Ah, ok , non lo sapevo...e invece scheda madre Z690 o Z790 vanno bene? Grazie Scusate, ma visto che non posso usare l'integrata, per la scheda video non mi serve il top ....cosa consigliereste e magari anche silent visto l'utilizzo... Grazie
  14. Ok, grazie, ma vorrei usare la scheda video integrata visto l'uso, invece quale scheda madre (possibilmente Asrock) potrei abbinare che non da problemi? Grazie ancora.. Nic
  15. Grazie per la risposta, invece se come preferenza rimanessi su Intel?
  16. Buongiorno, il pc in firma è con dual boot Win 10 e Monterey, prevalentemente utilizzato con Logic Pro X ed i vari plugin, vst, ecc... Visto il black friday mi era passata l'idea di fare un upgrade al sistema valutando l'ipotesi di cambiare scheda madre (possibilmente Asrock o Gigabyte) e Cpu, forse un nuovo ssd con PCI 5.0. Quale hardware consigliereste se consideriamo il top? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione Nic
  17. 38Nic

    Aggiornamento bios

    Ok, spero solo una volta aggiornato il bios che il sistema riparta come prima senza compromettere EFI o quant'altro. Grazie
  18. 38Nic

    Aggiornamento bios

    Scusate, ma dalla prima installazione di Big Sur e successivo aggiornamento a Monterey il bios è stato modificato come da guida abilitando e disabilitando diverse voci. Perche' mi si dice "Entri nel bios ( tasto Canc o f12... ) e lo reimposti x fare andare l hack "? Significa che in post installazione devo riabilitare alcune voci? Perche' una volta impostato per installare il primo hack non l'ho piu' modificato. E' solo una curiosità. Grazie
  19. 38Nic

    Aggiornamento bios

    Ciao Antuneddu, sono in grado di aggiornare il bios della scheda madre, il mio problema è sapere se poi si crea qualche problema con la EFI e come sistemarla... Grazie Nic
  20. 38Nic

    Aggiornamento bios

    Ciao Giaccaz e grazie per la risposta, una volta aggiornato con uno dei due metodi come lo imposto per l'utilizzo di OC? Grazie
  21. Buongiorno, scusate se creo un nuovo post, il pc in questione e' dotato dei seguenti hardware: Processore I7 8700 3.2Ghz 1151 - Scheda madre Gigabyte Z370 Aorus Gaming K3 - Ram Corsair Vengeance LPX 2x16Gb - Scheda video Asur Arez RX560-4G-Evo Radeon RX 560 4Gb GDDR5 - Ssd Samsung Evo 250Gb Ha installato Monterey e funziona perfettamente tranne se si collega un terzo monitor, a quanto pare per un discorso di alimentazione della scheda video. Il bios della scheda madre è aggiornato a F5 mentre sul sito Gigabyte l'ultimo è F15 Devo per forza installare su altro hd windows per aggiornare il bios? Devo modificare o ci sono problemi con la EFI una volta aggiornato il bios? Grazie Nic
  22. Buongiorno, a sentire il mio amico mi dice che pur la scheda video supportando 3 monitor per un problema di alimentazione appena attacca il terzo il sistema si blocca... Devo ancora provare in ogni caso quanto suggerito nei post precedenti. Grazie Nic
  23. Posso eventualmente anche usare OCAT per eventuali aggiornamenti? Grazie
  24. Grazie Lorys89, si è la rx560, come aggiungo questo bootarg? Grazie
  25. Ciao e grazie per la risposta, facendo tutte le prove due monitor funzionano sempre, cosa va controllato nel config.plist? Eventualmente una scheda video che supporti nativamente i 3 monitor, budget circa 300/400 euro. Mille grazie! Nic
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.