Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    287

Everything posted by Gengik84

  1. si esatto Baio77.. gli script del pkg di clover crea automaticamente la EFI in tutte le sue parti ma diciamo che alcune vengono prese in considerazione in base all'uso.. esempio semplice la cartella kext con all'interno cartella che inizia da 10.6 a 10.13 più other dove quest'ultima viene letta e caricata sempre e per prima, ma riguardo ad essa l'iniziezione in memoria dei kext è molto più "forzata e brutale" rispetto alla cartella singola destinata a una versione di osx Ha scritto dopo 1 minuto 53 secondi: la cartella Driver64UEFI può essere lasciata o tolta indifferentemente perchè in ambito legacy è come non esistesse
  2. Segui ciò che ha detto @Baio77[/mention] riguardo all'audio...
  3. @iCanaro[/mention] in un installazione prettamente legacy la cartella Driver64UEFI non viene presa in considerazione non confondere con per esempio CSM abilitato che permette avvio sia UEFI sia Legacy ma questo è solo per hardware recenti..come proprio quelli che hai tu e a cui ti stai riferendo la p5q è solo ed esclusivamente bios e quindi legacy
  4. fai un ioreg e nel caso posta anche la origin dopo aver estratto
  5. @fabio8v[/mention] Estratto dopo, a sistema avviato nella tua configurazione.. è ancora peggio usarlo faccio una considerazione e consiglio.. un dsdt o ssdt è direttamente estratto dal bios...quindi è da prestare sempre attenzione a ciò che si fa anche in base alle proprio conoscenze.. anche se come viene detto "funziona...va..." non è detto che lavori bene.. i rischi? ci sono perchè è estratto da bios e quindi contiene tutto.. se lavora male alla lunga può arrecare danni alla scheda madre
  6. Non va bene il dsdt estratto con dpci manager, quando oltretutto il config è pieno di patch Altra cosa...un dsdt solo corretto e messo in patched..non serve a nulla, non ha senso usarlo
  7. @iCanaro[/mention] non manca aptiomemory... p5q...serie 5 --->Legacy bios --> Driver64 default_wink_anim
  8. @Perdu[/mention] su 10.13.4 ci sono stati molti cambiamenti riguardo alla grafica... ho messo 18.1 perchè più stabile, 18.2/3 sempre che ti vada ti porterà molti glitch mentre usi il tuo hack
  9. Se è ok..metti risolto al titolo del topic.. oppure puoi direttamente cliccare sull'ultimo tasto a destra..praticamente quello dopo lo smile
  10. ah ma no..io intendevo solo di parlare di versioni beta di clover su questo topic visto il titolo emoticon_linguaccia
  11. il nome che vedete è relativo, quindi modificandolo, viene comunque caricato Quello che conta,nel caso,a è il nome del binario e info.plist
  12. @iCanaro[/mention] però prestiamo attenzione al titolo del topic e relativo contenuto.. nel senso..se è beta va trattato la beta.. :)
  13. No non c'è la chat.. poi "rendere più vivo".. punti di vista.. perchè se ne viene fatto un abuso quindi utilizzata come "primaria" questo va a discapito di tutto il forum.. Detto questo, tempo permettendo guardo cosa posso fare
  14. [code]kext:AppleAHCIPort Find: 45787465 726E616C Replace: 496E7465 726E616C comment:External icon patch [/code]
  15. Ciao...devi scrivere il nome esatto del disco che vuoi far partire in automatico in Boot/Default boot volume
  16. è solo un fatto estetico...che la veda come 250.. volendo è correggibile Prova sostituisci config e dsdt in patched Archivio.zip
  17. quale? quella che non si spegneva e ti feci il dsdt? intanto prova a sostituire config.plist.zip
  18. Esegui quello che è stato detto più volte e anche nell'ultimo post di iCanaro... sostituire la efi funzionante della usb nel ssd...
  19. @fabio8v[/mention] estrai il dsdt pulito e allegalo.. non ti prometto nulla perchè non vorrei che sia quel kext per la ethernet a causare il riavvio
  20. @iCanaro[/mention] si puoi tranquillamente installare sopra senza formattare...quindi viene sovrascritto tutto..kext etc.. in caso di corruzioni, problemi ai kext etc...risolve @TechManiac[/mention] si esatto
  21. ok..bene ..posta la foto del blocco avviando in verbose il disco ssd..usando la usb per il boot
  22. @fabio8v[/mention] posta anche le foto di dpci manager... parte pci list...
  23. utility MacOS? ma tu avvii l'installer e non il disco? nella gui devi selezionare boot nome del ssd...
  24. Ciao..hai un log dopo il riavvio anomalo? posta hack_info, ioreg e la tua attuale cartella clover
  25. Scusa ma... prendi la mia cartella clover e la copi e sostituisci nella EFI del ssd... mentre ci sei controlla anche il config... e vedrai che kernelPM è abilitato :) Ha scritto dopo 49 secondi: Poi non mi hai detto se però usando la usb riesci a fare il boot del ssd
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.