Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    288

Everything posted by Gengik84

  1. è il sistem profiler.. ci sono problemi per estrarlo Ha scritto dopo 3 minuti 45 secondi: e come ti dicevo non era colpa di hack_info 3.6
  2. "raga" ho chiesto hack_info perchè avevo bisogno di vedere se legge correttamente le proprietà delle usb su serie 390.. con le versioni precedenti non "compiccio" nulla... emoticon_linguaccia
  3. no no certo dicevo sempre con WEG @Jolly[/mention] l'ultima aggiunta è solo un ulteriore dump per le usb e relative proprietà Ha scritto dopo 4 minuti 23 secondi: ricontrollato e confermo che il log del kernel c'è dalla v3.2 https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=6043#p6043">viewtopic.php?p=6043#p6043">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=6043#p6043 Ha scritto dopo 1 minuto 35 secondi: @Baio77[/mention] ig-platform-id lascia come è, non toccherei altro a riguardo la 560 in tuo possesso, quante porte ha?
  4. @Baio77[/mention] puoi fare qualche test per la video? nel caso modificherei alcune cose, e dopo vorrei confrontare i risultati Se non è disturbo Ha scritto dopo 52 secondi:
  5. Non è una cosa normale che rimanga così... riferito a hack_info Ha scritto dopo 14 secondi: dart=0 è legato a VT-d
  6. @Baio77[/mention] nel bios WakeonLan è disattivato? Ha scritto dopo 2 minuti 54 secondi: fai questa prova, anche se dubito, aggiungi dsdt in patched e prova a spegnere DSDT.aml.zip
  7. indubbiamente legata a bios e driver..come di fatto era inizialmente anche per kabylake a cui la nvram non funzionava se non con emu idem per skylake dal giorno in cui furono rilasciati i bios per supporto delle nuove cpu anche se a confronto di 390 era decisamente meno problematico il tutto Ha scritto dopo 1 minuto 51 secondi: @Baio77[/mention] se anche uscisse iMac 19.x questo non è detto ce porti giovamento a riguardo, questo richiede tempo, studio e evoluzione degli stessi driver uefi Ha scritto dopo 1 minuto 10 secondi: al tempo era uscito iMac 17 da molto tempo..e la nvram fu persa per il discorso detto sopra... fu risolto notevole tempo dopo
  8. Quello si concordo però ti dico la mia.. nella peggiore ipotesi io preferirei usare vecchi driver con emu di fatto è un serio problema su queste 390 un altra cosa che non so, è il fatto se sono questi ultimi bios ancor più "rognosi" a riguardo, altro problema il fatto per esempio di Baio77 è legato alle ram, quindi nemmeno si potrebbe vedere se con bios precedenti il discorso legato a hackintosh fosse in qualche modo migliore e stabile, ovviamente nell'attesa di sviluppi (se possibili) per poter poi usare nuovamente bios recenti
  9. @Baio77[/mention] mi fai un hack_info? voglio controllare che anche quello legga correttamente il tutto :)
  10. Il problema è quello, perché tu scarichi sempre lo script e il download lo mette nella home se lo lasci li non c'è bisogno di dare quel comando.. perché già ce l'hai :D quindi apri il terminale e scrivi [code]./macos_updater [/code] Ha scritto dopo 56 secondi: se invece lo metti come ho fatto io in usr/local/bin ti basta scrivere sul terminale [code]macOS_updater [/code] Ha scritto dopo 45 secondi: lo script si auto aggiorna questo vuol dire che se io faccio modifiche nella repo non appena lo apri lui ti dirà --> "aggiornamento disponibile"
  11. come? parli dello script? ti ho spiegato cosa fa e perché.. non devi scaricarlo mille volte e accettare l'aggiunta in sudoers. se scarichi sempre lo script quando chiede nega di aggiungere a sudoers. oppure fai come ti ho detto
  12. @Perdu[/mention] lo script chiede di aggiungere a sudoers la prima volta che lo esegui.. pero visto che si auto aggiorna collocalo in un posto e lascialo li..quando hai bisogno vai e lo riapri.. se tutte le volte lo scarichi ed è in altra posizione, probabilmente ti chiede nuovamente di raggiungerlo a sudoers..ma già c'è..quindi..meglio non ripetere la cosa da diverse posizioni io per esempio l'ho messo in usr/local/bin quando ho bisogno apro il terminale e scrivo semplicemente macos_updater
  13. visto hai una Z390 ti faccio fare da cavia..se non disturbo ovviamente :) Ha scritto dopo 18 minuti 22 secondi: riprova con ioreg, quando puoi.. SSDT-390series.amlV3.zip
  14. @Baio77[/mention] Sostituisci Per il PM..lascia stare..seleziona pluginType sul config e nient'altro..il pm è gestito bene da osx da Skylake in poi SSDT-390series.aml-V2.zip
  15. Figurati nessun problema il kext del link postato va messo in EFI.. e devi avere anche Lilu.kext ovviamente devi scaricare la Release e non mettere in efi il file .dSYM
  16. Ecco intanto quando puoi, provalo e fai ioreg l'ho rinominato così nel caso lo aggiungo sul topic dei "ssdt per hack" Ricordati di cambiare il nome sul config in "sortedOrder" Saro impegnato per qualche ora, quindi nel caso ci aggiorniamo tra un po emoticon_sorriso Riguardo al boot da usb, si concordo, il problema del blocco era dovuto al port limit SSDT-390series.aml.zip
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.