ma poi scusa eh 
  
una correzione diretta su bios per cosa poi? 
  
quando non c'e bisogno e per non usare kernelPM? 
  
  
  
ma dai non ha alcuna logica. 
  
  
  
Ha scritto dopo     11 minuti 8 secondi: 
  
Quella cosa è estrema, quando la funzione di KernelPM...definiamola patch al "volo"...patch dinamica o come si vuole chiamare...fallisce 
  
allora per ovvi motivi si usa quella modifica, che di fatto è più invasiva... ma quando non se ne può fare a meno... 
  
  
  
fare una cosa del genere per non usare il fix, per me è illogico 
  
ti porto un esempio semplice 
  
oggi cè ' AppleALC per l'audio... è come se uno andasse a patchare AppleHDA direttamente e lo rifacesse per ogni aggiornamento del sistema 
  
  
  
Ha scritto dopo     1 minuto 53 secondi: 
  
diciamo è palese che AppleALC è decisamente migliore... 
  
Altro esempio al tempo, tu lo ricordi bene senz'altro, lo script di Toleda... che tramite patch sul config e un dummy in EFI faceva funzionare l'audio senza "toccare" in modo invasivo appleHDA