Vediamo un po come si comporta questo Tahoe dopo alcuni giorni di uso dopo aver configurato il lato hardware per il meglio che mi è stato possibile.
Cominciamo con il look che devo dire, a mio gusto ovviamente, mi pare molto bello, sono cambiati alcuni aspetti che ormai erano diventati distintivi dei sistemi macOS, primo tra tutti il ridimensionamento per trascinamento delle finestre che ora mostra due freccette contrapposte invece che il classico "ditino" ed altre piccole cosuccie che non sto qui ad elencare, il sistema è bello reattivo e le varie impostazione, che non sono cambiate di molto, si trovano con una certa facilità. L'uso è fluido e piacevole, rilevo, sulla mia macchina, che alcuni software non funzionano perfettamente, primo tra tutti Plist editor che genera un errore subito all'avvio, ho ovviato aggiornando ad una release superiore ed il problema è sparito, non funziona neanche bene il salvataggio di PaintX, che io uso tantissimo, quando non ho bisogno dei piu blasonati software, il sistema di power saving funziona perfettamente anche se rilevo che quando si esce dallo stand-by non funziona piu VoodooHDA, che sto usando per sopperire al momentaneo (spero) problema con AppleALC. Nessun problema con le connessioni SMB/FTP verso i miei NAS, compreso quello sul server Proxmox, ed il supporto dei monitor alle varie risoluzioni, buono anche il sistema di stampa/scansione che non ha il minimo tentennamento. Non mi piace il fatto che di default si venga costretti all'uso di Filevault ma basta disattivarlo e via. Non so se è un problema mio ma quando viene chiesto di inserire la password utente dando invio non accade niente, devo necessariamente dare l'ok premendo sul relativo pulsante, al momento non ci sono altri inconvenienti rilevati e considerando che si tratta di una beta direi che ha superto l'esame con soddisfacente apprezzamento da parte mia. Continuo l'utilizzo e vediamo se scappa fuori qualche altra cosa. 😄