Buongiorno A tutti
Finalmente ho sostituito la z490m di gigabyte con questa nuova mobo.
Bella carrozzata e solida!!!!
Le hack su Z590 non sono certo una novità ma cercando in rete ho notato Asrock Z590 è pochissimo presente pertanto ne approfitto pur non avendo avuto modo di testare ne di rifinire la hack a dovere: si tratta ancora di un work in progress.
La scheda è arrivata due settimane fa ma per 10gg c'è stato "L'Ammutinamento del Bounty" nel senso che ogni componente del pc funzionava come e quando gli pareva. Riportata tuta la "ciurma" al proprio dovere e passate alla forca le vecchie ram (sostituite con due economiche Patriot 2X4Gb che resteranno sulla scheda in attesa di meglio)
ho finalmente riavviato tutto.
BIOS
Nulla da dire, semplice e intuitivo, tutte le principali impostazioni per hack sono facili da trovare e gran parte di esse sono già settate di default in modo utile a OpenCore.
In ROSSO le voci da modificare, In ARANCIONE quelle non trovate, in bianco quelle già attivate/disattivate di default. Tutto si riferisce all'ultima versione disponibile del bios.
EFI
Fatta ex novo a manina con OC 090 seguendo pedissequamente la guida. La scheda di rete e la scheda audio richiedono al solito Intelmausi e AppleALC. il layout audio scelto è 1 (da testare ancora le varie uscite), la scheda wifi/BT è stata sostituita con la vecchia Broadcom (oob)
Del vecchio config ho ripreso solo la sezione smbios e seriali, non ho istallato una versione pulita dell' OS, per adesso mi sono limitato a far partire il vecchio volume.
Queste cose non mi tornano:
1-ssdtbasic non avvia, ho usato i generici plug, awac, ec-usbx. (ricordo che anche altri hanno avuto la stessa esperienza ma forse mi sbaglio)
2-il pulsante off sulla PIKER provoca un riavvio anzichè uno spegnimento.
3-usbinjectall+ stranezza portlimit non funzionano pertanto diventa difficile riconoscere il nome di tutte le porte. Per adesso ho mappato con usbtoolbox da win.